GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sappiamo che a gennaio aveva ancora un po' di dolore a pedalare e per quello gli hanno fatto posticipare il ritorno in sella.
Ora è in bici dall'8 di febbraio, quindi direi che guarito è guarito.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.935
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
In ogni caso la DQS ha fatto una squadra per lui escludendo i velocisti, quindi hanno garanzie sul belga, perché non mi paiono degli sprovveduti, viene a vedere la tappa degli sterrati e Masnada 2 settimane fa ha detto che punta alla classifica (se non ricordo male).
Aggiungiamoci il fatto che si parla di Remco e inoltre di solito dopo gli stop parte a fionda ( la Vuelta a Burgos dell'anno scorso ad esempio)...sono abbastanza tranquillo sul fatto che faccia molto bene.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(27-04-2021, 08:06 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Sappiamo che a gennaio aveva ancora un po' di dolore a pedalare e per quello gli hanno fatto posticipare il ritorno in sella.
Ora è in bici dall'8 di febbraio, quindi direi che guarito è guarito.
Io lo spero
Ho trovato strano non gli abbiano fatto fare ne Trentino ne romandia
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Bernal quante gare ha fatto dopo la Tirreno?
Il programma di Roglic da oggi al Tour com'è?
E quello di Pogacar?
A me pare che sia una strada comune che stanno prendendo alcuni team e alcuni corridori. Non saprei dire se giusta o sbagliata, ma tant'è.
Roglic ha vinto una Vuelta dopo essere stato due mesi e mezzo senza correre. Dunque, almeno un precedente positivo c'è.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
27-04-2021, 08:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2021, 08:44 PM da Spalloni.)
Guarito penso che sia guarito, il mio dubbio è che possa mancargli l'abitudine a gareggiare e il cambio di ritmo. Lui non ha mai mostrato bisogno di tanti chilometri per essere competitivo, ma è anche vero che un conto è stare senza gare un inverno, un conto sono quasi 8 mesi
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Sì diciamo che il mio scetticismo è anche dovuto a quanto evidenzia Jacopo Spalloni qui sopra.
Ma la mia è prima di tutto una paura che qualcosa possa essersi incrinato nella macchina perfetta dopo un infortunio tanto brutto (mannaggia). Spero siano tutte supposizioni stupide, ma al momento non mi sentirei di scommettere su di lui per una vittoria.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
(27-04-2021, 08:41 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Bernal quante gare ha fatto dopo la Tirreno?
Il programma di Roglic da oggi al Tour com'è?
E quello di Pogacar?
A me pare che sia una strada comune che stanno prendendo alcuni team e alcuni corridori. Non saprei dire se giusta o sbagliata, ma tant'è.
Roglic ha vinto una Vuelta dopo essere stato due mesi e mezzo senza correre. Dunque, almeno un precedente positivo c'è.
Però Roglic e Pogacar non hanno saltato/salteranno tanto tempo per infortunio, hanno semplicemente evitato le corse di preparazione nel mezzo di una stagione in cui comunque avevano/hanno corso con continuità. Quella di Bernal penso sia stata una scelta dettata dai problemi fisici, il trentino era in programma
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nessuno scommette su di lui, chi lo vota lo fa più come augurio.
Si cerca solo, ora, di sgonfiare un minimo certi allarmismi che sono financo esagerati.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(27-04-2021, 08:41 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Bernal quante gare ha fatto dopo la Tirreno?
Il programma di Roglic da oggi al Tour com'è?
E quello di Pogacar?
A me pare che sia una strada comune che stanno prendendo alcuni team e alcuni corridori. Non saprei dire se giusta o sbagliata, ma tant'è.
Roglic ha vinto una Vuelta dopo essere stato due mesi e mezzo senza correre. Dunque, almeno un precedente positivo c'è.
Ma quello lo faceva già armstrong
Arrivava al tour con 20..22 giorni di corsa
Tra 20 e zero , c è una bella differenza
Da agosto a maggio son 8 mesi senza correre
E dopo un infortunio non semplice
Non essendoci italiani favoriti tiferò remco
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Armstrong 1999: Delfinato e Route du Sud
Armstrong 2000: Delfinato
Armstrong 2001: Bicicletta basca e Tour de Suisse
Armstrong 2002: Midi Libre e Delfinato
Armstrong 2003: Delfinato
Armstrong 2004: Midi Libre e Delfinato
Armstrong 2005: Delfinato
Non direi proprio che "quello lo faceva già Armstrong"
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Pogacar 23 giorni corse
Roglic 17 giorni corse
Lance
2001 26 giorni corse
2002 21
2003 21
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non ho dubbi Remco abbia le qualità per vincere il Giro. Però purtroppo sarà un limite mio, non riesco a prendermi un corridore così a scatola chiusa.
