Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Bhe, intanto perché hanno aspettato dicembre per parlare?
Comunque Fanini è fin troppo ottimista...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(07-02-2012, 03:48 PM)Gershwin Ha scritto: La prova contraria è che aveva una sostanza proibita nel sangue...
.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
07-02-2012, 07:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2012, 07:45 PM da Manuel The Volder.)
Si, 5 miliardesimi di grammo...Mamma mia quanto ci si dopa con 5 miliardesimi di grammo. Riis e il suo 60 % di ematocrito gli fa un baffo ad Alberto...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
E che c'entra, Riis mica è stato assolto.
L'accusa principale è l'integratore, da quanto ho letto sui giornali...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(07-02-2012, 07:44 PM)ManuelDevolder Ha scritto: Si, 5 miliardesimi di grammo...
5 miliardesimi di grammo non significa nulla, bisogna vedere su un prelievo di quanti cl di sangue e a quanto da effetto, il tempo di riduzione del principio attivo. So che sembra poco, il problema è che questi grammi ci sono.
Ma il discorso è sempre lo stesso, se sei pulito non hai questi 5 milliardesimi di grammo.
La quantità non conta, conta la presenza di sostanza proibite.
Poi se la difesa sa qualcosa non scrive oltre 4000 pagine. Già questo doveva far pensare ; ).
[ironia on]
Può trattarsi di essere il primo caso di doping omeopatico

"
Se adamo non può prendere la mela, non può neanche prenderne un pezzo di buccia." (semicit.)
[ironia off]
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
No, ti ho tolto 1 pt di reputazione perché ti ostini ancora a negare il tutto... atteggiamento da testardi proprio. Non puoi dire che è innocente!!!
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Perchè no? Dimostrami che ha fatto uso di EPO o che si è fatto una trasfusione di sangue...
Questa è una discussione seria, non è che io tifo Schleck, e pur non sapendo una beneamata minkia di doping e diritto attacco Contador a prescindere perchè la TV ha detto che è dopato perchè i giudici lo hanno condannato presumendo fosse dopato al Tour 2010 e quindi ha battuto Andy barando...
Se mi dimostrano con prove concrete che Contador è dopato, allora non avrò problemi ad accettarlo, ma se lo condannano usando gli stessi metodi che si usavano con gli untori nella Milano del 1600 non vedo perchè mi dovrei fidare cecamente dei giudici. Ci manca solo che si mettano a torturarlo pur di fargli dire che è dopato e siamo a posto...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Tra 10 minuti Contador parlerà ai microfoni...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
07-02-2012, 08:34 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2012, 08:38 PM da i0i.)
Forse non avete capito un paio di cose che quindi spiego in modo semplice, leggetele che almeno (magari) si evitano post di discussioni senza senso:
"Colpevole oltre ogni ragionevole dubbio": la giustizia sportiva è diversa dalla giustizia ordinaria, l'assunzione di un prodotto proibito è considerato doping. Una volta riscontrata la positività ad un controllo si procede con la conferma di essa tramite altri test di altri laboratori, con altri campioni. Ricordo che i campioni sono cifrati, chi fa le analisi non sa che atleta sia. Finiti questi esami il tribunale sportivo lascia all'imputato la possibilità di spiegare come ha assunto questa sostanza. Un atleta è responsabile di cosa mangia o beve. Se l'atleta non riesce a spiegare la sua innocenza è colpevole. Facile.
"Dimostrami che ha assunto EPO, CERA, o che ha fatto trasfusioni": come avrete capito da quello che ho scritto sopra non è che l'accusa deve dimostrare questo, bastano i risultati delle analisi, la frase corretta sarebbe "Ti dimostro che ho assunto questa sostanza per una mia negligenza o per aver ingerito un prodotto con la presenza di sostanze proibite non segnalate.". Capisco che ci si possa confondere. Ma la realtà è questa. Che sia giusto o no è l'atleta a doversi discolpare, ricordiamo che è risultato positivo a più controlli e di conseguenza già colpevole.
