Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Non li sopporto più. Commentano come se sapessero tutto loro, con una supponenza irritante. E la gente li apprezza pure, anche quando dicono - con tutti i precedenti che ci sono - che "Poels non accelera per non lasciare indietro Froome".
È una lettura sbagliata, non è un errore normale. Non è una frase che un commentatore di ciclismo può permettersi di dire. Qua, in questo forum, faremmo tutti meglio di loro. Non è possibile.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Se parli di Pancani - Martinello sono d'accordo, non tanto per le letture sbagliate(poi Frum pedala talmente male che è pure giustificabile), ma per il fatto che stanno sempre a parlare dei cazzi loro invece che seguire la corsa. Esempio oggi Rodriguez viene ripreso dopo lo scatto e Pancani invece che dirlo continuava a parlare del Tour e cazzi e mazzi vari. Io sto seguendo il Delfinato e voglio sapere cosa succede al Delfinato non cosa ha fatto Frum al Tour de Sticazzi tre anni fa o cosa farà Torosantucci al Giro delle Pesche Nettarine.
Poi quando stai lì a sparare le tue seghe mentali tutto il tempo invece che seguire la corsa va a finire che Gerrans vince la Sanremo e tu spari un bel "DEGENKOLB!".
A questi qua(Pancani soprattutto perché Martinello è anche decente) sarebbe da prendere e fargli ascoltare in loop tutte le telecronache dal 1960 al 2000 di Adriano De Zan.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
14-06-2015, 11:32 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-06-2015, 11:33 PM da Andy Schleck.)
No, non è possibile. Se hai seguito un minimo di ciclismo sai che Froome pedala così e anche se lo stile non è il massimo un cronista RAI (RAI cavolo, manco fosse la TV del mio paesino) non può dire che Froome sta male e si sta per staccare. Non è accettabile. Sembra che non abbiano seguito nemmeno una corsa da due anni a questa parte, è rivoltante. Vanno licenziati, stanno rovinando il ciclismo al pubblico italiano
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Guarda con me sfondi una porta aperta. Martinello in realtà è anche discreto però non è in grado di guidare la telecronaca e coprire i tutti i difetti di Pancani come faceva invece Cassani, sarebbe una buona spalla con una buona prima voce. Pancani invece da quando non c'è più Cassani appunto è assolutamente allucinante, cioè manca proprio la base, devi fare la cronaca del Delfinato non spararti seghe mentali su cosa succederà tra un mese al Tour.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Froome nel suo pedalare (che può apparire anche brutto) è armonico invece.
Ancora vanno in giro con 'sta storia del "guarda il computerino" quando non è cosi.
Commentatori : anch'io sono stufo, ogni corsa in cui c'è Nibali giù le braghe. Avete rotto i coglioni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Oddio armonico, quando scatta Froome mi sembra sempre di vedere uno scarafaggio gigante che scappa inseguito da una mega ciabatta
Comunque se Froome fa fatica a seguire la ruota del compagno, se perde qualche metro da quello davanti per me Pancani-Martinello fanno bene a farlo notare, anche se è la prassi. Sono convinto che se ci fosse una squadra veramente forte che fa ritmo indiavolato fin dal primo metro di salita il kenyano salterebbe e non rientrerebbe più, un po' come alla Vuelta Andalucia nella tappa vinta di Contador.
Sul discorso di eccessiva reverenza a Nibali: ok, forse è vero, ma si sapeva che Nibali avrebbe fatto un Delfinato di questo tipo, cosa dovevano dire "questo atteggiamento ci fa schifo!!1!"... no, cercano di mediare e comunque l'hanno fatto capire che preferivano un Nibali come quello di Villard de Lans rispetto a quello delle altre tappe.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Froome segue il proprio passo. Fu emblematica alla Vuelta scorsa dove mise Cataldo a tutta in testa e lui si fece sfilare sul tratto duro salvo poi rientrare laddove la strada spianava.
È armonico perché coordina pedalata e respirazione come pochi altri.
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Dico la mia sulla questione commento RAI e varie,perchè è una cosa che ho notato anche io:
Premetto che ho una certa avversione per la RAI.
Ciò non significa che sia in grado di apprezzare e/o riconoscere ed ammettere quando una cosa è ben fatta.
Li ringrazio,in quanto ci permettono di vedere tantissime corse in diretta o differita che fino a qualche anno fa seguivamo con 2/3 righe sul quotidiano del giorno successivo.
Da qui a dire che lo fanno bene però ce ne passa.
