
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Cadel Evans Great Ocean Road Race 2016
|

17-11-2015, 08:58 PM
Il Team Sky ha confermato la sua presenza alla Cadel Evans Great Ocean Road Race anche nel 2016, dopo aver animato la passata edizione della corsa grazie ai molteplici attacchi di Peter Kennaugh ed il quarto posto allo sprint di Luke Rowe.
http://www.cyclingquotes.com/news/team_s...road_race/
http://www.cyclingquotes.com/news/team_s...road_race/
17-11-2015, 11:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2015, 11:17 PM da Giugurta.)
Evans dovrebbe avere il diritto di correrla a vita questa gara
30-11-2015, 05:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2015, 08:58 PM da SarriTheBest.)
Annunciate 14 squadre al via della Cadel Evans Great Ocean Road Race: presenti nove squadre World Tour, cinque Professional e la selezione nazionale australiana. Nessuna italiana al via, dopo che, nella scorsa edizione, eravamo rappresentati dalla Androni-Sidermec.
World Tour
BMC Racing Team
Dimension Data
IAM Cycling
LottoNL-Jumbo
Lotto-Soudal
Orica-GreenEdge
Team Katusha
Team Sky
Trek Factory Racing
Professional Continental
CCC-Sprandi-Polkowice
Drapac Pro Cycling
ONE Pro Cycling
Team Novo Nordisk
UnitedHealthcare
Selezioni Nazionali
Australian National Team
World Tour
BMC Racing Team
Dimension Data
IAM Cycling
LottoNL-Jumbo
Lotto-Soudal
Orica-GreenEdge
Team Katusha
Team Sky
Trek Factory Racing
Professional Continental
CCC-Sprandi-Polkowice
Drapac Pro Cycling
ONE Pro Cycling
Team Novo Nordisk
UnitedHealthcare
Selezioni Nazionali
Australian National Team
![[Immagine: cadel-evans-race-con-nueve-worldtour-001.jpg]](http://www.biciciclismo.com/comun/noticias-galerias/137103/cadel-evans-race-con-nueve-worldtour-001.jpg)
13-01-2016, 07:16 PM
Hotel Dragonara, San Giovanni Teatino. La NIPPO Vini Fantini si prepara alle prime partenze dal ritiro in vista dei debutti stagionali.
La novità del 2016, per il team che si consolida e cresce tra le Professional con considerazione internazionale, è l’invito in Australia per la Cadel Evans Oceans Race e per l’Herald Sun Tour, dove il team NIPPO Vini Fantini si unirà alla folta schiera di Team World Tour che vi prendono parte. A rappresentare il team in Australia ci sarà Damiano Cunego, affiancato dalla coppia di campioni Giapponesi del team, Kazushige Kuboki, campione nazionale nipponico e Yuma Koishi, campione Asiatico Under23, entrambi al loro esordio in maglia #OrangeBlue. Le ruote veloci in Australia saranno Nicolas Marini, l’enfant prodige della velocità, con 4 vittorie alla sua prima stagione da professionista e Daniele Colli, ritrovatosi vincente già nel 2015. Presente anche il giovane italiano Giacomo Berlato, l’uomo delle fughe non vuole farsi sfuggire una possibile occasione. In ammiraglia la coppia italo-giapponese di DS, Mario Manzoni e Shinichi Fukushima.
Cadel Evans Oceans Race - 31 gennaio, la formazione completa:
Damiano Cunego, Kazushige Kuboki, Yuma Koishi, Daniele Colli, Nicolas Marini, Giacomo Berlato.
DS Mario Manzoni, Shinichi Fukushima.
comunicato stampa Nippo-Vini Fatnini
La novità del 2016, per il team che si consolida e cresce tra le Professional con considerazione internazionale, è l’invito in Australia per la Cadel Evans Oceans Race e per l’Herald Sun Tour, dove il team NIPPO Vini Fantini si unirà alla folta schiera di Team World Tour che vi prendono parte. A rappresentare il team in Australia ci sarà Damiano Cunego, affiancato dalla coppia di campioni Giapponesi del team, Kazushige Kuboki, campione nazionale nipponico e Yuma Koishi, campione Asiatico Under23, entrambi al loro esordio in maglia #OrangeBlue. Le ruote veloci in Australia saranno Nicolas Marini, l’enfant prodige della velocità, con 4 vittorie alla sua prima stagione da professionista e Daniele Colli, ritrovatosi vincente già nel 2015. Presente anche il giovane italiano Giacomo Berlato, l’uomo delle fughe non vuole farsi sfuggire una possibile occasione. In ammiraglia la coppia italo-giapponese di DS, Mario Manzoni e Shinichi Fukushima.
