
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Dubai Tour 2016
|

15-12-2015, 07:46 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2015, 07:51 PM da SarriTheBest.)
Dubai Tour, 16 squadre al via. C’è anche Wiggins
Si corre dal 3 al 6 febbraio. Sono 10 le formazioni WorldTour, dall'Astana alla Trek. Al via pure il Team Wiggins con il baronetto. Il dettaglio delle tappe
Quattro tappe, tre adatte agli sprint e una con un finale in salita, per un totale di 671 km. È la terza edizione del Dubai Tour, la corsa organizzata dal Consiglio per lo sport dell'emirato e da Rcs Sport, che si corre dal 3 al 6 febbraio prossimi. Le squadre che partecipano sono 16 delle quali 10 WorldTour, tre Professional, due Continental e una nazionale. Le partecipanti sono: Astana, Bmc, Dimension Data, Etixx-Quick Step, Lampre-Merida, Movistar, Giant-Alpecin, Sky, Tinkoff, Trek, CCC-Sprandi, One Pro Cycling, Novo Nordisk, Skydive Dubai, Team Wiggins, Nazionale degli Emirati Arabi.
ATTESI — I nomi importanti attesi vanno da Fabian Cancellara a Bradley Wiggins, passando per Elia Viviani che ha vinto la seconda tappa dell'edizione 2015. Assicurata anche la presenza dei vincitori delle due precedenti edizioni, Mark Cavendish (2015) e Taylor Phinney (2014).
LE TAPPE — Ecco il dettaglio delle quattro tappe:
1ª tappa, mercoledì 3, Dubai-Fujairah, 179 km
2ª tappa, giovedì 4, Dubai-Palm Jumeirah, 188 km
3ª tappa, venerdì 5, Dubai-diga Hatta, 172 km
4ª tappa, sabato 6, Dubai-Dubai, 132 km
comunicato stampa
Si corre dal 3 al 6 febbraio. Sono 10 le formazioni WorldTour, dall'Astana alla Trek. Al via pure il Team Wiggins con il baronetto. Il dettaglio delle tappe
Quattro tappe, tre adatte agli sprint e una con un finale in salita, per un totale di 671 km. È la terza edizione del Dubai Tour, la corsa organizzata dal Consiglio per lo sport dell'emirato e da Rcs Sport, che si corre dal 3 al 6 febbraio prossimi. Le squadre che partecipano sono 16 delle quali 10 WorldTour, tre Professional, due Continental e una nazionale. Le partecipanti sono: Astana, Bmc, Dimension Data, Etixx-Quick Step, Lampre-Merida, Movistar, Giant-Alpecin, Sky, Tinkoff, Trek, CCC-Sprandi, One Pro Cycling, Novo Nordisk, Skydive Dubai, Team Wiggins, Nazionale degli Emirati Arabi.
ATTESI — I nomi importanti attesi vanno da Fabian Cancellara a Bradley Wiggins, passando per Elia Viviani che ha vinto la seconda tappa dell'edizione 2015. Assicurata anche la presenza dei vincitori delle due precedenti edizioni, Mark Cavendish (2015) e Taylor Phinney (2014).
LE TAPPE — Ecco il dettaglio delle quattro tappe:
1ª tappa, mercoledì 3, Dubai-Fujairah, 179 km
2ª tappa, giovedì 4, Dubai-Palm Jumeirah, 188 km
3ª tappa, venerdì 5, Dubai-diga Hatta, 172 km
4ª tappa, sabato 6, Dubai-Dubai, 132 km
comunicato stampa
07-01-2016, 05:40 PM
Dubai Tour, partito il conto alla rovescia
Il conto alla rovescia per il Dubai Tour è partito: fra meno di un mese, il 3 febbraio, si correrà infatti la prima tappa.
Dubai sta rapidamente scalando la classifica delle migliori città sportive del mondo. In alcuni sport, come il golf, Dubai è già una sede importante per eventi internazionali e turismo. E grazie al Dubai Tour, le parti interessate ritengono che in 20 anni il turismo della bicicletta potrebbe essere sullo stesso livello di quello dei campi verdi.
