Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mah, non so se quel Rujano riusciremo mai a rivederlo: lì c'era anche tanta motivazione psicologica, tanta "fame", che è così facile da ritrovare. Però, come dice zelk, intanto basterebbe rivederlo a livelli accettabili: protagonista in salita, magari con una bella vittoria di tappa, e una classifica dignitosa al Giro . Tra l'altro al Giro 2011 ci sarà l'ennesima cronoscalata, specialità che l'ha messo in luce engli ultimi anni...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Cornu prossimo acquisto della Pegasus?
Henry Redant, neo direttore sportivo della Pegasus Sports, ha dichiarato alla Gazet van Antwerpen - ripresa da Sporza.be - che le trattative per portare in Australia il giovane passista-cronoman belga Dominique Cornu sono a buon punto. Redant ha già avuto Cornu alle proprie dipendenze quando entrambi erano tesserati per l'allora Predictor-Lotto e Silence-Lotto nel 2007 e '08.
La CCC tessera Charucki
In attesa di essere definitivamente ammessa tra le squadre Professional anche nel 2011, la squadra polacca CCC Polsat Polkowice continua la propria campagna di rafforzamento: Radsport-news.com informa dell'ingaggio del campione nazionale polacco under 23 Pawel Charucki, che ha già disputato due stagioni da pro' con la maglia della Legia nel 2008 e nel 2009, conquistando alcuni piazzamenti nelle corse di casa. Pawel è figlio d'arte, in quanto papà Henryk Charucki è stato uno dei velocisti polacchi più forte negli anni '70 e '80 dello scorso secolo (nel '79 vinse il Giro di Polonia).
cicloweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Saxo Bank: Boaro ok e c'è Rasmussen in rampa di lancio...
Giorni di attività febbrile, questi, per Bjarne Riis. Dopo aver ufficializzato la conferma di un gregario di lusso come Volodymyr Gustov e l'arrivo del neoprofessionista veneto Manuele Boaro (contratto biennale per lui dopo lo stage sostenuto nel finale di stagione con la Carmiooro NGC), infatti, il manager danese si preapara all'appuntamento di domenica a Copenaghen, quando presenterà in prima mondiale la sua attesa autobiografia.
Proprio l'occasione letteraria potrebbe essere il momento giusto per annunciare l'arrivo di Michael Rasmussen in seno al team danese: le voci di radiomercato si fanno sempre più insistenti al riguardo, anche perché la popolarità di Rasmussen in Danimarca, già altissima, è cresciuta ancora di più nelle ultime settimane visto che il corridore è protagonista di due show televisivi come Balla con le stelle e La prova del cuoco. La gente di Danimarca ama Michael - votato come secondo miglior sportivo del paese lo scorso anno, praticamente senza correre - e vorrebbe davvero vederlo correre nel top team del paese. Fin qui le voci: se il matrimonio si farà, comunque, lo sapremo presto.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
La Saxo è poi alla canna del gas... direi che sarebbe da
polli non prenderlo.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Quattro nuove firme per la Movistar
Il Team Movistar ha annunciato ufficialmente quattro ingaggi per la prossima stagione. Si tratta del direttore sportivo José Luis Arrieta, che ha chiuso la carriera dopo 18 anni di professionismo, del confermato Fran Perez e di due dilettanti spagnoli, Javier Iriarte ed Enrique Sanz, entrambi provenienti dal Team Lizarte.
Team Luxembourg, altri tre annunci ufficiali
Di annuncio in conferma siamo arrivati a quota 18 corridori: sta prendendo sempre più forma il Team Luxembourg che proprio oggi ha annunciato ufficialmente altre tre firme, vale a dire quelle dei danesi Anders Lund (proveniente dalla Saxo Bank) e Martin Mortensen (Vacansoleil) e dell'olandese Tom Stamsnijder (Rabobank, nella foto).
Gli altri quindici atleti già annunciati sono gli italiani Daniele Bennati (Liquigas), Davide Vigano (Sky) e Giacomo Nizzolo (neopro), il danese Jakob Fuglsang (Saxo Bank), i tedeschi Linus Gerdemann (Milram), Dominic Klemme (Saxo Bank), Jens Voigt (Saxo Bank) e Fabian Wegmann (Milram), i belgi Maxime Monfort (HTC-Columbia) e Wouter Weylandt (Quick Step), gli australiani Stuart O’Grady (Saxo Bank) e Will Clarke (stagiare AG2R), il portoghese Bruno Pires (Barbot), l'austriaco Stefan Denifl (Cervélo) ed il francese Brice Feillu (Vacansoleil). Il tutto, naturalmente, in attesa di annunciare i fratelli Schleck e Fabian Cancellara...