Cadel Evans Oceans Race - 31 gennaio, la formazione completa:
Damiano Cunego, Kazushige Kuboki, Yuma Koishi, Daniele Colli, Nicolas Marini, Giacomo Berlato.
DS Mario Manzoni, Shinichi Fukushima.
comunicato stampa Nippo-Vini Fatnini
17-01-2016, 03:33 AM
L'organizzazione ha annunciato al via della Cadel Evans Road Race i tre campioni australiani (da pochi giorni) in carica: Rohan Dennis, Caleb Ewan e Jack Bobridge.
Inoltre sono state aggiunte 7 squadre Continental al campo delle partenti: si tratta di Avanti IsoWhey Sport, State of Matter/MAAP, Data #3 Cisco Racing Team p/b Scody, St. George Merida Cycling Team, JLT Condor p/b Mavic (GBR), Attaque Team Gusto (TPE) e Kenyan Riders Downunder (KEN). Sale così a 22 il numero delle formazioni iscritte alla corsa.
Inoltre sono state aggiunte 7 squadre Continental al campo delle partenti: si tratta di Avanti IsoWhey Sport, State of Matter/MAAP, Data #3 Cisco Racing Team p/b Scody, St. George Merida Cycling Team, JLT Condor p/b Mavic (GBR), Attaque Team Gusto (TPE) e Kenyan Riders Downunder (KEN). Sale così a 22 il numero delle formazioni iscritte alla corsa.
27-01-2016, 11:55 AM
Svelate due delle formazioni più attese: Orica-GreenEDGE e Team Sky. I padroni di casa saranno al via con i suoi uomini del momento: Simon Gerrans e Caleb Ewan, quattro tappe e la generale del Down Under in due; i britannici invece porteranno un altro reduce della corsa World Tour australiana, Ben Swift, e l'italiano Salvatore Puccio.
Orica-GreenEDGE: Sam Bewley, Mitch Docker, Caleb Ewan, Simon Gerrans, Jack Haig, Mathew Hayman, Damien Howson.
Team Sky: Ian Boswell, Sebastian Henao, Pete Kennaugh, Salvatore Puccio, Luke Rowe, Ben Swift.
Orica-GreenEDGE: Sam Bewley, Mitch Docker, Caleb Ewan, Simon Gerrans, Jack Haig, Mathew Hayman, Damien Howson.
Team Sky: Ian Boswell, Sebastian Henao, Pete Kennaugh, Salvatore Puccio, Luke Rowe, Ben Swift.
27-01-2016, 12:20 PM
altimetria della corsa??pianeggiante immagino dagli iscritti
27-01-2016, 12:30 PM
Trovi tutto nel primo post

30-01-2016, 08:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2016, 08:08 PM da SarriTheBest.)
I principali nomi per la Cadel Evans Great Ocean Road Race:
- Orica GreenEDGE (Gerrans, Hayman, Ewan)
- Lotto Soudal (Bak, Henderson, Hansen, Ligthart)
- Team Sky (Swift, Kennaugh, Henao)
- Avanti IsoWhey Sports (Cooper, Van Der Ploeg)
- BMC Racing Team (Dennis,Burghardt, P. Velits, Gerts, Zabel)
- Team Katusha (Machado, Taaramäe, Belkov)
- Trek-Segafredo (Hesjedal, Beppu, J. Bernard)
- IAM Cycling (Saramotins, Howard, Tanner, Pelucchi)
- Team LottoNL-Jumbo (Tjallingii, Battaglin,Roglic)
- Team Dimension Data for Qhubeka (Cavendish, Farrar, Jansse Van Rensburg)
- UnitedHealthcare Pro Cycling Team (Summerhill, Murphy)
- One Pro Cycling (Von Hoff, House)
- Drapac Professional Cycling (Earle, Sulzberger)
-Team Novo Nordisk (Ambrose, Glasspool, Cherhal)
- Australia (Dyball, Storer)
- Nippo - Vini Fantini (Cunego, Colli)
- State of Matter MAAP Racing (Cuming, Parker)
- Data#3 Cisco Racing Team p/b Scody (Evers, Bridgwood)
- JLT Condor (Downing, Lampier)
- Attaque Team Gusto (Bayly, Hill)
- St. George NRS Cycling Team (Berry, Talbot)
- Kenyan Riders Downunder (Christie, Smith)
- Orica GreenEDGE (Gerrans, Hayman, Ewan)
