
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Clasica Ciclista San Sebastian 2015
|

19-07-2015, 01:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2015, 01:46 AM da SarriTheBest.)
E' stata presentata la 35a edizione della Clasica di San Sebastian, in programma il prossimo 1° di agosto. Gli organizzatori hanno deciso di confermare il percorso dello scorso anno, quando nel finale fu inserita la salita all'Observatorio Meteorológico de Igeldo: 3 chilometri al 9% di pendenza media con punte del 22%. Una volta in cima, mancheranno solamente 8 chilometri al traguardo di San Sebastian.
Confermata la presenza degli ultimi quattro vincitori della Clasica: Alejandro Valverde, Tony Gallopin, Luis Leon Sanchez e Philippe Gilbert. Inoltre nella lista degli iscritti sono presenti i nomi di Nairo Quintana, Joaquim Rodriguez, Mikel Landa, Samuel Sánchez, Bauke Mollema, Tejay van Garderen, Greg van Avermaet, Thibaut Pinot, Beñat Intxausti, Simon Spilak, i fratelli Yates, Rigoberto Uran, Zdenek Stybar, Rui Costa, Warren Barguil, Alberto Contador, Rafal Majka, Romain Bardet, Daniel Martin e Andrew Talansky. Chris Froome è invece la prima riserva del Team Sky.
Confermata la presenza degli ultimi quattro vincitori della Clasica: Alejandro Valverde, Tony Gallopin, Luis Leon Sanchez e Philippe Gilbert. Inoltre nella lista degli iscritti sono presenti i nomi di Nairo Quintana, Joaquim Rodriguez, Mikel Landa, Samuel Sánchez, Bauke Mollema, Tejay van Garderen, Greg van Avermaet, Thibaut Pinot, Beñat Intxausti, Simon Spilak, i fratelli Yates, Rigoberto Uran, Zdenek Stybar, Rui Costa, Warren Barguil, Alberto Contador, Rafal Majka, Romain Bardet, Daniel Martin e Andrew Talansky. Chris Froome è invece la prima riserva del Team Sky.
20-07-2015, 10:46 PM
Nel primo post inserito l'elenco degli iscritti alla Clasica di San Sebastian.
28-07-2015, 07:47 PM
Lampre-Merida, rotta verso San Sebastian
La Classica di San Sebastian non è ancora entrata nella bacheca dei trofei della Lampre-Merida, una delle poche corse a non essersi mai tinta dei colori blu-fucsia-verdi.
Per rompere il tabù, la formazione del team manager Brent Copeland schiererà nella corsa basca, in programma per sabato 1 agosto, una selezione di ampio respiro internazionale composta da Mario Costa, Rui Costa, Koshevoy, Oliveira, Pibernik, Pozzato, Serpa e Valls.
Gli uomini diretti da Mario Scirea rappresenteranno ben sei differenti Paesi (Bielorussia, Colombia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna) e vestiranno due maglie di campioni nazionali (Rui Costa per il Portogallo e Pibernik per la Slovenia).
E' proprio il rientro di Rui Costa in gara dopo il ritiro dal Tour de France uno dei dati interessanti: il campione lusitano tornerà ad attaccare il dorsale sulla schiena per verificare le proprie sensazioni dopo un periodo di pausa agonistica.
Hanno concluso il Tour de France e sperano di poter sfruttare la condizione fisica maturata sulle strade francesi Oliveira, Pozzato, Serpa e Valls, anche se bisogna tener conto che, per via del caldo intenso, nella Grande Boucle gli atleti hanno corso in condizioni estreme.
Koshevoy e Pibernik hanno pedalato in altura nel Tour of Qinghai Lake e potrebbero essere delle valide pedine, al pari di Mario Costa.
comunicato stampa Lampre-Merida
La Classica di San Sebastian non è ancora entrata nella bacheca dei trofei della Lampre-Merida, una delle poche corse a non essersi mai tinta dei colori blu-fucsia-verdi.
Per rompere il tabù, la formazione del team manager Brent Copeland schiererà nella corsa basca, in programma per sabato 1 agosto, una selezione di ampio respiro internazionale composta da Mario Costa, Rui Costa, Koshevoy, Oliveira, Pibernik, Pozzato, Serpa e Valls.
Gli uomini diretti da Mario Scirea rappresenteranno ben sei differenti Paesi (Bielorussia, Colombia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna) e vestiranno due maglie di campioni nazionali (Rui Costa per il Portogallo e Pibernik per la Slovenia).
E' proprio il rientro di Rui Costa in gara dopo il ritiro dal Tour de France uno dei dati interessanti: il campione lusitano tornerà ad attaccare il dorsale sulla schiena per verificare le proprie sensazioni dopo un periodo di pausa agonistica.
Hanno concluso il Tour de France e sperano di poter sfruttare la condizione fisica maturata sulle strade francesi Oliveira, Pozzato, Serpa e Valls, anche se bisogna tener conto che, per via del caldo intenso, nella Grande Boucle gli atleti hanno corso in condizioni estreme.
Koshevoy e Pibernik hanno pedalato in altura nel Tour of Qinghai Lake e potrebbero essere delle valide pedine, al pari di Mario Costa.
comunicato stampa Lampre-Merida
29-07-2015, 02:11 PM
Niente Contador, c'ha la febbre
29-07-2015, 03:45 PM
29-07-2015, 11:37 PM
Ma infatti non ci stava a far nulla a San Sebastian: si vedeva già a fine Tour che il serbatoio era praticamente vuoto.

