GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mitico, Scinto già lo ha sputtanato e lui dice di essere innocente...
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Questi che fanno la parte, tutti praticamente, sono il massimo...vedrai che lui preso io l'Epo
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
se la sono giocata tutti male mi sa...
Santa dopo che Scinto ha dichiarato (non ufficialmente?) tutt'altro
Scinto che si gioca un altra carta persona malata e lui non sapeva niente
ovviamente non so dove sia la verità ma è un altra brutta mazzata per questo sport e per il ciclismo italiano soprattutto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
(03-06-2013, 09:49 PM)Pagliarini Ha scritto: (03-06-2013, 09:38 PM)Gershwin Ha scritto: (03-06-2013, 09:30 PM)Pagliarini Ha scritto: Sicuro che glielo paghi te guarda...
Che poi la domanda è sempre la solita, pensi che serva a qualcosa farlo? Secondo te Di Luca è la a casa a piangere perché Gershwin, che tra l'altro a quanto pare gli paga lo stipendio, gli ha dato del coglione?
Evidentemente non hai presente il meccanismo degli sponsor, ma applicandoti un po' ci puoi arrivare. Poi non pretendo di risolvere nulla insultando questi due dementi, di certo lo trovo particolarmente divertente quindi non ne farò a meno solo perché la cosa non produce effetti
Ho ben presente il meccanismo degli sponsor, e di certo un Gershwin in più o uno in meno non cambia nulla...
Ecco, se invece che insultare così alla cazzo, quelli che la pensano come te smettessero tutti quanti di guardare il ciclismo forse qualche risultato lo otterreste...
Che poi, non so se è chiaro, ma sono considerate dopanti solo le pratiche ed i medicinali che sono dannosi alla salute...
Le sostanze e le pratiche che alterano le prestazioni sportive sono da incoraggiare. Un Gershwin in più o in meno non cambia nulla, ma visto che dall'anno prossimo non avremo squadre World Tour italiane significa che qualcuno qui comincia a stufarsi di questi dementi
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dai, lo sai anche te che qua in Italia prima di tutto non ci sono i soldi per permettersi squadroni WT, indipendentemente dai dementi...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Io alle favole non credo. Lo sapete bene come la penso sul doping (la maggior parte di voi mi ha sempre "detestato" anche per questo) e sinceramente questi episodi non mi sconvolgono più di tanto l'animo, anche se...
Anche se mi sorprende che nel 2013, come diceva anche Pagliarini oggi pomeriggio, si possa ancora cadere nella trappola Epo dopo che è stra-risaputo che lo trovano!!! Come è possibile!? Si può rovinare la carriera così...?
Anche se mi piacerebbe sapere perchè la voce della sua positività girasse così tanto già da prima. Era un obiettivo o aveva avuto già qualche valore anomalo?
Perchè è stato controllato alla 1° tappa? Hanno controllato tutti o è stato "sorteggiato"? Generalmente i sorteggi hanno ben poco di casualità...fu un controllo mirato quindi? Sapevano che altrimenti, come chiunque, non ne avrebbe avuto più traccia verso la 5°-6° tappa visto che l'Epo viene assunto ben prima delle gare?
Mi dispiace da morire per Scinto. Comunque vi faccio notare che i controlli sono ancora alla 1° tappa: avoglia a sorprese...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
I soldi per sport più credibili ci sono. Il ciclismo in Italia è arrivato a livelli altissimo di seguito, sta perdendo tutto. Uno dei motivi è che tutti i cosiddetti "eroi" si sono dimostrati dei ladri. In quanto agli sponsor, immagino che Vini Fantini lascerà (sarebbe giusto che la squadra chiudesse) e comunque di certo ha allontanato tutti quegli investitori che si erano avvicinati prima del Giro
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Io di voci non ne avevo mai sentite.
Cioè in molti dicevano che non poteva andare così forte uno che fino l'anno scorso non si conosceva l'esistenza, ma a parte questo io non ho sentito nessun sospetto fondato. Per non parlare di valori anomali...
E non capisco neanche perchè se molti sanno, continuano a stare zitti...
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• Paruzzo
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Acquarone: «Nessuno sporcherà il nostro giardino»
Nelle prossime settimane si deciderà sulla Vini Fantini
«Certo che non sono felice, ma non sono nemmeno sorpreso». Michele Acquarone, direttore generale del Giro d'Italia risponde a tuttobiciweb.it senza tanti problemi e lo fa con la consueta franchezza. «Lo sapevamo, fin da Napoli. Lungo tutte e tre le settimane di corsa dal gruppo ci arrivavano sollecitazioni sul fatto che Di Luca e Santambrogio non corressero ad armi pari. La cosa infatti bella è proprio questa: il gruppo si sta ribellando. È il gruppo che non accetta più certe cose e punta l'indice, andando a denunciare ciò che a loro dire può sembrare anomalo. Prima ci sono le voci, ora ci sono anche le analisi ad inchiodare i bari».
