01-02-2021, 12:56 AM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Campionati del Mondo di ciclocross 2021 - Ostenda
|
01-02-2021, 01:29 AM
La caduta di Mathieu era nella parte tecnica o nelle "easy sections"?
01-02-2021, 01:59 AM
Tecnica immagino.
01-02-2021, 08:02 PM
La gara di ieri è arrivata anche sul sito del Wall Street Journal
https://www.wsj.com/articles/is-this-cyc...1612188048

https://www.wsj.com/articles/is-this-cyc...1612188048
02-02-2021, 02:38 PM
(01-02-2021, 12:56 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto:
Quanto WvA ha guadagnato nel complesso sulla sabbia (fermo restando che i tempi più veloci sono comunque stati fatti segnare da MvdP) lo ha restituito con gli interessi sul secondo ponte e nel tratto facile immediatamente successivo.
Il secondo ponte nelle analisi pre gara veniva unanimemente considerato un punto in cui WvA poteva mettere alle corde il rivale, non lasciandolo respirare dopo una sabbia da fare più di potenza che di tecnica* (memori anche del cn belga 2017).
Alla luce di questo penso che MvdP, tra i diversi aspetti in cui domenica si è rivelato migliore del diretto concorrente, si sia soprattutto gestito meglio nel primo settore, lasciando sul piatto qualcosina tra bagnasciuga e corsa a piedi per capitalizzare poi sul secondo tratto di sabbia e su quella sorta di ''effetto falsopiano'' che si aveva dall'imbocco del ponte in poi.
*qui sono d'accordo, il confronto tra le gare di Toon e Sweeck sembra dimostrarlo
02-02-2021, 05:46 PM
02-02-2021, 07:45 PM
02-02-2021, 07:51 PM
Non MvdP che rimonta cinque secondi a Van Aert, in un segmento in cui i due dovevano essere close, con la sella rotta.
MOSTRO
MOSTRO
03-02-2021, 07:52 PM
Non ci avevo fatto caso prima di vedere la tabella riassuntiva di Cyclocross24: nel secondo tratto di sabbia e sul ponte WvA ha fatto registrare i migliori tempi quando se l'è presa più comoda nella parte precedente, sia prima che dopo la foratura (vedere 2° e 7° giro).
In ogni caso, comunque, la coperta era corta se pensiamo che nel giro in cui ha raggiunto il miglior equilibrio tra le due metà del primo segmento del percorso (il 3°) ha preso più di 5'' da MvdP.
In ogni caso, comunque, la coperta era corta se pensiamo che nel giro in cui ha raggiunto il miglior equilibrio tra le due metà del primo segmento del percorso (il 3°) ha preso più di 5'' da MvdP.
04-02-2021, 09:16 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2021, 09:17 PM da winter.)
Metto qui perché non so dove metterlo
Voi che siete grandissimi appassionati di ciclocross, suppongo siate andati varie volte in Belgio a vedere le gare (ovviamente non quest anno) ,
Come sono le gare dal vivo?
Com è l ambiente?
Quali vi son restate più in mente?
Che differenza con la strada?
Voi che siete grandissimi appassionati di ciclocross, suppongo siate andati varie volte in Belgio a vedere le gare (ovviamente non quest anno) ,
Come sono le gare dal vivo?
Com è l ambiente?
Quali vi son restate più in mente?
Che differenza con la strada?
04-02-2021, 09:24 PM
Magari essere andati a vederle in Belgio.
Volevo andare a Ostenda, ma il Covid ha rovinato tutto.
Ora spero che mi invitino negli States.
Però siamo stati, in gruppo, agli Europei di Silvelle.
L'ambiente è molto più "rilassato" rispetto alla strada. MvdP dopo la gara faceva le impennate coi bimbi e Yara Kastelijn è venuta a guardare la gara degli uomini sul maxischermo con noi (aveva appena vinto il titolo Europeo).
Nys credo abbia fatto foto con tutte le diecimila persone che c'erano sul tracciato.
Le gare sono molto suggestive e te le godi anche di più rispetto alla strada perché A vanno quasi sempre a tutta B non li vedi passare solo per una frazione di secondo.
Volevo andare a Ostenda, ma il Covid ha rovinato tutto.
Ora spero che mi invitino negli States.
Però siamo stati, in gruppo, agli Europei di Silvelle.
