
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Doha 2016 | Prova a Cronometro Uomini U23
|

09-10-2016, 04:20 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2016, 04:20 AM da SarriTheBest.)
Percorso visto, domani ultimi test, e poi? ? #Doha #ucidoha2016 #worldschampionship @teamcolpack @Federciclismo @UCIDoha2016 #rainbow pic.twitter.com/egopOSbIhC
— Filippo Ganna © (@GannaFilippo) 8 ottobre 2016
10-10-2016, 04:29 AM
Anche per gli under 23 è tempo di cronometro mondiale: per l’Italia Affini e Ganna
Saranno ben settantaquattro gli atleti della categoria under 23 che pedaleranno domani nella prova contro il tempo valida per il Campionato del Mondo 2016 di ciclismo su strada. A Doha il primo a scattare per affrontare i 28.9 km del percorso sarà il mongolo Bilguunjargal Erdenebat alle 11.30 ora locale (le 10.30 in Italia).
I corridori sono divisi in cinque gruppi di partenza; il primo dei due azzurri in gara, il mantovano Edoardo Affini della Selle Italia Ursus, gareggerà dalle 12.30 ora locale con il dorsale 50. L’altro italiano partirà per quintultimo alle ore 14.59, e sarà il campione italiano della specialità nonché bronzo europeo Filippo Ganna: il verbanese del Team Colpack seguirà l’australiano Callum Scotson e precederà gli altri grandi favoriti del giorno, ossia il belga Nathan Van Hooydonck, il francese Rémi Cavagna, il tedesco Lennard Kämna e il danese Mads Würtz Schmidt detentore del titolo.
A questo link è possibile consultare la startlist completa
cicloweb.it
Saranno ben settantaquattro gli atleti della categoria under 23 che pedaleranno domani nella prova contro il tempo valida per il Campionato del Mondo 2016 di ciclismo su strada. A Doha il primo a scattare per affrontare i 28.9 km del percorso sarà il mongolo Bilguunjargal Erdenebat alle 11.30 ora locale (le 10.30 in Italia).
I corridori sono divisi in cinque gruppi di partenza; il primo dei due azzurri in gara, il mantovano Edoardo Affini della Selle Italia Ursus, gareggerà dalle 12.30 ora locale con il dorsale 50. L’altro italiano partirà per quintultimo alle ore 14.59, e sarà il campione italiano della specialità nonché bronzo europeo Filippo Ganna: il verbanese del Team Colpack seguirà l’australiano Callum Scotson e precederà gli altri grandi favoriti del giorno, ossia il belga Nathan Van Hooydonck, il francese Rémi Cavagna, il tedesco Lennard Kämna e il danese Mads Würtz Schmidt detentore del titolo.
A questo link è possibile consultare la startlist completa
cicloweb.it
10-10-2016, 09:05 AM
ricordate di giocare al Fantamondiali http://www.ilnuovociclismo.com/forum/Thr...i-under-23
anche chi salta qualche prova può sempre partecipare con buone possibilità anche di ribaltare la classifica
anche chi salta qualche prova può sempre partecipare con buone possibilità anche di ribaltare la classifica
10-10-2016, 03:13 PM
Vince il tedesco Marco Mathis, partito all'alba: tanto per sottolineare l'influenza del clima. Anche se han cercato di falciarlo... 
Ancora secondo Maximilian Schachmann, terzo l'australiano Miles Scotson che evita un podio tutto teutonico.
Deluso per Ganna, solo 14°. Affini 20°.

Ancora secondo Maximilian Schachmann, terzo l'australiano Miles Scotson che evita un podio tutto teutonico.
Deluso per Ganna, solo 14°. Affini 20°.
