
confronto che viene fatto non in base ai risultati effettivi ottenuti dai corridori un anno fa ma in base alle aspettative della vigilia, ad esempio da Evans nel 2012 ci si attendeva un podio, quest'anno no
BMC 2012: Evans, Burghardt, Cummings, Gilbert, Hincapie, Moinard, Quinziato, Schaer, Van Garderen
BMC 2013: Bookwalter, Burghardt, Evans, Gilbert, Moinard, Morabito, Quinziato, Schaer, Van Garderen
unico cambio quello tra Cummings e Morabito che dovrebbe portare qualcosina in più in salita e qualcosina in meno in pianura, per il resto come detto Evans non è quello di un anno fa mentre Van Garderen è cresciuto, diciamo parità
RADIOSHACK 2012: Schleck F., Cancellara, Gallopin, Horner, Kloeden, Monfort, Popovych, Voigt, Zubeldia
RADIOSHACK 2013: Bakelandts, Didier, Gallopin, Irizar, Kloeden, Monfort, Schleck A., Voigt, Zubeldia
i fratelli Schleck diciamo che si equivalgono ma manca Cancellara e Kloeden e Zubeldia oltre a Voigt hanno un anno in più anche se Gallopin è cresciuto, comunque meglio la squadra di un anno fa
EUROPCAR 2012: Voeckler, Arashiro, Bernaudeau, Gautier, Gene, Jerome, Kern, Malacarne, Rolland
EUROPCAR 2013: Arashiro, Cousin, Gautier, Gene, Malacarne, Reza, Rolland, Veilleux, Voeckler
Voeckler e Rolland sono sempre quelli ma manca un uomo importante come Kern mentre per il resto non cambia granchè, per questo si fa preferire leggermente la squadra di un anno fa
EUSKALTEL 2012: Sanchez S., Astarloza, Azanza, Izagirre G., Martinez E., Perez Moreno, Txurruka, Urtasun, Verdugo
EUSKALTEL 2013: Anton, Astarloza, Izagirre G., Izagirre J., Lobato, Nieve, Oroz, Perez Moreno, Sicard
Nieve e Anton non valgono Sanchez però sono in due, Jon Izagirre può valere Martinez piuttosto che Txurruka e Verdugo e Lobato da qualcosa in più in volata mentre nel complesso c'è qualcosa in meno in salita, diciamo parità
LAMPRE 2012: Scarponi, Bole, Hondo, Krivtsov, Lloyd, Marzano, Petacchi, Stortoni, Viganò
LAMPRE 2013: Bono, Cimolai, Cunego, Favilli, Ferrari, Malori, Mori, Niemiec, Serpa
Cunego dovrebbe dare qualcosa in più rispetto a Scarponi che era reduce dal Giro, Niemiec è superiore ai vari Stortoni e Marzano e Malori può fare risultato sia nelle crono che anche nelle tappe in linea, per quanto riguarda la volata invece il trio Cimolai-Favilli-Ferrari è inferiore a quello Bole-Hondo-Petacchi con l'aggiunta di Viganò, diciamo un'approssimata parità
LIQUIGAS 2012: Nibali, Basso, Canuti, Koren, Nerz, Oss, Sagan, Szmyd, Vanotti
CANNONDALE 2013: Bodnar, De Marchi, King, Koren, Marangoni, Moser, Sabatini, Sagan, Vandborg
Moser resta promettente al di là della brutta stagione fin qui e De Marchi è cresciuto ma ovviamente sia per via di Nibali che per via del supporting cast è di gran lunga superiore la squadra del 2012
GARMIN 2012: Hesjedal, Danielson, Farrar, Hunter, Martin D., Millar, Van Summeren, Vandevelde, Zabriskie
GARMIN 2013: Bauer, Danielson, Dennis, Hesjedal, Martin D., Navardauskas, Talansky, Vandevelde
