GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
12-07-2017, 01:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-07-2017, 01:23 PM da Luciano Pagliarini.)
Sì, però ha fatto solo un anno là praticamente.
Parlando di "brutta gente" oltre a Pirazzi anche Bernucci, Giampaolo Caruso, Anzà e Biondo sono ex Palazzago.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non pensavo che fosse possibile, ma addirittura sopravvalutavo Aru.
Pensavo fosse sul livello di Bardet, un po' superiore a crono e con giornate super che il francese non ha, ma meno forte in discesa. E credevo che visto l'incredibile stato di forma gli sarebbe arrivato davanti in classifica.
Invece Bardet, che pure non mi emoziona, è molto meglio del nostro.
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.450
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Presto per una sentenza al riguardo, Bardet è molto più costante, il che sulle tre settimane non è poco.
In questo Tour Aru mi ha dato l'idea di essere un pochino più forte potenzialmente di quanto pensassi. Ha la spada di Damocle dell'incostanza ma ha dimostrato in più occasioni tanta grinta.
Accanto ai chili in meno e ad una condizione eccellente raggiunta al Campionato Italiano e a inizio Tour c'è il quadro derivante dall'infortunio, preparazione prima mirata sul Giro e poi convertita sul Tour, buona gamba già al Delfinato (dove Bardet e in parte Froome erano sicuramente più indietro come forma). Da considerare anche che ha speso di più degli altri per la minore protezione da parte della squadra.
Certo, un Aru perfettamente a posto sulle tre settimane non si è ancora visto e potrebbe essere un problema cronico. E' migliorato in discesa e quello che ha fatto al "Piano delle belle figliole" non l'aveva mai dimostrato. Qualche speranza per il futuro me la dà.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
20-07-2017, 06:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2017, 06:34 PM da Luciano Pagliarini.)
Per me non ci sono scuse, il suo stato di forma era super, ma ha palesato i soliti limiti.
La Planche resta una salita di neanche 6 km(stavolta pure in una tappa piatta), sulle salite vere del Tour ha steccato.
E l'ipotetica bronchite è una non scusa.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
20-07-2017, 06:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2017, 06:43 PM da Manuel The Volder.)
Continuo a non capire l'equazione
Quintana Febbre, Otite, Allergia, Cazzum Varium -> ok
Aru Bronchite -> scusa
Peccato comunque per questo finale di Tour, ma abbiamo scoperto i limiti del Fabietto nazionale. Rimane comunque un Tour positivo data la Top 5 quasi certa e la vittoria di tappa, nonchè i 2 giorni in maglia gialla, bilancio positivo alla luce degli inviti a ritirarsi dopo la crisi di Morzine e la primavera difficile di quest'anno. Non sarà Nibali, ma per il prossimo quinquennio siamo coperti in maniera dignitosa nei GT.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Come spesso è capitato, il sardo è stato spumeggiante nei primi arrivi in salita (Giro 2015, Vuelta 2015, Tour 2017) per poi calare alla distanza.
Riesce a limitare i danni per cui può ottenere top 5 o podi nei GT ma la vittoria risulta essere davvero difficile se ogni volta hai quelle 2-3 giornate storte (o mezze storte).
La gara che gli si addice di più è probabilmente la Vuelta, sia per clima che per conformazione delle tappe, ma anche al Giro può fare bene in quanto la startlist è solitamente di livello più basso rispetto al Tour.
Non vincerà un Tour ma un Giro potrebbe anche portarselo a casa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
e' giovane, puo' ancora crescere ma ha delle lacune notevoli.
giro sicuramente alla portata, per il tour le speranze sono molto poche.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(20-07-2017, 06:27 PM)OldGiBi Ha scritto: Presto per una sentenza al riguardo, Bardet è molto più costante, il che sulle tre settimane non è poco.
In questo Tour Aru mi ha dato l'idea di essere un pochino più forte potenzialmente di quanto pensassi. Ha la spada di Damocle dell'incostanza ma ha dimostrato in più occasioni tanta grinta.