- Lotto Soudal (Bak, Henderson, Hansen, Ligthart)
- Team Sky (Swift, Kennaugh, Henao)
- Avanti IsoWhey Sports (Cooper, Van Der Ploeg)
- BMC Racing Team (Dennis,
- Team Katusha (Machado, Taaramäe, Belkov)
- Trek-Segafredo (Hesjedal, Beppu, J. Bernard)
- IAM Cycling (Saramotins, Howard, Tanner, Pelucchi)
- Team LottoNL-Jumbo (Tjallingii, Battaglin,
- Team Dimension Data for Qhubeka (Cavendish, Farrar, Jansse Van Rensburg)
- UnitedHealthcare Pro Cycling Team (Summerhill, Murphy)
- One Pro Cycling (Von Hoff, House)
- Drapac Professional Cycling (Earle, Sulzberger)
-Team Novo Nordisk (Ambrose, Glasspool, Cherhal)
- Australia (Dyball, Storer)
- Nippo - Vini Fantini (Cunego, Colli)
- State of Matter MAAP Racing (Cuming, Parker)
- Data#3 Cisco Racing Team p/b Scody (Evers, Bridgwood)
- JLT Condor (Downing, Lampier)
- Attaque Team Gusto (Bayly, Hill)
- St. George NRS Cycling Team (Berry, Talbot)
- Kenyan Riders Downunder (Christie, Smith)
31-01-2016, 06:34 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2016, 06:35 AM da SarriTheBest.)
Vince Peter Kennaugh (Team Sky) in azione solitaria. Volatina a Leigh Howard (IAM Cycling) sul nostro Niccolò Bonifazio (Trek-Segafredo).
![[Immagine: CaBYkeEW0AELorp.jpg]](https://pbs.twimg.com/media/CaBYkeEW0AELorp.jpg)
31-01-2016, 06:56 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2016, 03:43 PM da SarriTheBest.)
Prima vittoria stagionale per il Team Sky: assolo di Kennaugh alla Cadel Evans Race. Sul podio Niccolò Bonifazio
Dopo un'indigestione di secondi posti (già 5 tra San Luis, Tour Down Under e Challenge Mallorca) il Team Sky si sblocca e trova il primo successo stagionale nella seconda edizione della Cadel Evans Great Ocean Race, una gara in crescita nel livello di partecipazione che ricalca buona parte del percorso del mondiale di Geelong 2010. Ultimo giro decisivo, con Rafael Valls (Lotto Soudal) che portava via un'azione con Peter Kennaugh e Nathan Haas (Dimension Data). A 10 km dalla fine, Kennaugh replicava in solitaria, inseguito da un gruppo ormai ridotto a una trentina di unità: niente da fare per gli inseguitori, se non giocarsi il secondo posto in volata, dove un ritrovato Leigh Howard (IAM) ha preceduto un bravo Niccolò Bonifazio (Lampre). Da segnalare anche il nono posto di Enrico Battaglin (LottoNL - Jumbo). - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Peter KENNAUGH (SKY) 4h04:59
2. Leigh HOWARD (IAM) 6
3. Niccolo BONIFAZIO (TFS) 6
4. Pim LIGTHART (LTS) 6
5. Simon GERRANS (OGE) 6
6. Nathan HAAS (DDD) 6
7. Aleksei TCATEVICH (KAT) 6
8. Ben SWIFT (SKY) 6
9. Enrico BATTAGLIN (TLJ) 6
10. Dion SMITH (ONE) 6
11. Steele VON HOFF (ONE) 6
12. Reinardt JANSE VAN RENSBURG (DDD) 6
13. Luke ROWE (SKY) 6
14. Steven LAMPIER (JLT) 6
15. Jonathan CLARKE (UHC) 6
16. Nathan EARLE (DPC) 6
17. Tiago MACHADO (KAT) 6
18. Floris GERTS (BMC) 6
19. Michael STORER (AUS) 6
20. James ORAM (ONE) 6
21. Sergey LAGUTIN (KAT) 11
22. Rafael VALLS FERRI (LTS) 11
23. Adam HANSEN (LTS) 11
24. Aleksejs SARAMOTINS (IAM) 11
25. Jarlison PANTANO GOMEZ (IAM) 11
26. Gert DOCKX (LTS) 11
27. Cameron MEYER (DDD) 15
28. Mathew HAYMAN (OGE) 38
29. Jack HAIG (OGE) 58
30. Danilo WYSS (BMC) +1:03