sono all'incirca gli stessi con uomo di classifica come Talansky e un giovane promettente come Dennis in più oltre a Daniel Martin che potrebbe essere cresciuto anche se la perdita di Farrar per le volate pesa, darei comunque una lieve preferenza alla squadra di quest'anno
AG2R 2012: Peraud, Bouet, Cherel, Dupont, Kadri, Minard, Hinault, Riblon, Roche
AG2R 2013: Bardet, Bouet, Dumoulin S., Dupont, Gadret, Kadri, Minard, Peraud, Riblon
Roche da qualche garanzia in più di Gadret per la generale anche se il francese ha un potenziale maggiore, viene inoltre inserito un giovane promettente come Bardet ed Hinault e Dumoulin all'incirca si equivalgono, diciamo parità
COFIDIS 2012: Taaramae, Di Gregorio, Dumoulin S., Edet, Fouchard, Ghyselinck, Mate, Moncoutiè, Zingle
COFIDIS 2013: Bagot, Coppel, Garcia, Lemevel, Levarlet, Mate, Molard, Navarro, Taaramae
con Navarro, Coppel e Lemevel anche se questi due hanno deluso quest'anno la squadra si è indubbiamente rinforzata in salita rispetto a Moncoutiè e Di Gregorio, c'è un uomo discretamente veloce in meno come Dumoulin ma nel complesso la squadra attuale è leggermente superiore
SAUR-SOJASUN 2012: Coppel, Delaplace, Engoulvent, Feillu B., Jeandesboz, Lemoine, Levarlet, Marino, Simon
SOJASUN 2013: Delaplace, El Fares, Feillu B., Hivert, Lemoine, Marino, Mederel, Simon, Vuillermoz
hanno perso Coppel e Simon ha combinato pochino quest'anno, meglio dunque la formazione di un anno fa
SKY 2012: Wiggins, Boasson Hagen, Cavendish, Eisel, Froome, Knees, Porte, Rogers, Siutsou
SKY 2013: Boasson Hagen, Froome, Kennaugh, Kiryienka, Lopez Garcia, Porte, Siutsou, Stannard, Thomas
possiamo paragonare Froome a Wiggins e Porte al Froome di un anno fa, in salita malgrado la perdita di Rogers sono ancora più forti ma pesa la perdita di Cavendish, che porta a dare una lievissima preferenza alla squadra di un anno fa
LOTTO-BELISOL 2012: Van den Broeck, Bak, De Greef, Greipel, Hansen, Henderson, Roelandts, Sieberg, Vanendert J.
LOTTO-BELISOL 2013: Bak, De Clercq, Greipel, Hansen, Henderson, Roelandts, Sieberg, Van den Broeck, Willems
De Clercq ha un potenziale inferiore a Vanendert mentre Willems da in chiave volate di Greipel qualcosa che De Greef non dava, per il resto sono gli stessi e stiamo con una lieve preferenza per la formazione di un anno fa
VACANSOLEIL 2012: Westra, Boeckmans, Hoogerland, Larsson, Marcato, Poels, Ruijgh, Valls, Van Hummel
VACANSOLEIL 2013: Boeckmans, De Gendt, Flecha, Hoogerland, Lagutin, Poels, Van Poppel B., Van Poppel D., Westra
con De Gendt hanno un potenziale uomo di classifica che un anno fa non c'era e inoltre c'è un Flecha in più anche se con Marcato più o meno si equivale, abbiamo poi un Hoogerland che sembra tornato al top mentre al contario Poels non è quello di un anno fa dopo la caduta, i due Van Poppel non valgono Ruijgh e Valls e manca un velocista come lo era Van Hummel, però starei con la parità
KATUSHA 2012: Menchov, Caruso G., Freire, Gusev, Horrach, Kuschynski, Paolini, Trofimov, Vorganov
