Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
17-08-2015, 07:53 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2015, 07:54 AM da Gershwin.)
Ci sono un sacco di rumours sulla Lampre ma alla fine non credo che si concretizzeranno. I più importanti riguardano Dani Moreno, Hesjedal, Rolland e Guardini. Visto che bene o male più di uno di questi non ne possono prendere, per questioni di budget, io punterei su Rolland, perché è più forte e più giovane. Però se l'Europcar trova una soluzione per resistere, lui rimarrà lì.
Guardini ovviamente sarebbe un'alternativa a Modolo, Cimolai e Bonifazio se uno di questi dovesse andarsene e il fatto che si parla di un rimpiazzo testimonia che non ci sono veri problemi di convivenza tra questi tre. Comunque, sempre se fossi in loro, il mio obiettivo primario sarebbe confermare questi tre. Poi potrebbe arrivare qualche giovane, gli stagisti sono Pacioni, Ravasi e Ganna, i primi due potrebbero passare quest'anno. Anche Cecchin della squadra di Lorenzetto è un profilo interessante per la Lampre. Guardando a Est, il corridore più interessante era Roglic, ma mi sembra l'abbia già preso la MTN. Potrebbero dare un'occasione a Baska, che faticherà a trovare posto alla Etixx, oppure Katrasnik, Otonicar e Rumac, che però non promettono come Polanc e Pibernik, che già non sono sti gran fenomeni
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Provo a fare anche un quadro generale per la Tinkoff. Lui aveva detto di voler ricostruire da capo la squadra, l'anno scorso non poteva farlo perché la maggior parte dei contratti erano stati firmati l'anno prima, eppure l'anno scorso ci sono stati tantissimi nuovi ingaggi, cosa che quest'anno difficilmente accadrà.
La priorità è pensare al dopo-Contador, c'è bisogno di un uomo da grandi giri all'altezza della situazione. La soluzione più facile è puntare su Majka, altrimenti secondo me punteranno su Nibali a metà 2016. Piace a Tinkov, garantisce i risultati, è già Specialized.
Poi ci sono i movimenti minori, sono stati confermati Rovny, Poljansky, Kolar, McCarthy, Hansen e Trussov, i classici corridori che attappano i buchi nelle corse minori. Invece se ne andranno Morkov e Juul-Jensen, uno alla Katusha e l'altro all'Orica. Due perdite non particolarmente dolorose, però parliamo comunque di corridori più forti rispetto a quelli a cui è stato rinnovato il contratto. Evidentemente sta cacciando dalla squadra tutti i corridori danesi.
In entrata per ora solo rumours, i primi riguardavano Trofimov, ma per ora non c'è stata nessuna conferma. Sarebbe un bel rinforzo ma non sposta molto. Poi Bevin, neozelandese del Team Avanti, che sta facendo benissimo nelle gare del circuito dell'Oceania (con pochi margini), Blythe, che non ho capito a cosa servirebbe visto che fa pena da secoli, e ovviamente Pozzato, che però ha smentito. Gli stagisti che hanno preso non stanno facendo male, l'olandese Tolhoek è andato molto bene in Norvegia, l'austriaco Gogl in Danimarca.
Visto l'andazzo, probabilmente arriveranno altri russi. I giovani più interessanti sono Shalunov, Rybalkin, Savitskiy, Maikin e Shilov, anche se punterei solo sui Rusvelo, per non trovarmi con un corridore da licenziare a gennaio per il passaporto biologico. Poi ci sono Arlsanov e Mamykin, ma vedremo come usciranno dall'Avenir, poi il secondo è prenotato dalla Katusha visto che corre nell'Itera.
Tinkov vorrebbe riprendersi Kiryienka ma dovrà aspettare l'anno prossimo. Di sicuro un pensierino a Kwiatkowski l'ha fatto e forse anche a Landa, però a quanto pare la Sky si è mossa prima. Occhio comunque, non sono ancora stati ufficializzati questi due, non è ancora detto che finiscano alla Sky. Però per adesso non c'è nulla che indica che ci sia una trattativa con la Tinkoff, a parte la consapevolezza che i soldi per prenderli volendo potrebbe trovarli
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Wippert ufficiale alla Cannondale-Garmin. Ha firmato per due anni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Beh Landa sarebbe un bell'acquisto, potrebbe avere i suoi spazi con la consapevolezza di avere un futuro (in squadra) che dipenderà solo da lui visto il vuoto che lascerà Contador.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Quello della lotto paga gli ultimi due anni non grandiosi, e una carta d'identita che comincia a farsi pesante. Secondo me puo tranquillamente finire in Cannondale, che ha bisogno di un nome importante dopo la perdita di Martin. Sopratutto se va via anche Hesjedal.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
VDB non può più fare classifica in un GT per sua stessa ammissione.
