Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Che bici avete?
#61
Si ho letto di compressori,forni...Asd

Me la tengo cosi,più in là ci cambio il telaio,esteticamente bizzarroAsd
 
Rispondi
#62
conta che sedevi cambiare telaio al 90% devi cambiare tutto il resto. il cambio al telaio non andrà bene, il movimento centrale credo nemmeno, manubrio e pipa pure, forse puoi tenere i freni
 
Rispondi
#63
Per 300€,per cominciare,non è un rottame,anzi la sento bene,va bene no?Huh:D

Poi più in là quello che verrà sarà tutto di guadagnato:)
 
Rispondi
#64
la bici come è ora va bene, ma scordati di cambiarci il telaio, essendo una bici datata quello che c'è montato non sarà compatibile con un telaio di ultima generazione
 
Rispondi
#65
Presaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

E alla luce solare non è poi tanto brutta,c'ho messo 2 ore per agganciare i pedali...Facepalm:OAsd

Quasi tutto bene,tranne il contachilometri che non va...ArrabbiatoArrabbiato
E il cambio,mettere il 55 è complicato,c'ha dato troppa corsa,e devo metterlo quando sono piedi a terra,almeno stasera ho avuto delle difficoltà a far salire la catena il giusto,vediamo domani...

Mi scoccia non aver potuto vedere la velocità,buono l'approccio comunqueSisi
 
Rispondi
#66
Foto! Foto!
 
Rispondi
#67
Oggi gliene faccio qualcuna col pc...Asd
 
Rispondi
#68
La squadra per ora m'ha dato una Colnago Dream da Roubaix,pesa molto ma è confortevolissima sulle buche,è nera,rapporti,purtroppo,bloccati!
 
Rispondi
#69
[Immagine: Wilier_Izoard_XP_2011_Ultegra_Bike__38263_zoom.jpg]

domani dentro il mio garage :)
 
Rispondi
#70
bella, cambio e guarnitura? I cerchi sono le fulcrum che vedo?
 
Rispondi
#71
cambio campagnolo athena 11v guarnitura fsa e i cerchi non mi ricordo se fulcrum 5 o fulcrum 3 stasera (neve permettendo) ti so dire
 
Rispondi
#72
la nuova mtb di mio fratello, che scroccherò senza pietà obv

 
Rispondi
#73
Ma come si fa a comprare le mountain bike... in che famiglia vivi..!! -.- Asd Asd Asd
 
Rispondi
#74
eh vaglielo a dire :mah:

il bello è che già c'è la mia...
comunque lui va per boschi davvero Asd quindi di utilizzarla la usa sul serio la mtb
 
Rispondi
#75
Mica male il telaio, io avevo preso una bici coi freni a disco e dopo due mesi si erano guastati (frenavano senza che tirassi i freni) e la bici era da buttare, da lì sono un po' scettico. Spero che vada diversamente a voi...
 
Rispondi
#76
la mtb per chi è appassionato di fuori strada è ottimo, lo dice chi se avesse il tempo sarebbe dalla mattina alla sera nei boschi, cmq davvero ottima bici, equipaggiata benissimo mi pare, ottimo acquisto
 
Rispondi
#77
Cosa ne pensate del Rampichino?
Vi metto anche la bici da corsa... (l'aggeggio di ferro sopra il manubrio è per il mal di schiena di mio padre, vero possessore della bici...)

Sono un bravo fotografo eh? Asd

 
Rispondi
#78
1400 euro per una merida matts con telaio in alluminio, gruppo deore freni v brake sono un furto.
non so che differenza di prezzi ci sia tra svizzera e italia, ma qui con 1400 compri una signora mtb con telaio in carbonio e montata bene
 
Rispondi
#79
(18-03-2012, 06:43 PM)Francesco G. Ha scritto: 1400 euro per una merida matts con telaio in alluminio, gruppo deore freni v brake sono un furto.
non so che differenza di prezzi ci sia tra svizzera e italia, ma qui con 1400 compri una signora mtb con telaio in carbonio e montata bene

la differenza è notevole.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di i0i
#80
Considerando che in svizzera un cappucino e una brioches costano 10 euro direi che il prezzo è giusto
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)