Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Chris Froome si lega al Team Sky fino al termine della stagione 2020
All’inizio del mese erano circolate speculazioni in merito alla volontà di cambiare aria. Ma non sarà così, e Christopher Froome continuerà ad essere il punto di riferimento del Team Sky. Il keniano ha infatti ufficialmente rinnovato il contratto con la formazione per altri tre anni; rimarrà così legato alla compagine diretta da Dave Brailsford fino al termine del 2020, ossia quando avrà 35 anni.
Un contratto a vita, dunque, che il tre volte vincitore del Tour de France ha così commentato: «Sono in questo team dal 2010 ed è casa mia. Sono felice di poter continuare questa grandiosa esperienza. Abbiamo ottenuto assieme le vittorie al Tour, e questo è nella storia della squadra. E mi auguro che vi siano altre gioie nel futuro».
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Froome avrebbe dichiarato a una radio britannica che fare il triplete Giro-Tour-Vuelta secondo lui non è impossibile.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e ad oggi sembra fantascienza però

... Tra l'altro realizzerebbe ciò che aveva in mente di fare Pantani nel '99.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Che sappia io Pantani nel 99 non voleva fare neanche il Tour.
Con tanto di De Zan in telecronaca che ripeteva ogni due per tre:"Speriamo che ci ripensi".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(11-09-2017, 12:47 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Campione anche troppo sottovalutato Chris Froome.
La sua impresa è stata quasi oscurata dal ritiro di Contador. Però Froome, dopo oggi, sta uno scalino sopra a Contador.
Peraltro il Contador che vinceva i Tour chiudeva la stagione là come Armstrong prima di lui. Froome ha avuto il coraggio di rimettersi in gioco dopo la Boucle una, due, tre volte. E alla fine ci ha regalato la prima doppietta del nuovo millennio.
Io invece ancora adesso lo metto poco sotto COntador (ma sono giudizi soggettivi, capisco qualcuno possa anche pensare il contrario)
entrambi comunque in Top-10 tra gli interpreti all-time dei GT, fuori però dalla top-5: Merckx, Coppi, Hinault, Anquetil ed Indurain (scegliete l'ordine)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E' impossibile metterlo dietro a Contador, dai.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Mi sono fatto l'idea che Froome sia così "sottovalutato" solo perché non fa il Giro
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Merckx,Coppi e Hinault sono al momento irraggiungibili visto che hanno vinto più monumento...Non è tanto lontano da Anquetil se vince anche un Giro eh...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Credo anch'io.
Pare che lui vorrebbe anche farlo oltretutto, ma i suoi tecnici glielo proibiscono. D'altronde fino all'anno scorso non erano neanche d'accordo sul fatto che facesse la Vuelta, ma lo lasciavano andare perché non intaccava la preparazione per il Tour.
Peraltro non diciamo le circostanze per cui Contador è venuto al Giro le prime due volte, va.
Comunque il sesto all-time per numero di vittorie al Tour de France, nonché il primo corridore ad aver vinto due GT consecutivi dal 98 a oggi non sta dietro a Contador mai, ma proprio mai.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
C'è chi dice che Froome non può vincere il Giro perchè ci sono tappe più bastarde, dislivelli micidiali ecc ecc. Beh, il Giro col percorso 2017 lo poteva vincere sicuro (e infatti si dice sia stato fatto per far venire Froome).
A me piacerebbe che venisse fatto un percorso bastardissimo, con vari tapponi duri, e che Froome si testasse su quel percorso. Qualora vincesse, metterebbe tutti a tacere.
Temo però che l'organizzazione, qualora Froome mostrasse interesse verso il Giro (magari nel 2019), gli farebbe un percorso abbastanza light
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ho nominato Anquetil(anche Indurain) perchè tra i grandissimi è l'unico che non ha vinto monumento(anzi una mi pare),resta il fatto che una doppietta l'ha fatta,che poi Giro-Tour è più difficile non ci piove.
