Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Doping, Luca Paolini positivo alla cocaina
#21
si vabbè...la contaminazione indiretta...possiamo ancora credere a ste cavolate...chi di noi non viene contaminato dalla Cocaina indirettamente... Asd
 
Rispondi
#22
Un genio.
 
Rispondi
#23
Paolini: «Volevo risolvere il problema da solo, scusatemi»
All'1.30 di notte Luca Paolini twitta sulla sua positività alla cocaina come un fiume in piena: «Scusate, ma ho dovuto assorbire il colpo! Credo ed ho sempre creduto nei controlli, stanno rendendo questo sport più credibile, sempre di più. Volevo stare in silenzio e risolvere questa cosa per i fatti miei!! Io non son il tipo che grida allo scandalo e cerca scappatoie inutili. Per quanto successo mi assumo in pieno le mie responsabilità e cercherò di fare la massima chiarezza! Mi scuso con tutti i miei colleghi corridori e sicuramente con il Tour de France, l'Aso ecc sapendo che era il momento meno appropriato, soprattutto per la concentrazione dei media altissima. Mi scuso con i miei compagni fantastici del Team Katusha e spero che la mia mancanza non pregiudichi un buon risultato finale... In questi giorni farò il possibile per capire come sia stato possibile... Ma una cosa tendo a precisarla subito: di cattiveria al mondo c'è n'è a strafare, ma di gente che mi vuole bene c'è n'è ancora di più! Quindi fanculo a chi critica gratuitamente e spero, con una collaborazione fitta con l'UCI, di fare più chiarezza possibile sulll'accaduto! Buona notte ai rosiconi e soprattutto a chi ha dimostrato di essere un amico! Scusate ancora».

tuttobiciweb.it
 
Rispondi
#24
Che dichiarazioni squallide..
 
Rispondi
#25
Così i traduttori automatici hanno reso la prima parte del messaggio di Paolini



e io che credevo che il "Before the match started Prudhomme flag, Contador will be demolished. The Spaniard is now back in the peloton" con il quale Google mi ha tradotto stamattina un messaggio di Sporza fosse esilarante
 
Rispondi
#26
Anche Pozzato ha twittato all'una di notte, tanto lui non ha bisogno di recuperare la notte. Comunque se sosterrà seriamente questa cosa della contaminazione indiretta farà una pessima figura, non so se è possibile, ma dubito che sia probabile
 
Rispondi
#27
Comunque Paolini era, è e resterà un grande. Di certo non è questa positività alla coca a minare una carriera giunta fisiologicamente alla fine. Anche Tom Boonen ha fatto uso in passato di questa sostanza, e nessuno gli dà del drogato, tutti considerano quegli episodi come "acqua passata" , "errori".
Dunque, perché dobbiamo scaricare anatemi a non finire su Luca Paolini?
#jesuisPaolini
#forzaBellaGioia
 
Rispondi
#28
Io aspetto le controanalisi per guidicare, come sempre, ma fosse confermata non cambierebbe la stima per Luca.
Purtroppo l'opinione pubblica andrà al massacro.
 
Rispondi
#29
Come al solito sono arrivati prima quelli del "Ora scriveranno che i ciclisti sono tutti dopati" di quelli del "I ciclisti sono tutti dopati". Nessuno al mondo si sente più perseguitato dell'appassionato di ciclismo
 
Rispondi
#30
Però anche sta mani, su SkySport 24, han fatto un servizio vuoto in cui si faceva passare il solito messaggio del ciclista dopato, quando la cocaina ha ben poco a che fare con il miglioramento delle prestazioni sportive.

"...nell'era del passaporto biologico è stato trovato positivo, per di più alla cocaina...", una cosa del genere han detto. Sweat
 
Rispondi
#31
Perché non è vero che è stato trovato positivo alla cocaina nell'era del passaporto biologico?
 
