GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Che trovi gli asintomatici e li isoli.
L'asintomatico non sa di avere il virus e può contagiare anche un'altra decina di persone se non lo fermi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Ma il Piemonte è molto vasto
e i focolai son tantissimi
nemmeno collegati tra loro
ti faccio l esempio della valle
da lunedì abbiamo il macchinario (prima mandavamo a torino)
e fanno cento tamponi al giorno
A stasera ci sono 232 positivi (sparsi in tutta la regione)
74 in ospedale e 158 a casa
in più ci sono quasi 2 mila in isolamento a casa
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Anche il Veneto è molto vasto.
La regione usa un modello matematico per risalire a tutti i contatti di un sintomatico e scovare eventuali asintomatici.
A Vò con 2 sintomatici hanno trovato 66 asintomatici.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Ma il veneto ha comuni molto più grossi
E un età media più bassa
Se escludi torino ancor di più
Vo era semplice
un paese di 3300 abitanti
a 20 km da Padova
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.450
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Sono d'accordo con Paglia, in un argomento comunque complesso.
Più tamponi più positivi da tenere fermi a casa. E poi individui anche i conviventi, quasi sicuramente positivi anche loro, e comunque da isolare per cautela.
Le obiezioni sono tante, considerando che puoi fare il tampone a un contagiato che risulta negativo, salvo sviluppare la positività successivamente. Poi si parla del problema dei falsi positivi. E che il "gioco" non varrebbe la "candela", tantissimi tamponi per individuare pochissimi positivi. Non è però il momenti del costi / benefici, ogni positivo che individui corrisponde a qualche persona che non sarà contagiata. E lo fai a chiunque abbia la febbre, cosa che ancora non si sta facendo. Forse mancano i mezzi per fare così (il personale per fare i tamponi e i laboratori in particolare) ma almeno cerchiamo di andare in quella direzione.
Non si tratta di fare i conti, di capire quanto è diffuso il contagio, si tratta di mettere più ostacoli possibili alla diffusione.
Il dato di oggi è desolante e lo sarebbe anche se fosse uno degli ultimi aumenti prima del picco. Oggi siamo passati a 2498 pazienti in terapia intensiva e la Lombardia ha passato quota 1000.
Le misure attuali non stanno bastando, la diffusione sta rallentando ma non abbastanza in fretta. Probabile che già stasera vengano decise ulteriori strette ma ho paura che ci si limiti al niente corsette e passeggiate. Il nodo principale mi sembrano i mezzi pubblici, difficili da fermare ma credo che qualcosa si possa fare. Va chiarito che in macchina si va da soli, che ogni mezzo personale per spostarsi (per necessità reali) va incoraggiato. Nei treni e negli autobus devi mettere un numero limite e cercare il modo di farlo rispettare, sono ambienti ristretti, a un metro bastano pochi minuti per prendere il contagio. In Cina i metri indicati sono due... Tra l'altro, due metri vanno bene all'aperto, al chiuso di una stanza o di una vettura della metropolitana possono non bastare. Oppure fermi tutti i mezzi pubblici e chi non ha un mezzo proprio sta a casa, giustificato ovviamente.
Nei posti di lavoro devi verificare dove si possono rispettare distanze davvero prudenziali, altrimenti diventano sono fabbriche di contagio, mascherine o meno (che la gente ne ha una sola, magari rimediata, diventando spesso una fonte di rischio maggiore rispetto al non usarne).
Sui rischi per la democrazia e le libertà personali francamente... Parlare di questo in questa crisi è assolutamente inutile e assurdo.
Non mi dispiacerebbe infine sentir parlare di gruppi di lavoro che inizino a pensare a quali attività potrebbero essere compatibili con le regole strette, magari convertendo risorse, oltre a un piano per la ripresa, quando sarà possibile.
Dati esplosivi anche all'estero e situazione tremenda.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
E le persone che continuano ad andare a mangiare da parenti o ad andare a fare visita di piacere Bioparco che nervi che mi fanno venire continuano a non capire un cazzo ma d'altronde le cose brutte succedono sempre agli altri ai cinesi ai vecchi malati figurati se tocca a noi..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque pare che mezza NBA sia infettata dal COVID-19.
Sarei curioso di sapere come l'hanno presa.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
20-03-2020, 08:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2020, 08:04 PM da Manuel The Volder.)
Sull'Ansa dicono 4670 contagi.
Rimangono comunque tanti dodici giorni dopo il blocco totale. Se fino all'8 Marzo il modo di vivere degli Italiani era il solito, dopo, con tutti gli #stateacasa #iostoacasa #distantimauniti etc., al netto di tutti i trasgressori, mi sarei aspettato un numero molto minore, invece continuiamo ad avere numeri peggiori rispetto a quando eravamo "liberi". Boh.
Io continuo a stare a un metro di distanza dalle persone, a pulire l'ufficio e a casa e poi ciò che sarà sarà.
Ah beh, se si son fatti più tamponi (era ora) rispetto agli altri giorni cambia tutto.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
20-03-2020, 08:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2020, 08:22 PM da Italbici.)
I supermercati non sarebbe meglio tenerli aperti h24? Se restringi ancora di più la gente va in paranoia.
Code chilometriche non favoriscono il contagio? H24 darebbe tranquillità a tutti.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Forse è una scemenza, ma è possibile pensare che questa crescita continua sia dovuta anche ai tanti rientri al sud di molte persone prese dal panico quando è stata dichiarata zona rossa il nord Italia (ormai 10 giorni fa)?
Vedendo le immagini sembrava che un metro di distanza non ci fosse mai, e c'erano alte possibilità di contagio
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
20-03-2020, 08:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2020, 08:51 PM da Italbici.)
Beh al momento i numeri maggiori sono sempre in Lombardia. In Puglia sono rientrati in ventimila, ma al momento si viaggia a 40 contagi al giorno
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
In Veneto i casi positivi di coronavirus sono saliti oggi a 4.237, 206 casi in più rispetto a questa mattina; 12.432 le persone in isolamento fiduciario, 919 i pazienti ricoverati, 246 in terapia intensiva, 10 in più rispetto al report delle 8 di stamattina,140 i decessi, 9 in più rispetto a questa mattina, 239 i guariti dimessi.
Questo in Veneto
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
20-03-2020, 09:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2020, 09:10 PM da Tommeke23.)
Io la butto li. 1 lavori superflui che stanno continuando ad andare avanti 2 posti di lavoro in cui le misure di prevenzione non stanno avendo effetto e mezzi pubblici anche 3 famiglie che continuano a riunirsi. Avevo una 4 ma l'ho dimenticata
Non so quando cazzo ne usciremo
E al sud state sicuri che fra 10-14 giorni si avrà una crescita di casi esponenziale