Io faccio sempre il paragone monumento e Gt ed è ovviamente sotto a Coppi,Mercxk e Hinault ma anche a Bartali...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Froome non fa il Giro perché Guillen gli fa i tracciati su misura, basta guardare le edizioni delle ultime Vuelte e i vari percorsi fatti ad hoc per Froome...e lui, giustamente, li ha ripagati sempre con la sua presenza; d'altronde non è un mistero che Froome preferisca più la Spagna che l'Italia, ci sta...come Contador preferiva più l' Italia e avrebbe volentieri chiuso la carriera con la corsa Rosa
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ma io credo che alla fine la Sky gli faccia fare il Giro entro il 2019...credo che rosicano un pò sul fatto che,per sfortune varie,non riescano mai a vincerlo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Sono d'accordo col discorso di fondo.
Però vincere le classiche una volta era più semplice dunque un paragone overall diventa difficile e i corridori attuali uscirebbero sempre sconfitti.
Già solo un Gimondi da questo punto di vista dà le pista a Froome, Contador e Nibali.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Premetto che:
1) sto considerando solo GT quindi non considero, a differenza di Italbici, le monumento di Merckx, Hinault Coppi etc,
2) Contador è il corridore verso il quale ho fatto più tifo "contro" in questi 10-15 anni e quindi non sono assolutamente di parte.
3) Non tengo in conto eventuali sospetti più o meno marcati di doping nel giudizio
4) Froome ha ancora qualche anno di carriera
Come detto a mio avviso è discutibile, io lo ho messo dietro a Contador perchè ritengo che il 4+0+1 di Froome valga meno del 2+2+3 di Contador (tra l'altro mentre giustamente il Tour revocato non deve essere contato, il Giro 2011 non ufficialmente ma almeno tra gli intangibles io lo metterei visto che sul campo lo ha vinto ed è risultato pulito durante la corsa, diciamo che può essere "paragonato" alla Vuelta di Froome 2011). Certo a vantaggio di Froome si può considerare che più volte è andato vicino a vincere degli altri GT a differenza di COntador, Eviterei invece di citare i testa a testa perchè non si sono mai sfidati il miglior Contador (2007-2011) contro il miglior Froome (2012-2016).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
Ora che ha vinto la Vuelta può essere, non escludo un Giro-Vuelta alla fine, vediamo come va il Tour dell'anno prossimo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
12-09-2017, 04:38 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2017, 04:40 PM da jwill.)
(12-09-2017, 04:18 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (12-09-2017, 04:09 PM)Italbici Ha scritto: Merckx,Coppi e Hinault sono al momento irraggiungibili visto che hanno vinto più monumento...Non è tanto lontano da Anquetil se vince anche un Giro eh...
Diciamo che dovrebbe fare una doppietta Giro - Tour per avvicinare Anquetil, ma anche Indurain e Coppi. Hinault e Merckx sono ancora più su.
Overall alcuni sono proprio irraggiungibili. Se parliamo solo di GT al momento sta sullo stesso piano di Lance, Binda e Bartali. Uno scalino sopra: Contador, Gimondi, Lemond, Nibali.
Se decidi di considerare anche Lance non credo sia sullo stesso piano di Froome. Binda è troppo pioneristico, Bartali senza la guerra sarebbe molto più su, cosi come Gimondi senza Merckx. Nibali non lo vedo al livello di COntador.
Io non consideravo Binda e Armstrong e dopo i top-5 che sono abbastanza indiscutibili avrei messo per completare la top-10 Bartali, Gimondi, Contador, Froome e poi non saprei forse Lemond
(12-09-2017, 04:16 PM)Lambohbk Ha scritto: C'è chi dice che Froome non può vincere il Giro perchè ci sono tappe più bastarde, dislivelli micidiali ecc ecc. Beh, il Giro col percorso 2017 lo poteva vincere sicuro (e infatti si dice sia stato fatto per far venire Froome).
A me piacerebbe che venisse fatto un percorso bastardissimo, con vari tapponi duri, e che Froome si testasse su quel percorso. Qualora vincesse, metterebbe tutti a tacere.
Temo però che l'organizzazione, qualora Froome mostrasse interesse verso il Giro (magari nel 2019), gli farebbe un percorso abbastanza light
Froome se venisse al Giro sarebbe comunque favorito
•