Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Visto che già si parla del futuro di Vincenzo Nibali una volta scaduto il suo contratto, La Gazzetta dello Sport di oggi ha anticipato la sua sicura separazione con l'Astana: sulle sue tracce ci sarebbero Trek, BMC ed Etixx-Quick Step. Il sogno di Nibali sarebbe però quello di far parte di una nuova squadra di sponsorizzazione italiana, completamente incentrata su di se. Su questo progetto si starebbe già lavorando sottotraccia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
anche deppiù dai.. BMC, Tinkoff e Sky hanno budget doppio!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La destinazione naturale per Nibali è la Trek visto che a fine 2016 Cancellara dovrebbe smettere e la squadra ripartirà da zero. Se uno sponsor (Segafredo?) vuole entrare gli conviene farlo appoggiandosi a una squadra già esistente, con un team manager bravo, giovane e italiano. Ora la squadra non è all'altezza sportivamente parlando, ma questo si aggiusta in fretta. Poi appunto c'è Trek che è una garanzia, però senza un vero sponsor è difficile
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
cmq Nibali nel 2017 Nibali andrá per i 33, altro particolare da non sottovalutare. Se il prox anno non otterrá risultati TOP non sará nemmeno facile avere una squadra di livello TOP arroccata su di lui.
Pochi corridori ce l'hanno ora, direi Froome, Contador e Quintana. Poi ci sono squadre concentrate tipo Giant, Etixx, Lotto principalmente su volate e/o pavé anche se con piu potenziali capitani.
Nibali ha avuto Astana tutta per se per 3 anni finora, con ottimi risultati peraltro, peró nel 2017 non é detto che avrá la forza contrattuale di imporre ció che ad oggi sembra naturale.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Sarebbe bello vederlo alla guida, non solo in strada, di una squadra italiana.
Credo che il primo a sapere che in un'avventura del genere non avrà un contratto da top sarà lui, anche per la semplice situazione attuale in cui è Specialized a retribuirgli parte dell'ingaggio.
Lo sponsor tecnico con cui è in contatto Amadio (sempre che sia con lui che voglia fare la squadra) non può pagare i soldi degli americani.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
L'altro giorno ho letto che Phil Gilbert chiederà rassicurazioni alla BMC riguardo la possibilità di partecipare alle classiche del pavé: nel caso non venissero accolte le sue richieste, è pronto a lasciare la squadra a fine 2016 (al termine del suo contratto).
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Doul avrebbe firmato con una squadra World Tour per il 2017, così si dedicherà totalmente alla pista nell'anno Olimpico, penso sia anche giusto. La squadra World Tour dovrebbe essere la Sky
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Brent Copeland (Lampre-Merida) ha confermato il passaggio al professionismo di Ravasi, Consonni e Ganna nel 2017.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Trek, Guercilena conferma: Nibali ci interessa
Il team statunitense sulle tracce di Nibali
C’è davvero la Trek Factory Racing sulle tracce di Vincenzo Nibali? L’anticipazione di mercato è arrivata ieri da Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport, il quale ha scritto comunque come la pista che porta al rinnovo con Astana sia comunque aperta e come la BMC rappresenti un’alternativa.
L’ipotesi Trek è certamente molto affascinante e il team manager Luca Guercilena ha confermato a Cyclingnews l’interesse del team statunitense: «Siamo ancora nel 2015, ma ovviamente siamo interessati a un corridore del calibro di Vincenzo. Nel 2016 si conclude il primo ciclo triennale che era partito con il progetto RadioShack-Leopard e quindi sarà importante pianificare con cura il futuro».
No comment, invece, di Guercilena sulla possibilità che sia Segafredo - colosso italiano del caffé - lo sponsor che potrebbe affiancare Trek nel 2017 e garantire così l'arrivo di Nibali.
tuttobiciweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Clamoroso, anche la Lampre-Merida vuole Nibali!
Il fuoriclasse siciliano oggetto del desiderio
Vincenzo Nibali è a Rio dove ha visionato il percorso olimpico e si prepara a volare in Argentina nelle prossime ore per cominciare la sua stagione con il Tour de San Luis. Ma anche se si trova dall'altra parte del mondo, il campione siciliano si trova al centro di quella che si annuncia essere come la più appassionante trattativa di mercato del 2016. Fino ad ora sulle tracce del re del Tour 2014 sapevamo esserci la Trek Segafredo, spinta dall'ingresso nel mondo delle due ruote di uno sponsor italiano che vorrebbe un grande team costruito attorno ad un leader italiano, e la Astana, che da tempo ha intavolato le trattative per un rinnovo contrattuale milionario. Ma nelle ultime ore è entrata prepotentemente nella trattativa con una proposta molto interessante, la Lampre Merida, formazione che ha alle spalle uno dei più longevi sponsor della storia del ciclismo - la Lampre della famiglia Galbusera appunto al suo 23° anno di attività nel mondo delle corse - e il colosso taiwanese Merida. Questo è quanto risulta a noi di tuttobiciweb.it, e non è certo da escludere che nelle prossime settimane altre squadre possano bussare alla porta di Nibali, che ha appena compiuto 31 anni e davanti a sé ha sicuramente ancora diverse stagioni da affrontare da protagonista.
Naturalmente non si tratta solo di una questione economica, ma anche e soprattutto tecnica e di programmazione: Nibali lavora ormai da anni con uno staff consolidato ed ha al suo fianco corridori con i quali basta un'alzata di sopracciglia per capirsi, logico che non voglia separarsi da loro, nei limiti del possibile.
a cura della redazione di tuttobiciweb.it
•