Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Bettiol ha lanciato la volata pianissimo, infatti Sagan ha preso la ruota di Kristoff con una facilità assurda e Trentin ha perso posizioni. Poi non credo cambiasse molto, è arrivato a poco dal bronzo solo perchè Matthews si è rialzato, ma fino a 25 metri dalla linea era ancora a ruota.
Comunque percorso da interpretare ed è stato interpretato malissimo dalle formazioni che non volevano la volata.
•
Banned
Messaggi: 468
Discussioni: 0
Like ricevuti: 67 in 35 post
Like assegnati: 77
Registrato: Sep 2015
24-09-2017, 05:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2017, 05:02 PM da william bau'.)
vorrei fare i complimenti all'ammiraglia che ha riportato su Gianni dopo la caduta
vorrei un vs parere su Bettiol che abbiamo visto tirare l'ultimo km ma forse di piu', perche' non abbiamo visto
ho visto la corsa con un tedesco che ha detto che la hans grohe e' sua
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.721
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
24-09-2017, 05:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2017, 05:03 PM da Tommeke23.)
Sagan è leggenda
Menomale Kristov campione del mondo non l'avrebbe retto il mio fegato
Italia mai forte nel finale come quest'anno
Si Trentin ha perso troppe posizioni nelle curve peccato davvero risultato notevole ma sarebbe dovuto andare a medaglia per come era messo peccato davvero
Moscon finiti gli aggettivi Monumentale. Una parola a caso
Ah ebh che se la ride saputo il risultato da vero boss ahahah
Utente
Messaggi: 834
Discussioni: 45
Like ricevuti: 35 in 32 post
Like assegnati: 31
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
3
Comunque le parole di Sagan per Scarponi sono state bellissime.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(24-09-2017, 05:01 PM)Tommeke23 Ha scritto: Ah ebh che se la ride saputo il risultato da vero boss ahahah
Ho notato anche io EBH che ridacchiava, credo anche io fosse per il secondo posto di kristoff
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Considerando le sue tante vittorie di spessore ha molto da ridere Boasson Hagen
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ma Colbrelli e Viviani poi che fine hanno fatto?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(24-09-2017, 05:13 PM)Paruzzo Ha scritto: Ma Colbrelli e Viviani poi che fine hanno fatto?
Dispersi nelgruppo a 2'30"
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.723
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.366 in 712 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Trentin in quella curva/doppia curva è passato da terzo a ottavo. La mancata medaglia è passata anche da lì...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(24-09-2017, 05:22 PM)Fede.Psnt Ha scritto: E Ulissi ?
Ulissi a 1'30"
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.308
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Innanzitutto è inconcepibile che saltino le immagini a un Mondiale a 5 km dalla fine. Hanno rovinato totalmente uno spettacolo che già di per sè non era esaltante.
Questa vittoria di Sagan è veramente da Leggenda. Già vincere consecutivamente tre Classiche, tre corse di un giorno qualsiasi è molto difficile perchè ci sono mille incognite, ma vincere tre Campionati del Mondo su percorsi diversi è quasi da fantascienza. Seppur siano tutti e tre percorsi adatti a un passista veloce come Peter, Richmond, Doha e Bergen erano percorsi diversi tecnicamente e premiavano caratteristiche diverse, il che dimostra in pieno l'unicità del Campione che compie per primo nella storia quest'impresa.
Tra l'altro questo successo arriva in una delle giornate in cui Sagan è andato più piano, ci ha abituato sicuramente a standard molto più alti: si è staccato molto presto in salita, si è preso tanti rischi ed è stato molto fortunato che lo riportassero sotto. Ma spesso l'abbiamo criticato perchè non vinceva quando era il più forte, oggi è stato bravo a vincere pur non essendo il più forte.
Poi la volata di oggi non poteva perderla, lui e Kristoff hanno fatto un altro sport allo sprint.
Il più forte di oggi è stato Alaphilippe. Fare la differanza per dispersione su Salmon Hill era difficilissimo, non mi sembra che nelle altre categorie sia successo così. Si meritava sicuramente altra fortuna, almeno di essere inquadrato al momento del ricongiungimento...
La scelta di non portare Demare rimane errata per me, ma almeno è stato comprensibile il motivo per cui Guimard puntava così tanto su Ala.
Poi ennesima corsa che ha consacrato il talento immenso di Moscon. Gara enorme del trentino come al solito, peccato gli si sia spenta la luce proprio sul più bello perchè altrimenti i due sarebbero arrivati al 100%. Stucchevole criticare il fatto che Alaphilippe lo abbia staccato, ormai Gianni era abbondantemente in riserva e non sarebbe cambiato nulla, anzi era solo un peso per il galletto.
Non si può criticare troppo l'Italia e Davide Cassani per quanto mi riguarda. E' vero che il quarto posto non resta negli annali, ma è un buon risultato e tutta la gara è stata affrontata intelligentemente e con il piglio giusto. Se Cassani è da criticare non so cosa possiamo dire ai ct di Belgio e Olanda...
