Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Doping, Rogers e Breyne positivi al clenbuterolo
Il primo in Giappone, il secondo in Cina
Doppio caso di positività sul far della notte di questo giorno di metà dicembre. L’Uci ha provvisioriamente sopeso Michael Rogers (Saxo Tinkoff) dopo che nelle sue urine il laboratorio do Tokyo, accreditato dalla Wada, ha rivenuto tracce di clenbuterolo in occasione della Japan Cup, da lui vinta lo scorso 20 ottobre.
Sara ora la federazione australiana a dover aprire un procedimento nei confronti del corridore, che ha diritto a richiedere l’analisi del campione B.
L’altro caso riguarda il belga Jonathan Breyne (Crelan Euphony) per il quale il laboratorio di Pechino denuncia la presenza della stessa sostanza, il clenbuterolo, in un campione raccolto il 5 novembre durante il Tour Taihu Lake.
Anche per Brayne, stessa procedura: possibilità di richiesta delle controanalisi e procedimento affidato alla federazione belga.
tuttobiciweb.it
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ora mi domando : Rogers sta alla Sky tutto bene, va in Saxo, va anche più piano e lo beccano?
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
In realtà dalla Sky lo hanno mandato via proprio perché aveva frequentato Ferrari...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
(18-12-2013, 07:12 PM)Danilo Ha scritto: Ora mi domando : Rogers sta alla Sky tutto bene, va in Saxo, va anche più piano e lo beccano?
L'equazione non è così semplice. A parte che il "va anche più piano" è da dimostrare, il controllo è arrivato dopo una corsa vinta. Però era anche un momento particolare della stagione e la Japan Cup non è la Liegi-Bastogne-Liegi. Vedendo la questione con i pochi elementi che abbiamo mi sembra verosimile una spiegazione diversa dal doping
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
ROGERS. La Federazione australiana reagisce con durezza
Anderson: pronti ad applicare il massimo della pena
DOPING | È davvero dura la reazione del CEO di Ciclismo Australia, Adrian Anderson, alla notizia della positività di Michael Rogers al clembuterolo in occasione della Japan Cup.
«Siamo stati informati della positività dal comunicato dell’Uci e, sebbene rispettiamo il diritto di Michael Rogers alla difesa, siamo pronti ad applicare la massima sanzione prevista dal codice antidoping della Wada se risulterà colpevole. Il fatto che nuovi casi di positività continuino a venire alla luce dovrebbe diventare una lezione per gi atleti che continuano a scegliere la strada sbagliata. La CA ha scelto la tolleranza zero verso il doping e su questa via continueremo a camminare».
Intanto la Saxo Tinkoff in una nota sottolinea come Rogers abbia subito informato la società del suo risultato non negativo e di come abbia sostenuto di non aver mai assunto in maniera volontaria la sostanza in questione. E si parla di possibile contaminazione alimentare.
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
DRAMMA DOPING. Breyne ha tentato il suicidio
Ha ingerito una gran quantità di medicinali
Una lettera e poi il drammatico tentativo di suicidio. Il belga Jonathan Breyne ha tentato di togliersi la vita nella giornata di ieri dopo aver ricevuto notizia della sua positività al clenbuterolo. Ne dà notizia il sito belga Sudinfo.
Breynes è stato ricoverato d’urgenza in ospedale ed è cosciente: «Ha ingerito una gran quantità di medicinali ed è stato sottoposto a lavanda gastrica all’ospedale di Gand» ha detto suo padre Philippe Breyne. E questa sera, fortunatamente, il 22enne corridore della Crelan Euphony ha potuto tornare a casa.
La reazione del corridore alla comunicazione dell’Uci era stata disperata: «Cos’ho fatto per meritarmi tutto questo? Niente, assolutamente niente. Però come faccioa dimostrare quello che può essere successo in Cina. Non riesco a mangiare, non riesco a dormire, non riesco a capire...».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Gazzetta ha fatto un bel titolo criminale su questa vicenda: "Breyne positivo tenta il suicidio per la vergogna". Siccome poi grazie a Facebook in Italia la gente legge soltanto i titoli, sembra che questo tizio abbia ammesso di essersi dopato e che non ci sia alcun dubbio sul doping. Poi invece vai a leggere l'articolo (e non ce ne sarebbe neanche bisogno, basta un po' di buon senso e ragionevolezza) e vedi che lui non ha ammesso assolutamente nulla (anzi, l'ha negato esplicitamente) e che la tesi della solita contaminazione alimentare è possibile (e teoricamente parecchio più probabile rispetto al caso di Contador). Tra l'altro Ghisalberti presenta il caso dicendo che in quella corsa Breyne aveva "toccato il cielo con un dito vincendo l'ottava tappa del Tour of Taihu Lake". Uno che non se ne intende pensa "Beh è ovvio, un exploit del genere non arriva a caso". Poi (passo che il 95% delle gente che dà giudizi non fa) vai a vedere che quella tappa la vinse in volata davanti a Shpilevski e a un turco e che quello è l'unico piazzamento nei dieci ottenuto nella corsa (e in stagione)
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sono convinto anch'io si tratti di contaminazione alimentare, però quando si va in quei posti, dove è accertato che il rischio è alto, le società e anche gli stessi corridori dovrebbero prendere le adeguate contromisure.
