Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Cataldo: «Con Aru stiamo preparando un grande Tour»
«Spiace non essere al Giro ma abbiamo grandi obiettivi»
Intervistato durante la trasmissione radiofonica “Ultimo Chilometro”, il corridore dell’Astana Dario Cataldo ha commentato il Giro d’Italia del proprio compagno Vincenzo Nibali, anche se non è presente alla corsa rosa in quanto farà parte della selezione che affronterà il Tour de France con Fabio Aru. “Mi dispiace molto non essere al via del Giro - spiega l’abruzzese - è una corsa che amo perché è davvero qualcosa di speciale, si sente il calore della gente ad ogni angolo di tutte le strade sulle quali corriamo. Le giornate di lavoro qui a Sestriere sono molto lunghe, stiamo svolgendo degli importanti carichi di lavoro insieme a Fabio Aru per farci trovare pronti in vista del Tour de France. Fabio sta lavorando davvero molto duramente e credo che possa fare una grande corsa a luglio. I carichi di lavoro non lo spaventano, ma soprattutto lo vedo molto tranquillo e questo è un fattore importante prima di una grande corsa come il Tour”.
Commentando il Tour de France di Vincenzo Nibali, Cataldo afferma: “Sono sicuro che Vincenzo potrà lottare fino alla fine per la conquista della maglia rosa, la posizione di classifica è molto buona e fino ad oggi non ha mai avuto problemi. Valverde corre sulla difensiva? E’ il suo modo di correre, ha vinto tante gare in questo modo: Vincenzo e gli altri compagni devono capire come metterlo alle corde, e magari proprio il modo di correre di Nibali, sempre all’attacco, alla lunga può essere vincente”.
tuttobiciweb.it
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
22-05-2016, 03:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2016, 03:44 PM da Giugurta.)
Aru prenderà una scoppola for ages a questo tour
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
è il primo Tour che corre,francamente se riesce a strappare il terzo gradino fa una grandissima cosa,poi tutto può succedere.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
22-05-2016, 06:28 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2016, 06:29 PM da Giugurta.)
Arriverà a mezz'ora da Froome ... vincitore con 5' su Quintana e 8' su Contador.
•
Tigrotto psicotico
Messaggi: 1.112
Discussioni: 48
Like ricevuti: 133 in 99 post
Like assegnati: 267
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
10
22-05-2016, 06:41 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2016, 06:43 PM da Hobbes.)
Negli ultimi anni nessuno ha vinto il tour per 2 anni di fila, per me il bis di Froome non è così scontato.
E poi per la prima volta Quintana non avrà Valverde fra le balle.
E non darei per morto Contador...
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
12-06-2016, 09:45 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 09:48 AM da Giugurta.)
Parlando seriamente.
Penso che Aru abbia corso i suoi primi anni da professionista in maniera molto intelligente, raggranellando successi molto buoni in Italia e Spagna, a differenza di alcuni dei suoi coetanei che, concentrandosi esclusivamente sul Tour, hanno raccolto solo qualche briciola.
Ripercorrendo i primi 3 anni di carriera di Aru troviamo
2013: corso in pratica da stagista
2014: Tappa al giro + 3°posto ; 2 Tappe Vuelta + 5°posto
2015: 2 Tappe al giro + 2°posto ; Vittoria Vuelta a Espana.
Un palmarés migliore, tra i corridori da GT nati dopo il 1-1-1986, ce l'ha solo Quintana.
Oggi Aru è alla vigilia di un Tour nel quale l'importante è fare esperienza. Vincerlo, secondo me, è una cosa quasi impossibile. Per me gli obiettivi massimi e reali che il corridore Sardo può raggiungere in una corsa così difficile, così piena di insidie e di corridori mostruosamente forti, sono questi: Vittoria di tappa + 5°posto in Generale.
Non nego il fatto che Aru sia tra i miei preferiti. E' un cagnaccio come pochi altri.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Per me ha corso in modo tutt'altro che intelligente.
