Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
"La legge del marketing" va bene, però se in 6 faceva un risultato forse una squadra la trovava.
La LottoNL ha preso un certo Twan Castelijns, classe 1989, nessun risultato notevole. La MTN non rinnoverà Goss e oltre a Cavendish punta anche Mikel Nieve (ma a quanto pare il budget è ancora da decidere, quindi non sanno neanche se possono prendere almeno uno dei due).
Alessandro Ballan potrebbe andare alla Unieuro-Wilier, cioè la Trevigiani (con bici Wilier ha vinto il Mondiale).
Nascerà una squadra che si chiamerà We Are Wales con corridori francesi, britannici e oceanici.
La Lampre punta Simone Consonni e Matej Mohoric (questo l'ha detto Saronni a Radiocorsa, la Colpack sarà una specie di squadra satellite della Lampre). Vorrebbero anche far passare Ganna, ma non sanno se farlo quest'anno o nel 2017.
Cameron Wurf verso il ritorno alla Cannondale.
Silvestre verso il ritiro.
La FDJ prende il velocista norvegese Daniel Hoelgaard
Rinnovi: Voeckler, Rowe e Zubeldia
Tutto letto sul forum di Cyclingnews
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Danny Van Poppel alla Sky (gran bel colpo)
Lukone Mezgec all'Orica
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
In fondo l'Orica ha solo 12 corridori di quel tipo, meglio aggiungerne un altro
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Due parole sul mercato dell'Orica-Greenedge. Molto positivi gli arrivi di Haig, Edmondson e sopratutto Power, che potrebbero rivelarsi un po' sopravvalutati, com'è successo ad altri australiani, ma vuoi che su 3 non ne esca almeno uno? Juul Jensen non so a cosa serva, però magari correndo da capitano riesce a fare qualcosa. L'ingaggio di Txurruka è da censura, hai tre scalatori così promettenti, che evidentemente hanno bisogno di un appoggio e tu gli affianchi un corridore totalmente incapace di gestirsi in corsa e pure in netto calo rispetto alle prime stagioni? Simon e Adam hanno rinnovato per una sola stagione, segno che vogliono valutare di nuovo la situazione a fine 2016. Ora l'arrivo di Mezgec "completa" la squadra, anche se in realtà è un doppione di Matthews, Impey e Keukeleire. Non capisco né perché loro gli abbiano fatto un'offerta, né perché lui l'abbia accettata (ok che viene da una brutta stagione, ma penso che poteva trovare una squadra con più spazio).
Se ne vanno Weening, Santaromita, Clarke e Meyer, oltre a Mouris. Ovvero la squadra per le corse più dure si indebolisce molto, per quanto quei 4 non facevano la differenza. Io sarei andato deciso su uno scalatore esperto, anche uno che ormai è in calo ma che potrebbe aiutare gli Yates e Chaves, almeno indirettamente. Scarponi, Intxausti, Nieve, Izagirre potevano essere nomi buoni tra quelli in scadenza. Mettiamoci pure che dalla categoria U23 sono arrivati due potenziali talenti da corse a tappe come Power e Haig, metti tutta sta gente insieme senza qualcuno da cui imparare e si perderanno tutti, dal primo all'ultimo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
13-09-2015, 08:30 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2015, 08:31 AM da Gershwin.)
Giovani: Simone Ravanelli passa dalla Palazzago alla Trevigiani, gran colpo perché è uno degli scalatori più promettenti della "prossima" generazione, già quest'anno è andato bene al Valle d'Aosta, è sicuramente uno degli osservati speciali per il prossimo Avenir (per la cronaca, scuola Palazzago, scalatore, in inverno fa ciclocross, il profilo mi ricorda qualcuno)
Brahian Sanchez alla Jamis, un giovane scalatore colombiano che proverà a seguire le orme di Acevedo e Jaramillo.
Consonni e Mohoric confermati alla Lampre.
