SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Fosse l'anno di Pozzovivo?!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 607
Discussioni: 9
Like ricevuti: 14 in 11 post
Like assegnati: 7
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
2
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 26
Discussioni: 0
Like ricevuti: 2 in 2 post
Like assegnati: 0
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
1
La logica mi diceva Scarponi ma quando stavo per votare mi sono incantato su Ryder Hesjedal.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 235
Discussioni: 0
Like ricevuti: 2 in 2 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jan 2011
Reputazione:
1
Io ho votato Scarponi..per me è l'uomo da battere,punta tutto sul Giro e squadra per lui(c'è Cunego e non Petacchi e suoi uomini..)...come avete già detto questo Giro non ha un super favorito ma per me il favorito è lui...
P.S.chi ha inserito nella lista Beppu?..

•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Ho votato Scarponi perchè quest'anno invece che in calando può crescere durante il Giro, ma spero che Basso riesca a fare ancora un grande Giro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Secondo me Basso non ha nulla da invidiare a Scarponi! Dico lui come mio personale favorito. Kreuziger sarà il 3° incomodo per il podio, mentre Rujano, Pozzovivo, Cunego, Pellizzotti, Joaquim e eventuali sorpresa potrebbero essere dei piacevoli outsider

.
Nieve fino ad oggi non si è sentito veramente mai... ah, sinceramente non ricordo più nemmeno quanti km a crono ci saranno!
P.s: la corsa senza Garzelli e Di Luca perderà due splendide mine vaganti

.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Hesjedal s'è ritirato anche al Romandia,bho...
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Io ho votato Kreuziger, questo sarà il suo giro, al Romandia ha affinato la forma ed ora è pronto ad esplodere (almeno spero