Fare il primo Tour a 26 anni non va bene, poi magari l'Astana scula e resta in piedi nella prima settimana ed hanno ragione loro, ma non lo costruisci così un vincitore di Tour de France.
Basso e Nibali - gli ultimi italiani ad arrivare sul podio -sono stati cresciuti alla Grande Boucle, Vincenzo se non era per il caso Pellizotti non sarebbe nemmeno andato al Giro 2010, se vuoi costruire gente che vinca il Tour gli devi far prendere feeling con la corsa, per il podio al Giro c'è tempo.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Però devi tenere conto che le cose sono leggermente cambiate...Nibali stesso ha fatto notare che oggi per i giovani è più facile emergere da subito,perchè il livello si è un pò abbassato.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Beh dai 26 anni non è proprio così vecchio per esordire al Tour.
Sono d'accordo con te che è una corsa dove ci vuole molta esperienza per prendere confidenza, però credo anche che questa differenza tra il modo di correre nel Tour e le altre corse si stia assottigliando nel corso del tempo, infatti sarà per il World Tour ma quasi tutte le corse si stanno "tourizzando".
Ha seguito un percorso leggermente diverso a Basso e Nibali ma non penso ce ne sia uno universalmente giusto. Intanto ha cominciato a vincere qualcosa e a fare risultati che gli ha fatto crescere l'autostima e gli ha fatto capire di poter raggiungere certi risultati. Certo, dall'altro punto di vista sono cresciute anche le sue responsabilità ma l'Italia non gli chiede di vincere il Tour a tutti i costi...
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Il Tour era famoso per avere una media corsa altissima,questa era una delle discriminanti rispetto alle altre corse...ormai anche questo dato non è più solo nelle mani del Tour,ormai anche al Giro si fanno medie altissime...le difficoltà maggiori sono legate alle rotatorie e ai tanti spartitraffico presenti in Francia...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
12-06-2016, 11:26 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 11:28 AM da Manuel The Volder.)
...e anche al fatto che nella prima settimana vogliono stare tutti davanti nonostante non ci sia posto per tutti, al fatto che le squadre dei velocisti sono molto più forti rispetto a Giro e Vuelta e quindi rimanere davanti cercando di non cadere crea molto più stress che nelle altre corse, stress che devi imparare a gestire perchè se pensi di vincrre il Tour solo in montagna fai un buco nell'acqua grosso come una casa (Froome '14 e Quintana '15 docet). Lo stress che c'è al Tour non c'è in nessun'altra corsa e non è una mera questione di medie.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
12-06-2016, 01:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 01:10 PM da Luciano Pagliarini.)
Ecco appunto.
La Vuelta ed il Giro poi col Tour non c'entrano proprio nulla, lo dice chi sta in gruppo, non io.
Poi vorrei sapere rispetto a quando il livello si è abbassato che ai tempi in cui Nibali era giovane c'era Armstrong 40enne che faceva podio al Tour.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Se ti riferisci al mio messaggio io non ho detto assolutamente che il livello del Tour si è abbassato, non parlavo di livello ma di caratteristiche.
Ho detto solo che una quindicina di anni fa Tour e Giro erano proprio due sport diversi, con caratteristiche agli opposti, mentre oggi la differenze sono meno marcate, seppur la prima settimana del Tour rimanga ancora un po' più stressante rispetto alle altre corse (ma è ovvio è la corsa dell'anno e tutto è amplificato)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi riferivo al messaggio di Italbici nella pagina precedente.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
12-06-2016, 01:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2016, 01:29 PM da Italbici.)
Nibali lo ha detto...è uno che in gruppo sta,mica ci sto io in gruppo...ergo allora che anche in gruppo ci sono opinioni diverse..la Vuelta non l'ho proprio nominata per paragonarla al Tour.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Che il livello si è alzato o abbassato lo posso dire pure io, o te, o Hiko. Basta avere due dati in mano.
La differenza di ritmi tra Giro e Tour te la può spiegare meglio uno che sta in gruppo.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
beh quest'anno il Giro è stato il più veloce di sempre o il secondo...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non vuol dire niente, ti ha già spiegato Manuel la differenza.
•