Soggiorni su misura e pacchetti a Dubai (voli, alloggi, servizi) stanno rapidamente diventando una valida alternativa ai luoghi di allenamento tradizionali del Mediterraneo e del Pacifico: la Astana, per esempio, nel 2015 ha scelto Dubai per uno dei suoi stage.
La corsa professionistica di Dubai piace, ma a Dubai si è tenuto anche il Dubai Spinneys 92 Cycle Challenge, il più grande evento ciclistico amatoriale in Medio Oriente, con quasi 2.000 partecipanti.
Anche durante il Ramadan, Dubai ospita un evento sportivo come il "Nad Al Sheba Sport Tournament", che propone una ampia serie di gare tra cui il ciclismo.
Un altro elemento che contribuisce al successo delle proposte sportive è l'età media dei residenti di Dubai: il 63% ha un'età compresa tra 20-39 anni, e gli adolescenti (10-19) rappresentano un ulteriore 8% della popolazione. Ma la parte più importante è svolta dai visitatori internazionali che costituiscono il 90% della partecipazione agli eventi sportivi di Dubai.
Le piste ciclabili più apprezzate sono quelle di Nad al Sheba e Al Qudra: entrambi saranno estese ulteriormente nei prossimi anni. Attualmente Nad al Sheba propone brevi percorsi di 4, 6 e 8 km, oltre a un percorso di 650 m dedicato solo ai bambini. La pista ciclabile di Al Qudra offre percorsi a lunga distanza di 18 e 50 km (con 150 km di sviluppo totale). Entro il 2030, l'Autorità competente si propone di completare 900 chilometri di piste ciclabili a Dubai.
Saeed Hareb, Segretario Generale del Dubai Sports Counsil, spiega: «Abbiamo da tempo capito che lo sport svolge un ruolo importante nella crescita di una città e ne acuisce il fascino, quindi abbiamo lavorato strategicamente per investire in risorse e capacità in questo settore. La bicicletta è parte di questo progetto: non siamo interessati a eventi una tantum, ma ad appuntamenti annuali e il Dubai Tour è parte integrante della nostra offerta che include il rugby di alto livello, golf, ippica e tennis».
Dopo le vittorie di Taylor Phinney nel 2014 e di Mark Cavendish nel 2015, quest’anno la gara si disputerà dal 3 al 6 febbraio, con 16 squadre al via, di cui 10 UCI WorldTeams, tre squadre UCI professionale continentale, due squadre UCI Continental e la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.
Cambia nome intanto la prima tappa del Dubai Tour: sponsorizzata da Dubai Silicon Oasis sarà quindi indicata come Dubai Silicon Oasis Stage.
comunicato stampa
Il conto alla rovescia per il Dubai Tour è partito: fra meno di un mese, il 3 febbraio, si correrà infatti la prima tappa.
Dubai sta rapidamente scalando la classifica delle migliori città sportive del mondo. In alcuni sport, come il golf, Dubai è già una sede importante per eventi internazionali e turismo. E grazie al Dubai Tour, le parti interessate ritengono che in 20 anni il turismo della bicicletta potrebbe essere sullo stesso livello di quello dei campi verdi.
Soggiorni su misura e pacchetti a Dubai (voli, alloggi, servizi) stanno rapidamente diventando una valida alternativa ai luoghi di allenamento tradizionali del Mediterraneo e del Pacifico: la Astana, per esempio, nel 2015 ha scelto Dubai per uno dei suoi stage.
La corsa professionistica di Dubai piace, ma a Dubai si è tenuto anche il Dubai Spinneys 92 Cycle Challenge, il più grande evento ciclistico amatoriale in Medio Oriente, con quasi 2.000 partecipanti.
Anche durante il Ramadan, Dubai ospita un evento sportivo come il "Nad Al Sheba Sport Tournament", che propone una ampia serie di gare tra cui il ciclismo.