30-07-2015, 05:24 PM
La Ag2r la Mondiale, guidata dal direttore sportivo Didier Jannel, ha pronta per San Sebastina una formazione molto competitiva: la squadra francese sarà capitanata da Romain Bardet e Alexis Vuillermoz, reduci da una vittoria di tappa a testa nello scorso Tour de France. Completano la formazione Jan Bakelants, Hugo Houle, l'italiano Matteo Montaguti, Mickael Cherel, Alexis Gougeard e Blel Kadri.
30-07-2015, 05:50 PM
La salita finale assomiglia un po' a quella di Mende come lunghezza e pendenza, anche se forse questa è più irregolare. La differenza sostanziale che là eravamo in mezzo a un Tour, qua siamo una settimana dopo la fine ed è determinante vedere chi ha recuperato la fatica meglio degli altri.
30-07-2015, 08:56 PM
Che pietà la Klasika, non ha più alcun senso una corsa così a questo punto del calendario. Mettetela come classica pre-Mondiale o in coppia con i Paesi Baschi. Qua i corridori adatti o non ci arrivano proprio o ci arrivano morti, ora si salvano avendo Valverde e Rodriguez che fanno il Tour e allungano visto che è la corsa di casa, ma quando questi smettono sarà Intxausti contro Nieve.
I due gemellini dovrebbero far bene, in particolare Adam. Nella Etixx Uran è uscito benino dal Tour e sarebbe adatto, mentre Alaphilippe non credo proprio sia in forma, anche se è adattissima in teoria. Gilbert e Van Avermaet possono farli fuori sia sul muro che sullo Jaizkibel. Poi occhio a Dan Martin, che nei grandi giri continua a faticare tantissimo non avendo recupero, ma con una settimana di riposo potrebbe andar forte
I due gemellini dovrebbero far bene, in particolare Adam. Nella Etixx Uran è uscito benino dal Tour e sarebbe adatto, mentre Alaphilippe non credo proprio sia in forma, anche se è adattissima in teoria. Gilbert e Van Avermaet possono farli fuori sia sul muro che sullo Jaizkibel. Poi occhio a Dan Martin, che nei grandi giri continua a faticare tantissimo non avendo recupero, ma con una settimana di riposo potrebbe andar forte
31-07-2015, 10:28 PM
San Sebastián: Valverde a caccia del tris!
Una settimana dopo aver conquistato il terzo gradino del podio al Tour de France, Alejandro Valverde tornerà alle corse il prossimo 1 agosto guidando il team Movistar alla 35^ Clásica San Sebastián, dove difenderà il successo conquistato nel 2014 (nella prova iberica era andato a segno anche nel 2008).
Il percorso del terzo evento spagnolo del calendario UCI World Tour sarà pressoché invariato: 219 chilometri comprensivi delle ascese di Iturburu (1^ categoria), Jaizkibel (di 1^ categoria, da affrontarsi due volte), Arkale (2^ categoria, da affrontarsi due volte) e il decisivo Igeldo / Bordako Tontorra (2^ categoria) a settemila metri dalla linea bianca di Zurriola Boulevard.
Oltre a Valverde, leader del ranking individuale World Tour 2015, alla prova basca attaccheranno il numero sulla schiena il colombiano Winner Anacona - reduce dalla Grande Boucle - l'italiano Giovanni Visconti, l'australiano Rory Sutherland, gli spagnoli Jesús Herrada, Javi Moreno, Rubén Fernández e José Joaquín Rojas. In ammiraglia siederà il DS José Luis Arrieta.
ciclismoweb.net
Una settimana dopo aver conquistato il terzo gradino del podio al Tour de France, Alejandro Valverde tornerà alle corse il prossimo 1 agosto guidando il team Movistar alla 35^ Clásica San Sebastián, dove difenderà il successo conquistato nel 2014 (nella prova iberica era andato a segno anche nel 2008).
Il percorso del terzo evento spagnolo del calendario UCI World Tour sarà pressoché invariato: 219 chilometri comprensivi delle ascese di Iturburu (1^ categoria), Jaizkibel (di 1^ categoria, da affrontarsi due volte), Arkale (2^ categoria, da affrontarsi due volte) e il decisivo Igeldo / Bordako Tontorra (2^ categoria) a settemila metri dalla linea bianca di Zurriola Boulevard.
Oltre a Valverde, leader del ranking individuale World Tour 2015, alla prova basca attaccheranno il numero sulla schiena il colombiano Winner Anacona - reduce dalla Grande Boucle - l'italiano Giovanni Visconti, l'australiano Rory Sutherland, gli spagnoli Jesús Herrada, Javi Moreno, Rubén Fernández e José Joaquín Rojas. In ammiraglia siederà il DS José Luis Arrieta.
ciclismoweb.net
01-08-2015, 04:02 AM
(30-07-2015, 08:56 PM)Gershwin Ha scritto: Che pietà la Klasika, non ha più alcun senso una corsa così a questo punto del calendario. Mettetela come classica pre-Mondiale o in coppia con i Paesi Baschi. Qua i corridori adatti o non ci arrivano proprio o ci arrivano morti, ora si salvano avendo Valverde e Rodriguez che fanno il Tour e allungano visto che è la corsa di casa, ma quando questi smettono sarà Intxausti contro Nieve.
Beh, finché stanno nel WT comunque c'è un minimo di "tranquillità".