10-10-2016, 05:25 PM
ORDINE D'ARRIVO
1 Marco Mathis (Germany) 0:34:08
2 Maximilian Schachmann (Germany) 0:00:18
3 Miles Scotson (Australia) 0:00:37
4 Lennard Kämna (Germany) 0:00:42
5 Kasper Asgreen (Denmark) 0:00:50
6 Neilson Powless (United States Of America) 0:00:54
7 Geoffrey Curran (United States Of America) 0:01:05
8 Tom Bohli (Switzerland) 0:01:16
9 Eddie Dunbar (Ireland) 0:01:21
10 Callum Scotson (Australia) 0:01:22
11 Stefan De Bod (South Africa)
12 Alexander Cowan (Canada) 0:01:26
13 Rémi Cavagna (France) 0:01:28
14 Filippo Ganna (Italy) 0:01:37
15 Jonathan Dibben (Great Britain) 0:01:38
16 Sean Mackinnon (Canada) 0:01:43
17 Mads Pedersen (Denmark) 0:01:50
18 Martin Schäppi (Switzerland) 0:01:53
19 Corentin Ermenault (France) 0:01:58
20 Edoardo Affini (Italy) 0:01:59
21 Mads Würtz Schmidt (Denmark) 0:02:02
22 Izidor Penko (Slovenia) 0:02:10
23 Patrick Gamper (Austria) 0:02:11
24 János Pelikán (Hungary) 0:02:18
25 Tom Wirtgen (Luxembourg) 0:02:21
26 Tao Geoghegan Hart (Great Britain) 0:02:22
27 Nathan Van Hooydonck (Belgium) 0:02:25
28 Pascal Eenkhoorn (Netherlands) 0:02:26
29 Artem Nych (Russian Federation) 0:02:33
30 Daniel Martínez (Colombia)
31 Gonzalo Serrano (Spain) 0:02:41
32 Szymon Rekita (Poland) 0:02:53
33 Amanuel Gebrezgabihier (Eritrea) 0:02:58
34 Nazar Lahodych (Ukraine) 0:03:04
35 Przemyslaw Kasperkiewicz (Poland) 0:03:17
36 Ivo Emanuel Oliveira (Portugal)
37 Silver Mäoma (Estonia) 0:03:21
38 Ivan Centrone (Luxembourg) 0:03:27
39 Sam Dobbs (New Zealand) 0:03:29
40 Pavel Sivakov (Russian Federation) 0:03:33
41 Jan-Willem Van Schip (Netherlands) 0:03:34
42 Mehdi Rajabi (Islamic Republic of Iran) 0:03:38
43 Timur Maleev (Ukraine) 0:03:40
44 Merhawi Kudus Ghebremedhin (Eritrea) 0:03:42
45 Michael O'loughlin (Ireland) 0:03:44
46 Krists Neilands (Latvia) 0:03:45
47 Senne Leysen (Belgium) 0:03:55
48 Abderrahmane Mansouri (Algeria) 0:03:59
49 Mohammad Ganjkhanlou (Islamic Republic of Iran) 0:04:18
50 Yuriy Natarov (Kazakhstan) 0:04:22
51 Jon Bozic (Slovenia) 0:04:24
52 Eriks Toms Gavars (Latvia) 0:04:25
53 Victor Langellotti (Monaco) 0:04:26
54 Islam Shawky (Egypt) 0:04:28
55 Nassim Saidi (Algeria) 0:04:38
56 Ka Hoo Fung (Hong Kong, China) 0:04:54
57 Joseph Areruya (Rwanda) 0:04:59
58 Stepan Astafyev (Kazakhstan) 0:05:13
59 Raimondas Rumšas (Lithuania) 0:05:29
60 Maral-Erdene Batmunkh (Mongolia) 0:05:50
61 Enkhtaivan Bolor-Erdene (Mongolia) 0:06:06
62 Andrej Petrovski (Former Yugoslav Republic of Macedonia) 0:06:13
63 Bilguunjargal Erdenebat (Mongolia) 0:06:45
64 Nazar Alabuabdulla (Saudi Arabia) 0:07:19
65 Khaled Alkhalaifah (Kuweit) 0:07:47
66 Abdulhadi Alajmi (Kuweit) 0:08:14
67 Hassan Aljumah (Saudi Arabia) 0:08:15
68 Akramjon Sunnatov (Uzbekistan) 0:08:41
69 Yahiaaldien Khalefa (Bahrain) 0:09:11
70 Egzon Misini (Kosovo) 0:10:56
71 Luan Haliti (Kosovo) 0:18:50
DNF Yousif Ibrahim Yosif (Sudan)
DNF Hayden Mccormick (New Zealand)
DNS Getachow Yoahnnes Atsbha (Ethiopia)
1 Marco Mathis (Germany) 0:34:08
2 Maximilian Schachmann (Germany) 0:00:18
3 Miles Scotson (Australia) 0:00:37
4 Lennard Kämna (Germany) 0:00:42
5 Kasper Asgreen (Denmark) 0:00:50
6 Neilson Powless (United States Of America) 0:00:54
7 Geoffrey Curran (United States Of America) 0:01:05
8 Tom Bohli (Switzerland) 0:01:16
9 Eddie Dunbar (Ireland) 0:01:21
10 Callum Scotson (Australia) 0:01:22
11 Stefan De Bod (South Africa)
12 Alexander Cowan (Canada) 0:01:26
13 Rémi Cavagna (France) 0:01:28
14 Filippo Ganna (Italy) 0:01:37
15 Jonathan Dibben (Great Britain) 0:01:38
16 Sean Mackinnon (Canada) 0:01:43
17 Mads Pedersen (Denmark) 0:01:50