Un altro elemento che contribuisce al successo delle proposte sportive è l'età media dei residenti di Dubai: il 63% ha un'età compresa tra 20-39 anni, e gli adolescenti (10-19) rappresentano un ulteriore 8% della popolazione. Ma la parte più importante è svolta dai visitatori internazionali che costituiscono il 90% della partecipazione agli eventi sportivi di Dubai.
Le piste ciclabili più apprezzate sono quelle di Nad al Sheba e Al Qudra: entrambi saranno estese ulteriormente nei prossimi anni. Attualmente Nad al Sheba propone brevi percorsi di 4, 6 e 8 km, oltre a un percorso di 650 m dedicato solo ai bambini. La pista ciclabile di Al Qudra offre percorsi a lunga distanza di 18 e 50 km (con 150 km di sviluppo totale). Entro il 2030, l'Autorità competente si propone di completare 900 chilometri di piste ciclabili a Dubai.
Saeed Hareb, Segretario Generale del Dubai Sports Counsil, spiega: «Abbiamo da tempo capito che lo sport svolge un ruolo importante nella crescita di una città e ne acuisce il fascino, quindi abbiamo lavorato strategicamente per investire in risorse e capacità in questo settore. La bicicletta è parte di questo progetto: non siamo interessati a eventi una tantum, ma ad appuntamenti annuali e il Dubai Tour è parte integrante della nostra offerta che include il rugby di alto livello, golf, ippica e tennis».
Dopo le vittorie di Taylor Phinney nel 2014 e di Mark Cavendish nel 2015, quest’anno la gara si disputerà dal 3 al 6 febbraio, con 16 squadre al via, di cui 10 UCI WorldTeams, tre squadre UCI professionale continentale, due squadre UCI Continental e la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.
Cambia nome intanto la prima tappa del Dubai Tour: sponsorizzata da Dubai Silicon Oasis sarà quindi indicata come Dubai Silicon Oasis Stage.
comunicato stampa
26-01-2016, 09:05 PM
Dubai, sarà un Tour grandi firme
Il Dubai Tour, in programma dal 3 al 6 febbraio, annuncia un cast davvero prestigioso: accanto al Mark Cavendish, vincitore dell’edizione 2015, ci saranno infatti gli iridati Sir Bradley Wiggins, Philippe Gilbert, Rui Alberto Faria da Costa, Fabian Cancellara e Tony Martin e oltre a grandi velocisti tra cui gli italiani Elia Viviani e Andrea Guardini, il tedesco Marcel Kittel e l'australiano Matthew Harley Goss.
Il Dubai Tour prpooorrà tre tappe adatte ai velocisti e una - la terza, The Westin Fase - ideale per gli attaccanti. Novità dell’edizione 2016 saranno il primo arrivo nell’Emirato di Fujairah Emirato (Dubai Silicon Oasis Stage) e la conclusione dell’ultima tappa nel quartiere Business Bay (Business Bay Stage).
Al via ci saranno 10 UCI World Team, tre squadre Professional e tre squadre Continental, con la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti che sarà sostituita dalla Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai, formazione nella quale è approdato recentemente Luca Wackermann. Ogni squadra sarà formata da otto corridori.
Ecco le formazioni al via e il loro capitano designato:
Uci WorldTour
ASTANA PRO TEAM (KAZ) Lars Boom
BMC RACING TEAM (USA) Philippe Gilbert
DIMENSION DATA (RSA) Mark Cavendish
ETIXX - QUICK STEP (BEL) Marcel Kittel
LAMPRE - MERIDA (ITA) Sacha Modolo
MOVISTAR TEAM (ESP) Giovanni Visconti
TEAM GIANT - ALPECIN (GER)
TEAM SKY (GBR) Elia Viviani
TINKOFF (RUS) Daniele Bennati
TREK - SEGAFREDO (USA) Fabian Cancellara
UCI Professional Teams
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) Davide Rebellin
ONE PRO CYCLING (GBR) Matthew Harley Goss
TEAM NOVO NORDISK (USA) Stephen Clancy
UCI Continental Teams
AL NASR PRO CYCLING TEAM-DUBAI (UAE) Yousif Mirza
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM - AL AHLI CLUB (UAE) Ivan Santaromita
TEAM WIGGINS (GBR) Bradley Wiggins
comunicato stampa
Il Dubai Tour, in programma dal 3 al 6 febbraio, annuncia un cast davvero prestigioso: accanto al Mark Cavendish, vincitore dell’edizione 2015, ci saranno infatti gli iridati Sir Bradley Wiggins, Philippe Gilbert, Rui Alberto Faria da Costa, Fabian Cancellara e Tony Martin e oltre a grandi velocisti tra cui gli italiani Elia Viviani e Andrea Guardini, il tedesco Marcel Kittel e l'australiano Matthew Harley Goss.