In Francia girano 3 corridori: Engoulvent si ritira, Petit lo sostituisce alla Europcar e Bozic sostituisce Petit alla Cofidis (Bozic corridore sottovalutato secondo me, al Nord è molto solido)
•
Tigrotto psicotico
Messaggi: 1.112
Discussioni: 48
Like ricevuti: 133 in 99 post
Like assegnati: 267
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
10
Coquard rinnova con la squadra di Bernadeau.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Se qualcuno sentiva la mancanza di Jack Bobridge non dovrà più stare in pensiero perché correrà con la Trek (ingaggio più che altro per la pista immagino).
La squadra di Bernadeau si chiamerà Direct Energie e avrà Sylvain Chavanel e Adrien Petit, come già anticipato. La Drapac prende Mouris, mentre rinnovi per Rosa, Tiralongo, Cataldo, Pirazzi e Chicchi
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La UnitedHealthCare ha appena annunciato l'ingaggio dell'ex idolo di Danilo Matthew Busche
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
caspita un rinnovo alla Trek pensavo lo meritasse
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Bell'acquisto quello di Busche, soprattutto in ottica corse americane: Brajkovic infatti ha continuato con le solite prestazioni scadenti degli ultimi anni. Poi vabbè, è pure campione nazionale...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
In pratica è uno scambio: Reijnen alla Trek (non confermato ma se ne parlava insistentemente) e Busche alla UHC. Difficile dire chi ci guadagna. Reijnen è un corridore "vincente" ma nel World Tour non sarà competitivo. Busche invece è completamente invisibile, però ha esperienza e se centra la stagione su California, Utah e Colorado un paio di top 5 può portarle a casa. Di certo per lui è un po' l'inizio della fine, sta anche cominciando a diventare "vecchio". La UHC ha dei grossi limiti, non mi spiego come abbiano fatto a prendere Zurlo, per il resto prendono solo corridori in declino (che tra l'altro con loro proseguono su quella strada)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Reijnen nelle corse americane non è male, ma in Europa farà schifo presumo, come tutti i suoi "predecessori" che sembravano pure meglio...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Landa ha confermato il passaggio al Team Sky, per me hanno fatto un errore a prendere un corridore così, anche se rispetto alle varie seconde punte che hanno avuto in questi anni sembra comunque un upgrade. Invece per lui bene
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
16-09-2015, 11:13 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2015, 11:17 AM da Carles Puyol 1.)
Invece del solito comprimario sega (leggasi Porte) hanno un capitano vero e proprio per il Giro d'Italia e per la Vuelta. Colpaccio, altro che
Weening, Clarke e Meyer dove sono andati?
A me non dispiace Mezgec alla Orica. Serviva sia a Matthews e Gerrans che a lui stesso (sarà capitano spesso, altro che Impey e Keukeleire). Non capisco come abbiano fatto a perdere quei 3 gregari forti
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Thomas Degand torna alla Wanty, contratto biennale
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(03-09-2015, 04:18 PM)Gershwin Ha scritto: La Etixx ha annunciato l'arrivo di Jungels. In pratica salutano Uran e Kwiatkowski, ma arrivano Martin, Jungels, De Plus e Martinelli, oltre ai due colombiani. Bisogna capire cosa farà Cavendish, ma se lo confermano per quanto mi riguarda il saldo è positivo. Jungels è in crescita e non dimentichiamoci una cosa: Kwiatkowski, passato giovanissimo, nelle prime stagioni da professionista faticò tantissimo, per poi emergere quando arrivò alla Quick Step. Jungels è un altro che è passato molto presto, probabilmente troppo, ma il talento c'è eccome. Non sarei sorpreso se l'anno prossimo facesse un bel salto di qualità, tra l'altro è anche abbastanza simile a Kwiatek come corridore. Altra domanda interessante: gli faranno correre Fiandre-Roubaix o Amstel-Liegi? Ha il potenziale per far bene da entrambi le parti, ma alla Trek non ha mai corso sul pavé. Avranno avuto i loro motivi, però magari provandolo, in una squadra così, si scopre adatto
L'unico non rimpiazzato è Uran. Con Jungels e Martin sono coperti sulle Ardenne, sul pavè non c'è problema e dubito che Jungels venga dirottato lì...credo avrà esattamente il ruolo di Kwiatkowski.