KATUSHA 2013: Brutt, Kristoff, Kuschynski, Losada, Moreno, Rodriguez, Smukulis, Trofimov, Vorganov
Rodriguez, Moreno e Losada hanno qualcosa in più di Menchov e Caruso in chiave classifica generale e salita in genere e Kristoff qualcosa in più di Freire in volata anche se la perdita di Paolini qualcosa pesa, meglio comunque la squadra di quest'anno
FDJ 2012: Casar, Fedrigo, Hutarovich, Ladagnous, Pineau C., Pinot, Roux, Roy, Vichot
FDJ 2013: Bonnet, Bouhanni, Fedrigo, Fischer, Geniez, Jeannesson, Pinot, Roy, Vichot
Pinot è decisamente cresciuto, Bouhanni che verrà supportato da Fischer e Bonnet vale almeno quanto Hutarovich e Jeannesson ha un potenziale superiore rispetto al Casar reduce dal Giro del 2012, meglio la squadra di quest'anno
RABOBANK 2012: Gesink, Kruijswijk, Mollema, Renshaw, Sanchez L., Tankink, Ten Dam, Tjallingii, Wynants
BELKIN 2013: Boom, Gesink, Leezer, Mollema, Nordhaug, Tankink, Ten Dam, Vanmarcke, Wynants
sia pure con ruoli diversi Gesink e Mollema all'incirca si equivalgono ma in più c'è un Ten Dam che potrebbe essere al loro livello dopo quanto fatto alla Vuelta e vale Kruijswijk, però quella di Sanchez è una perdita importante e Boom al momento attuale non vale Renshaw, dunque meglio anche se non di molto la squadra di un anno fa
MOVISTAR 2012: Valverde, Cobo, Rui Costa, Erviti, Gutierrez I., Karpets, Kiryienka, Plaza, Rojas
MOVISTAR 2013: Amador, Castroviejo, Rui Costa, Erviti, Gutierrez I., Plaza, Quintana, Rojas, Valverde
su Quintana ci sono delle aspettative almeno pari a quelle che c'erano per Cobo mentre ce ne sono di più su Valverde dopo il podio alla Vuelta e inoltre il duo Amador-Castroviejo vale quello Kiryenka-Karpets, nel complesso si fa leggermente preferire la squadra di quest'anno
SAXO-TINKOFF 2012: Cantwell, Haedo J., Kroon, Lund, Morkov, Nuyens, Paulinho, Soerensen C., Soerensen N.
SAXO-TINKOFF 2013: Bennati, Contador, Noval, Hernandez, Kreuziger, Paulinho, Roche, Rogers, Tosatto
ovvio che non c'è paragone e anche in volata Bennati tutto sommato può stare alla pari con Cantwell e Haedo, la squadra attuale straccia quella di un anno fa
ASTANA 2012: Brajkovic, Bozic, Fofonov, Grivko, Iglinsky, Kashechkin, Kessiakoff, Kiserlovski, Vinokourov
ASTANA 2013: Bazayev, Brajkovic, Fuglsang, Gasparotto, Gavazzi F., Kashechkin, Kessiakoff, Lutsenko, Muravyev
in chiave classifica generale Fuglsang da più garanzie rispetto a Vinokourov e lo stesso Brajkovic ne da qualcuna in più di quante ne dava un anno fa alla vigilia, per il resto la squadra di un anno fa aveva qualcosa in più in salita e qualcosa in meno altrove dove Gasparotto e Gavazzi possono dire la loro, nel complesso però lieve preferenza alla squadra di quest'anno
OMEGA-QUICKSTEP 2012: Leipheimer, Chavanel, Devenyns, De Weert, Grabsch, Martin T., Pineau J., Velits M., Velits P.
OMEGA-QUICKSTEP 2013: Cavendish, Chavanel, Kwiatkowski, Martin T., Pineau J., Steegmans, Trentin, Terpstra, Velits P.
