Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Campionati del Mondo di Ciclocross 2020 - 1-2/02 Dubendorf
Oltre agli MVP del mondiale, ho deciso di assegnare anche gli LVP a chi ha deluso (solo perché voglio gongolare).

MVP

1) MvdP
2) Van Anrooij
3) Nys
4) Norbert Riberolle
5) Kamp
6) Ceylin
7) Worst
8) Pidcock
9) Vas
10) Brand

LVP

1) Cant 
2) Iserbyt
3) Dorigoni
4) Van der Heijden
5) Burquier
6) Merlier
7) Lillo
8) Majerus
9) Mein
10) Arzuffi
 
Rispondi
La sto riguardando ora perché dopo essere tornato dalla partita di Treviso sono crollato.

Un paio di note su van der Poel:

- C'era una salita da fare a piedi, posta poco dopo una curva, che van der Poel riusciva a fare, per buona parte, in bici, dato che usciva lanciatissimo dalla curva. Gli altri, invece, scendevano dalla bici ai piedi dell'erta. Là guadagnava tanto ad ogni giro.

- Dopo la scoppola di Valkenburg ha lavorato sulla corsa a piedi ed è migliorato ulteriormente. La leggiadria con cui faceva le salite a piedi ha dell'incredibile. Gli altri inciampavano, salivano a gattoni...lui mai mezza sbavatura, un paio di falcate ed era in cima. Spettacolare è dire poco.
 
Rispondi
Peraltro la facilità con cui van der Poel scende dalla bici su una salita oltre il 20% ricoperta di fango, nonostante la stazza, è qualcosa che penso non si sia mai vista prima. Doti coordinative di portata oltremodo storica.
 
Rispondi
Orts alla fine non ha fatto una brutta gara, anzi, considerando che gli è saltata la catena dopo tre curve e il terreno così pesante non gli va proprio a genio.

Non male anche Ruegg.

Meisen invece ha alzato bandiera bianca dopo un giro.
 
Rispondi
Comunque Mondiale che resterà nella storia:

- Successo più importante nella storia del ciclismo, pista a parte, per un'atleta caraibica;
- Primo podio mondiale nel cross nella storia dell'Ungheria (e secondo nella storia del ciclismo dopo quelli di Bodrogi);
- Primo podio mondiale nella gara Elite della Gran Bretagna;
- Ritorno sul podio mondiale della Svizzera dal 2005 quando vi salirono Zahner negli U23 e Taramarcaz negli junior;
 
Rispondi


[+] A 4 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
Il percorso si è rivelato degno sia sabato che domenica, sebbene non fosse di certo il meglio che la Svizzera poteva offrire, però ho già l'acquolina in bocca per quello che ci aspetta tra un anno  Wub




 
Rispondi
(03-02-2020, 08:16 PM)Albi Ha scritto: Il percorso si è rivelato degno sia sabato che domenica, sebbene non fosse di certo il meglio che la Svizzera poteva offrire, però ho già l'acquolina in bocca per quello che ci aspetta tra un anno  Wub





Io adesso vado fuori dal coro e dico che il percorso era bello. Non eccessivamente duro ma con la possibilità di trovare dei punti dove fare la differenza (ultima gobba in sterrato dove ceylin ha passato Lucinda nella gara femminile, e discesa prima del rettilineo che portava alle barriere nel maschile).

A me ad esempio Namur nuovo non è piaciuto per niente. Non ho commentato niente al tempo perché ero in altre faccende affaccendato, ma il percorso mi ha dato l'impressione di essere troppo, veramente troppo
 
Rispondi
Anche a me è piaciuto il percorso di Dubendorf.

Pure con l'asciutto.
 
Rispondi
Allora non sono fuori dal coro :P ... Comunque la verità è che troppo spesso ci facciamo condizionare dalla necessità di difficoltà altimetriche nel valutare le corse. Cosa che per esempio su strada andava un sacco di moda nell'era Zomegnan, e che in Spagna ancora non si sono scrollati di dosso. Però per discipline come il cross dove la tecnica ha un'incidenza veramente grande ha ancora meno cittadinanza di quanta ne abbia (poca) per la strada. Non mi riduco alla corsa che viene fatta dai corridori che è un punto di vista ingenuo. Però mi sto convincendo sempre di più che il troppo sia una rottura
 
Rispondi
Ma pure a me è piaciuto alla fine, a parte lo scenario di bruttezza seconda solo ai capannoni prima del Saint-Nicolas.

Che non fosse il miglior biglietto da visita per un paese con, per dirne qualcuno, Eschenbach, Hittnau e Steinmaur (ci metto pure Meilen, tò), mi sembra un dato abbastanza incontestabile.

Namur ci ha regalato il duello dell'anno ma mi piaceva di più il percorso vecchio.
 
Rispondi
(03-02-2020, 10:52 PM)Albi Ha scritto: Ma pure a me è piaciuto alla fine, a parte lo scenario di bruttezza seconda solo ai capannoni prima del Saint-Nicolas.

