Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Chi vincerà i grandi giri nei prossimi 10 anni ?
#1
Giro d'Italia

2024: Tadej Pogacar
2025: Jonas Vingegaard
2026: Remco Evenepoel
2027: Jonas Vingegaard
2028: Juan Ayuso
2029: Giulio Pellizzari
2030: Davide Piganzoli
2031: Davide Piganzoli
2032: Antonio Tiberi
2033: Davide Piganzoli

Tour de France

2024: Tadej Pogacar
2025: Jonas Vingegaard
2026: Remco Evenepoel
2027: Tadej Pogacar
2028: Davide Piganzoli
2029: Davide Piganzoli
2030: Giulio Pellizzari
2031: Wout Van Aert
2032: Leo Hayter
2033: Tadej Pogacar

Vuelta Espana

2024: Daniel Martinez
2025: Juan Ayuso
2026: Primoz Roglic
2027: Aleix Espargarò
2028: Ben O'Connor
2029: Jonas Vingegaard
2030: Adam Yates
2031: Leo Hayter
2032: Leo Hayter
2033: Matteo Jorgenson
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Manuel The Volder
#2
Ho rischiato di soffocare appena ho letto Davide Piganzoli.
 
Rispondi
#3
Aleix Espargarò 38enne che vince la Vuelta invece gasa, non vedo l'ora sia il 2027.
 
Rispondi
#4
(26-05-2024, 07:06 PM)Manuel The Volder Ha scritto: Giro d'Italia

2024: Tadej Pogacar
2025: Jonas Vingegaard
2026: Remco Evenepoel
2027: Jonas Vingegaard
2028: Juan Ayuso
2029: Giulio Pellizzari
2030: Davide Piganzoli
2031: Davide Piganzoli
2032: Antonio Tiberi
2033: Davide Piganzoli

Tour de France

2024: Tadej Pogacar
2025: Jonas Vingegaard
2026: Remco Evenepoel
2027: Tadej Pogacar
2028: Davide Piganzoli
2029: Davide Piganzoli
2030: Giulio Pellizzari
2031: Wout Van Aert
2032: Leo Hayter
2033: Tadej Pogacar

Vuelta Espana

2024: Daniel Martinez
2025: Juan Ayuso
2026: Primoz Roglic
2027: Aleix Espargarò
2028: Ben O'Connor
2029: Jonas Vingegaard
2030: Adam Yates
2031: Leo Hayter
2032: Leo Hayter
2033: Matteo Jorgenson

Vingegaard verrà arrestato a fine 2025?
 
Rispondi
#5
Beh anche Van Aert che vince il Tour a 37 anni.....
Io credo che Tiberi possa essere il futuro,Pellizzari no,soprattutto per via delle crono,Piganzoli boh,mentre su stranieri ovviamente Ayuso ma anche Del Toro.
Su Remco vediamo a questo Tour,ma ho paura che per lui sia difficile far bene nei GT,perchè capitato nel periodo di 2 mostri e non credo neppure lui durerà poi tanto a lungo.
 
Rispondi
#6
Angelo, quando passi di qua mi ricorderesti il titolo di quel tuo vecchio topic, mi pare del 2017, nel quale ipotizzavamo quali sarebbero stati i vincitori dei GT nelle stagioni successive?
 
Rispondi
#7
(26-05-2024, 09:09 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Angelo, quando passi di qua mi ricorderesti il titolo di quel tuo vecchio topic, mi pare del 2017, nel quale ipotizzavamo quali sarebbero stati i vincitori dei GT nelle stagioni successive?


Era un topic di Zelk, che poi avevi rilanciato nel 2020

Interessante anche questo topic di Winter
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di OldGibi
#8
Ecco perché non lo trovavo.

Avevo ipotizzato che, al massimo, fosse del desaparecido Italbici.
 
Rispondi
#9
Se Vingegaard non vince il Tour '24 farà una stagione Tourcentrica anche nel '25 per puntare al Giro nel '26.

Ma siccome penso che la Jumbo troverà le formule  di Panoramix, allora posso immaginarmi in questo modo i prossimi GT

Tour 2024: Vingegaard (3)
Vuelta 2024: Vingegaard
Giro 2025: Vingegaard (tripletta come Froome 2017-18)
Tour 2025: Pogacar (3)
Vuelta 2025: Ayuso
Giro 2026: toccheremo livelli di bassezza incredibili con un bel bis di Jay Hindley (2)
Tour 2026: Vingegaard (4) (ultimo tour per il danese prima del calo di sostanze)
Vuelta 2026: Vingegaard (2) (ultimo GT della sarda in saor)
Giro 2027: Isaac del Toro in un giro dal livello bassissimo
Tour 2027: Evenepoel (unico GT della carriera dopo la vuelta 2022, approfittando del declino del danese e di Pogacar)
Vuelta 2027: Pogacar, battendo la sarda in fase calante e completando la tripla corona.
Giro 2028: Pogacar (2) (ultimo Gt prima del calo drastico)
Tour 2028: gli strumenti bionici di una neonata Sky daranno il via a un dominio britannico con Joshua Tarling
Vuelta 2028: Isaac del Toro
Giro 2029: giro di livello infimo vinto da Pidcock, compagno di squadra di Tarling, in ottica di un dominio della britannia
Tour 2029: Tarling (2)
Vuelta 2029:  Pidcock
Giro 2030: Leo Hayther con nuovi livelli di imbarazzo per la corsa rosa che a partire da quest'anno durerà 2 settimane invece di 3.
Tour 2030: Tarling (3)
Vuelta 2030: Tarling
 
Rispondi
#10
Il topic di winter ha delle valutazioni che sono proprio la carta d'identità dello zio Fabio.

La combo Ardila/Arroyave è ciclopica.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)