L'ambiente è molto più "rilassato" rispetto alla strada. MvdP dopo la gara faceva le impennate coi bimbi e Yara Kastelijn è venuta a guardare la gara degli uomini sul maxischermo con noi (aveva appena vinto il titolo Europeo).
Nys credo abbia fatto foto con tutte le diecimila persone che c'erano sul tracciato.
Le gare sono molto suggestive e te le godi anche di più rispetto alla strada perché A vanno quasi sempre a tutta B non li vedi passare solo per una frazione di secondo.
04-02-2021, 10:00 PM
Nemmeno io sono stato a vedere gare dal vivo.
Però se dovessi scegliere un posto dove andare credo che sarebbe Zonhoven. Perché se ci si mette nel punto giusto della cava si vedono le due discese le salite e il pezzo in cima alla cava che le congiunge.
Questo per la gara
Se vuoi divertirti la sera Diegem, se vuoi vedere le gare più suggestive credo che Overijse, Koksijde o Gavere siano tra le più belle. Però tutti i gusti son gusti, diceva il gatto che si leccava il culo
Però se dovessi scegliere un posto dove andare credo che sarebbe Zonhoven. Perché se ci si mette nel punto giusto della cava si vedono le due discese le salite e il pezzo in cima alla cava che le congiunge.
Questo per la gara
Se vuoi divertirti la sera Diegem, se vuoi vedere le gare più suggestive credo che Overijse, Koksijde o Gavere siano tra le più belle. Però tutti i gusti son gusti, diceva il gatto che si leccava il culo
04-02-2021, 10:59 PM
(04-02-2021, 09:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Magari essere andati a vederle in Belgio.Infatti almeno per me la cosa più bella è che potevi seguire la gara "dal vivo" per tutta la sua durata.
Volevo andare a Ostenda, ma il Covid ha rovinato tutto.
Ora spero che mi invitino negli States.
Però siamo stati, in gruppo, agli Europei di Silvelle.
L'ambiente è molto più "rilassato" rispetto alla strada. MvdP dopo la gara faceva le impennate coi bimbi e Yara Kastelijn è venuta a guardare la gara degli uomini sul maxischermo con noi (aveva appena vinto il titolo Europeo).
Nys credo abbia fatto foto con tutte le diecimila persone che c'erano sul tracciato.
Le gare sono molto suggestive e te le godi anche di più rispetto alla strada perché A vanno quasi sempre a tutta B non li vedi passare solo per una frazione di secondo.
Ad esempio io a Silvelle durante la gara maschile ( ma anche quella femminile) ho assistito alla partenza, poi ho fatto a piedi il giro al contrario e mi sono visto tutto il tracciato tranne la parte iniziale, vedendo passare i corridori 3/4 volte a giro (forse aiutato dalla struttura del percorso, che si richiedeva su sé stesso), per poi ritornare al traguardo alla fine dell'ora.
Anche senza un video si riusciva a capire praticamente tutto della gara, e questo è stato bellissimo, eri veramente molto partecipe.
04-02-2021, 11:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2021, 11:30 PM da Manuel The Volder.)
Anch'io l'unica gara di cross che ho visto dal vivo fu quella di Silvelle, esperienza bellissima e, come detto da Cigolains, se studi bene il percorso li puoi vedere passare 3/4 volte a giro.
Comunque su strada l'unica esperienza negativa è stata la crono a Milano del Giro 2017. Luca ricorderà bene il caldo e le transenne in zona traguardo inaccessibili tanto che dovemmo metterci all'ombra, 200 metri dopo l'arrivo a vedere i corridori passare (e scatarrare) per andare verso i pullman. Tra l'altro a un certo punto ci passò alle spalle Toldone.
Tuttavia a volte passi una giornata migliore a bordo strada invece che a guardare la corsa da casa. Andare sul San Luca è il massimo, sia al Giro 2019 che, soprattutto, al Giro dell'Emilia.
Comunque su strada l'unica esperienza negativa è stata la crono a Milano del Giro 2017. Luca ricorderà bene il caldo e le transenne in zona traguardo inaccessibili tanto che dovemmo metterci all'ombra, 200 metri dopo l'arrivo a vedere i corridori passare (e scatarrare) per andare verso i pullman. Tra l'altro a un certo punto ci passò alle spalle Toldone.
Tuttavia a volte passi una giornata migliore a bordo strada invece che a guardare la corsa da casa. Andare sul San Luca è il massimo, sia al Giro 2019 che, soprattutto, al Giro dell'Emilia.