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 88
Discussioni: 0
Like ricevuti: 2 in 2 post
Like assegnati: 2
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
Ah, perché gli Schleck non sono stati annunciati ancora?!
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Rasmussen-Saxo? Riis respinge l'ipotesi
Nei mesi scorsi Bjarne Riis aveva avuto parole umane nei confronti di Michael Rasmussen, affermando che il suo connazionale merita una seconda chance dopo la sua squalifica (con tanto di esclusione dal Tour de France 2007 ad opera della sua stessa squadra, la Rabobank); quindi il buon "Pollo" si era quasi illuso di avere la possibilità di tornare a correre per Riis (che l'aveva guidato ai tempi della CSC): questo fino a ieri, visto che oggi il team manager della Saxo Bank SunGard chiude ufficialmente la questione: «Sì, ho detto che Rasmussen merita una seconda chance, ma non ho detto che sarò io a dargliela. Non c'è alcuna trattativa in corso, anzi direi che non c'è proprio niente». Fine delle trasmissioni, Michael dovrà continuare a sudare per conquistarsela, questa seconda chance ad alti livelli.
Mancebo torna negli Usa, correrà con la RealCyclist.com
Secondo quanto afferma Cyclismag.com - confermato da Biciciclismo - nella prossima stagione Francisco Mancebo sarà tesserato dalla Continental statunitense RealCyclist.com. Il team, che continuerà l'operato della Bahati Foundation 2010, in questa stagione ha tesserato fino a maggio Floyd Landis.
Nel 2010 Mancebo ha gareggiato con la squadra greca Heraklion Kastro e ha ottenuto due vittorie: prologo e classifica generale del Tour della Guadalupa.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.887
Discussioni: 36
Like ricevuti: 61 in 53 post
Like assegnati: 242
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
20
La Saxo mi lascia perplesso, Contador non basta a salvare il tutto, squadra sicuramente mediocre.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La HTC ingaggia il giovane americano Caleb Fairly
La HTC-Highroad ha comunicato oggi di aver ingaggiato il 23enne americano Caleb Fairly. Dopo le belle prove sul finire della stagione da stagista con la maglia della Garmin (3° al Giro di Toscana) sembrava che Fairly dovesse rimanere nel roster della squadra di Vaughters e invece ha preferito andaer alla HTC. Fairly, neoprofessionista, ha firmato un contratto fino al 2012.
cicloweb.it
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Orbea, le novità per il 2011
Una delle tante formazioni satelliti delle squadre Pro Tour, l'Orbea, affiliata con l'Euskaltel Euskadi, ha annunciato l'acquisto di quattro promettenti giovani baschi. Si tratta di Pello Bilbao, classe 1990, Mikel Bizkarra, classe 1989, Victor Cabedo e Aritz Bagues, anch'essi dell'89.
Questi ragazzi si andranno ad aggregare ad altri nove corridori, che già l'anno scorso correvano per l'Orbea, per un totale di 13 corridori a disposizione del team manager Alex Diaz. L'obiettivo, per tutti questi ragazzi, sarà quello di ottenere un contratto nelle grandi squadre e durante la loro formazione potranno correre in un ambiente familiare senza troppa ansia per il risultato sperando, magari, di seguire la strada di Ion Izagirre e Mikel Landa che dall'Orbea sono andati a correre proprio per l'Euskalel.
Quick Step, finita l'avventura di Kvist
Dopo due stagioni poco proficue con la Quick Step, Thomas Vedel Kvist torna alle origini indossando la maglia della formazione continental Glud & Marstrand. Il danese, classe 1987, nelle sue due stagioni e mezzo con la formazione belga, era stato stagista nel 2008 dopo aver conquistato una manche delle Coppa delle Nazioni, non è mai andato oltre un settimo posto, ottenuto quest'anno, al Giro d'Austria.
Garmin, indecisione sul futuro di Navardauskas
Intervistato da wielrenwereld.com, Ramunas Navardauskas, vincitore quest'anno della Liegi - Bastogne - Liegi U23, conferma di avere firmato un contratto con la Garmin - Cervélo, nonostante un'offerta della Geox.
Unico problema per lui è che, vista la fusione tra le due formazioni, l'organico si è allargato considerevolmente ed il lituano non sa se farà parte della formazione Pro Tour o della continental creata appositamente, in qual caso il 22enne raggiungerebbe i ranghi della formazione maggiore in qualità di stagista nella seconda parte di stagione.
