Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Dopo MAgni gli unici due corridori in grado di vincere Giro e Fiandre sono stati se non sbaglio Merckx e Bugno
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Joop Zoetemelk negli anni '10 avrebbe vinto cinque Tour.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Come no..
è già un miracolo che ne abbia vinto uno
in salita contro froome non aveva scampo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Zero
Nel dopo merckx non andavano fortissimo in salita
basta dire che scalavano l alpe più piano di coppi (solo che il campionissimo non aveva le stesse bici..ne lo stesso asfalto)
Il froome del ventoux , di Ax 3 Domaines , della pierre saint martin se lo mangiava
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
02-06-2020, 05:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2020, 05:23 PM da Luciano Pagliarini.)
La PSM, Ax3 e il Ventoux sono due Tour nell'arco di dieci anni.
Sul Peyregudes ce lo ricordiamo?
E nel 2018? E Nel 2016 quando non staccava Mollema?
Zoetemelk fino ai 33 anni è altamente competitivo in salita, tanto che ti fa quella scalata dell'Alpe.
Oltretutto, gli sforzi del ciclismo attuale sarebbero particolarmente adatti a lui.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
02-06-2020, 05:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2020, 05:31 PM da winter.)
Me lo ricordo si peyragudes
andava come una moto
http://tribunasportiva.blogspot.com/2012...ionfa.html
Faceva quello che voleva
2018 hai dimenticato l impresa memorabile di bardonecchia
Ripeto il livello in salita di quelle scalate dell alpe..non era granché
difatti il record di coppi lo batte herrera nel 84
non certo zoetemelk , Kuiper , Winnen e compagnia
Record del Galibier da valloire
vero coppi passava dalla galleria..
ma c è voluto pantani per batterlo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
1)Ma tutti non son al top tutti gli anni e negli stessi anni
Se mi citi peyragudes a me viene in mente il 2012
2) vero , ma non zoetemelk
Ha vinto il tour perché si è ritirato hinault
faceva un gt all anno e perdeva sempre
Ripeto andava troppo piano in salita
Ma gli avversari di froome erano anche nibali e contador
zoetemelk era un regolarista
per battere il keniano serve la fantasia
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Froome è meglio di Contador e Nibali, ma quante volte si sono affrontati al top o al presunto top?
Zoetemelk era un regolarista...ma anche il Froome degli ultimi due successi al Tour lo era.
Se leviamo i picchi del Giro 2018 (dove comunque se apriamo il discorso avversari non finiamo più), il Froome della seconda metà del decennio passato vive sulle lacune degli avversari e su una squadra fortissima che lo spalleggia. L'esuberanza del Froome del 2012, 2013, 2015 è un vecchio ricordo. Nel 2017 va "malino" anche a cronometro e non dà neanche un minuto, in classifica generale, a uno come Uran.
Anche uno Zoetemelk nella stessa situazione avrebbe facilmente vinto più di un Tour.
A margine, sul Tour del 1980, bisogna dire che quando Hinault si ritira Zoetemelk lo insegue a soli 21" e lo aveva appena battuto nettamente a cronometro, il terreno del Tasso.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
A volte mi chiedo se i fratelli pelissier,come si sarebbero trovati in questo ciclismo moderno
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Avrebbero sfanculato il sistema in quattro e quattrotto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(02-06-2020, 06:10 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Froome è meglio di Contador e Nibali, ma quante volte si sono affrontati al top o al presunto top?
Zoetemelk era un regolarista...ma anche il Froome degli ultimi due successi al Tour lo era.
Se leviamo i picchi del Giro 2018 (dove comunque se apriamo il discorso avversari non finiamo più), il Froome della seconda metà del decennio passato vive sulle lacune degli avversari e su una squadra fortissima che lo spalleggia. L'esuberanza del Froome del 2012, 2013, 2015 è un vecchio ricordo. Nel 2017 va "malino" anche a cronometro e non dà neanche un minuto, in classifica generale, a uno come Uran.
Anche uno Zoetemelk nella stessa situazione avrebbe facilmente vinto più di un Tour.
A margine, sul Tour del 1980, bisogna dire che quando Hinault si ritira Zoetemelk lo insegue a soli 21" e lo aveva appena battuto nettamente a cronometro, il terreno del Tasso.
Ecco inizio a seguirti di più
un tour in più , può essere , anche probabile
Sul tour 1980..hinault si ritira per un grosso problema fisico
nonostante quel problema , era maglia gialla..
hinault ha partecipato a 13 gt
10 li ha vinti e due volte è arrivato secondo. .
Il 13 gt è il ritiro a pau
evidentemente il dolore era troppo forte
E questo già dalla crono a squadre di beauvais
prima tra crono e pavè s era già preso quasi 4 minuti su zoetemelk
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Hinault è un altro su cui, però, si può aprire una parentesi gigantesca.
In salita non è mai stato fenomenale e dopo l'83 subisce e basta.
A crono era il più forte della sua epoca, però non era Anquetil.
Il suo 10/13 è figlio del contesto. I Giri di Moser e Saronni favorivano anche lui e al Tour le lunghissime cronosquadre permettevano a lui e allo stesso Zoetemelk di sbarazzarsi anzitempo di gran parte degli altri avversari.
Nei suoi primi quattro Tour, oltre a lui, gli unici U30 che arrivano sul podio sono Robert Alban (29enne....) e Johan van der Velde.
I suoi avversari, sostanzialmente, erano i vecchi della generazione precedente. Lo Zoetemelk '78-'79 è ancora un rivale di un certo rango, ma Panizza, Contini, e i Van Impe e Zoetemelk post '80 proprio no. Nel triennio 80-83 salvo solo Prim e Lejarreta, comunque non due fenomeni.
Quando la concorrenza è realmente qualificata dominare è complicato.
Anche Merckx, Indurain, Anquetil, Coppi e Bartali, alla volte, hanno trovato avversari non irresistibili. E' fisiologico. Però Hinault, come Armstrong e Contador, ha proprio trovato un'epoca, per un motivo o per un altro, molto povera. Quando ha sfidato Fignon è finita molto male, pur con tutte le attenuanti del caso.
A Froome ha avuto un percorso inverso rispetto a Hinault. Quando era al suo apice ha trovato rivali che non erano Fignon e Lemond, ma erano comunque validi come Quintana e Contador. Quando ha perso un passo, invece, ha trovato Uran, Bardet e Dumoulin che, per carità, solidissimo, ma avrei qualcosa da ridire sulle lodi sperticate che gli sono state riservate negli anni.
•