Il Dubai Tour prpooorrà tre tappe adatte ai velocisti e una - la terza, The Westin Fase - ideale per gli attaccanti. Novità dell’edizione 2016 saranno il primo arrivo nell’Emirato di Fujairah Emirato (Dubai Silicon Oasis Stage) e la conclusione dell’ultima tappa nel quartiere Business Bay (Business Bay Stage).
Al via ci saranno 10 UCI World Team, tre squadre Professional e tre squadre Continental, con la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti che sarà sostituita dalla Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai, formazione nella quale è approdato recentemente Luca Wackermann. Ogni squadra sarà formata da otto corridori.
Ecco le formazioni al via e il loro capitano designato:
Uci WorldTour
ASTANA PRO TEAM (KAZ) Lars Boom
BMC RACING TEAM (USA) Philippe Gilbert
DIMENSION DATA (RSA) Mark Cavendish
ETIXX - QUICK STEP (BEL) Marcel Kittel
LAMPRE - MERIDA (ITA) Sacha Modolo
MOVISTAR TEAM (ESP) Giovanni Visconti
TEAM GIANT - ALPECIN (GER)
TEAM SKY (GBR) Elia Viviani
TINKOFF (RUS) Daniele Bennati
TREK - SEGAFREDO (USA) Fabian Cancellara
UCI Professional Teams
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) Davide Rebellin
ONE PRO CYCLING (GBR) Matthew Harley Goss
TEAM NOVO NORDISK (USA) Stephen Clancy
UCI Continental Teams
AL NASR PRO CYCLING TEAM-DUBAI (UAE) Yousif Mirza
SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEAM - AL AHLI CLUB (UAE) Ivan Santaromita
TEAM WIGGINS (GBR) Bradley Wiggins
comunicato stampa
31-01-2016, 03:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2016, 03:42 PM da memorabile.)
mi aspetto un viviani super!!!sapete chi ha preso i diritti tv??
personalmente sono molto curioso di vedere se kittel è tornato il campione che era
personalmente sono molto curioso di vedere se kittel è tornato il campione che era
31-01-2016, 06:39 PM
grazie
01-02-2016, 10:34 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2016, 10:57 AM da memorabile.)
ho letto nella tua presentazione che la terza tappa è ideale per gli attaccanti...ma non è un arrivo leggermente in salita ma sempre per velocisti?non hai l altimetria??
cavendish e kittel sono al loro esordio stagionale?
cavendish e kittel sono al loro esordio stagionale?
01-02-2016, 10:42 AM
L'altimetria è nel primo post di questa discussione, cliccando sull'icona della montagna 
L'arrivo dovrebbe essere lo stesso dello scorso anno, dove Cavendish riuscì ad arrivare a ridosso dei primi - mi pare in top 20 - e a vincere poi la corsa
Quindi niente di tremendo...
Kittel al debutto, Cav invece era alla Cadel Road Race.

L'arrivo dovrebbe essere lo stesso dello scorso anno, dove Cavendish riuscì ad arrivare a ridosso dei primi - mi pare in top 20 - e a vincere poi la corsa

Kittel al debutto, Cav invece era alla Cadel Road Race.