manca un uomo di classifica visto che Kwiatkowski non vale ancora Leipheimer però con un Cavendish in più la bilancia non può che pendere dalla parte della squadra attuale
ORICA-GREENEDGE 2012: Gerrans, Albasini, Cooke, Goss, Impey, Lancaster, Langeveld, O'Grady, Weening
ORICA-GREENEDGE 2013: Albasini, Clarke, Gerrans, Goss, Impey, Lancaster, Meyer C., O'Grady, Tuft
Meyer da forse più garanzie di Weening per un piazzamento nella generale e Clarke da qualcosa in più in salita e qualcosa in meno in volata rispetto a Cooke, Tuft può dire la sua a cronometro però sia Gerrans che Goss sembrano in regresso, comunque stiamo sulla parità
ARGOS SHIMANO 2012: Kittel, Curvers, De Kort, Frohlinger, Gretsch, Huguet, Sprick, Timmer, Veelers
ARGOS SHIMANO 2013: Curvers, De Kort, Degenkolb, Dumoulin T., Frohlinger, Geschke, Kittel, Timmer. Veelers
l'aggiunta di Degenkolb oltre che di due discreti corridori come Dumoulin e Geschke che nel complesso si fanno preferire a Gretsch e Sprick fanno sì che abbia qualcosa in più la squadra di quest'anno
BMC 2012: Evans, Burghardt, Cummings, Gilbert, Hincapie, Moinard, Quinziato, Schaer, Van Garderen
BMC 2013: Bookwalter, Burghardt, Evans, Gilbert, Moinard, Morabito, Quinziato, Schaer, Van Garderen
unico cambio quello tra Cummings e Morabito che dovrebbe portare qualcosina in più in salita e qualcosina in meno in pianura, per il resto come detto Evans non è quello di un anno fa mentre Van Garderen è cresciuto, diciamo parità
RADIOSHACK 2012: Schleck F., Cancellara, Gallopin, Horner, Kloeden, Monfort, Popovych, Voigt, Zubeldia
RADIOSHACK 2013: Bakelandts, Didier, Gallopin, Irizar, Kloeden, Monfort, Schleck A., Voigt, Zubeldia
i fratelli Schleck diciamo che si equivalgono ma manca Cancellara e Kloeden e Zubeldia oltre a Voigt hanno un anno in più anche se Gallopin è cresciuto, comunque meglio la squadra di un anno fa
EUROPCAR 2012: Voeckler, Arashiro, Bernaudeau, Gautier, Gene, Jerome, Kern, Malacarne, Rolland
EUROPCAR 2013: Arashiro, Cousin, Gautier, Gene, Malacarne, Reza, Rolland, Veilleux, Voeckler
Voeckler e Rolland sono sempre quelli ma manca un uomo importante come Kern mentre per il resto non cambia granchè, per questo si fa preferire leggermente la squadra di un anno fa
EUSKALTEL 2012: Sanchez S., Astarloza, Azanza, Izagirre G., Martinez E., Perez Moreno, Txurruka, Urtasun, Verdugo
EUSKALTEL 2013: Anton, Astarloza, Izagirre G., Izagirre J., Lobato, Nieve, Oroz, Perez Moreno, Sicard
Nieve e Anton non valgono Sanchez però sono in due, Jon Izagirre può valere Martinez piuttosto che Txurruka e Verdugo e Lobato da qualcosa in più in volata mentre nel complesso c'è qualcosa in meno in salita, diciamo parità
LAMPRE 2012: Scarponi, Bole, Hondo, Krivtsov, Lloyd, Marzano, Petacchi, Stortoni, Viganò
LAMPRE 2013: Bono, Cimolai, Cunego, Favilli, Ferrari, Malori, Mori, Niemiec, Serpa
Cunego dovrebbe dare qualcosa in più rispetto a Scarponi che era reduce dal Giro, Niemiec è superiore ai vari Stortoni e Marzano e Malori può fare risultato sia nelle crono che anche nelle tappe in linea, per quanto riguarda la volata invece il trio Cimolai-Favilli-Ferrari è inferiore a quello Bole-Hondo-Petacchi con l'aggiunta di Viganò, diciamo un'approssimata parità
LIQUIGAS 2012: Nibali, Basso, Canuti, Koren, Nerz, Oss, Sagan, Szmyd, Vanotti
CANNONDALE 2013: Bodnar, De Marchi, King, Koren, Marangoni, Moser, Sabatini, Sagan, Vandborg
Moser resta promettente al di là della brutta stagione fin qui e De Marchi è cresciuto ma ovviamente sia per via di Nibali che per via del supporting cast è di gran lunga superiore la squadra del 2012