Che non fosse il miglior biglietto da visita per un paese con, per dirne qualcuno, Eschenbach, Hittnau e Steinmaur (ci metto pure Meilen, tò), mi sembra un dato abbastanza incontestabile.

Namur ci ha regalato il duello dell'anno ma mi piaceva di più il percorso vecchio.

Guarda secondo me quello che offrono in più i percorsi altimetricamente più complessi (passami il termine) è che ci puoi mettere off camber, che sono tratti dove vengono fuori capacità di guida del mezzo. Tipo Bieles 2017 a me era piacuto un sacco. A Dubendorf una cosa così è chiaramente impossibile.
 
Rispondi
Bieles era bello, come tutti i percorsi disegnati da Adrie VdP, peccato c'avesse spuntoni ovunque. Guarda non farmici pensare... :D
 
Rispondi
I dati sui telespettatori si sanno?
 
Rispondi
Uomini 960 k (+ 41 k rispetto al 2019), donne 582 k (- 170 k rispetto al 2019) e 458 k junior.
 
Rispondi
214 risposte (con questa) e 3000 visualizzazioni dal 20/01 ad oggi.

L'anno scorso mai fatto numeri vagamente simili per qualche topic di qualche tappa dei GT o di qualche classica.
 
Rispondi
(04-02-2020, 12:44 AM)Albi Ha scritto: Uomini 960 k (+ 41 k  rispetto al 2019), donne 582 k (- 170 k rispetto al 2019) e 458 k junior.

come mai secondo voi , l'audience è cosi bassa rispetto all'epoca Nys o anche a due anni fa (1257) ?
ho provato a vedere i dati olandesi
https://kijkonderzoek.nl/component/kijkc...e,d1-1-0-p
ma non c'e'
mi sembra impossibile che faccia meno spettatori della finale del tennis alle nove del mattino su eurosport
 
Rispondi
Beh il tennis ha molto più seguito globale secondo me
 
Rispondi
Beh il Tennis ha tantissimo seguito in questo momento. Penso pure più del ciclismo su strada.

Nel suo piccolo, che piccolo non è dato che parliamo del quarto sito sportivo italiano con 179 milioni di visualizzazioni nel 2019, OA Sport domenica ha avuto come live text più seguito proprio quello dell'Australian Open.

Sul podio Super G. Khutor e i Mondiali di cross.

Mondiali di cross che hanno battuto il gigante di Garmisch, la finale di Coppa Italia di Volley, tutte le partite di basket e il sei nazioni.

Penso che una roba del genere non sarebbe mai capitata anche solo un lustro fa.
 
Rispondi
Si ma in francia la finale dell'australian open.. sempre su eurosport è stata vista solo da 190mila telespettatori

https://www.lequipe.fr/Medias/Actualites...rt/1106038

il rugby (in orario piu' favorevole) 5,710 mila

https://www.lequipe.fr/Medias/Actualites...re/1105876

https://www.ozap.com/actu/audiences-le-s...tf1/588892
superbowl (a orario impossibile pero' su TF1)
408000

mi fa strano non vedere il ciclocross in olanda e vedere il tennis

Gli audience di tennis salvo rare eccezioni in europa son nettamente piu' bassi del ciclismo
il rolland garros ha gli orari simili al tour in francia , ha meno della meta' dei telespettatori
 
Rispondi
(04-02-2020, 08:21 AM)winter Ha scritto: come mai secondo voi , l'audience è cosi bassa rispetto all'epoca Nys o anche a due anni fa (1257) ?
ho provato a vedere i dati olandesi
https://kijkonderzoek.nl/component/kijkc...e,d1-1-0-p
ma non c'e'
mi sembra impossibile che faccia meno spettatori della finale del tennis alle nove del mattino su eurosport

Hanno fatto vedere le prove elite in un programma che si chiama Studio Sport su NPO1, la domenica quasi 2 ore e mezza di trasmissione prima della partita dell'Ajax (https://www.gids.tv/tv-gids/uitzending-g...rt/2393398).

Venendo alla domanda, di sicuro l'assenza di opposizione da parte dei belgi ha il suo peso: lo abbiamo visto tra le donne, una Sanne Cant giù di tono ha significato un crollo degli ascolti.

Fino a due stagioni fa c'era un WvA, l'unico nome di spicco del cross belga (il programma sulla sua riabilitazione ha fatto un audience stellare), che se la giocava alla pari, più o meno, mentre con Nys i suoi connazionali occupavano le prime 6/7 posizioni del mondiale, non a caso l'ascolto più alto ever è Koksijde 2012.

Oltretutto non va dimenticato che ai suoi tempi c'erano personaggi il cui spessore mediatico superava di molto il valore sportivo, Wellens su tutti, sin da quando andava in prima serata con Wellens en Wee, con ovvie conseguenze positive sul numero di spettatori.

Ora tolti MvdP e WvA, e in attesa di Thibau Nys, bucare lo schermo ed essere ottimi atleti non vanno di pari passo.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)