Rispondi
#32
Un uomo di 38 anni che pippa coca durante o poco prima della corsa più importante dell'anno, sicuramente un esempio da stimare.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#33
Io il messaggio di Paolini mica l'ho capito tanto, mi sa che non era tanto lucido neanche quando ha scritto quella roba lì...
 
Rispondi
#34
Non ha senso quello che ha scritto e in più è stato interpretato in mille modi diversi dai titolisti, da chi ha ripreso solo "Mi assumo le responsabilità" che suona come una confessione a chi ha messo solo "Fanculo a chi critica". Credo che voglia difendersi e negare totalmente, però come ho detto sopra è una strategia rischiosa. Se le controanalisi confermano, in pratica perde tutta la sua credibilità. Comunque non avrà nessun problema a rimanere nel ciclismo, con qualche altro ruolo, in tutti i casi
 
Rispondi
#35
(11-07-2015, 11:25 AM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Un uomo di 38 anni che pippa coca durante o poco prima della corsa più importante dell'anno, sicuramente un esempio da stimare.

Avrei preferito una positività all'Epo, almeno faceva parte del suo lavoro.
Pippare cocaina a 38 anni e con 2 figli non può essere paragonato a Boonen, non mi pare che Gerva sia più in età da ragazzate su.
 
Rispondi
#36
(11-07-2015, 01:18 PM)Carles Puyol 2 Ha scritto:
(11-07-2015, 11:25 AM)Dayer Pagliarini Ha scritto: Un uomo di 38 anni che pippa coca durante o poco prima della corsa più importante dell'anno, sicuramente un esempio da stimare.

Avrei preferito una positività all'Epo, almeno faceva parte del suo lavoro.
Pippare cocaina a 38 anni e con 2 figli non può essere paragonato a Boonen, non mi pare che Gerva sia più in età da ragazzate su.

La coca non è una ragazzata. La pippano (quasi) tutti, giovani e vecchi, belli e brutti .... basta avere un po' di dané in più rispetto alla media
 
Rispondi
#37
Pippare coca poco prima della corsa più importante dell'anno non è una cosa che un uomo di 38 ANNI dovrebbe fare, dovresti arrivarci anche te.

Ah, e uno che pippa coca superata una certa età non lo fa perché:"ha i dané", ma perché è malato.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
#38
Se un 38enne professionista si è messo a pippare in pieno Tour, consapevole di tutti i controlli cui potrebbe esser sottoposto... per me non è una ragazzata, ma qualcosa di ben più grave. Un qualcosa che assomiglia più ad una crisi d'astinenza. Mi auguro davvero che si riesca ad arrivare a capo della questione e che alla fine si sia trattato solo di un "malinteso"...

(11-07-2015, 10:44 AM)Gershwin Ha scritto: Perché non è vero che è stato trovato positivo alla cocaina nell'era del passaporto biologico?

Si, però dando in pasto ad un pubblico generalista SOLO una frase del genere in pratica dici
- il passaporto biologico non serve e non è servito a un tubo: fanno anche bene gli altri sport a non adottarlo..!
- il ciclismo di oggi è come il ciclismo di 15 anni fa, quello di Armstrong, Festina ecc
- Paolini è un dopato e pure drogato
Di 'ste quattro cose FORSE solo l'ultima è vera, e in quel caso bisognerebbe andarci piano visto che - come detto sopra - potremmo ritrovarci di fronte ad una situazione abbastanza delicata.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di SarriTheBest
#39
mah...io non capisco...c'è chi dice che si assume la cocaina per perdere peso...ma la cocaina ti alza a dismisura le pulsazioni cardiache..io dico che è solo per uso personale..non penso c'entri il doping...si dice che l'astinenza dal doping,porta i corridori a prendere Cocaina...mah..!!
 
Rispondi
#40
io aspetterei controanalisi e tutto... mi sembra davvero assurdo il tutto se succedeva durante l'inverno potevo "capire" aveva un senso ma così o è più che un cazzone lui o deve esserci un errore dai...

mi sembra anche assurdo parlarne come ne ho sentito parlare ora in tv, non può essere vera sta positività
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)