Di sicuro quando si ritireranno Valv e JRO dovranno tornare ad un percorso un po' più aperto.

Comunque direi più pre-Mondiale che in coppia con i Paesi Baschi: nel secondo caso ci son poi tutte le classiche del nord con cui dover battagliare. Anche come pre-Mondiale potrebbe essere un po' sminuita, quindi non so quanti giovamenti potrebbe trarne rispetto alla posizione che occupa adesso

(30-07-2015, 08:56 PM)Gershwin Ha scritto: I due gemellini dovrebbero far bene, in particolare Adam.
Simon - a quanto ha detto - dovrebbe aver finito il Tour cotto.

01-08-2015, 01:31 PM
magari ancora più vicina alla Vuelta
01-08-2015, 01:36 PM
Boh, la posizione in calendario di San Sebastian mi sembra buona. Sarà sempre una corsa minore rispetto ai GT e alle Monumento ma sfrutta bene il traino che gli da' il Tour.
01-08-2015, 01:45 PM
Occhio alla caja rural

01-08-2015, 02:01 PM
(01-08-2015, 04:02 AM)SarriTheBest Ha scritto:(30-07-2015, 08:56 PM)Gershwin Ha scritto: I due gemellini dovrebbero far bene, in particolare Adam.
Simon - a quanto ha detto - dovrebbe aver finito il Tour cotto.
strano perchè all'Alpe è riuscito a farla abbastanza bene, e recuperando su molti corridori, anche sul fratello che era davanti a lui appena iniziata la bagarre di Quintana
01-08-2015, 02:55 PM
Se fai un'intervista dopo il Tour e ti chiedono se sei stanco rispondi di sì, non significa che sei più stanco degli altri a cui non l'hanno chiesto o di cui non hai letto l'intervista. Ha chiuso bene ma ha fatto un Tour molto sofferto, come Adam. Comunque penso che faranno bene, anche loro come Martin in una settimana recuperano, in una notte no
01-08-2015, 03:44 PM
Però un conto è essere stanchi, un conto è essere finiti.
Situazione? Quanto manca?
Situazione? Quanto manca?
01-08-2015, 03:48 PM
01-08-2015, 04:18 PM
ma che regia di merda hanno, manco immagini, si sono messi a mostrare le immagini registrate
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)