L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ma che la loro passione sia correre ci credo. Però per loro non è solo una passione, è un lavoro ed è giusto che sia così visto che vengono pagati per farlo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
LOL che mi tocca leggere.
Ma come pensate che uno sport di sacrificio estremo come il ciclismo si possa fare senza passione. Ovviamente l'aspetto economico è importante ma è una delle componenti, si vede chiaramente chi tira avanti elemosinando contratti più sul nome che sui risultati.
Poi fatemi capire, Contador si critica perché si ritira (forse) a 33 anni. Basso che di anni ne ha 37 lo insultiamo da anni perché si sarebbe dovuto ritirare dopo il 2012, cioè a 34 anni. Non va mai bene.
Sono solo ragionamenti da tifosi che portano zero valore aggiunto.
Personalmente ritengo una scelta signorile quella di smettere al top, pochi atleti lo fanno. Ma è perfettamente comprensibile, visto che gli stessi atleti hanno delle incognite sul loro futuro una volta scesi dalla bici, che molti tirino fino ai 37-38 anni per racimolare quanti piu soldi possibili pur portando a casa risultati non all'altezza della loro storia. E secondo me fanno benissimo per loro e per le loro famiglie.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Basso semmai lo insultate voi, io apprezzo che continui a correre. Semmai ho detto dal 2012 che non deve più rivestire il ruolo di capitano e così è più o meno successo. Tutti i lavori sono un sacrificio e la maggioranza della popolazione mondiale non svolge un lavoro che si possa definire una passione, questo lo sappiamo bene. Eppure continuano a farlo, perché hanno bisogno di soldi per far mangiare la famiglia.
Contador invece a 35 anni sarebbe ancora in grado di vincere tantissime corse, forse non più di lottare per il Tour de France e questo lo fa piangere così tanto da condurlo a una scelta del genere. A meno che si possa passare dall'essere uno dei riferimenti delle grandi corse a tappe a un inutile gregario nel giro di un anno per questioni di vecchiaia.
e pf evitiamo uscite arroganti del tipo "LOL che mi tocca leggere", è piuttosto fastidioso da leggere
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Ci tengo a precisare che non ho mai insultato Basso.

Comunque sarò strano ma sono dell'idea che l'anno in cui un corridore si debba ritirare siano fatti del corridore. Se un Mollema vuole correre fin a 73 anni non vedo perchè non debba farlo. Come se un corridore vuole ritirarsi a 26 anni sono fatti suoi.
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Ma nessuno ha detto che non deve ritirarsi. Se ti riferisci a me, ho semplicemente detto che non correva per la passione per il ciclismo ma ha visto tutta la sua carriera come un lavoro. E questo non è molto magico...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Contador però si ritirerà quando squadre di alto livello gli potranno ancora offrire contratti milionari...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
...dopo aver accumulato una quantità di soldi sufficiente a vivere con trentasei donne al giorno in una villa con quattordici piscine
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(15-02-2015, 10:05 PM)Raptor Ha scritto: Ci tengo a precisare che non ho mai insultato Basso.

Comunque sarò strano ma sono dell'idea che l'anno in cui un corridore si debba ritirare siano fatti del corridore. Se un Mollema vuole correre fin a 73 anni non vedo perchè non debba farlo. Come se un corridore vuole ritirarsi a 26 anni sono fatti suoi.
Quello di sicuro.
Ma se vogliamo fare un confronto del mondo del lavoro "reale", ci sono realtà con persone che lavorano oltre i 70 anni (non aiutati neanche dalla legge in materia di pensionamento) che tolgono lavoro ai giovani, che a parità di conoscenze/abilità, sarebbero sicuramente più efficienti.
Per loro non è un gioco, si tratta della loro vita e del loro lavoro, ma quando si tratta di corridori d'elité (che hanno guadagnato tanto e avrebbero un posto di lavoro assicurato appesa la bici al chiodo) penso che sia importante anche scegliere il momento in cui ritirarsi. E' svilente vedere ex vincitori di Giro o Tour fare il giro delle sette chiese per trovare uno straccio di contratto. Avrebbe molto più senso per sè stessi capire quando è ora di dire basta.
Come di converso è anche strano vedere uno sulla cresta dell'onda che si ritira improvvisamente. E' sempre una questione di motivazioni, ma come comportamento rimane strano.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Comunque pare che ora abbia annunciato ufficialmente il ritiro a fine 2016
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
L'idea che dal 2017 in tv potremmo iniziare a non vedere più Alberto e Cancellara (2 dei VERI ciclisti in gruppo, capaci di donare emozioni insieme a Nibali) mi fa disperare. Che angoscia...
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Alberto Contador prepara il ritiro: «Resterò in gruppo fino al 2016, poi smetterò»
L'annuncio non è certo di quelli che non t'aspetti, ma colui che annuncia è una fonte più che attendibile: Alberto Contador correrà fino a fine 2016, non di più. O almeno queste sono le intenzioni del fuoriclasse di Pinto. Come riporta AS, proprio oggi, alla presentazione delle squadre Juniores ed Under 23 della Fundación Alberto Contador, il vincitore dell'ultima Vuelta a España ha rivelato: «Fisicamente recupero bene e sono entusiasta della squadra, ma gli anni passano. L'anno prossimo sarò ancora in gruppo, però sarà l'ultimo». Il contratto di Contador con la Tinkoff-Saxo scade a fine 2015, quindi il madrileno potrebbe concludere la carriera con un'altra casacca, oppure rinnovare con l'attuale team (ipotesi molto probabile). Quel che è certo è che vuole finire «al top, che significa meglio del 2009», anno in cui vinse il secondo Tour de France. Contador in questa stagione proverà a centrare l'accoppiata Giro-Tour, 17 anni dopo che ci riuscì Marco Pantani.
cicloweb.it
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Boh, non capirò mai il bisogno di annunciare una cosa simile ora.
È come se domani scrivo a un datore di lavoro di riservarmi un posto tra 10 anni, perché avrò finito gli studi esattamente un anno prima.
mah
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma Emma Johansson non sta sulle balle all'utente Andy Schleck e non è nei sogni bagnati dei vari Carles Puyol, And - L et simili.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Magari l'ha annunciato semplicemente perché gliel'hanno chiesto, senza chissà quali ragionamenti dietro. Per me fa bene, ti ritiri quando sei ancora un campione senza trascinarti a 40 anni. Normale che a un certo punto manchino gli stimoli. I sacrifici ci sono in tutti i lavori e in quasi tutti gli altri lavori sono meno remunerati, però i sacrifici di un ciclista sono sopratutto fisici e per un Contador sono molto più grossi rispetto ad un Torosantucci, quindi non è che quelli che hanno "passione" sono solo quelli che continuano a correre finché si reggono in piedi. Tra l'altro ha messo su con Specialized una bella squadra giovanile nella quale ha raccolto tutto il meglio del movimento Under 23 spagnolo (cioè molto poco in realtà, ma di sicuro sarà di grande aiuto) quindi rimarrà nell'ambiente in modo relativamente attivo.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
•