05-02-2021, 09:34 AM
Grazie ragazzi
Son rimasto sorpreso che nessuno di voi sia andato a vedere un cross
Purtroppo ormai son sposato .. se no un salto lo avrei fatto
Anni fa c'erano dei voli low cost su Charleroi (tipo 20 euro andata e ritorno)
Sarebbe interessante riproporre il modello Belgio in Italia
Un challenge differente rispetto all'attuale coppa italia proposta da Sciotti
Son rimasto sorpreso che nessuno di voi sia andato a vedere un cross
Purtroppo ormai son sposato .. se no un salto lo avrei fatto
Anni fa c'erano dei voli low cost su Charleroi (tipo 20 euro andata e ritorno)
Sarebbe interessante riproporre il modello Belgio in Italia
Un challenge differente rispetto all'attuale coppa italia proposta da Sciotti
05-02-2021, 10:30 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2021, 10:31 AM da Tommeke23.)
Sarebbe interessante se si organizzasse una "Cdm" o un circuito alternativo extra belgio-olanda nelle date lasciate libere dagli eventi maggiori e che attirasse tramite inviti i più forti - non quella porcata di Cdm che vogliono fare ...
Diciamo un ethias cross europeo va
Porterebbe il cross chesso anche in Spagna sfruttando il fatto che nelle settimane di pausa i crossisti sono tutti la, Italia, Svizzera, Francia rep Ceca e permetterebbe ai crossisti che non possono permettersi di spostarsi in Belgio di potersi confrontare con alcuni dei migliori al mondo
Comunque per sua natura più o meno tutti i cross permettono allo spettatore sul percorso di poter vedere gran parte della gara in vari punti.. È nella sua natura che sia così
Diciamo un ethias cross europeo va
Porterebbe il cross chesso anche in Spagna sfruttando il fatto che nelle settimane di pausa i crossisti sono tutti la, Italia, Svizzera, Francia rep Ceca e permetterebbe ai crossisti che non possono permettersi di spostarsi in Belgio di potersi confrontare con alcuni dei migliori al mondo
Comunque per sua natura più o meno tutti i cross permettono allo spettatore sul percorso di poter vedere gran parte della gara in vari punti.. È nella sua natura che sia così
05-02-2021, 10:44 AM
05-02-2021, 10:49 AM
(05-02-2021, 10:30 AM)Tommeke23 Ha scritto: Sarebbe interessante se si organizzasse una "Cdm" o un circuito alternativo extra belgio-olanda nelle date lasciate libere dagli eventi maggiori e che attirasse tramite inviti i più forti - non quella porcata di Cdm che vogliono fare ...
Diciamo un ethias cross europeo va
Porterebbe il cross chesso anche in Spagna sfruttando il fatto che nelle settimane di pausa i crossisti sono tutti la, Italia, Svizzera, Francia rep Ceca e permetterebbe ai crossisti che non possono permettersi di spostarsi in Belgio di potersi confrontare con alcuni dei migliori al mondo
Comunque per sua natura più o meno tutti i cross permettono allo spettatore sul percorso di poter vedere gran parte della gara in vari punti.. È nella sua natura che sia così
il superprestige di metà anni 90 non andava molto lontano da quello che paventi... anzi
https://fr.wikipedia.org/wiki/Superprestige_1994-1995
poi credo che per via degli investimenti del Belgio (soprattutto) una challenge senza gare fiamminghe sia improbabile che prenda piede oggi come oggi.
Di una 4a challenge non si sente granché bisogno anche perché con 16 prove la cdm satura il calendario, purtroppo

05-02-2021, 11:14 AM
(05-02-2021, 10:44 AM)cyclingchronicles Ha scritto:(05-02-2021, 09:34 AM)winter Ha scritto: Purtroppo ormai son sposato .. se no un salto lo avrei fatto
Immagino che tua moglie (o marito, siamo gender fluid) non sia sul forum

Tremendo
No , fortunatamente son felicemente sposato (con una donna , che non segue il ciclismo , anche se l'ho portata a vedere sia il giro d'italia al col san carlo che un paio di tappe del giro della vda)
Solo che a trent'anni single facevi altre cose
rispetto a 45 con moglie e bambino
Vedendo alcune gare di cross , un salto in belgio l'avrei fatto
anni fa ero andato in inghilterra per vedere una partita di premier.. tra natale e capodanno
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)