Dopo un'indigestione di secondi posti (già 5 tra San Luis, Tour Down Under e Challenge Mallorca) il Team Sky si sblocca e trova il primo successo stagionale nella seconda edizione della Cadel Evans Great Ocean Race, una gara in crescita nel livello di partecipazione che ricalca buona parte del percorso del mondiale di Geelong 2010. Ultimo giro decisivo, con Rafael Valls (Lotto Soudal) che portava via un'azione con Peter Kennaugh e Nathan Haas (Dimension Data). A 10 km dalla fine, Kennaugh replicava in solitaria, inseguito da un gruppo ormai ridotto a una trentina di unità: niente da fare per gli inseguitori, se non giocarsi il secondo posto in volata, dove un ritrovato Leigh Howard (IAM) ha preceduto un bravo Niccolò Bonifazio (Lampre). Da segnalare anche il nono posto di Enrico Battaglin (LottoNL - Jumbo). - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Peter KENNAUGH (SKY) 4h04:59
2. Leigh HOWARD (IAM) 6
3. Niccolo BONIFAZIO (TFS) 6
4. Pim LIGTHART (LTS) 6
5. Simon GERRANS (OGE) 6
6. Nathan HAAS (DDD) 6
7. Aleksei TCATEVICH (KAT) 6
8. Ben SWIFT (SKY) 6
9. Enrico BATTAGLIN (TLJ) 6
10. Dion SMITH (ONE) 6
11. Steele VON HOFF (ONE) 6
12. Reinardt JANSE VAN RENSBURG (DDD) 6
13. Luke ROWE (SKY) 6
14. Steven LAMPIER (JLT) 6
15. Jonathan CLARKE (UHC) 6
16. Nathan EARLE (DPC) 6
17. Tiago MACHADO (KAT) 6
18. Floris GERTS (BMC) 6
19. Michael STORER (AUS) 6
20. James ORAM (ONE) 6
21. Sergey LAGUTIN (KAT) 11
22. Rafael VALLS FERRI (LTS) 11
23. Adam HANSEN (LTS) 11
24. Aleksejs SARAMOTINS (IAM) 11
25. Jarlison PANTANO GOMEZ (IAM) 11
26. Gert DOCKX (LTS) 11
27. Cameron MEYER (DDD) 15
28. Mathew HAYMAN (OGE) 38
29. Jack HAIG (OGE) 58
30. Danilo WYSS (BMC) +1:03
31-01-2016, 03:35 PM
che azione!!!è un corridore che quando ha libertà può vincere ovunque!!mi meraviglia il 5o posto di gerrans dopo la condizione che aveva al tour down under
31-01-2016, 05:14 PM
In 5 giorni dubito che abbia perso condizione...
Perchè meravigliarsi di un quinto posto in volata ?
Perchè meravigliarsi di un quinto posto in volata ?
31-01-2016, 05:20 PM
Peraltro dietro a due che sono sicuramente più veloci di lui e Lightart che comunque non è fermo.
31-01-2016, 05:23 PM
E poi Pim è Duilio boy se non sbaglio

31-01-2016, 06:35 PM
Vabbè, al Down Under è riuscito a battere Swift e Nizzolo. 
Probabilmente sono entrati in ballo anche altri fattori: le motivazioni, il recupero (Gerrans non è uomo da corse a tappe), il dover affinare ancora la condizione (com'è normale che sia a gennaio), lo svolgimento della gara, una giornata non eccellente e così via.

Probabilmente sono entrati in ballo anche altri fattori: le motivazioni, il recupero (Gerrans non è uomo da corse a tappe), il dover affinare ancora la condizione (com'è normale che sia a gennaio), lo svolgimento della gara, una giornata non eccellente e così via.
31-01-2016, 08:43 PM
Swift da quanto tempo è che non fa una volata decente?
E Nizzolo non vince mai.
Poi era anche una volata per il secondo posto, ergo magari le motivazioni erano minori.
E Nizzolo non vince mai.
Poi era anche una volata per il secondo posto, ergo magari le motivazioni erano minori.
01-02-2016, 12:01 AM
Ha vinto la maglia a punti al Giro
01-02-2016, 12:03 AM
Senza nemmeno vincere una tappa.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)