Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Così è uno stillicidio però...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
In gruppo sanno cose che noi non sappiamo.
E ci sono degli elementi che..............
Però crediamo a Cobo, a Iglinskiy, abbiamo creduto pure Santambrogio. Crediamo pure ad Aru, al momento non abbiamo diritto di dubitare. E vediamo se su salite completamente diverse rispetto alla Planche ripete prestazioni del genere.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
08-07-2017, 10:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2017, 10:07 PM da Italbici.)
Ginocchio quest'anno e Trentino nel 2015....ma poi al Giro si è presentato e la prima settimana andava pure forte,poi ha avuto un calo che è possibile se ha avuto un virus come hanno detto..boh..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non penso sia quello il "dubbio" di Van Emden, anche perché le stesse accuse di Henderson arrivano da più lontano.
Onestamente non so su cosa nascano ma come dici tu in gruppo sanno cose che noi non sappiamo. Strano però che fuori non sia emerso mai nulla, per ora sembrano solo invidia e antipatie.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E' un po' strano che a tutti stia antipatico Aru ecco. Come è particolare che uno salti corse che avvengono immediatamente post preparazione.
Però ad oggi di concreto non c'è nulla, è inutile e scorretto parlarne.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Di certo è un narcisista,quando vince si percepisce nelle interviste....si rivede più e più volte e lo dice candidamente,magari in gruppo fa il bauscia...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ha detto bene Luca, è scorretto parlarne, ad ora abbiamo solo dichiarazioni sterili di due ciclisti probabilmente invidiosi del ragazzo Sardo.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Non è che me ne intenda molto di controlli doping, però in teoria gli atleti vengono monitorati durante tutto l'anno per poi fare un confronto dei valori. Sarebbe strano che un corridore riuscisse ad eludere i controlli "solo" saltando una corsa nel 2015 e una nel 2017, anche perchè a questo Tour e a quel Giro (e a quella Vuelta) avrà fatto numerosi controlli (senza contare tutti quelli fatti dal 2013 ad oggi).
Tra l'altro Aru non salta proprio fuori dal nulla, anche da dilettante era uno degli scalatori migliori al mondo.
Spero solo che non arrivi il giorno in cui dovremo dire che Henderson & co. avevano ragione, sarebbe molto triste
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-07-2017, 01:29 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2017, 03:19 AM da Luciano Pagliarini.)
I valori sono in continua variazione.
E la rintracciabilità del doping dura solo tot giorni, motivo per cui io potrei essere a rischio nella corsa x, ma poi partecipare alla corsa y sfruttando i vantaggi di ciò che ho preso senza che mi possano beccare.
Aru era forte tra gli Under, ma non era esattamente un predestinato. Ed è sempre rimasto un po' ai margini della categoria, non ha mai fatto un Avenir ad esempio, l'unico U23 top del suo periodo che ha incrociato è stato Dombrowski, dal quale spesso e volentieri si è staccato.
Diciamo che Aru da podio a Giro e Vuelta e top-5 al Tour era pronosticabile, Aru che vince il Tour a 27 anni no. Ma probabilmente stanno volando un po' tutti troppo con la fantasia, ha vinto su una salita di 5 km dove secondo è arrivato Dan Martin, aspettiamo almeno di vedere come andrà nelle poche tappe di montagna vere prima di trarre conclusioni.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Quello che si fa negli under 23 lascia il tempo che trova secondo me...Popovich era un mostro e poi ha fatto una buona carriera da gregario.
La stessa cosa allora vale per Froome che fino a 27 anni era un signor nessuno;voglio dire non sto dicendo che Aru a prescindere sia un corridore pulito,ma questi giri di parole non hanno molto senso
Certo anche Nibali risulta antipatico a molti ma non hanno mai fatto illazioni su di lui,se non un'uscita a vuoto del patron dell'Amore e Vita se non sbaglio.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-07-2017, 09:15 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2017, 11:49 PM da Luciano Pagliarini.)
Popo ha corso in un'altra era. Andare forte da under al giorno d'oggi non lascia affatto il tempo che trova. Va solo contestualizzato.
E Froome negli under aveva fatto vedere cose interessanti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Però non sono d'accordo che negli u23 Aru non fosse un predestinato. Ha vinto due Valle d'Aosta e ha fatto secondo al Girobio. Le ha prese da Dombrowski ma anche l'americano era considerato un futuro big, anzi la sfida tra Dombro e il sardo a quel tempo sembrava potersi ripetere in futuro al Tour o al Giro.
Onestamente non so perchè non fece gli Avenir, ma il capitano di quell'Italia era Cattaneo, che pur facendo buonissimi risultati, si pensava già da allora fosse di un livello inferiore ad Aru (poi si è perso totalmente per altri motivi e adesso per fortuna sembra essersi ripreso).
Già alle prime gare in Astana da stagista l'attesa era alta.
Non mi ricordo di una situazione simile in precedenza, di una così grande mobilitazione di colleghi che parlano male di un ciclista. Tra l'altro Aru in 5 di professionismo non solo non ha avuto positività, ma non ci sono neanche macchie, tipo certificazioni false in stile Sky, che ai nostri occhi giustifichino tutto questo clamore.
Non mi pare Aru abbia un medico o uno staff di preparatori personale, quindi a questo punto più che sul singolo bisognerebbe buttare fango sull'Astana e mettere in dubbio anche, che ne so, il Delfinato di Fuglsang o i precedenti successi di Nibali.
E' una situazione molto strana e unica nel suo genere: se tanti suoi avversari ne parlano così qualche motivo ci sarà, ma per ora è molto prematuro e anche difficile esprimersi...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non era un predestinato come Quintana o Dombrowski stesso, era "solo" molto forte.
E non è solo questione di cosa ha vinto, ma contro chi ha vinto. Gran parte della gente nella top-10 di quelle tre corse neanche è passata pro o era 2/3 anni più giovane di lui.
•