Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Burgnich, da giovanissimo tifoso lo vedevo come una sicurezza, una protezione garantita. Poi, da più grandicello, capii che era un grande giocatore, perché sapeva fare le scelte migliori con grande rapidità. Memorabile in tutto e per tutto, il suo gol alla Germania a Mexico 1970. Gli sia lieve la terra.
Giro in Giro Creek
Messaggi: 5.451
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Grandissimo giocatore Tarcisio Burgnich, non ricordo una sola partita in cui non abbia fatto bene, eccellente anche nel ruolo di libero a fine carriera. Purissima quercia dell'Italia di un tempo. Una di quelle volte in cui salutare con un lungo applauso è il minimo. R.I.P.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
26-05-2021, 10:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2021, 12:00 AM da Morris.)
Su Conte.
Avevamo l'allenatore migliore. Solo uno così poteva far crescere giocatori-incognite al ruolo di gran campioni, amalgamare il gruppo e renderlo compatto, nonostante la spada di stipendi non in arrivo.
Costava tanto, ma non risparmieremo sulla voce allenatore, perché 7,5 mil di buona-uscita, più il nuovo mister fanno il costo di un Conte all'anno......e ad allenare l'Inter non ci sarà un Conte. Diciamo che si poteva trattare e smussare. Avrebbe capito che dopo la pandemia era necessario un contenimento. La realtà è però un'altra. Suning, che avrebbe i soldi per oscurare ogni squadrone non di sceicchi, quindi anche la Juve, è impossibilitato a spendere e rischiare dal governo cinese chissà ancora per quanto. E da imprenditori ben poco appassionati, cercano di mettere in sesto il bilancio, per poi vendere l'Inter e guadagnarci ugualmente. Si poteva però arrivare a risparmiare senza snaturare la squadra, ed assieme a Conte anche giocatori di nome avrebbero accettato certe riduzioni. Lui era lo scheletro della squadra, per personalità, prestigio e, soprattutto, il carisma di chi ti insegna a non mollare mai. Aspetto che nello sport conta tantissimo, anche nell'era del dio denaro.
L'Inter ha fatto una coglionata pazzesca!
Per giunta, ora che Elkan ha deciso di cambiare la presidenza bianconera, Antonio Conte, professionista esemplare, sarà chiamato nuovamente ad aprire un ciclo alla Juventus. Ribadisco, l'Inter ha fatto una coglionata pazzesca!
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Ebbbbbbravo Zhang!
Prima ti getti supinamente nel progetto Superlega standotene in Cina, assecondando in toto le eufemistiche “imprudenze di Perez e Agnelli e solo alla fine, a dado ormai tratto, ti salvi in corner facendoti convincere da Marotta a fare quel benedetto Comunicato di ritiro.
Poi aspetti il regalo del titolo, pensando di tornare solo quando sarà acquisito, ed intanto, in Cina, stendi il piano di……castrazione sportiva e di dubbia riuscita, circa l’obiettivo di vendere l’Inter guadagnando un gruzzolo, come ha fatto Tohir.
Finita la festa scudetto ed evitata una doverosa risposta all’Azionariato proposto dal prof. Cottarelli, ecco il piano che stai imponendo, dietro chissà che cosa, agli stretti collaboratori....
Conte costava e pretendeva? È stato esonerato, perché solo così si può giustificare la buonuscita di 7,5 milioni. Ora si cerca “Acciuga” Allegri e, per convincerlo a venire, accettando ovviamente lo snaturamento della squadra, gli si offrono 10 milioni netti a stagione per tre anni, quindi poco meno di Conte in assoluto, ma con un primo anno sanguinoso che, alla voce allenatori, scrive una spesa di 24,5 milioni (17,5 mil netti). Poi via Lautaro e Hakimi (quelli con più mercato), probabilmente uno fra Bastoni, Skriniar e Brozovic (il male nettamente minore), ed incertezza su Lukaku Obiettivo di tutto questo: entrate per cessioni e risparmio sugli ingaggi di non meno di 220 milioni, al fine di creare un tesoretto di 50 mil. per le sostituzioni dei partenti. A questa cifra andrebbe poi aggiunta quella di 24,5 della voce allenatori. Totale circa 150 milioni d’abbattimento del debito solo su queste voci.
Fortunatamente, nella buonuscita a Conte è stata inserita la clausola che gli impedisce di accasarsi ad una squadra italiana fino al campionato italiano 1922/23. Quindi la Juve del dopo A.Agnelli (se fossi juventino mi augurerei una sua sistituzione), ovvero il maggior ostacolo per un ritorno di Conte, dovrà aspettare quell’anno in più, che potrebbe essere sul serio deviante, anche perché se tornerà Zinedine Zidane, difficilmente costui fallirà.