01-02-2016, 01:55 PM

02-02-2016, 10:29 AM
Lampre-Merida: Rui Costa e Modolo, esordio stagionale negli Emirati Arabi Uniti
La terza edizione del Dubai Tour rappresenterà l'esordio stagionale per due corridori di primo piano dell'organico 2016 della Lampre-Merida e per altri atleti di sicuro interesse per il team del manager Copeland
Hanno scelto infatti i percorsi arabi per iniziare l'annata sia Rui Costa che Modolo, due capitani della formazione blu-fucsia-verde: lo sprinter veneto troverà già percorsi adatti alla sua velocità, mentre il campione del mondo di Firenze 2013 riprenderà confidenza con il gruppo con l'intento di impostare una stagione con molti obiettivi di primo livello.
Non solo Rui Costa e Modolo alle "prime" stagionali, ma anche altri 4 atleti: la bandiera Matteo Bono inizierà la sua undicesima annata in blu-fucsia-verde; Conti e Feng proveranno a caratterizzare il loro debutto nel 2016 con un atteggiamento battagliero che li porti a unirsi alle fughe; Petilli vivrà l'emozione della prima gara assoluta nella LAMPRE-MERIDA.
Solo Ferrari e Polanc hanno già corso nel 2016, entrambi nel Tour de San Luis, quindi potranno avere un colpo di pedale ancora efficace dei propri compagni.
La squadra sarà diretta dal duo di tecnici Marzano e Scirea, dal dottor Guardascione, dai meccanici Pengo e Romanò e dai massaggiatori Capelli e Gallivanone.
Rui Costa è contento che sia giunto il momento di attaccare il numero sulla schiena: "Ho lavorato bene durante la stagione invernale, il clima mite mi ha aiutato a svolgere i lavori programmati.
Sono curioso di valutare in corsa le buone sensazioni avvertite durante gli allenamenti: il Dubai Tour è una buona occasione per iniziare a respirare l'atmosfera della competizione, sarà negli Emirati Arabi con l'obiettivo di trovare un buon ritmo di gara, dando una mano anche ai miei compagni in caso di necessità.
Anche nel 2014 iniziai la mia stagione al Dubai Tour, allora si trattava della mia prima gara in maglia iridata: apprezzai il clima soleggiato, ma con temperature non esagerate, spero di trovare le stesse condizioni anche quest'anno per un buon avvio di 2016".
"Tanti corridori al debutto stagionale rappresentano una configurazione interessante per la squadra, perché gli atleti saranno alla ricerca delle prime buone sensazioni su percorsi che consentono di sondare la propria condizione - ha commentato il ds Marco Marzano - Abbiamo le qualità per provare a puntare a un successo di tappa, mentre per la classifica generale saranno fondamentali gli abbuoni e i piazzamenti nelle singole frazioni".
comunicato stampa Lampre-Merida
La terza edizione del Dubai Tour rappresenterà l'esordio stagionale per due corridori di primo piano dell'organico 2016 della Lampre-Merida e per altri atleti di sicuro interesse per il team del manager Copeland
Hanno scelto infatti i percorsi arabi per iniziare l'annata sia Rui Costa che Modolo, due capitani della formazione blu-fucsia-verde: lo sprinter veneto troverà già percorsi adatti alla sua velocità, mentre il campione del mondo di Firenze 2013 riprenderà confidenza con il gruppo con l'intento di impostare una stagione con molti obiettivi di primo livello.
Non solo Rui Costa e Modolo alle "prime" stagionali, ma anche altri 4 atleti: la bandiera Matteo Bono inizierà la sua undicesima annata in blu-fucsia-verde; Conti e Feng proveranno a caratterizzare il loro debutto nel 2016 con un atteggiamento battagliero che li porti a unirsi alle fughe; Petilli vivrà l'emozione della prima gara assoluta nella LAMPRE-MERIDA.
Solo Ferrari e Polanc hanno già corso nel 2016, entrambi nel Tour de San Luis, quindi potranno avere un colpo di pedale ancora efficace dei propri compagni.