Acquarone cerca per sua abitudine di guardare il bicchiere mezzo pieno, anche se non nasconde il suo sconforto. «Certo, vorrei tanto che si parlasse di una corsa disegnata bene e corsa anche meglio. Mi piacerebbe parlare solo dei grandi numeri che abbiamo raccolto sulle strade, davanti ai teleschermi o sui computer e sui social di tutto il mondo. Vorrei che si parlasse della tappa del Galibier o delle Tre Cime, ma anche di un Nibali che ha vinto alla grande e che il gruppo gli ha riconosciuto la vittoria. Invece parliamo dell'ennesimo scellerato. Ma sia ben chiaro, noi abbiamo un giardino bellissimo, rimesso a nuovo, con fiori e piante di ogni tipo che ci invidia il mondo e non possiamo farci condizionare dal fatto che qualche padrone lascia possa permetter che i loro cagnolini facciano dei bisogni liberamente. La maggior parte sa tenere pulito il nostro guardino. Qualcuno non ha ancora questa cultura e questa sensibilità. Puliremo, ma il nostro resta in ogni caso proprio un gran bel guardino».
Poi la chiosa. «Nelle prossime settimane la commissione si dovrà riunire, per decidere se confermare o meno la fiducia alla Fantini per le prossime gare. La situazione è delicata. Molto delicata. Due positività in poche settimane non sono poche. Però la Fantini ha anche tanti ragazzi che meritano fiducia e quindi di correre, come Alessandro Proni, che ha una storia bellissima. Vedremo. Non posso anticipare nulla. Ci riuniremo e ne discuteremo, per il bene del ciclismo, per il bene nostro e per il bene di tutti».
tuttobiciweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
(03-06-2013, 09:35 PM)~Danilo Ha scritto: Una curetta l'ha fatta sennò non esplodeva in questa stagione...
Comunque prendete Contador, da quando non beve più è umano...
Quel video di ieri sera dice tutto poi : Menchov s'è ritirato che pure lui non potendo più ciucciare non arrivava più, Pellizotti pure ora è umanissimo, Sella, era proprio bello bombardato per fare quelle imprese, ora viene bastonato pure da un passista come Hansen.......
insomma.. il giro 2011? semplicemente potrebbero essere venuti su corridori forti (jro, nibali, froome) e potrebbe essere fisiologicamente calato lui un po'.
alla fine i GT che ha vinto non è che avesse tutti sti fenomeni contro (rasmussen, sastre, leipheimer, riccò, a.schleck, armstrong second edition, nibali grasso, scarponi).
ci sta che crescendo nibali, froome e anche jro, passando gli anni i valori si siano livellati
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
mah.. contador ha fatto secondo alla crono dello scorso anno alla vuelta..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(03-06-2013, 11:29 PM)SarriTheBest Ha scritto: Più che altro ti becchi una bella denuncia per diffamazione 
Se hai le prove e dici semplicemente che Santambrogio andrebbe fermato in base a dei valori anomali del passaporto non vedo cosa rischi, soprattutto se il mese dopo viene trovato positivo il corridore
Un altro conto è se spari nel gruppone e dici che è un drogato solo perchè l'anno scorso era una pippa e adesso è forte.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
And intendevo il 2008!!!
@Auriga : sono d'accordo
@Crono Vuelta : Purito nei 10, crono atipica!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Secondo la Gazzetta Mauro Santambrogio potrebbe essere scagionato dalle accuse di doping
A tre mesi dal Giro d'Italia la Gazzetta dello Sport oggi ha fatto il punto sui casi di doping di Danilo Di Luca e Mauro Santambrogio, entrambi risultati positivi per EPO durante la corsa. La situazione dei due ex corridori della Vini Fantini è molto diversa: Di Luca non ha richiesto le controanalisi e ora andrà incontro ad una nuova squadra, probabilmente della durata di 12 anni; la posizione invece di Santambrogio è più ingarbugliata ed il vincitore della tappa dello Jafferau potrebbe addirittura essere scagionato. Secondo quanto riporta la rosea, nel campione B di Santambrogio potrebbe essere stata rilevata una quantità di EPO estremamente limitata e comunque non sufficiente a dichiarare la positività: il motivo della differenza di risultato tra i due campioni potrebbe dipendere dall'uso di microdosi con l'EPO che verrebbe smaltita molto più velocemente rispetto al passato. Ricordiamo che uno sportivo che richiede le controanalisi può essere squalificato solo se sia il campione A che quello B risultano positivi: il caso di Santambrogio potrebbe richiedere quindi ancora molto tempo prima della sua risoluzione.
cicloweb.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Tanto una squadra non la trova comunque, almeno per i prossimi due anni
•