GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Gli USA non hanno neanche mai ratificato il Protocollo di Kyoto, gliene frega poco o nulla da ben prima di Trump.
Poi ripeto, finché certe cose non le fa restano sparate, anche perché Trump è tutto fuorché scemo, occhio.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
14-11-2016, 05:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2021, 09:27 AM da Luciano Pagliarini.)
Se l'americano medio era così idiota votava Clinton, grazie al cielo ci hanno salvato dalla terza guerra mondiale (esagero eh, però tra uno che ha fatto solo sparate e una che ha fatto i fatti prendo il primo).
Gli USA se ne sono sempre fregati, Al Gore escluso, c'erano cose più importanti in ballo (non che voglia sminuire il problema, ma la politica estera ad esempio per noi è più importante) e da quel punto di vista Trump rappresentava la scelta più conveniente, per noi e per gli americani.
Poi oh, magari tempo quattro anni e il buco nell'ozono diventa tre volte più largo, ma ad oggi non credo che Trump possa veramente fare grossi danni da questo punto di vista.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Anche per me meglio Trump. Clinton significava ulteriore deterioramento dei rapporti con Putin con tutti i possibili rischi per l'europa.
Per economia italiana invece un trump un po' aggressivo lato taglio delle tasse ed investimenti (cioe deficit) sarebbe pericoloso perche se riparte inflazione ripartono i tassi in tutto il mondo e a noi ci fanno male adesso
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Gibo, e' sempre cosi', salvo casi rari gli scarti sono sempre abbastanza ridotti e l'affluenza e' sempre piu o meno del 50%. Quindi seguendo il tuo ragionamento ci potra' sempre qualcuno che viene a dire ma sono solo pochi sfigati organizzati.
In politica conta chi vota, se non voti deleghi agli altri la scelta, potremmo discutere anni sul perche' solo 50% votino, ma questo e'.
Il voto a Trump se si guardano i disaggregati e' un voto BIANCO e NON dalle MEGALOPOLI. Sono caratteristiche come le altre non e' che vincere tra i latinos o tra gli afroamericans sia migliore o peggiore, cosi come vincere in citta' o in campagna (peraltro Trump va male solo nelle megalopoli).
Cmq il mio punto di vista e' che Trump sia tutto da scoprire (vedi Obamacare e posizione su matrimoni gay) ma e' comunque incredibile (nel senso di sorprendente.. niente di positivo o negativo) che abbia vinto visto che aveva letteralmente TUTTI contro: Multinazionali hanno tutte foraggiato Clinton, idem paesi esteri, giornali e tv tutti pro Clinton, FOX e i repubblicani quasi a remar contro.
E' un sonoro vaffa all'elite statunitense. Forte e chiaro.
Poi il personaggio non avendo un trascorso politico lo scopriremo solo strada facendo