)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 593
Discussioni: 16
Like ricevuti: 12 in 11 post
Like assegnati: 26
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
2
io, personalmente, ho votato Kreuziger lo vedo molto più sicuro degli anni passati ed sembra in ottima condizione e con una squadra dietro abbastanza completa. Scarponi è ritenuto il favorito, sebbene debba risolvere la grana Cunego già dalle prime tappe: infatti per questo motivo non l'ho votato. Difficile convivere con un compagno di squadra che, comunque, ha ambizioni di classifica e molto spesso, quando non riceve pressioni eccessive riesce a dare il meglio di se, mentre su Basso è arrivato all'appuntamento Giro con non poche difficoltà, però, dal Romandia, è apparso in crescendo e forse, arrivare all'ultima settimana al massimo possa fare la differenza e poi, non dimentichiamoci che ha una squadra fortissima e se si avvicinerà a quella del 2010, per lui sarà molto più facile. Poi, gli altri sono del tutto un'incognita, per esempio, Rodriguez che ha fatto le Ardenne al massimo e quindi dovrebbe pagare la settimana decisiva ed infine, sul più grande degli Schleck credo che al massimo possa puntare ad una top 5, però lo vedo molto lontano dal suo massimo. Sono molto curioso di vederlo in opera senza dover pensare al fratello. IO tiferò per Basso, sperando che possa vincere il suo terzo Giro...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
questa la mia personalissima griglia di partenza dei favoriti per quanto riguarda i primi 12:
1)IVAN BASSO
PRO: come già detto è un fondista e le tappe di montagna sono tutte da fondisti o quasi senza cronoscalate o tappe con una sola salita, inoltre ci sono poche discese e c'è poca cronometro individuale e il Giro non si deciderà lì mentre nella cronosquadre la Liquigas può guadagnare su molte rivali, peraltro per vincere il Giro gli è sufficiente la condizione che aveva nell'ultimo Tour
CONTRO: inizia ad avere una certa età e le cadute a Parigi-Nizza e Catalogna potrebbero comunque influire
2)MICHELE SCARPONI
PRO: nelle ultime due stagioni ha dimostrato di tenere le tre settimane e sul Gardeccia un anno fa ha fatto vedere di essere cresciuto anche nel fondo, la presenza in squadra di Cunego può essere un valore aggiunto
CONTRO: nella cronosquadre la Lampre perderà e la presenza di Cunego potrebbe al contrario risultare un problema, inoltre nella preparazione sono giunti segnali contraddittori non solo al Trentino proprio sulle lunghe salite
3)FRANK SCHLECK
PRO: come corridore è praticamente la fotocopia di Basso rispetto al quale è più giovane, è superiore in discesa pur non essendo un fenomeno e ha una squadra forse più attrezzata della Liquigas per la cronosquadre, i piazzamenti realizzati sulle Ardenne dovrebbero comunque far pensare che abbia una condizione discreta
CONTRO: per la prima volta disputa il Giro per fare classifica e potrebbe non essere pronto dal punto di vista mentale, inoltre rischia di perdere del tempo nelle prime due settimane non arrivando al top
4)ROMAN KREUZIGER
PRO: come si diceva ha forse la squadra più forte, ha svolto una preparazione ideale ed è atteso al salto di qualità
CONTRO: il salto di qualità è da parecchie stagioni che lo si attende e non è mai arrivato, il percorso non è molto adatto a lui e una giornata no, l'anno scorso gli capitò sullo Zoncolan, tende ad averla sempre
5)JOSE' RUJANO
PRO: se è in giornata è in assoluto il più forte in salita e dopo il 2011 arriva al Giro con una rinnovata consapevolezza nei propri mezzi
CONTRO: non è un grande fondista e soprattutto non è continuo lungo tutte le tre settimane, inoltre perderà tempo nella cronosquadre e rischia di perderne in discesa e in pianura
6)JOHN GADRET
PRO: anche lui esce rafforzato dal 4° posto divenuto poi 3° un anno fa, il percorso è adatto e in situazioni complicate tipo Montalcino due anni fa può far valere le sue doti di ex ciclocrossista
CONTRO: a cronometro è il peggiore tra gli uomini di classifica insieme a Rodriguez e nella cronosquadre la Ag2r perderà parecchio, inoltre sarà più controllato di un anno fa e nelle corse di preparazione è apparso lontano dalla migliore condizione
7)RYDER HESJEDAL
PRO: anche lui è un fondista che inoltre va molto forte nella terza settimana e quando si superano i 2000 metri di altitudine, la Garmin farà bene nella cronosquadre, nel mese di aprile è apparso in grande forma
CONTRO: a parte un 7° posto al Tour 2010 non ha grandi precedenti come uomo di classifica e per la prima volta va al Giro per puntare a quella
8)DAMIANO CUNEGO
PRO: stando a quanto dice lui stesso arriva al Giro con la stessa condizione e lo stesso peso del Tour di un anno fa e peraltro ha appena realizzato il record in una delle sue salite di allenamento, il percorso gli è certamente più adatto di quello del Tour 2011
CONTRO: come già detto la Lampre perderà nella cronosquadre, la convivenza con Scarponi rischia di danneggiarlo visto che il capitano designato è il marchigiano, visto che è dalla Parigi-Nizza che va forte e forse ha preparato meno le salite lunghe rispetto a un anno fa potrebbe avere un calo nell'ultima settimana anche se appunto lui assicura che non sarà così, solo per questo lo metto all'8° posto perchè è chiaro che vale molto di più
9)JOAQUIN RODRIGUEZ
PRO: ha un paio di arrivi come Assisi e Falzes dove può guadagnare sui rivali, l'ultima settimana dello scorso Giro e il successivo Delfinato hanno dimostrato che è migliorato in alta montagna
CONTRO: era al top ai Paesi Baschi e alla Freccia e anche per lui è difficile mantenere la stessa condizione, perderà molto a cronometro e non è quasi mai stato continuo lungo tutte le tre settimane
10)MIKEL NIEVE
PRO: va forte in salita ed è un ottimo fondista come dimostrano Cotobello alla Vuelta 2010 e Gardeccia all'ultimo Giro inoltre per la prima volta sarà il capitano unico di una squadra
CONTRO: non ha un motore così esagerato, perderà tanto nella cronosquadre e sarà più controllato di un anno fa
11)DOMENICO POZZOVIVO
PRO: se in giornata è il più forte in salita insieme a Rujano e al Giro 2008 ha dimostrato di tenere sia le tre settimane che le tappe di montagna
CONTRO: ha una squadra debole, rischia di perdere tanto in discesa e in pianura ed è molto incline a finire per terra, inoltre dopo tre anni in cui non riesce a finire il Giro la tenuta fino a Milano è un'incognita
12)MARZIO BRUSEGHIN
PRO: arriva al Giro senza pressioni ma dopo una Vuelta 2011 in cui ha dimostrato di poter fare ancora ottime cose, ha anche una buona squadra con altri che eventualmente potrebbero fare classifica al suo posto
CONTRO: l'età inizia a farsi sentire e il percorso non è adattissimo a lui, inoltre non ha fatto risultati in stagione anche se per lui non è una novità prima del Giro
nominations in ordine sparso per Henao, Uran, Pardilla, Intxausti, Slagter, Vandevelde, Casar, Pinotti, Frank, Tiralongo, Szmyd, Moreno, Cataldo
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Ragazzi, ma, secondo voi, nel momento in cui F.Schleck decida di fare un attacco e, come fa sempre, si volterà a cercare il fratellino, scoppierà in lacrime non vedendolo arrivare!?