Nel caso in questione dispiace per il dramma psicologico che sta vivendo Breyne e spero che la giustizia tratti l'argomento con un minimo di buon senso. Però d'altra parte la buona fede è difficilmente dimostrabile...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La Gazzetta come al solito mi lascia interdetto, il titolo è da denuncia...
Poi ci vuole una bella faccia tosta a dire che vincere una tappa del Tour of Taihu equivale a toccare il cielo con un dito...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Vi ricordo il precedente della Vuelta a Mexico con le positività di Alessandro Colò (un anno di squalifica e carriera finita) e Philipp Nielsen (assolto dalla Federazione danese), il Messico è un altro di questi Paesi in cui si utilizza il clenbuterolo. Alcuni obiettano "Possibile che proprio loro che hanno vinto vengono trovati positivi per caso?" Certo, visto che i controlli antidoping non si fanno su tutto il gruppo ma solamente su alcuni tra quelli che ottengono risultati (e forse altri sorteggiati, non so come funziona).
Questo è uno dei casi in cui la giustizia sportiva fatica ad essere efficacie, Breyne e Rogers dovranno provare la contaminazione alimentare e non ci riusciranno. La positività resta e neanche si può ignorarla, la squalifica è probabile. Sinceramente spero gli vengano incontro. Comunque la differenza col caso di Contador è evidente, questi due erano in Cina, Contador in Francia
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Poi a Contador trovarono dei residui plastici nel sangue se non vado errato...
Il Clenbuterolo serve per coprire le trasfusioni, e dubito fortemente che questi due si siano fatti delle trasfusioni per la Japan Cup ed il Tour of Taihu(tra l'altro le trasfusioni sono pericolose, se il sangue non si conserva bene sono cazzi, il gioco in questo caso di certo non vale la candela, soprattutto per Rogers che qualcosina di più importante in carriera ha vinto)...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
BREYNE. «Perché non so più niente?»
Grido d'allarme del giovane belga
La peggior condanna, almeno in campo ciclistico, è la sospensione del giudizio, quel periodo più o meno lungo di assenza di notizie che finisce per mettere ko chiunque. Prendete il caso di Jonathan Breyne, il ventiduenne belga risultato positivo al clenbuterolo - probabilmente per cpontaminazione alimentare - in occasione del Tour of Taihu Lake in Cina.
Il 18 dicembre c’è stato l’annuncio della sua positività ed immediatamente il legale del corridore ha chiesto le controanalisi, che avrebbero ovuto svolgersi tra il 20 e il 25 dicembre.
«Nessuna notizia fino al 19 gennaio, quando abbiamo ricevuto una e-mail in cui si diceva che l'audit era stato rimandato. Ora è passato più di un mese e non sappiamo più niente» ha detto il corridore al Nieuwsblad.
E ha aggiunto: «Mi alleno, ma non conosco il mio destino e non so quando avrò giustizia. Perché sono innocente».
Ricordiamo che subito dopo l’annuncio della sua positività, Breyne ha cercato un gesto estremo inghiottendo farmaci e, d’altra parte, che il presidente dell’Uci Cookson sta lavorando per risolvere il problema del clenbuterolo. Ma intanto il corridore è fermo e, soprattutto, è senza certezze.
tuttobiciweb.it
•
ThankYouThor
Messaggi: 733
Discussioni: 15
Like ricevuti: 59 in 42 post
Like assegnati: 259
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
4
La UCI ha deciso di non sospendere Michael Rogers per la sua positività al Clenbuterolo, perchè secondo loro alla Japan Cup ha avuto una contaminazione alimentare..
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Condivido la scelta, però hanno 2 pesi e 2 misure. Mah ...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Una cosa è trovare sto clenbuterolo negli esami di un corridore che si trova in un Paese in cui è ragionevole che ci sia, un'altra trovarlo negli esami del corridore che sta vincendo il Tour de France (che sta in Francia come dice il nome). Per me è un segno di flessibilità e buon senso
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Dell'altro si sa nulla...?
•