Tralascio volontariamente il capitolo Alessandra De Stefano.
Lascio fuori anche tutte le risorse utilizzate al seguito del Giro,uno spreco immane.
Ora,tanto per dire,ma a voi i collegamenti in moto,stizzano i nervi ?
Cioè sentire quei due che non fanno altro che descrivere quello che noi stiamo guardando in tv senza aggiungere il benchè minimo particolare o dettaglio rilevante,anzi nella stragrande maggioranza dei casi,si perdono proprio i "fatti" più importanti.
Li trovo totalmente inutili.Magari sarò l'unico a pensarlo.
Capitolo Pancani-Martinello:
Pancani non è adatto.
Inutile girarci attorno.
E' persona educata ed aziendalista,perfetta per il ruolo che ricopre ma non è migliorato in nulla da quando è prima voce.
Capisco non sia facile gestire 3/4 ore di diretta,ma se ti pagano con i soldi del servizio pubblico,dovresti riuscire a farti ben volere dalla maggioranza degli appassionati.
Che lo spettatore medio sia una capra e che questo quindi sia in perfetta sintonia con il tutto,è un altro discorso.
Su Martinello non ho particolari remore o appunti da fare.
Ogni tanto si lascia andare a "virtuosismi" linguistici o si sbilancia un pò troppo con il tifo ma sono sicuro che lo sviluppo della corsa,cosi come può capitare ad ognuno di noi sul divano di casa,può spingere a far ciò.
Ora,non è che il commento di Eurosport sia tutta questa meraviglia.Anzi,in certi casi io passo all'audio in inglese.
Però almeno la qualità dell'immagine HD di Eurosport è tanta roba rispetto a quella RAI.
Insomma,per chi come me,può scegliere come e quando fruire dell'evento,le cose non sono poi cosi male.
Una brevissima chiosa finale.
Ieri sera ho guardato (la registrazione)degli ultimi 30km del TdS su RSi LA2.
Morkov è il campiona Nazionale Danese.
Lutsenko è Uzbeko.
Più tante altre perle che ora non ricordo,ma veramente di spessore.
Anche i nostri vicini Svizzeri se la passano malaccio.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
In questi giorni sto vedendo il Giro di Svizzera su RSI e non mi sembrano malvagi (anche se preferisco sempre Pancani-Martinello). Non so chi sia l'ex corridore seconda voce, ma comunque sono abbastanza vivaci e sbagliano poco.
Questo vale per tutti, ho capito che sono pagati ed è il loro lavoro ma non per questo si può pretendere la Luna. In così tante ore di diretta ci può scappare l'errore, la visione diversa dalla vostra (che non è detto sia giusta la vostra!), il momento scazzo, a me non sembra per niente siano lì a rubare lo stipendio.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
No Hiko, stai dicendo una cazzata, sono pagati e si pretende che facciano una telecronaca come Dio comanda. Specie se sei la PRIMA VOCE della Rai devi saperla fare la telecronaca, non parlare a vanvera per ore.
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Il confronto fra i commentatori di Eurosport Inglesi e i nostri commentatori RAI non regge comunque, c'è un abisso fra i due. Non stanno rubando soldi no, anche perchè il loro lavoro lo sanno fare, però il prodotto che vendono con la telecronaca in RAI non è di ottima fattura diciamo. Pancani mi sembra stia peggiorando col tempo. Come è già stato detto da molti divaga forse troppo, spesso perdendo i momenti salienti della corsa. Inoltre approfondisce ben poco sia le varie situazioni di gara, sia il parter al via delle varie corse. Si finisce con il parlare sempre di quei due tre ciclisti più famosi, ripetendo le stesse cose, e nient'altro. Martinello è già un po' meglio. Certo è difficile, quasi impossibile, sostituire Cassani, però Silvio se la cava, a parte qualche strafalcione. Soprasediamo sui collegamenti dalle motocronaca perchè ci sarebbe fin troppo fango da gettare. Il pre tappa invece è anche carino, godibile con i vari siparietti che si creano, a parte l'odiosa presenza di Bartoletti. Sul processo si è già disquisito, diciamo che siamo un po' ai limiti della soap opera. L'unico che si salva, ma che è comunque bloccato nella precostruita ragnatela del format, è Garzelli.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
@Igor: non è che sta peggiorando, semplicemente non c'è più Cassani a coprirne i limiti. Il problema è che dopo cinque anni da prima voce non ha fatto il minimo miglioramento, ed è grave la cosa.
•