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
ORDINE D'ARRIVO
1 Peter Sagan (Slovakia) 6:28:11
2 Alexander Kristoff (Norway)
3 Michael Matthews (Australia)
4 Matteo Trentin (Italy)
5 Ben Swift (Great Britain)
6 Greg Van Avermaet (Belgium)
7 Michael Albasini (Switzerland)
8 Fernando Gaviria Rendon (Colombia)
9 Alexey Lutsenko (Kazakhstan)
10 Julian Alaphilippe (France)
11 Michal Kwiatkowski (Poland)
12 Soren Kragh Andersen (Denmark)
13 Tony Gallopin (France)
14 Zdenek Stybar (Czech Republic)
15 Vasil Kiryienka (Belarus)
16 Viacheslav Kuznetsov (Russian Federation)
17 Philippe Gilbert (Belgium)
18 Sergei Chernetski (Russian Federation)
19 Rui Costa (Portugal)
20 Simon Geschke (Germany)
21 Michael Valgren Andersen (Denmark)
22 Lukas Postlberger (Austria)
23 Ilnur Zakarin (Russian Federation)
24 Niki Terpstra (Netherlands)
25 Tom Dumoulin (Netherlands)
26 Daniel Martin (Ireland)
27 Rigoberto Uran (Colombia) 0:00:05
28 Alberto Bettiol (Italy)
29 Gianni Moscon (Italy) 0:00:08
30 Magnus Cort Nielsen (Denmark) 0:00:27
31 Edvald Boasson Hagen (Norway) 0:01:04
32 Jonathan Castroviejo (Spain)
33 Julien Simon (France)
34 Nicolas Roche (Ireland)
35 Bauke Mollema (Netherlands) 0:01:20
36 Guillaume Boivin (Canada)
37 Peter Kennaugh (Great Britain) 0:01:22
38 Warren Barguil (France) 0:01:23
39 Diego Ulissi (Italy)
40 Reinardt Janse Van Rensburg (South Africa) 0:02:32
41 Nikias Arndt (Germany)
42 Michael Schar (Switzerland)
43 Luka Pibernik (Slovenia)
44 Aleksejs Saramotins (Latvia)
45 Stefan Kung (Switzerland)
46 Juraj Sagan (Slovakia)
47 Yukiya Arashiro (Japan)
48 Marcus Burghardt (Germany)
49 Roman Kreuziger (Czech Republic)
50 Daryl Impey (South Africa)
51 Silvan Dillier (Switzerland)
52 Tobias Ludvigsson (Sweden)
53 Michal Golas (Poland)
54 Alex Howes (United States Of America)
55 Imanol Erviti (Spain)
56 Nelson Oliveira (Portugal)
57 Odd Christian Eiking (Norway)
58 Elia Viviani (Italy)
59 Jose Rojas (Spain)
60 Sonny Colbrelli (Italy)
61 Simon Clarke (Australia)
62 Jan Polanc (Slovenia)
63 Mitchell Docker (Australia)
64 Eduardo Sepulveda (Argentina)
65 Tiago Machado (Portugal)
66 Ricardo Vilela (Portugal)
67 Luis Leon Sanchez (Spain)
68 Jarlinson Pantano Gomez (Colombia)
69 Stefan Denifl (Austria)
70 Tony Martin (Germany)
71 David De La Cruz Melgarejo (Spain)
72 Bob Jungels (Luxembourg)
73 Dylan Teuns (Belgium)
74 Oliver Naesen (Belgium)
75 Sebastian Langeveld (Netherlands)
76 Michael Morkov (Denmark)
77 Christopher Juul Jensen (Denmark)
78 Vegard Stake Laengen (Norway)
79 Andrey Grivko (Ukraine) 0:03:13
80 Jan Barta (Czech Republic)
81 Zhandos Bizhigitov (Kazakhstan)
82 Hugo Houle (Canada)
83 Pawel Poljanski (Poland)
84 Natnael Berhane (Eritrea)
85 Anthony Roux (France)
86 Lilian Calmejane (France)
87 Cyril Gautier (France)
88 Jens Keukeleire (Belgium)
89 Salvatore Puccio (Italy)
90 Jasper Stuyven (Belgium) 0:05:49
91 Paul Martens (Germany)
92 Matej Mohoric (Slovenia)
93 Luka Mezgec (Slovenia)
94 Heinrich Haussler (Australia)
95 Jack Haig (Australia)
96 Tiesj Benoot (Belgium) 0:06:33
97 Lukasz Wisniowski (Poland) 0:06:37
98 Scott Thwaites (Great Britain) 0:07:33
99 Mark Christian (Great Britain)
100 Rick Zabel (Germany)
101 Fabian Lienhard (Switzerland)
102 Amund Grondahl Jansen (Norway)
103 Ignatas Konovalovas (Lithuania)
104 Luis Guillermo Mas Bonet (Spain)
105 Lars Boom (Netherlands) 0:07:35
106 Daniele Bennati (Italy)
107 Jesus Herrada (Spain)
108 Gorka Izaguirre Insausti (Spain)
109 Marc Soler (Spain)
110 Kiel Reijnen (United States Of America) 0:09:21
111 Tim Wellens (Belgium)
112 Gregory Rast (Switzerland) 0:09:24
113 Marco Haller (Austria)
