
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Amstel Gold Race 2018
|

10-04-2018, 03:18 PM
Ci sarà Poels.
10-04-2018, 07:10 PM
Corsa piena di big, tra i principali ci saranno: Nibali, Valverde, Dan Martin, Kwiatkowski, Alaphilippe, Gilbert, Sagan, Van Avermaet, Terpstra, Benoot, Matthews e tanti altri...
Mi intriga parecchio la sfida Valverde vs Sagan, poi magari non sono neanche i due veri favoriti perchè tutti e due avevano/hanno altri obiettivi ben più importanti dell'Amstel.
Per assurdo questi due che sono negli ultimi 6/7 anni i corridori da classiche più iconici e più forti non hanno avuto tutte queste sfide uno con l'altro: ricordo solo qualche Strade Bianche (in cui però non c'è mai stato un vero scontro), la Parigi Nizza 2010 in cui si è rivelato il campione slovacco e uno sprint alla Vuelta 2015 dove Alejandro batte Peter.
Comunque per Valverde ci starebbe per colmare il vuoto nel suo palmares, per lui che è forse il corridore da Ardenne più forte della storia (insieme a Merckx e Argentin).
Mi intriga parecchio la sfida Valverde vs Sagan, poi magari non sono neanche i due veri favoriti perchè tutti e due avevano/hanno altri obiettivi ben più importanti dell'Amstel.
Per assurdo questi due che sono negli ultimi 6/7 anni i corridori da classiche più iconici e più forti non hanno avuto tutte queste sfide uno con l'altro: ricordo solo qualche Strade Bianche (in cui però non c'è mai stato un vero scontro), la Parigi Nizza 2010 in cui si è rivelato il campione slovacco e uno sprint alla Vuelta 2015 dove Alejandro batte Peter.
Comunque per Valverde ci starebbe per colmare il vuoto nel suo palmares, per lui che è forse il corridore da Ardenne più forte della storia (insieme a Merckx e Argentin).
13-04-2018, 02:44 PM
Quindi il finale di quest'anno è diverso rispetto all'anno scorso?
13-04-2018, 07:41 PM
A me sembra lo stesso, perchè dici così?
13-04-2018, 08:03 PM
Magari dirò una sciocchezza.. ma forse l'unica differenza è che l'anno scorso l'arrivo era praticamente in pianura, mentre quest'anno è posto su un brevissimo strappo.
Tuttavia, la serie dei muri, nel finale, è la stessa.. e come l'anno scorso penso che il Keutenberg a 28 km dal traguardo potrà far esplodere la corsa.. poi il terzo ed ultimo passaggio sul Cauberg a 18 km dall'arrivo dovrebbe essere decisivo; questi, per me, sono i due punti chiave, anche perchè se non si fa selezione lì, poi è quasi impossibile farla.
Tuttavia, la serie dei muri, nel finale, è la stessa.. e come l'anno scorso penso che il Keutenberg a 28 km dal traguardo potrà far esplodere la corsa.. poi il terzo ed ultimo passaggio sul Cauberg a 18 km dall'arrivo dovrebbe essere decisivo; questi, per me, sono i due punti chiave, anche perchè se non si fa selezione lì, poi è quasi impossibile farla.
13-04-2018, 09:19 PM
Pare sia cambiato qualcosa proprio negli ultimi chilometri, non come difficoltà altimetriche ma in termini di strade e stradine di collegamento. Dovrebbe essere un tratto finale più tortuoso e quindi teoricamente dovrebbe agevolare gli attaccanti.
13-04-2018, 11:16 PM
Confermo che si passa in strade più strette per favorire gli attaccanti, così hanno comunicato
14-04-2018, 08:08 PM
Sagan è il grande favorito dai bookmakers (che però vuol dire poco, a volte abbassano le quote per il "nome"), mentre vedo che tra gli appassionati ha veramente poco credito. Motivo?
14-04-2018, 09:40 PM
Grande favorito ma non di molto quota intorno il 6 con Valverde poco più alto.. in altre corse starebbe intorno al 3 4 max da favorito
15-04-2018, 09:55 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2018, 11:34 AM da ROSS.)
