Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
grazie di questi contributi!
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Il record imbattibile di Eddy Merckx nel 1974
Nel grande 1974 di Eddy Merckx ci sono un paio di particolari che molti dimenticano e che rendono il belga ancora una volta unico nella storia del pedale. Egli vinse nel 1974 il Giro d'Italia, il Giro di Svizzera, il Tour de France ed il Campionato del Mondo, inserendo così un distinguo nel confronto con l'irlandese Stephen Roche, il quale, come il belga, nel 1987 vinse Giro, Tour e Mondiale. Inoltre, nessuno dei colleghi di Eddy nell'olimpo di questi leggendari, ha mai vinto il Tour de Suisse.
Perché?
Si è sempre pensato che la tripletta Giro, Svizzera e Tour fosse umanamente impossibile, proprio per la vicinanza delle tre corse, che imponeva un tour de force di gara asfissiante.
Nel dettaglio, l'impresa di Merckx ci evidenzia un'intensità che mortifica le odierne concezioni dei preparatori del ciclismo e, di conseguenza, dei loro figli corridori. Quelli, per intenderci, opinione fortemente radicata in chi scrive, che rappresentano, nel nuovo millennio fin qui consumato, una delle più scarse generazioni di ciclisti da GT, dell'intera storia ciclistica.
Ecco i numeri di Eddy nel 1974:
Giro d'Italia - dal 16 maggio all'8 giugno (due vittorie di tappa e classifica finale)
Tour de Suisse - dal 12 giugno al 21 giugno (tre vittorie di tappa e classifica finale)
Tour de France - dal 27 giugno al 21 luglio (otto vittorie di tappa e classifica finale)
Campionati del Mondo il 25 agosto a Montreal (iridato)
Alla faccia della esaltazione dei picchi di forma dei "santoni del pedale", della divinità ciclistica del Teide, dei ciclisti programmatori e di un ambiente che concepisce i tempi cambiati come comodo scudo per nascondere insipienza, sudditanza e ruffianismi e di un osservatorio sempre più vinto dall'ipocrisia e dalle regole, anche mal interpretate, del business.
Maurizio Ricci detto Morris
IL BUGO DEL FORUM
Messaggi: 278
Discussioni: 7
Like ricevuti: 43 in 22 post
Like assegnati: 21
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
1
Eddy Merckx è stato ricoverato ieri all’ospedale di Dendermonde dopo una caduta in bicicletta durante un’uscita con un gruppo di amici. Per il belga un trauma cranico ma è stato sottoposto a esami più approfonditi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Merckx ha riferito di essere stato molto vicino alla morte a causa dell'incidente di un mesetto fa, molto più di quanto era emerso dalle notizie diffuse.
Ancora non si è ripreso al 100% e gli è assolutamente vietato al momento fare uscite in bici.
Veramente un periodo nero per i campioni degli anni '60
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Corridore infinito! Uno che doveva scomodare la scienza per capire i confini della deterinazione. Il dottor Cavalli diceva che Eddy non era superiore fisicamente ai singoli della grande generazione italiana di quegli anni, ma lui li schiacciava nella testa, nella sua eccelsa capacità di superare il conosciuto dei centri nervosi, per usare un argomento tanto caro a Giorgio Oberweger.
Antisionista
Messaggi: 7.426
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.658
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Grazie mille per la spiegazione chiara dell'Affaire Giro 67.
Finalmente ho le idee chiare.
•