Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Ciclomercato 2017
#81
Nibali ha altri sponsor/progetti di un certo spessore dietro, sceicchi e Segafredo, altri che di schei ne hanno a volontà.

Peraltro - come scrivevo sopra - quello a cui sono già legati è Contador(Nibali ora corre con bici Specialized, ma non credo sia sponsor personale del siciliano, invece lo è del madrileno, non a caso uno viene accostato a Trek e l'altro a Merida).

Contador che comunque è ancora in grado di vincere un Giro o una Vuelta con un certo tipo di startlist, inoltre essere il marchio e la squadra con cui Contador correrà la sua ultima stagione diciamo che livello pubblicitario è una buona cosa. A ciò aggiungiamo la speranza di fare di Contador un uomo Merida a vita tipo Rossi con la Yamaha.
 
Rispondi
#82
Non so: il legame con il marchio Specialized resta molto forte, tanto da avere con loro un contratto personale.
Sponsorizzano pure la squadra della sua fondazione.
Diventare da un giorno all'altro uomo Merida... mah. Ormai il suo nome è fortissimamente legato a quello della Specialized.

Secondo me la sua priorità resta quella di tirar su un team tutto suo. Però i tempi cominciano a stringere, e se non riesce a trovare i giusti finanziatori... chissà. Vediamo prima/durante al Tour che succede: spesso è snodo cruciale per la risoluzione di queste situazioni.
 
Rispondi
#83
Non so come siano suddivise le quote di Specialized.

Perché se Merida è socio di maggioranza cambia il giusto mi sa.
 
Rispondi
#84
Che senso ha per l'Astana prendere un Gilbert 35enne?
 
Rispondi
#85
Il fatto di avere solo Rosa competitivo nelle classiche ad esempio.
 
Rispondi
#86
(12-05-2016, 03:12 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Non so come siano suddivise le quote di Specialized.

Perché se Merida è socio di maggioranza cambia il giusto mi sa.

Mah, però sarebbe stupido farsi del male da soli.
Vai a rompere le scatole alla "vera" concorrenza, tipo rubare Dum alla Giant. Specialized rimane un marchio fortissimo, uno dei più forti: conviene continuare a valorizzarlo, più che cercare di affossarlo. Sgrat

A proposito di Astana, un ritorno di Contador accanto ad Aru mi stuzzicherebbe e nemmeno poco. Mmm
 
Rispondi
#87
Con l'amico Tiralongo e Martinelli.

Ci starebbe anche, credo non si scappi alla fine dal connubio Merida - Specialized.
 
Rispondi
#88
Dall'Het Nieuwsblad arrivano dettagli sull'offerta Lotto-Soudal per Tom Boonen: tutto sarebbe finanziato da Ridley, costruttore che fornisce le bici al team e che ha la sua base a pochi chilometri da casa Boonen. Si tratterebbe di un contratto per la prossima stagione più un futuro all'interno della Ridley come tester e promoter.

Boonen non esclude altre piste: la priorità va alla Etixx, però non avrebbe problemi a valutare ed accettare altre offerte se Lefevere gli prospettasse, ancora una volta, l'ipotesi del ritiro dalle corse.
 
Rispondi
#89
Beppe Conti:

In settimana incontro a Lugano tra Saronni e Contador.

Per il 2018 quella che sarà la Segafredo-Trek cerca Aru.
 
Rispondi
#90
Prima Nibali, adesso Aru..

In pratica stanno cercando un corridore italiano per i grandi giri Eheh
 
Rispondi
#91
È una cosa credibile.

Zanetti sono anni che cercano di portarlo nel ciclismo, alla fine è entrato con la Trek pensando di prendere Nibali, se non ci riescono ovviamente non si può che ripiegare su Aru.
 
Rispondi
#92
Più che altro sarebbe la mazzata definitiva al progetto Astana: perdere, in tre anni, Landa, Nibali ed Aru significa non credere (e non spendere) più nel ciclismo. Sese

E farebbero anche bene, eh. Ogni anno buttano nell'Astana un sacco di soldi pubblici, e il risultato sta nel vedere corridori kazaki messi in squadra per obbligo più che altro.
Solo Lutsenko e Zeits sono proponibili e competitivi: gli altri fanno solo da tappezzeria... Eheh
 
Rispondi
#93
I kazaki rimangono scarsi che ci sia o no Aru in squadra. Vorrebbe dire diventare una squadra livello Continental.
 
Rispondi
#94
Comunque nel frattempo possono rinforzarsi bene, tipo c'è un Majka free agent quest'anno.
 
Rispondi
#95
Appunto.
Magari la loro intenzione è quella di scendere di categoria e fare un progetto tipo CCC, dove si dia davvero spazio ai corridori di casa ad un costo di gestione decisamente inferiore.
Ora come ora sembrano usati più come tappabuchi piuttosto che inseriti in un percorso di crescita. Il tutto a fronte di milioni di euro investiti ogni anno dal governo, utilizzando la motivazione del dare una possibilità ai corridori kazaki. C'è qualcosa che non torna... Sgrat
 
Rispondi
#96
(15-05-2016, 11:58 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Comunque nel frattempo possono rinforzarsi bene, tipo c'è un Majka free agent quest'anno.

Majka però non vale Aru, mi sembra un pò un kreuziger bis.
 
Rispondi
#97
Ad oggi Majka nei GT ha già fatto più di Kreuziger.

Ovvio che non vale Aru, corridori come il sardo non crescono sugli alberi e se se ne va devi prendere quello che trovi. Che poi se quello che trovi è Majka buttalo via te.
 
Rispondi
#98
(16-05-2016, 03:01 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ad oggi Majka nei GT ha già fatto più di Kreuziger.

Su questo non sono molto d'accordo, per me il 5° posto di kreuziger al tour vale più o meno quanto il podio di majka alla scorsa vuelta.
 
Rispondi
#99
Però Kreuz, a livello di corse a tappe, si è fermato lì.

Ed ormai son passati diversi anni. Doh

La carriera di Majka invece è in costante ascesa: magari non vincerà mai un GT, però anno dopo anno, mantenendo prestazioni molto costanti e regolari, riesce sempre a migliorare i suoi risultati. Un corridore affidabile, utilissimo secondo me per quelle squadre che hanno un buco nei GT e non vogliono sprecare grosse risorse per tapparlo: che ne so, una Lampre, anche una Etixx ecc.
 
Rispondi
Ma ridurre il tutto ad un singolo risultato non è corretto.

Majka sono tre anni che si piazza nelle posizione nobili della classifica generale di un GT, palesando una costanza che il cieco non ha mai avuto.

Inoltre ha già vinto tre tappe nei GT(tutte e tre al Tour ed anche questo conticchia) contro una sola di Kreuziger, dimostrando peraltro di poter fare ottimi risultati anche quando è fuori classifica.

Va dato atto a Kreuziger invece di essere un uomo da classiche sottovalutato seppur poco(pochissimo) vincente.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)