Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Ringraziamo l'UCI. Percorso splendido, tifosi super e gara avvincente a parte Tom.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Roglic ha dato più o meno 43" a Froome nel tratto in salita e 30" a Dum
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
ottima prova di Roglic, di Tratnik (10) e di Moscon.
in pochi hanno cambiato la bici, secondo me qualcuno che non l'ha fatto avrebbe dovuto farlo, zakarin per esempio.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Dennis pure è andato forte senza caduta andava a medaglia molto probabilmente
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
è caduto quando Dennis? mi sono perso un po' di roba perchè ero via
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Non si è vista la caduta di Dennis ma aveva un ginocchio leggermente sanguinante
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Tratto in salita Mondiale a cronometro 2017
Roglic 10'06"
Dumoulin 10'11"
Dennis 10'22"
Tratnik 10'35"
Roche 10'38"
Kelderman 10'38"
Jungels 10'39"
Boasson Hagen 10'40"
Froome 10'41"
De Plus 10'47"
•
Utente
Messaggi: 834
Discussioni: 45
Like ricevuti: 35 in 32 post
Like assegnati: 31
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
3
Peccato Dennis. Sarebbe potuo arrivare terzo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Froome è andato più piano rispetto a tanti altri corridori.
Sarà stata la bici da crono, la strada bagnata, sarà che una salita di 3 km dopo 25 km di corsa non è comunque il suo pane e infatti si è visto.
Salita in cui peraltro i più forti sono stati due cronoman semi-puri come Dennis e Dum e Roglic che è specialista delle cronometro mosse.
Non so perché qualcuno pensasse che la salita avrebbe favorito Froome a scapito di Dum. Dum su uno sforzo breve e secco credo sia il numero uno al mondo(se la gioca con Roglic verrebbe da dire).
Peraltro su salite così bisogna spingere rapporti un po' più duri rispetto a quelli che usa lui(soprattutto nella parte iniziale), Froome va forte sulle rampe di garage perché là vanno tutti col rapporto minimo o giù di lì, ma su salite brevi un po' più semplici l'agilità non paga come nelle ascese dei GT e infatti l'anno scorso alle Olimpiadi ha fatto ridere e non ha neanche mai provato a fare una Liegi o un Lombardia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Vado controcorrente con chi ha criticato il percorso, a me è piaciuto e ha creato rimescolamenti ogni intermedio, facendo prevalere ancor più delle crono normali chi sapeva gestirsi alla perfezione. Ovviamente i Mondiali a crono sono altri e spero che dal 2018 si ritorni al passato, però questo esperimento dopo 25 anni di gare sempre uguali lo promuovo.
Interessante anche il gioco di strategia tra chi cambiava la bici e chi no: alla fine penso che un cambio (se fatto bene) potesse essere la soluzione migliore, perchè permetteva di alzarsi più agevolmente sui pedali e dava meno insicurezze sui tanti tornanti. Le rimonte di Roglic e Oliveira (l'ha cambiata anche lui vero?) sono la dimostrazione.
Dumoulin fantasmagorico. Era il grande favorito ma io pensavo ci potesse essere lotta con l'altro alieno in gara e invece è stato semplicemente di un'altra categoria. Quando si fissa un obiettivo non lo fallisce, questo mi sembra lampante dopo questa stagione.
Froome non ha beccato la miglior giornata della vita, forse è in comprensibile calo dopo la doppietta Tour-Vuelta. C'è da dire che non era una crono inserita in un GT, dove la capacità di recupero fa da cassa di risonanza alle sue prestazioni. Prova che rimane tutto sommato di spessore e penso anche la pioggia lo abbia condizionato più di altri.
Comunque terza medaglia di bronzo per Chris tra Campionati del Mondo a crono e Giochi Olimpici a crono.
Moscon che si conferma un corridore completissimo e dalle qualità rare. Inutile cercare di sminuirlo dicendo che altri hanno trovato condizioni meteo peggiori, ha fatto una prova super e basta.
Si rosica per gli 8 secondi che gli potevano valere il podio...
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• Raptor
Utente
Messaggi: 29
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jan 2016
Reputazione:
-1
Errore di Froome a non cambiare bici, se lo avesse fatto secondo me sarebbe arrivato secondo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
20-09-2017, 08:31 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2017, 09:48 PM da Luciano Pagliarini.)
Ha preso comunque 24" da Roglic.
Magari con la bici da strada avrebbe limitato un po' meglio i danni, ma sarebbe comunque arrivato abbondantemente dietro.
Poi, ripeto, Roglic ha fatto la differenza con la bici da strada perché tirava un gran padellone.
Kelderman, che andava un po' più agile, nonostante la strada asciutta non ha scavato dei solchi con la bici da strada.