Secondo me perdere Cavendish e il suo ingaggio sarebbe il colpaccio finale. Gaviria, lanciato da quei treni Etixx, può fare un salto di qualità velocissimo. De Plus e Martinelli li vedremo in futuro
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Colpo della Cannondale-Garmin per il 2016: ingaggiato il danese Matti Breschel
Matti Breschel correrà nella Cannondale-Garmin nella stagione 2016: il forte corridore danese di 31 anni arriva alla corte di Jonathan Vaughters dopo tre stagioni alla Tinkoff-Saxo durante le quali è riuscito ad ottenere sette vittorie, di cui due quest'anno in tappe del Giro di Danimarca. «Matti è un grande talento - ha dichiarato Vaughters - e porterà qualità nelle classiche ed una grande esperienza ad una squadra giovane come la nostra, ma è in grado di fare lui stesso risultato. Penso che il suo talento sia stato sottostimato in passato e questa è una cosa che cercheremo di cambiare: siamo molto felici di averlo in squadra».
Ciclomercato: cinquina di neopro' per la Topsport. Arrivano De Gendt, Farazijn, Pols, Van Gestel e Van Rooy
Dopo aver salutato Edward Theuns, che ha firmato con la Trek Factory Racing, e con anche Victor Campenaerts, Olivier Naesen e Jelle Wallays vicini all'approdo nel World Tour, la Topsport Vlaanderen-Baloise ha annunciato oggi l'arrivo di cinque neo professionisti per la stagione 2016. Si tratta di Aimé De Gendt, Maxime Farazijn, Ruben Pols, Dries Van Gestel e Kenneth Van Rooy.
I ventunenni Aimé De Gendt e Maxime Farazijn arrivano dal vivaio della Etixx-Quick Step, la EFC-Etixx. De Gendt è un buon cronoman che si difende nei percorsi vallonati; nelle prove dei calendari nazionali belga e francese ha vinto in questa stagione in cinque occasioni mentre nel calendario UCI vanta il terzo posto in classifica generale al Tour de Berlin.
Farazijn è figlio d'arte, dato che suo papà Peter è stato professionista tra il 1991 e il 2005. Potente passista con un buono spunto in volata, quest'anno ha vinto in volata l'ultima tappa del Triptyque de Monts et Châteaux, concludendo terzo la generale. Sulle pietre si è distinto conquistando il quinto posto alla Paris-Roubaix under 23 e il sesto alla Omloop Het Nieuwsblad under 23.
I quasi ventunenni (compiono gli anni rispettivamente il 3 novembre e il 30 settembre) Ruben Pols e Dries Van Gestel, così come il quasi ventiduenne Kenneth Van Rooy, provengono dal vivaio della Lotto Soudal. Pols è un forte cronoman, capace di vincere quest'anno il titolo belga under 23 a cronometro, piazzandosi sesto ai campionati europei.
Van Gestel è un passista scalatore alto quasi 190 cm e che in stagione ha vinto una tappa alla Carpathian Couriers, concludendo terzo nella generale. Vanta anche un secondo posto di tappa al Tour de l'Avenir e uno alla Ronde de l'Isard.
Van Rooy è un corridore completo, particolarmente a suo agio nelle prove vallonate: quest'anno è giunto quarto sia alla Liège-Bastogne-Liège under 23 sia al campionato europeo. Da stagista con la Lotto Soudal si è messo in luce alla Prudential RideLondon Classic, terminata al settimo posto.
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
azz brutta perdita per Sagan
•