18 Martin Schäppi (Switzerland) 0:01:53
19 Corentin Ermenault (France) 0:01:58
20 Edoardo Affini (Italy) 0:01:59
21 Mads Würtz Schmidt (Denmark) 0:02:02
22 Izidor Penko (Slovenia) 0:02:10
23 Patrick Gamper (Austria) 0:02:11
24 János Pelikán (Hungary) 0:02:18
25 Tom Wirtgen (Luxembourg) 0:02:21
26 Tao Geoghegan Hart (Great Britain) 0:02:22
27 Nathan Van Hooydonck (Belgium) 0:02:25
28 Pascal Eenkhoorn (Netherlands) 0:02:26
29 Artem Nych (Russian Federation) 0:02:33
30 Daniel Martínez (Colombia)
31 Gonzalo Serrano (Spain) 0:02:41
32 Szymon Rekita (Poland) 0:02:53
33 Amanuel Gebrezgabihier (Eritrea) 0:02:58
34 Nazar Lahodych (Ukraine) 0:03:04
35 Przemyslaw Kasperkiewicz (Poland) 0:03:17
36 Ivo Emanuel Oliveira (Portugal)
37 Silver Mäoma (Estonia) 0:03:21
38 Ivan Centrone (Luxembourg) 0:03:27
39 Sam Dobbs (New Zealand) 0:03:29
40 Pavel Sivakov (Russian Federation) 0:03:33
41 Jan-Willem Van Schip (Netherlands) 0:03:34
42 Mehdi Rajabi (Islamic Republic of Iran) 0:03:38
43 Timur Maleev (Ukraine) 0:03:40
44 Merhawi Kudus Ghebremedhin (Eritrea) 0:03:42
45 Michael O'loughlin (Ireland) 0:03:44
46 Krists Neilands (Latvia) 0:03:45
47 Senne Leysen (Belgium) 0:03:55
48 Abderrahmane Mansouri (Algeria) 0:03:59
49 Mohammad Ganjkhanlou (Islamic Republic of Iran) 0:04:18
50 Yuriy Natarov (Kazakhstan) 0:04:22
51 Jon Bozic (Slovenia) 0:04:24
52 Eriks Toms Gavars (Latvia) 0:04:25
53 Victor Langellotti (Monaco) 0:04:26
54 Islam Shawky (Egypt) 0:04:28
55 Nassim Saidi (Algeria) 0:04:38
56 Ka Hoo Fung (Hong Kong, China) 0:04:54
57 Joseph Areruya (Rwanda) 0:04:59
58 Stepan Astafyev (Kazakhstan) 0:05:13
59 Raimondas Rumšas (Lithuania) 0:05:29
60 Maral-Erdene Batmunkh (Mongolia) 0:05:50
61 Enkhtaivan Bolor-Erdene (Mongolia) 0:06:06
62 Andrej Petrovski (Former Yugoslav Republic of Macedonia) 0:06:13
63 Bilguunjargal Erdenebat (Mongolia) 0:06:45
64 Nazar Alabuabdulla (Saudi Arabia) 0:07:19
65 Khaled Alkhalaifah (Kuweit) 0:07:47
66 Abdulhadi Alajmi (Kuweit) 0:08:14
67 Hassan Aljumah (Saudi Arabia) 0:08:15
68 Akramjon Sunnatov (Uzbekistan) 0:08:41
69 Yahiaaldien Khalefa (Bahrain) 0:09:11
70 Egzon Misini (Kosovo) 0:10:56
71 Luan Haliti (Kosovo) 0:18:50
DNF Yousif Ibrahim Yosif (Sudan)
DNF Hayden Mccormick (New Zealand)
DNS Getachow Yoahnnes Atsbha (Ethiopia)
10-10-2016, 05:29 PM
Vera e propria sorpresa, guardando il palmares non ha altri grossi risultati a cronometro, l'unico di spicco è il 3 posto al campionato U23 tedesco ad un minuto dal vincitore Schachmann.
Mathis corre in una continental tedesca e dovrebbe essere ancora senza contratto, chissà che non lo prenda qualche squadra di livello superiore.
Comunque gli ultimi a partire hanno tutti fatto una prova sotto tono, penso proprio per colpa del caldo..a sto punto tra i prof non mi sorprenderei di vedere qualche pretendente al titolo partire prestissimo
Mathis corre in una continental tedesca e dovrebbe essere ancora senza contratto, chissà che non lo prenda qualche squadra di livello superiore.
Comunque gli ultimi a partire hanno tutti fatto una prova sotto tono, penso proprio per colpa del caldo..a sto punto tra i prof non mi sorprenderei di vedere qualche pretendente al titolo partire prestissimo
10-10-2016, 05:53 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2016, 07:47 PM da Lambohbk.)
Mi sa che Ganna è arrivato leggermente scarico...in questa stagione ha avuto due picchi di forma (mondiali pista ed europei pista under 23), in mezzo ha vinto la Roubaix, poi a sorpresa invece di staccare è volato a Rio per le Olimpiadi e infine ha fatto podio agli europei a cronometro.