Per usare un esempio, sicuramente semplicistico, si potrebbe affermare che il caso ricorda questa situazione più o meno quotidiana:
Arriva a casa una foto con la nostra targa, si ha bruciato un semaforo rosso. 240 Frs di multa. Siamo colpevoli? Si controlla che la targa è effettivamente quella. Se è così si è colpevoli, a meno che non si dimostri un errore nel controllo (il giallo non è a norma dura un intervallo di tempo limitato) o si dimostri che la targa è stata rubata.
Lo stesso vale per Contador.
Semplice, non vi pare?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
07-02-2012, 08:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2012, 08:53 PM da Luciano Pagliarini.)
Il caso Contador è assai particolare, perchè il clenbuterolo è presente in quantità infinitamente minore rispetto a quella necessaria per considerarlo doping, riprendendo il tuo esempio è come se l'autovelox fotografasse 2 lettere ed 1 numero della targa della macchina, che guardacaso sono gli stessi e sono nello stesso ordine di quelli presenti nella targa della mia macchina, posso essere io, ma dimostralo che sono stato io, non presumerlo.
Contador trovato positivo ad una quantità bassissima di clenbuterolo, bene si indaghi, invece che squalificarlo con il massimo della pena presumendo che abbia fatto uso di un integratore alimentare...
Poi lo hanno squalificato usando determinati metodi, sbagliati e arretrati, ma non hanno dimostrato che è colpevole, lo hanno condannato, probabilmente gli hanno rovinato l'immagine pubblica, sicuramente gli hanno rovinato la carriera, ma tu non puoi dirmi che hanno provato che Contador durante il Tour 2010 ha barato...
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
07-02-2012, 08:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2012, 08:58 PM da Andy Schleck.)
Contador continuerà al 100% a correre, i suoi avvocati vedranno cosa è possibile fare e in caso continueranno ad agire. Ribadisce la sua innocenza.
Contador appare triste, continua a guardare in basso...
EuroSport HD, Canale 211 Sky.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(07-02-2012, 08:49 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Il caso Contador è assai particolare, perchè il clenbuterolo è presente in quantità infinitamente minore rispetto a quella necessaria per considerarlo doping, riprendendo il tuo esempio è come se l'autovelox fotografasse 2 lettere ed 1 numero della targa della macchina, che guardacaso sono gli stessi e sono nello stesso ordine di quelli presenti nella targa della mia macchina, posso essere io, ma dimostrarlo che sono stato io, non presumerlo.
Contador trovato positivo ad una quantità bassissima di clenbuterolo, bene si indaghi, invece che squalificarlo con il massimo della pena presumendo che abbia fatto uso di un integratore alimentare...
Poi lo hanno squalificato usando determinati metodi, sbagliati e arretrati, ma non hanno dimostrato che è colpevole, lo hanno condannato, probabilmente gli hanno rovinato l'immagine pubblica, sicuramente gli hanno rovinato la carriera, ma tu non puoi dirmi che hanno provato che Contador durante il Tour 2010 ha barato...
È qua che ti sbagli, il Clebuterolo c'è. Il clenbuterolo non è abbastanza per essere considerato doping? No, il clenbuterolo è illegale e in quanto presente nel sangue di Contador tocca a quest'ultimo dimostrare che sia stato vittima della carne basca come lui sosteneva. Il problema è che i dati specifici della carne basca mostra un chiaro 0% di positiva nelle migliaia e migliaia di controlli effettuati (dopo cerco il numero). Contador non è pulito.
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Sta continuando a sbattere la testa contro il muro sperando di sfondarlo, difficilmente ce la farà.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
L'unico motivo per cui secondo me non ricorrerà alla giustizia ordinaria è che tanto tempo che si fa il processo lui può già tornare a correre, quindi meglio impiegare il suo tempo sulle strade ad allenarsi che non in tribunale. Spero comunque che un giorno riesca a dimostrare che questa è una truffa di dimensioni megagalattiche(tanto per capirci perchè dopo l'assoluzione di Nielsen o come si chiama l'UCI non ha fatto ricorso al TAS?)...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nel 2010 dalla Wada era previsto un valore di 400 volte superiore rispetto a quello di Contador per considerarlo doping, poi probabilmente a TAS ed UCI non interessa niente, o magari hanno cambiato le norme, ma io mi ricordavo così ed infatti ho appena controllato e mi ricordavo giusto...
•