Conte andrà al Real? Al PSG? Al Tottenham? Ogni interista sano di mente deve augurargli il meglio, nella consapevolezza che troveremo chissà fra quanto tempo come avversaria per un obiettivo importante, una squadra di Conte.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Allegri alla Juve con Pirlo dato in orbita Sassuolo.
Simone Inzaghi rinnova con la Lazio.
Gattuso alla Fiorentina e Spalletti dovrebbe andare al Napoli.
All'inter pare abbiano proposto Fonseca, c'è da capire chi arriva a questo punto. Grandi nomi liberi non me ne vengono in mente (l'unico è Sarri, Zidane mi sembra molto improbabile). Brutta gatta da pelare questa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Allegri grande allenatore ma avrei preferito altro. Zidane e Conte mi sarebbero piaciuti di più.
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
L'impresa che si chiede a Marotta, di portare un allenatore di nome che accetti lo smantellamento della squadra, è roba da ........(si scelga il dispregiativo che piace...)
Si corre il palpabile rischio di trovarsi con uno Stramaccioni d'occasione. Oppure si finirà su un Sarri che per il gioco che fa, costringerà Marotta ed Ausilio a considerare inadatte anche le poche certezze di una rosa falcidiata.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Sarri credo costi..
Magari vanno su mihajlovic
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
A sto punto prendiamo Serse Cosmi e si vola
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Tra qualche giorno immagino che anche il Balla sarà libero, con una squadra forte potrebbe vincere tutte le partite con degli 1-0 zozzi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
E invece attenzione dietrofront di Inzaghi che adesso è vicino all'inter.
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Arriverà Simone Inzaghi, la scelta migliore possibile. Costa poco rispetto a Conte, ma di più di quel che si pensava, visto che stava per essere riconfermato da Lotito.
Ora, purtroppo, l'asta per i giocatori si apre. Lautaro ed Hakimi, i più richiesti (e quelli di cui il sottoscritto mai si priverebbe), saranno i primi e dovrebbero portare alle casse languenti dei Campioni d'Italia, non meno di 150 milioni.
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Concordo con Morris. Inzaghi scelta migliore possibile (ovviamente escludendo Sarri, ma in quel caso ci sarebbe stato da cambiare molto e aspettare il progetto per un paio d'anni).
Peccato dover svendere, veder partire Lautaro sarebbe di una tristezza incredibile. Se proprio deve partire qualcuno, spero in Brozovic (anche se non basta).
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
27-05-2021, 08:30 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2021, 08:37 PM da Manuel The Volder.)
Se partisse Lukaku non ne sarei così dispiaciuto, anzi, sarebbe il miglior compromesso.
Partisse Lautaro sarei molto dispiaciuto.
Situazione comunque paradossale.
In ogni caso io credo in Beppe Marotta e sono convinto riesca a costruire del buono coi pochi soldi a disposizione, magari non dal 21/22, ma dal 22/23 quando, si spera, il ritorno del pubblico allo stadio e la vendita della società daranno respiro alle casse. Nel frattempo invito i fratelli neroazzurri a godersi lo scudetto appena vinto, abbiamo passato tanti anni senza quel gusto, non facciamocelo rovinare da questa situazione.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Concordo manuel
Avremo degli anni non semplici
Ma non tifiamo inter per vincere tutti gli anni
Non son un gran fan di inzaghi (non un mostro di simpatia..in più cerca sempre alibi quando perde)
Scelta positiva non cambiare schema tattica
Pare che il primo sacrificato sia hakimi per 60 ml
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Perdere due esterni come Cancelo e Hakimi negli ultimi anni fa davvero male.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
(29-05-2021, 02:15 PM)lordkelvin Ha scritto: Perdere due esterni come Cancelo e Hakimi negli ultimi anni fa davvero male.
Cancelo, lo abbiamo perso per Spalletti (la cui miopia è notoria) e non avevamo ancora Marotta. La perdita di Hakimi, invece, è sanguinosa perché l'acquisto è stato azzeccato e lui in un anno è cresciuto al punto di divenire top player. Anche su questa vicenda, comunque, si evidenzia come l'Inter abbia bisogno di una stampa equidistante ed obiettiva e non "anti". La Rosea anche qui è da mani dove sappiamo. In ogni caso, Hakimi non è ancora stato ceduto e le cifre apparse su quei fogli color rosa, non sono veritiere: non sono e non saranno mai di 60 mil. Marotta non è fesso.