10-10-2016, 06:32 PM
Mondiali, Ganna: «Giornata no, mi spiace per i tifosi»
Giornata no per Filippo Ganna sul quale la nostra nazionale riponeva grandi speranze. “Niente da dire non avevo la gamba dei giorni migliori- ha detto il portacolori del Team Colpack che ha tagliato il traguardo esausto-. Mi spiace per tutti, soprattutto per quelli che mi vogliono bene, è andata così niente da recriminare. Nel finale sono andato in crescendo ma ormai era impossibile recuperare”. Già al primo intertempo Ganna accusa 22’58 dal tedesco Mathis, migliore al secondo fermando il cronometro in 16’45 e poi al terzo e ultimo 28’25 e chiude in 35’45” 22 vale a dire a 1’37” dal formidabile Mathis. “A quel punto l’obiettivo era quello di entrare almeno nei primi dieci ma la stanchezza e il gran caldo hanno fatto la differenza. Ringrazio comunque la Colpack e la Nazionale Italiana per avermi dato la possibilità di correre un’altro mondiale purtroppo per me andato storto. Ora guardo al futuro e all’esordio tra i professionisti”. Ganna debutterà nella massima categoria a partire dal 2017 con la TJ Sport Lampre.
Mondiali, Affini: «Ho commesso un'ingenuità»
Edoardo Affini chiude al ventesimo posto la sua cronometro e affida a Facebook il suo pensiero che in realtà si traduce in un atto d'accusa verso se stesso: «Un'altra esperienza se n'è andata... il mondiale a cronometro di Doha... Ci speravo da gennaio e, dopo una stagione travagliata, all'ultimo momento sono riuscito a guadagnarmi la fiducia del CT. Mi sentivo bene nelle ultime due settimane ed ero fiducioso di poter fare una buona prestazione: invece ad un'ora della partenza scopro che la mia bici non è omologata e mi tocca partire con quella di scorta, che purtroppo ha misure diverse e una posizione che non mi ha consentito di esprimermi al meglio.
Mi prendo la piena responsabilità di questa "cazzata" e voglio chiedere scusa alla nazionale, perché mi sembra di aver tradito la loro fiducia.. Grazie comunque a chi mi ha supportato veramente durante tutto il 2016!».
tuttobiciweb.it
Giornata no per Filippo Ganna sul quale la nostra nazionale riponeva grandi speranze. “Niente da dire non avevo la gamba dei giorni migliori- ha detto il portacolori del Team Colpack che ha tagliato il traguardo esausto-. Mi spiace per tutti, soprattutto per quelli che mi vogliono bene, è andata così niente da recriminare. Nel finale sono andato in crescendo ma ormai era impossibile recuperare”. Già al primo intertempo Ganna accusa 22’58 dal tedesco Mathis, migliore al secondo fermando il cronometro in 16’45 e poi al terzo e ultimo 28’25 e chiude in 35’45” 22 vale a dire a 1’37” dal formidabile Mathis. “A quel punto l’obiettivo era quello di entrare almeno nei primi dieci ma la stanchezza e il gran caldo hanno fatto la differenza. Ringrazio comunque la Colpack e la Nazionale Italiana per avermi dato la possibilità di correre un’altro mondiale purtroppo per me andato storto. Ora guardo al futuro e all’esordio tra i professionisti”. Ganna debutterà nella massima categoria a partire dal 2017 con la TJ Sport Lampre.
Mondiali, Affini: «Ho commesso un'ingenuità»
Edoardo Affini chiude al ventesimo posto la sua cronometro e affida a Facebook il suo pensiero che in realtà si traduce in un atto d'accusa verso se stesso: «Un'altra esperienza se n'è andata... il mondiale a cronometro di Doha... Ci speravo da gennaio e, dopo una stagione travagliata, all'ultimo momento sono riuscito a guadagnarmi la fiducia del CT. Mi sentivo bene nelle ultime due settimane ed ero fiducioso di poter fare una buona prestazione: invece ad un'ora della partenza scopro che la mia bici non è omologata e mi tocca partire con quella di scorta, che purtroppo ha misure diverse e una posizione che non mi ha consentito di esprimermi al meglio.
Mi prendo la piena responsabilità di questa "cazzata" e voglio chiedere scusa alla nazionale, perché mi sembra di aver tradito la loro fiducia.. Grazie comunque a chi mi ha supportato veramente durante tutto il 2016!».
tuttobiciweb.it
11-10-2016, 05:37 PM
(10-10-2016, 05:29 PM)Jussi Veikkanen Ha scritto: Comunque gli ultimi a partire hanno tutti fatto una prova sotto tono, penso proprio per colpa del caldo..a sto punto tra i prof non mi sorprenderei di vedere qualche pretendente al titolo partire prestissimo
Il problema è che i prof partono molto più tardi rispetto agli under

Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)