114 Alessandro De Marchi (Italy) 0:09:26
115 Nils Politt (Germany) 0:10:21
116 Sergio Luis Henao Montoya (Colombia)
117 Jasha Sutterlin (Germany)
118 Tao Geoghegan Hart (Great Britain)
119 Johannes Frohlinger (Germany)
120 Koen De Kort (Netherlands)
121 Antoine Duchesne (Canada)
122 Primoz Roglic (Slovenia)
123 Olivier Le Gac (France)
124 Mihkel Raim (Estonia) 0:11:53
125 Joseph Rosskopf (United States Of America)
126 Daniel Hoelgaard (Norway)
127 Ryan Mullen (Ireland)
128 Jiri Polnicky (Czech Republic)
129 Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan)
130 Dion Smith (New Zealand)
131 Jose Goncalves (Portugal)
132 Maximiliano Ariel Richeze (Argentina)
133 Jean-Pierre Drucker (Luxembourg)
DNF Krists Neilands (Latvia)
DNF Truls Korsaeth (Norway)
DNF Michal Kolar (Slovakia)
DNF Jack Bauer (New Zealand)
DNF Luke Durbridge (Australia)
DNF Wout Poels (Netherlands)
DNF Conor Dunne (Ireland)
DNF Andrey Amador (Costa Rica)
DNF Nairo Quintana (Colombia)
DNF Stanislau Bazhkou (Belarus)
DNF Ruben Guerreiro (Portugal)
DNF Tejay Van Garderen (United States Of America)
DNF Maciej Paterski (Poland)
DNF Jos Van Emden (Netherlands)
DNF Rory Sutherland (Australia)
DNF Juan Sebastian Molano Benavides (Colombia)
DNF Jay Mc Carthy (Australia)
DNF Alexey Vermeulen (United States Of America)
DNF Erik Baska (Slovakia)
DNF Marek Canecky (Slovakia)
DNF Maciej Bodnar (Poland)
DNF Sebastian Henao Gomez (Colombia)
DNF Alex Kirsch (Luxembourg)
DNF Alexander Porsev (Russian Federation)
DNF Willem Jakobus Smit (South Africa)
DNF Jan Tratnik (Slovenia)
DNF Alexis Gougeard (France)
DNF Adam Blythe (Great Britain)
DNF Owain Doull (Great Britain)
DNF Jonathan Dibben (Great Britain)
DNF Sean McKenna (Ireland)
DNF Julien Vermote (Belgium)
DNF Kim Magnusson (Sweden)
DNF Petr Vakoc (Czech Republic)
DNF Kristoffer Skjerping (Norway)
DNF August Jensen (Norway)
DNF Maxim Belkov (Russian Federation)
DNF Nelson Andres Soto Martinez (Colombia)
DNF Jhonatan Restrepo Valencia (Colombia)
DNF Danny Van Poppel (Netherlands)
DNF Alo Jakin (Estonia)
DNF Aksel Nommela (Estonia)
DNF Serghei Tvetcov (Romania)
DNF Mads Pedersen (Denmark)
DNF Charalampos Kastrantas (Greece)
DNF Salaheddine Mraouni (Morocco)
DNF Patrik Tybor (Slovakia)
DNF Ian Stannard (Great Britain)
DNF Ivan Savitckii (Russian Federation)
DNF Josef Cerny (Czech Republic)
DNF Elchin Asadov (Azerbaijan)
DNF Kostyantyn Rybaruk (Ukraine)
DNF Nathan Brown (United States Of America)
DNF Valens Ndayisenga (Rwanda)
DNF Mekseb Debesay (Eritrea)
DNF Eugert Zhupa (Albania)
DNF Yauhen Sobal (Belarus)
DNF King Lok Cheung (Hong Kong, China)
DNF Patrick Bevin (New Zealand)
DNF Matti Manninen (Finland)
DNF Mathew Hayman (Australia)
DNF Amanuel Ghebreigzabhier Werkilul (Eritrea)
DNS Damien Shaw (Ireland)
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Il mondiale più indecente che io ricordi,detto questo tanto di cappello a Sagan.
Per quanto riguarda l'Italia tutto sommato l'unico che deve essere rimproverato è Trentin che si poteva giocare molto meglio il bronzo;Moscon ha dimostrato che quando il gioco si fa duro lui risponde presente e secondo me era in leggero calo rispetto alla Vuelta che comunque è la sua prima corsa di tre settimane disputata.
Non abbiamo visto gli ultimi 3-4km per capire chi ha corso peggio...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.543
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.706 in 5.016 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si era visto già nelle altre categorie che nessuno ci ha capito nulla di questo percorso.
Nessuno, tranne il fenomeno Salvoldi.
•