Konovalovas alla FDJ intanto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
se VDB ammette di non poter far piu clasifica (perché poi?? mah) diventa un corridore veramente poco appetibile.. non mi pare abbia ottenuto altri risultati se non piazzamenti nei GT
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Etixx, Lefevere conferma: Martin e Alaphilippe, coppia super
La conferma all'indiscrezione che abbiamo lanciato ieri - il passaggio di Daniel Martin alla Etixx Quick Step - arriva direttamente dal team manager della formazione belga, Patrick Lefevere: «Il discorso è semplice: Kwiatkowski cambia maglia e non sarebbe giusto addossare a Julien Alaphilippe, protagonista di una stagione davvero eccezionale, tutte le responsabilità per le classiche che più ci stanno a cuore. Da qui, la scelta di puntare su Martin: insieme ad Alaphilippe formerà una coppia davvero super per le Ardenne. E sono convinto che Daniel possa migliorare ancora anche nei grandi giri: non sto dicendo che vincerà il Tour, ma sicuramente può crescere e darci grandi soddisfazioni».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Oggi sono stati ufficializzati:
Bonifazio e Theuns alla Trek
Trofimov alla Tinkoff
Herklotz alla Bora
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Bovin e Mullen alla Cannondale
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Cannondale come al solito bene ma non benissimo. Mullen dopo il Mondiale sfiorato è praticamente scomparso, poi a maggio è andato discretamente nella terribile corsa di casa ed è tornato a buoni livelli quando è cominciata la stagione dei vari campionati, facendo ottavo a Baku, primo ai campionati nazionali e quarto agli europei (ovviamente sempre crono). Cronoman puro, non so con quali margini però. Invece Bevin classico corridore oceanico sbocciato tardi, anche per via del sistema di squadre e corse da quelle parti. Quest'anno è stato fortissimo nelle corse che ha fatto, un dato: ha corso tre corse a tappe 2.1 (Herald Sun, Taiwan e Korea) e solamente in 3 tappe è uscito dai 10, considerando che ci sono stati arrivi in salita, sprint e crono. Quindi corridore molto completo, ma dove andrà contro i professionisti? Anche lui probabilmente non molto lontano, può avere un futuro alla Jack Bauer (non al CTU)
Poi ieri è stata anche la giornata delle ufficializzazioni della Bardiani, che ha annunciato Giulio Ciccone, Simone Velasco e Lorenzo Rota. Ciccone si sapeva già dall'anno scorso, non ha fatto una gran mossa secondo me, però è anche vero che quest'anno ha deluso parecchio e chissà se avrebbe potuto trovare di meglio. Velasco e Rota sono due '95, quindi forse il passaggio è affrettato. Il primo in questi primi due anni da dilettante è stato piuttosto lontano dai livelli di quando era junior, anche a Capodarco ha dimostrato qualche problema. Però la classe c'è, purtroppo non supportata dal fisico, è alto un metro e settanta sì e no e questo secondo me nel 2015 ti frena (in salita no, ma nelle classiche la differenza si fa sempre meno in salita). Rota più maturo come corridore probabilmente, anche perché correndo con la Trevigiani ha fatto diverse corse all'estero e con i professionisti. Non è uno scalatore ma si difende ed è anche veloce. Molto bravo al Trofeo Almar in appoggio a Moscon, anche lui alto un metro e un barattolo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non è proprio ciclomercato, ma lo influenzerà molto: Cult Energy e Stolting si uniranno per formare un'unica squadra Professional. Non so se qualcuno dei giovani se ne andrà, ma possono mettere insieme Pedersen, Carbel, Kamna, Politt, ovvero un gruppo che se coltivato in 2-3 anni può andare a costituire il nucleo di un'ottima squadra World Tour (poi chiaramente ci vuole anche gente esperta). In realtà probabilmente rimarranno una squadra di "development" e questi faranno da soli il salto nel World Tour, comunque squadra interessante. Se poi si concretizzano le proposte di Tinkoff, si trovano in mano un piccolo tesoro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Lampre ha annunciato gli ottimi Edward Ravasi e Simone Petilli, due "scalatori" provenienti da Colpack e Trevigiani. Al Valle d'Aosta la Colpack ha fatto dei casini allucinanti e Ravasi non è neanche arrivato alla fine, dopo alcune tappe vissute da protagonista. Invece Petilli ha fatto molto bene e non solo lì, scalatore ma anche scattista (anzi probabilmente da grande più scattista che scalatore). Li vedremo entrambi da sabato all'Avenir.
Alla Cannondale-Garmin dovrebbe arrivare Michael Woods della Optum, secondo al Tour of Utah.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Di Rolland avevamo già parlato, comunque ha confermato che lascerà la Europcar. Le opzioni sono Garmin, Lampre, Trek e IAM, ovvero tutte squadre in cui in ogni caso avrà molto spazio
•