Movistar Ct, ecco Carretero
Dopo gli annunci di Edward Beltran e Byron Guama, la Movistar Continental ha annunciato l'acquisto del panamense Ramon Carretero. Classe 1990, questo ragazzo è visto come uno dei corridori più promettenti del ciclismo centro americano. In questo 2010 è riuscito a conquistare il Tour de Panama e la prova a cronometro under 23 dei giochi centroamericani. Continua dunque a prendere forma la seconda formazione della Movistar che nei prossimi giorni, probabilmente, ci farà conoscere altri suoi colpi.
spaziociclismo.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 70
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
a me sta deludendo la columbia
poi magari pescano qualche giovane incredibile però
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
(09-11-2010, 11:08 PM)D10S Ha scritto: a me sta deludendo la columbia
poi magari pescano qualche giovane incredibile però
In che senso scusa?
-Si sono liberati del loro guaio pià grande (Greipel),cosi Cav non piange più.Gli hanno mandato dietro 3/4 gregari di cui loro non avevan più bisogno.
-Hanno lasciato partire quegli uomini che non sono riusciti a far maturare,vedi Gert Dockx e Rasmus Guldhammer,che nelle categorie minori avevano fatto sfracelli.
-Rogers li deve proprio aver stufato,quindi via.Tanto non hanno mai preteso di vincere le corse a Tappe (per lo meno sulla carta);pur ritrovandosi in casa un puledro come Van Garderen e un chissà quanto continuo P.Velits,i veri obiettivi restano i traguardi parziali.
-Ragion per cui,dentro un altro uomo veloce,Alex Rasmussen,dentro altri due giovani di ottime prospettive (per proseguire il trend degli anni passati).
-sono rimasti agli ordini di Stapleton,gente che ancora non ha detto proprio nulla,se non qualche parolina,come Goss,Leigh Howard,Gretsch,Martin,Ghyselink.
Per me sono gli altri che si devono preoccupare.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 70
Discussioni: 0
Like ricevuti: 0 in 0 post
Like assegnati: 0
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
1
(10-11-2010, 11:52 AM)Akr Ha scritto: (09-11-2010, 11:08 PM)D10S Ha scritto: a me sta deludendo la columbia
poi magari pescano qualche giovane incredibile però
In che senso scusa?
-Si sono liberati del loro guaio pià grande (Greipel),cosi Cav non piange più.Gli hanno mandato dietro 3/4 gregari di cui loro non avevan più bisogno.
-Hanno lasciato partire quegli uomini che non sono riusciti a far maturare,vedi Gert Dockx e Rasmus Guldhammer,che nelle categorie minori avevano fatto sfracelli.
-Rogers li deve proprio aver stufato,quindi via.Tanto non hanno mai preteso di vincere le corse a Tappe (per lo meno sulla carta);pur ritrovandosi in casa un puledro come Van Garderen e un chissà quanto continuo P.Velits,i veri obiettivi restano i traguardi parziali.
-Ragion per cui,dentro un altro uomo veloce,Alex Rasmussen,dentro altri due giovani di ottime prospettive (per proseguire il trend degli anni passati).
-sono rimasti agli ordini di Stapleton,gente che ancora non ha detto proprio nulla,se non qualche parolina,come Goss,Leigh Howard,Gretsch,Martin,Ghyselink.
Per me sono gli altri che si devono preoccupare.
si è vero non c'è da preoccuparsi ma dalla squadra piu vincente del globo mi aspetterei qualcosa in piu che lasciar partire rogers e greipel
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
(10-11-2010, 01:01 PM)SarriTheBest Ha scritto: A me della Columbia scoccia un po' questa politica anche estrema che applicano sui giovani: in pratica si prendono tutto quello che nei dilettanti sta spopolando, senza forse dar la giusta importanza al fatto che siano già pronti o meno. Tanto se va bene è tutto di guadagnato, e se invece va male e bruciano il ragazzo... amen. Guldhammer è l'ultimo esempio, e adesso capisco perchè Riis se lo fece soffiare così facilmente...
Bhè se scegli una grande "azienda",devi produrre risultati,altrimenti ti mandano via.
Crudele o spietata che sia,questa è la realtà.
Se vuoi una grande "famiglia",firmi per molto meno e vai da un Reverberi o da un Masciarelli.
(concedetemi l'esempio)
•