Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
No ma io dico tra di loro
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
29-09-2020, 11:53 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2020, 11:54 AM da Luciano Pagliarini.)
Pogacar e Remco hanno vinto a più riprese gare con attacchi da casa loro.
Thomas prima dell'ultimo chilometro non si è mai mosso.
Ma cosa vuoi vedere, su. Remco in Polonia ha dato due minuti in una singola tappa a Yates e Fuglsang.
Remco e Pogacar questo Giro se lo sbranavano e con lui la sua mediocre partecipazione.
Il topolino partorito dalla startlist del Tour è comunque meglio di 'sta roba qua. Siamo nel 2020 e il favorito è Nibali (che se Kruijswijk non si schiantava contro un muro di ghiaccio diceva sei anni di digiuno nei GT e non "solo" quattro).
È un Giro che sarà un discorso tra corridori a fine carriera che, Nibali a parte, non hanno nemmeno tutto questo blasone. Non capisco come si possa negare che lo scenario sia di una tristezza più unica che rara.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Beh Pogacar non è che ha stravinto a Meribel, questo dico ed é normale eh. Però questi sono già forti se non costruisci tappe come quella di Sestriere e Stelvio come fai a vedere se e dove possono essere attaccati, soprattutto adesso che sono agli inizi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pogacar ha vinto sopra i 2000 alla Vuelta dell'anno scorso. E nella stessa gara ha conquistato l'unica tappa per uomini di classifica che si avvicinava ai 200 chilometri partendo ai -30.
Pogi e Remco, con questo tracciato, darebbero indubbiamente più spettacolo che su percorsi tipo Tour. Ma non vedo questo cosa c'entri col fatto che, dopo l'infortunio di Remco, noi ci troviamo solo con seconde linee e corridori per cui il meglio è alle spalle.
Avrei volentieri lasciato Sagan alla classiche e pagato per portare al Giro almeno un Carapaz e un Sivakov.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
La startlist oggettivamente non fa impazzire. Però ci sono state annate peggiori o comunque simili. Specie se guardiamo gli ordini di arrivo dopo 20 tappe.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.365
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
Da Remco e Carapaz a maggio a Thomas e Kruijswijk ora è un netto peggioramento direi.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Io sono d'accordo con Luca, il lotto dei favoriti è composto quasi esclusivamente da gente che ha superato di gran lunga il prime.
•
Utente
Messaggi: 3
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 1
Registrato: Oct 2020
Reputazione:
0
Dopo la crono di oggi non dico che il Giro sia già deciso, però e fortemente orientato versi G. Thomas considerando che ci sono altre due cronometro e che forse alcune tappe di montagna salteranno per il maltempo.
Ha già un vantaggio virtuale di 3-4 minuti sugli altri, se non prende una miciola difficile batterlo.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Thomas.
Ha perfettamente ragione l'ultimo utente che ha scritto. Molte tappe di montagna salteranno, purtroppo. Forse tutte. Una parigi-nizza Italiana
•