Le quote Snai danno sia Sagan, sia Valverde a 6.5 e subito dietro Gilbert e Kwiatkowski a 9.0 (un Gilbert a 9.0 non è proprio da buttare!). Riguardo Sagan, dipenderà tutto, secondo me, da come si mette la gara: se i big cercheranno di avvantaggiarsi già dal Kruisberg o dal Keutenberg per lui sarà dura riuscire a tenere le ruote del gruppetto dei migliori.. se, invece, la corsa esplodesse solo sull'ultimo passaggio sul Cauberg, allora potrebbe anche tenere e a quel punto diventerebbe il favorito per la vittoria; io, personalmente, non l'ho pronosticato, perchè credo (e spero!) in una corsa "tirata".
15-04-2018, 12:06 PM
Corsa iniziata da circa 90 minuti.
9 uomini in fuga: Bram Tankink (Lotto-Jumbo), Tsgabu Grmay (Trek-Segafredo), Willie Smit (Katusha-Alpecin), Matteo Bono (UAE Emirates), Lawson Craddock (EF-Drapac), Oscar Riesebeek (Roompot), Edward Dunbar (Aqua Blue), Marco Tizza (Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini) e Preben Van Hecke (Sport Vlaanderen-Baloise).
Al momento, hanno circa 15' di vantaggio sul gruppo. Media della prima ora 43km/h
9 uomini in fuga: Bram Tankink (Lotto-Jumbo), Tsgabu Grmay (Trek-Segafredo), Willie Smit (Katusha-Alpecin), Matteo Bono (UAE Emirates), Lawson Craddock (EF-Drapac), Oscar Riesebeek (Roompot), Edward Dunbar (Aqua Blue), Marco Tizza (Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini) e Preben Van Hecke (Sport Vlaanderen-Baloise).
Al momento, hanno circa 15' di vantaggio sul gruppo. Media della prima ora 43km/h
15-04-2018, 12:59 PM
Beh 14 minuti adesso...quasi anomala una fuga del genere in una corsa di un giorno.
15-04-2018, 01:18 PM
quel sito fantastico che hai messo ha sempre mostrato tutto fino al Brabante, oggi niente. qualche alternativa ? grazie buona visione
15-04-2018, 01:26 PM
La diretta su Eurosport e Rai inizierà alle 14:50.
Non penso che fino ad allora si rischia di perdere azioni interessanti...
Non penso che fino ad allora si rischia di perdere azioni interessanti...
15-04-2018, 01:29 PM
Oggi vince Cuneg...ah no!
Maicol Mettius.
Maicol Mettius.
15-04-2018, 02:24 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2018, 02:25 PM da ROSS.)
Nel frattempo, è terminata la prova femminile, che è stata vinta dalla Campionessa del Mondo Chantal Blaak in volata su Lucinda Brand e Amanda Spratt: negli ultimi 20 km ha praticamente giocato a "gatto col topo" con le altre in fuga. Peccato per Giorgia Bronzini, che era riuscita a rientrare proprio ai piedi del Cauberg, per poi, però, staccarsi nuovamente; per lei, cmq, un buon 7° posto.
15-04-2018, 02:58 PM
90 km al traguardo..7'30" il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo tirato dai movistar e dai bora.
15-04-2018, 03:01 PM
Ma quanto mi da fastidio quando la Rai programma qualcosa da mandare in onda in un orario, ma puntualmente non lo rispetta mai.
Spero vivamente che anche i diritti del ciclismo vengano acquistati da Mediaset....
Spero vivamente che anche i diritti del ciclismo vengano acquistati da Mediaset....
15-04-2018, 03:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2018, 04:04 PM da ROSS.)
Il bello è che sulla rai non è ancora iniziata la diretta..mah!!!
a 61 km dall'arrivo, vantaggio sceso a 4'30".. dietro tirano SKY e QSF
a -45 si sta per entrare nella fase calda..tulla la BM a tirare il gruppo. Fuggitivi a 2'30"
a 61 km dall'arrivo, vantaggio sceso a 4'30".. dietro tirano SKY e QSF
a -45 si sta per entrare nella fase calda..tulla la BM a tirare il gruppo. Fuggitivi a 2'30"
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)