Già si porta dietro gli interrogativi di un corridore (seppur fenomenale) all'esordio di un GT, a cui si vanno aggiungere quelli di un corridore inattivo da 9 mesi: sono tanti i punti di domanda... Poi non mi stupirei nel caso Remco vincesse il Giro, però non mi stupirei nemmeno se floppasse totalmente.
Anche il "cambio di ruolo" accaduto da pochi giorni non so come interpretarlo. Inizialmente sembrava essere un battitore libero, ora da molti interni alla Deceuninck è stato nominato capitano. Sicuramente a prima vista sembra una notizia positiva.
Mi prendo ancora qualche giorno per votare. Già l'anno scorso ero molto indeciso (e poi si è visto col vincitore finale che un minimo di fondamento c'era), ma quest'anno è ancora peggio.
A oggi voterei Yates. E' l'unico che in questi mesi dell'anno ha dimostrato di saper fare la differenza in salita. Allo stesso tempo conosciamo anche i suoi molteplici limiti.
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
27-04-2021, 09:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2021, 09:15 PM da Spalloni.
Motivo modifica: Typo
)
(27-04-2021, 08:51 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (27-04-2021, 08:48 PM)Spalloni Ha scritto: (27-04-2021, 08:41 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Bernal quante gare ha fatto dopo la Tirreno?
Il programma di Roglic da oggi al Tour com'è?
E quello di Pogacar?
A me pare che sia una strada comune che stanno prendendo alcuni team e alcuni corridori. Non saprei dire se giusta o sbagliata, ma tant'è.
Roglic ha vinto una Vuelta dopo essere stato due mesi e mezzo senza correre. Dunque, almeno un precedente positivo c'è.
Però Roglic e Pogacar non hanno saltato/salteranno tanto tempo per infortunio, hanno semplicemente evitato le corse di preparazione nel mezzo di una stagione in cui comunque avevano/hanno corso con continuità. Quella di Bernal penso sia stata una scelta dettata dai problemi fisici, il trentino era in programma
Remco ha saltato le corse di preparazione per scelta, come fa Roglic, come farà parzialmente Pogacar e come ha fatto Bernal che ha saltato il Trentino per rimanere in altura.
Ma infatti io mica dico che Remco le ha saltate perchè non poteva correre, sicuramente se lo portano al via è guarito del tutto già da un bel po'. Dico solo che fossi stato nel suo entourage una corsa prima gliela avrei fatta fare per togliere un po' di ruggine visto il lungo stop. Poi sicuramente in Quick-step ne sanno più di me e Remco volerà già a Torino.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(27-04-2021, 09:12 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (27-04-2021, 09:06 PM)winter Ha scritto: Pogacar 23 giorni corse
Roglic 17 giorni corse
Lance
2001 26 giorni corse
2002 21
2003 21
Oh, Cristo, ma ce la facciamo a discutere su un punto o vogliamo saltare continuamente di palo in frasca?
Tu mi dici: "Strano che non abbia fatto Trentino o Romandia".
Io ti rispondo: "Ok, ma quest'anno in tanti stanno decidendo di approcciare i GT senza fare prima di essi le tradizionali gare di avvicinamento".
Bernal arriva al Giro che non corre dalla Tirreno, Roglic starà fermo dalla Liegi fino al Tour e Pogacar FORSE farà il Giro di Slovenia.
Armstrong che faceva una se non financo due gare nel mese/mese e mezzo antecedente al Tour de France non c'entra nulla con questo discorso e con questa """"""""moda"""""""" nata solo quest'anno.
Sei tu che mischi tutto
Remco a zero giorni corsi
È fermo da 8 mesi per un infortunio
Cosa centra con i due sloveni? Nulla
Bernal ha corso 18 giorni corsa
Sarà mica la stessa cosa
Fino a 30 anni fa i corridori non stavano mai fermi tanto tempo
Cambia tutto con le 5 settimane di manolo saiz
All epoca criticatissimo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Io stavo pensando di votare Carapaz chiamato all'ultimo momento a sostituire Bernal
•