La squadra sarà diretta dal duo di tecnici Marzano e Scirea, dal dottor Guardascione, dai meccanici Pengo e Romanò e dai massaggiatori Capelli e Gallivanone.
Rui Costa è contento che sia giunto il momento di attaccare il numero sulla schiena: "Ho lavorato bene durante la stagione invernale, il clima mite mi ha aiutato a svolgere i lavori programmati.
Sono curioso di valutare in corsa le buone sensazioni avvertite durante gli allenamenti: il Dubai Tour è una buona occasione per iniziare a respirare l'atmosfera della competizione, sarà negli Emirati Arabi con l'obiettivo di trovare un buon ritmo di gara, dando una mano anche ai miei compagni in caso di necessità.
Anche nel 2014 iniziai la mia stagione al Dubai Tour, allora si trattava della mia prima gara in maglia iridata: apprezzai il clima soleggiato, ma con temperature non esagerate, spero di trovare le stesse condizioni anche quest'anno per un buon avvio di 2016".
"Tanti corridori al debutto stagionale rappresentano una configurazione interessante per la squadra, perché gli atleti saranno alla ricerca delle prime buone sensazioni su percorsi che consentono di sondare la propria condizione - ha commentato il ds Marco Marzano - Abbiamo le qualità per provare a puntare a un successo di tappa, mentre per la classifica generale saranno fondamentali gli abbuoni e i piazzamenti nelle singole frazioni".
comunicato stampa Lampre-Merida
03-02-2016, 12:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2016, 12:19 PM da BidoneJack.)
Che chioma Martin Mortensen
gli altri fugaioli sono Vliegen, Planet, Soler, Haddi, Rubio
a 15km hanno un minuto abbondante di vantaggio
gli altri fugaioli sono Vliegen, Planet, Soler, Haddi, Rubio
a 15km hanno un minuto abbondante di vantaggio
03-02-2016, 12:18 PM
Kittel lo danno stra-favorito, anche se è al debutto in Etixx e non viene da una stagione positiva: son proprio curioso di vedere che combina...
1'11'' ai -15 km, in 6 davanti.
1'11'' ai -15 km, in 6 davanti.
03-02-2016, 12:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2016, 12:20 PM da BidoneJack.)
scatta BelliCapelli!
Scatto annullato e ora la fuga rallenta, tra poco c'è pure il traguardo volante
Scatto annullato e ora la fuga rallenta, tra poco c'è pure il traguardo volante
03-02-2016, 12:24 PM
Ripresi
Sul traguardo c'è un vento a favore della madonna
Sul traguardo c'è un vento a favore della madonna

03-02-2016, 12:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2016, 12:36 PM da BidoneJack.)
KITTEL!
MIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
MIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
03-02-2016, 12:36 PM
E' tornato Marcellone!!

03-02-2016, 12:40 PM
03-02-2016, 12:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2016, 02:04 PM da SarriTheBest.)
Dubai Tour, Marcel Kittel è tornato!
Marcel Kittel ritrova la strada della vittoria e si è imposto nettamente nella prima tappa del Dubai Tour. Il tedesco della Etixx Quick Step ha nettamente battuto Mark Cavendish con Giacomo Nizzolo al terzo posto davanti a Modolo, Palini e Guardini. Davvero impressionante la volata di Kittel che è partito davanti e ha letteralmente staccato gli avversari, dimostrando di essere partito con il piede giusto dopo una stagione difficile a causa di un virus e di numerosi altri problemi fisici. Kittel naturalmente ha indossato la prima maglia di leader della corsa degli Emirati. «Bello tornare a vincere dopo un anno difficile e sono felice perché non credevo che le cose per noi della Etixx potessereo andare bene sin da subito, invece siamo stati bravi davvero. Abbiamo lavorato tanto per controllare la fuga e sono davvero soddisfatto» ha commentato Kittel prima di salire sul podio.