GARMIN 2012: Hesjedal, Danielson, Farrar, Hunter, Martin D., Millar, Van Summeren, Vandevelde, Zabriskie
GARMIN 2013: Bauer, Danielson, Dennis, Hesjedal, Martin D., Navardauskas, Talansky, Vandevelde
sono all'incirca gli stessi con uomo di classifica come Talansky e un giovane promettente come Dennis in più oltre a Daniel Martin che potrebbe essere cresciuto anche se la perdita di Farrar per le volate pesa, darei comunque una lieve preferenza alla squadra di quest'anno
AG2R 2012: Peraud, Bouet, Cherel, Dupont, Kadri, Minard, Hinault, Riblon, Roche
AG2R 2013: Bardet, Bouet, Dumoulin S., Dupont, Gadret, Kadri, Minard, Peraud, Riblon
Roche da qualche garanzia in più di Gadret per la generale anche se il francese ha un potenziale maggiore, viene inoltre inserito un giovane promettente come Bardet ed Hinault e Dumoulin all'incirca si equivalgono, diciamo parità
COFIDIS 2012: Taaramae, Di Gregorio, Dumoulin S., Edet, Fouchard, Ghyselinck, Mate, Moncoutiè, Zingle
COFIDIS 2013: Bagot, Coppel, Garcia, Lemevel, Levarlet, Mate, Molard, Navarro, Taaramae
con Navarro, Coppel e Lemevel anche se questi due hanno deluso quest'anno la squadra si è indubbiamente rinforzata in salita rispetto a Moncoutiè e Di Gregorio, c'è un uomo discretamente veloce in meno come Dumoulin ma nel complesso la squadra attuale è leggermente superiore
SAUR-SOJASUN 2012: Coppel, Delaplace, Engoulvent, Feillu B., Jeandesboz, Lemoine, Levarlet, Marino, Simon
SOJASUN 2013: Delaplace, El Fares, Feillu B., Hivert, Lemoine, Marino, Mederel, Simon, Vuillermoz
hanno perso Coppel e Simon ha combinato pochino quest'anno, meglio dunque la formazione di un anno fa
SKY 2012: Wiggins, Boasson Hagen, Cavendish, Eisel, Froome, Knees, Porte, Rogers, Siutsou
SKY 2013: Boasson Hagen, Froome, Kennaugh, Kiryienka, Lopez Garcia, Porte, Siutsou, Stannard, Thomas
possiamo paragonare Froome a Wiggins e Porte al Froome di un anno fa, in salita malgrado la perdita di Rogers sono ancora più forti ma pesa la perdita di Cavendish, che porta a dare una lievissima preferenza alla squadra di un anno fa
LOTTO-BELISOL 2012: Van den Broeck, Bak, De Greef, Greipel, Hansen, Henderson, Roelandts, Sieberg, Vanendert J.
LOTTO-BELISOL 2013: Bak, De Clercq, Greipel, Hansen, Henderson, Roelandts, Sieberg, Van den Broeck, Willems
De Clercq ha un potenziale inferiore a Vanendert mentre Willems da in chiave volate di Greipel qualcosa che De Greef non dava, per il resto sono gli stessi e stiamo con una lieve preferenza per la formazione di un anno fa
VACANSOLEIL 2012: Westra, Boeckmans, Hoogerland, Larsson, Marcato, Poels, Ruijgh, Valls, Van Hummel
VACANSOLEIL 2013: Boeckmans, De Gendt, Flecha, Hoogerland, Lagutin, Poels, Van Poppel B., Van Poppel D., Westra
con De Gendt hanno un potenziale uomo di classifica che un anno fa non c'era e inoltre c'è un Flecha in più anche se con Marcato più o meno si equivale, abbiamo poi un Hoogerland che sembra tornato al top mentre al contario Poels non è quello di un anno fa dopo la caduta, i due Van Poppel non valgono Ruijgh e Valls e manca un velocista come lo era Van Hummel, però starei con la parità
KATUSHA 2012: Menchov, Caruso G., Freire, Gusev, Horrach, Kuschynski, Paolini, Trofimov, Vorganov
KATUSHA 2013: Brutt, Kristoff, Kuschynski, Losada, Moreno, Rodriguez, Smukulis, Trofimov, Vorganov
Rodriguez, Moreno e Losada hanno qualcosa in più di Menchov e Caruso in chiave classifica generale e salita in genere e Kristoff qualcosa in più di Freire in volata anche se la perdita di Paolini qualcosa pesa, meglio comunque la squadra di quest'anno
