Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Andy entra nella società che organizza il Lussemburgo
Andy Schleck entra a far parte del Consiglio del comitato organizzatore dello Skoda Tour de Luxembourg, società che allestisce anche il GP Patton e il Critérium Européen des Jeunes.
Il vincitore del Tour del 2010 è stato accettato all'unanimità dall'Assemblea generale come membro. Quale sarà il ruolo assunto da Schleck, comunque, non è ancora stato precisato.
tuttobiciweb.it
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Intanto staccherebbe Duilio in impennata...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Danilo lo stacca pure Riccò disintossicato
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
“In terms of talent I think that Andy [Schleck] was ahead. He was class. Remember, he was in Saxo before I came here so I know a bit about his training, so I know that he was super, super class. "
Alberto Contador.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Se lui è un VIP Jungels è il presidente del Lussemburgo allora...
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
A. Schleck: "Contador is a good guy and I'm not angry with him, but I hope he's never by his side saying he's still the winner of the 2010 Tour. About Giro, I can say today that I didn't win Giro because Di Luca was doped"
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Quante cazzate.
Almeno la decenza di stare zitto visto che sappiamo da dove viene.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Se la prende così poteva puntare a collezionare ulteriori secondi posti, almeno aveva più vittorie morali
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Purtroppo queste dichiarazioni derivano della politica anti-doping degli ultimi 20/30 che è stata applicata con i piedi e ha fatto sempre figli e figliastri.
Anche l'ultimo caso Cobo ha dato adito a chiunque di riscriversi le classifiche a suo piacimento.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.815
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Schleck: «Quante gare ho perso per il doping degli altri. Al Giro arrivai secondo dietro Di Luca»
L’ex ciclista a L’Equipe: «Nel 2012 mi hanno assegnato il Tour del 2010 (Contador) ma non è la stessa cosa. Non è vero che nel ciclismo bisogna per forza doparsi»
Schleck: «Quante gare ho perso per il doping degli altri. Al Giro arrivai secondo dietro Di Luca»
L’Equipe intervista Andy Schleck ciclista lussemburghese che vinse il Tour del 2010 ma lo vinse nel 2012 dopo la squalifica per doping di Contador. Non è mai stato coinvolto in casi di doping.
Hai vinto molte gare senza mai essere coinvolto in alcun caso di doping, in un periodo in cui molti dei tuoi avversari non erano puliti.
Ne ho perse molte a causa loro. Nel 2007, sono arrivato secondo al Giro dietro Danilo Di Luca (che è risultato positivo all’Epo tre volte tra il 2009 e il 2013) e nessuno ne parla mai. Sono felice di poter dire che sono rimasto immacolato come la neve. Preferivo arrivare secondo o ritirarmi piuttosto che fare qualcosa di proibito. Non solo perché era proibito, ma anche e soprattutto per non tradire gli altri.
Ti è capitato spesso di sospettare di qualcuno?
Certo, molte volte, anche oggi. So che molte persone pensano che non si possa vincere il Tour de France se si è puliti. E non ho modo di dimostrare il contrario. Tutto quello che posso fare è questo (mette entrambe le mani sul tavolo): giurare sui miei due figli. Ma cosa cambia? Essere un ciclista professionista implica necessariamente suscitare sospetti. Ma non mi ha mai colpito. Quello che importava per me era dire la verità. Prima di mentire agli altri, un imbroglione mente a se stesso e questo non potevo sopportarlo.
Una volta hai detto: “Ho vissuto più bassi che alti nella mia carriera.” È così?
È così. Ho ottenuto vittorie straordinarie a Liegi (nel 2009), Galibier (Tour 2011), Tourmalet (Tour 2010), ma non ho un grande palmares. I piccoli successi non li conto. Ero spesso lì lì per vincere, ma non ho vinto spesso. Non ho nemmeno vinto una medaglia olimpica. Finire quarto ai Giochi di Pechino (nel 2008) è il più grande rimpianto della mia vita. È stata l’unica volta che ho pianto dopo una gara perché non ero sul podio. Ovviamente ricordo i momenti belli, ma ricordo anche le ore sotto la pioggia, le delusioni, i momenti in cui non ce la facevo più mentalmente. Ho sofferto molto durante la mia carriera.
Eppure hai vinto il Tour del 2010…
No, non l’ho davvero vinto (è stato dichiarato vincitore due anni dopo, dopo che Alberto Contador è stato declassato per doping). Non sono salito sul gradino più alto del podio agli Champs-Élysées. Non ho indossato la maglia gialla a Parigi. Non ho firmato il mio contratto l’anno successivo come vincitore del Tour e questo, finanziariamente, cambia tanto… Questa vittoria è lì, sul mio palmares, ma rimane una delusione e nulla cambierà nel corso degli anni. Non mi sono mai sentito così forte. Facevo quello che volevo in montagna, non c’era un avversario che mi avesse messo in difficoltà. Ero al 100% nelle Alpi, ho battuto tutti i miei record di potenza nell’ultima volta. Ma non ho vinto come avrei dovuto.
Addirittura giura sui suoi figli di non essersi mai dopato. Era davvero così pulito il ciclismo 15 anni fa? Tanto da permettere a corridori puliti di primeggiare in salita?
•
Ferribotte
Messaggi: 1.661
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Io sinceramente come pulizia ho sempre creduto più a Contador che Andy......sparito anche perchè stava facendo figure barbine
•