(14-06-2012, 12:45 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Per me il fair play non serve a niente, vedrete che Psg e City non avranno problemi a iscriversi, se lo mangiano Platini, altroché FPF
Per me invece bisognerebbe informarsi e te lo dico con la massima stima,come ben saprai.
Descritto in maniera bruta,il Fair Play finanziario nasce non per tagliare "teste", ma per limitare i deficit.
Il presupposto è che molti top team,si servono della liquidità di alcuni istituti bancari;il sistema economico finanziario è gestito in questa maniera anche per imprese ben più grosse ad esempio di Real Madrid e Barcellona.Le spagnole ed alcune inglesi possono essere esposte verso le banche perchè queste permettono una certa situazione ad aziende,marchi,movimenti che generano fatturati importanti e,soprattutto,soldi.
Le vacche grasse finiranno nel giorno in cui Real Madrid e Barcellona non faranno più un soldo...non fino a quando il loro fatturato continuerà ad essere costantemente tra i primi 3-4 d'Europa.
Entrando più nello specifico della questione,una delle regole auree del FPF è che il costo del personale non superi la soglia del 70% dei ricavi totali. Sia il Real che il Barca hanno delle percentuali ben più basse.
La sanità aziendale dal punto di vista del FPF è determinata da quello.
Ora la situazione vede,le spagnole a circa il 50-60%,nonostante il monte ingaggi più alto di tutte,sono proprio le più tranquille,insieme al Bayern,che non arriva manco al 50%.
Le italiane superano l'80% ...

Milan 88%
Inter 90%
Juventus 91%
Eccezion fatta:
Il Napoli è al 45%
Poi ci sarebbe il caso Manchester City..114%.Spendono per il personale più del fatturato.
In sostanza,il FPF è una discreta inculata per noi e spiega in maniera chiara e ben più importante di ogni visione complottistica perchè gli arabi e i russi da noi non vengono.Siamo gli unici senza stadi di proprietà (e con solo 3 stadi che potrebbero ospitare finale europee...molti altri o sono obsoleti o cadono addirittura a pezzi), dove l'acquisto di materiale "non originale" supera nettamente quello "ufficiale" (all'estero non vi è una sola bancarella nell'arco di km dallo stadio, qui da noi il negozio ufficiale è nascosto tra i paninari).
Il Manchester City e il PSG andrebbero valutate raggiunto il Top...va vista la loro gestione quando,avendo vinto,poi cominciano a stabilizzarsi.
Anche Abramovich nei primi anni era sopra,raggiunto lo standard e andando avanti in Champions,aumentando le entrate,ecc. si è stabilizzat

ggi è leggermente sopra il il 60%.
Il problema quindi per le squadre da te citate potrebbe essere il tempo. Il Chelsea ha potuto crescere senza armonia perche non c'erano regole. Oggi le regole ci sono ed fissato quando diventeranno rilevanti. Bisogna vedere se fanno in tempo.
Bella sfida, per loro.
Che poi basterebbe che lo sceicco compri 200 milioni in magliette e il gioco è fatto