La tappa è stata animata dalla lunga fuga a sei promossa da Soler, Haddi, Rubio Arribas, Mortensen, Planet e Vliegen, che sono stati ripresi a poco più di dieci chilometri dl traguardo, subito dopo il secondo traguardo volante, vinto da Haddi della Skydive che ha indossato la maglia di leader della speciale classifica. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Marcel Kittel (Ger) Etixx-QuickStep 3:35:21
2 Mark Cavendish (GBr) Team Diemension Data
3 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo
4 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida
5 Andrea Palini (Ita) SkyDive Dubai
6 Andrea Guardini (Ita) Astana
7 Chris Opie (GBr) One Pro Cycling
8 Elia Viviani (Ita) Team Sky
9 Michal Kolar (Svk) Tinkoff
10 Tomas Vaitkus (Ltu) Al Nasr Pro Cycling Team - Dubai
CLASSIFICA GENERALE
1 Marcel Kittel (Ger) Etixx-QuickStep 3:35:11
2 Mark Cavendish (GBr) Team Diemension Data 0:00:04
3 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo 0:00:06
4 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 0:00:10
5 Andrea Palini (Ita) SkyDive Dubai
6 Andrea Guardini (Ita) Astana
7 Chris Opie (GBr) One Pro Cycling
8 Elia Viviani (Ita) Team Sky
9 Michal Kolar (Svk) Tinkoff
10 Tomas Vaitkus (Ltu) Al Nasr Pro Cycling Team - Dubai
Marcel Kittel ritrova la strada della vittoria e si è imposto nettamente nella prima tappa del Dubai Tour. Il tedesco della Etixx Quick Step ha nettamente battuto Mark Cavendish con Giacomo Nizzolo al terzo posto davanti a Modolo, Palini e Guardini. Davvero impressionante la volata di Kittel che è partito davanti e ha letteralmente staccato gli avversari, dimostrando di essere partito con il piede giusto dopo una stagione difficile a causa di un virus e di numerosi altri problemi fisici. Kittel naturalmente ha indossato la prima maglia di leader della corsa degli Emirati. «Bello tornare a vincere dopo un anno difficile e sono felice perché non credevo che le cose per noi della Etixx potessereo andare bene sin da subito, invece siamo stati bravi davvero. Abbiamo lavorato tanto per controllare la fuga e sono davvero soddisfatto» ha commentato Kittel prima di salire sul podio.
La tappa è stata animata dalla lunga fuga a sei promossa da Soler, Haddi, Rubio Arribas, Mortensen, Planet e Vliegen, che sono stati ripresi a poco più di dieci chilometri dl traguardo, subito dopo il secondo traguardo volante, vinto da Haddi della Skydive che ha indossato la maglia di leader della speciale classifica. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Marcel Kittel (Ger) Etixx-QuickStep 3:35:21
2 Mark Cavendish (GBr) Team Diemension Data
3 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo
4 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida
5 Andrea Palini (Ita) SkyDive Dubai
6 Andrea Guardini (Ita) Astana
7 Chris Opie (GBr) One Pro Cycling
8 Elia Viviani (Ita) Team Sky
9 Michal Kolar (Svk) Tinkoff
10 Tomas Vaitkus (Ltu) Al Nasr Pro Cycling Team - Dubai
CLASSIFICA GENERALE
1 Marcel Kittel (Ger) Etixx-QuickStep 3:35:11
2 Mark Cavendish (GBr) Team Diemension Data 0:00:04
3 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo 0:00:06
4 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 0:00:10
5 Andrea Palini (Ita) SkyDive Dubai
6 Andrea Guardini (Ita) Astana
7 Chris Opie (GBr) One Pro Cycling
8 Elia Viviani (Ita) Team Sky
9 Michal Kolar (Svk) Tinkoff
10 Tomas Vaitkus (Ltu) Al Nasr Pro Cycling Team - Dubai
03-02-2016, 08:35 PM
la delusione è stata la sky..viviani era molto indietro ai -1 e ha preso molto vento per ritornare tra i primi,poi aveva preso la ruota buona ma non ha avuto la cattiveria giusta..spero meglio domani...comunque felicissimo di rivedere un ritorno di un grande campione che si era perso
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)