.
Condivido con l'analisi di HotDog il ruolo di favorito di Basso, anche perchè ha la squadra più forte! Scarponi fino ad ora ha mostrato un ottimo fondo ma poca resistenza sulle salite lunghe...strano ma è così. Prevedo almeno 1 sorpresona a giocarsi la top 5 con Basso, Scarponi, Rujano e Kreuziger!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
(02-05-2012, 10:38 AM)Carles Puyol Ha scritto: Ragazzi, ma, secondo voi, nel momento in cui F.Schleck decida di fare un attacco e, come fa sempre, si volterà a cercare il fratellino, scoppierà in lacrime non vedendolo arrivare!?
.
di solito è il contrario...
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
02-05-2012, 12:17 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2012, 12:17 PM da BidoneJack.)
Aggiungerei un pro per Ivan Basso,al Giro di Romandia il percorso era quello che era e quindi non ha fatto granché ma mi è sembrato stesse davvero bene, d'altra parte anche Scarponi ha dimostrato una discreta condizione già ai Paesi Baschi e alla Liegi-Bastogne-Liegi, l'impressione è che in Trentino abbia cercato volutamente di non forzare proprio per arrivare al 101% alla corsa rosa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.090
Discussioni: 10
Like ricevuti: 222 in 114 post
Like assegnati: 14
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
03-05-2012, 06:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2012, 06:57 AM da HOTDOG.)
(02-05-2012, 03:02 PM)SarriTheBest Ha scritto: Quello sugli Schleck dici..!? 
No, anch'io condivido, ma in parte: ovviamente invertirei i primi due, e magari tirerei su qualcuno e abbasserei giu' qualcun altro. Ma piu' che altro mi stona quel "Basso vince facile anche con la condizione dello scorso Tour": ecco, lì non son proprio d'accordo. Vabbè che 'st'anno non ci son nomi altisonanti, ma non è che siamo alla Giro della fiera paesana eh... 
al Tour c'erano Evans, Contador, Sanchez e gli Schleck (e infatti Frank l'ho messo al terzo posto perchè c'è l'incognita sulla sua condizione ma se è quello di un anno fa può battere Basso) che sono i migliori al mondo, rispetto ad allora Basso non trova tappe come Gap e Pinerolo con discese tecniche nel finale, trova una cronometro più breve, una cronosquadre in cui la Liquigas farà meglio di quanto fatto al Tour e non trova tappe corte come l'Alpe d'Huez dove è andato male ma tappe come Cortina (dove c'è l'unica discesa importante ma al massimo perderà 1 minuto lì), Pampeago e Stelvio che sono più vicine a quella del Galibier dove è andato bene; poi come già detto sono il primo a sperare che A)il Giro lo vinca Cunego; B)che non lo vinca Basso
•