FDJ 2012: Casar, Fedrigo, Hutarovich, Ladagnous, Pineau C., Pinot, Roux, Roy, Vichot
FDJ 2013: Bonnet, Bouhanni, Fedrigo, Fischer, Geniez, Jeannesson, Pinot, Roy, Vichot
Pinot è decisamente cresciuto, Bouhanni che verrà supportato da Fischer e Bonnet vale almeno quanto Hutarovich e Jeannesson ha un potenziale superiore rispetto al Casar reduce dal Giro del 2012, meglio la squadra di quest'anno
RABOBANK 2012: Gesink, Kruijswijk, Mollema, Renshaw, Sanchez L., Tankink, Ten Dam, Tjallingii, Wynants
BELKIN 2013: Boom, Gesink, Leezer, Mollema, Nordhaug, Tankink, Ten Dam, Vanmarcke, Wynants
sia pure con ruoli diversi Gesink e Mollema all'incirca si equivalgono ma in più c'è un Ten Dam che potrebbe essere al loro livello dopo quanto fatto alla Vuelta e vale Kruijswijk, però quella di Sanchez è una perdita importante e Boom al momento attuale non vale Renshaw, dunque meglio anche se non di molto la squadra di un anno fa
MOVISTAR 2012: Valverde, Cobo, Rui Costa, Erviti, Gutierrez I., Karpets, Kiryienka, Plaza, Rojas
MOVISTAR 2013: Amador, Castroviejo, Rui Costa, Erviti, Gutierrez I., Plaza, Quintana, Rojas, Valverde
su Quintana ci sono delle aspettative almeno pari a quelle che c'erano per Cobo mentre ce ne sono di più su Valverde dopo il podio alla Vuelta e inoltre il duo Amador-Castroviejo vale quello Kiryenka-Karpets, nel complesso si fa leggermente preferire la squadra di quest'anno
SAXO-TINKOFF 2012: Cantwell, Haedo J., Kroon, Lund, Morkov, Nuyens, Paulinho, Soerensen C., Soerensen N.
SAXO-TINKOFF 2013: Bennati, Contador, Noval, Hernandez, Kreuziger, Paulinho, Roche, Rogers, Tosatto
ovvio che non c'è paragone e anche in volata Bennati tutto sommato può stare alla pari con Cantwell e Haedo, la squadra attuale straccia quella di un anno fa
ASTANA 2012: Brajkovic, Bozic, Fofonov, Grivko, Iglinsky, Kashechkin, Kessiakoff, Kiserlovski, Vinokourov
ASTANA 2013: Bazayev, Brajkovic, Fuglsang, Gasparotto, Gavazzi F., Kashechkin, Kessiakoff, Lutsenko, Muravyev
in chiave classifica generale Fuglsang da più garanzie rispetto a Vinokourov e lo stesso Brajkovic ne da qualcuna in più di quante ne dava un anno fa alla vigilia, per il resto la squadra di un anno fa aveva qualcosa in più in salita e qualcosa in meno altrove dove Gasparotto e Gavazzi possono dire la loro, nel complesso però lieve preferenza alla squadra di quest'anno
OMEGA-QUICKSTEP 2012: Leipheimer, Chavanel, Devenyns, De Weert, Grabsch, Martin T., Pineau J., Velits M., Velits P.
OMEGA-QUICKSTEP 2013: Cavendish, Chavanel, Kwiatkowski, Martin T., Pineau J., Steegmans, Trentin, Terpstra, Velits P.
manca un uomo di classifica visto che Kwiatkowski non vale ancora Leipheimer però con un Cavendish in più la bilancia non può che pendere dalla parte della squadra attuale
ORICA-GREENEDGE 2012: Gerrans, Albasini, Cooke, Goss, Impey, Lancaster, Langeveld, O'Grady, Weening
ORICA-GREENEDGE 2013: Albasini, Clarke, Gerrans, Goss, Impey, Lancaster, Meyer C., O'Grady, Tuft
Meyer da forse più garanzie di Weening per un piazzamento nella generale e Clarke da qualcosa in più in salita e qualcosa in meno in volata rispetto a Cooke, Tuft può dire la sua a cronometro però sia Gerrans che Goss sembrano in regresso, comunque stiamo sulla parità
ARGOS SHIMANO 2012: Kittel, Curvers, De Kort, Frohlinger, Gretsch, Huguet, Sprick, Timmer, Veelers
ARGOS SHIMANO 2013: Curvers, De Kort, Degenkolb, Dumoulin T., Frohlinger, Geschke, Kittel, Timmer. Veelers
l'aggiunta di Degenkolb oltre che di due discreti corridori come Dumoulin e Geschke che nel complesso si fanno preferire a Gretsch e Sprick fanno sì che abbia qualcosa in più la squadra di quest'anno