Accanto ai chili in meno e ad una condizione eccellente raggiunta al Campionato Italiano e a inizio Tour c'è il quadro derivante dall'infortunio, preparazione prima mirata sul Giro e poi convertita sul Tour, buona gamba già al Delfinato (dove Bardet e in parte Froome erano sicuramente più indietro come forma). Da considerare anche che ha speso di più degli altri per la minore protezione da parte della squadra.
Certo, un Aru perfettamente a posto sulle tre settimane non si è ancora visto e potrebbe essere un problema cronico. E' migliorato in discesa e quello che ha fatto al "Piano delle belle figliole" non l'aveva mai dimostrato. Qualche speranza per il futuro me la dà.
Anche io mi chiedo se nelle tre settimane possa aver pagato lo stop per infortunio. Non tanto, perchè cmq finirà in top-5, ma magari gli ha tolto quel poco in più per lottare con Bardet e Uran.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Volevo scriverlo sul topic dei partecipanti alla Vuelta (ma non c'è), in alcune liste vedo Aru pre-iscritto alla Vuelta, speriamo non sia vero. E' uscito morto dal Tour, ok magari può lavorare per riprendere brillantezza, ma mi sembra difficile in così poco tempo. Piuttosto riposi e magari provi a fare qualche corsa di un giorno italiana, su tutti il Lombardia.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-07-2017, 06:47 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-12-2018, 01:27 PM da Luciano Pagliarini.)
Sento j'accuse alla sua squadra rea di non essere all'altezza di cotanto capitano.
Vorrei sapere come sarebbe ora la carriera e il palmares di Aru se invece che all'Astana fosse finito in una Lampre. No perché i suoi risultati migliori sono in larga parte merito del fatto che avesse una corazzata a sua disposizione. E capita di rado che corridori del suo valore (altro che Pantani e Nibali, faccio fatica ad accostarlo a Gotti e Simoni al momento) abbiano di fianco degli squadroni, il buon Uran, ad esempio, non mi pare che abbia ricevuto chissà quale sostegno dalla Cannondale in questo Tour.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Simoni tredicesimo e quinto al Tour mai nella vita
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Simoni non ha mai potuto preparare un Tour ma a parte questo.....
L'Astana è stata insufficiente in appoggio a Aru, ma ha inciso tanto la sfortuna perchè i due uomini da salita Fuglsang e Cataldo si sono ritirati molto presto.
Ma più che in salita, dove quasi tutti i capitani erano uno vs uno tranne Froome e Bardet, è inconcepibile che la squadra non l'abbia saputo aiutare in tappe come Rodez, quella dei ventagli, ecc...
Comunque la squadra non dovrebbe aver inciso sul risultato finale del sardo, il calo nel finale più che alla fatica è imputabile alla bronchite, se è reale.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Secondo me invece sono reali i malanni in tutti i giri in cui ha preso parte...noi sottovalutiamo troppo una corsa di tre settimane che porta uno stress tale che ci vuole un niente per prendere la febbre o altro...ovviamente è un limite del corridore e non sfortuna in un Tour caldo tra l'altro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.299
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
E' una scusa nel senso che va ricercato in quello il suo andare piano negli ultimi giorni.
Ma la bronchite fa parte del gioco e come dici tu Aru si ammala in tutti i GT che fa. Questo quindi non è più casualità ma vuol dire che il corpo dell'atleta non è pronto a certi sforzi che non riesce a recuperare pienamente e non può essere considerato uno dei più forti per questo limite bello grosso.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
(22-07-2017, 06:47 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Sento j'accuse alla sua squadra rea di non essere all'altezza di cotanto capitano.
Vorrei sapere come sarebbe ora la carriera e il palmares di Aru se invece che all'Astana fosse finito in una Lampre. No perché i suoi risultati migliori sono in larga parte merito del fatto che avesse una corazzata a sua disposizione. E capita di rado che corridori del suo valore(altro che Pantani e Nibali, faccio fatica ad accostarlo a Gotti e Simoni al momento) abbiano di fianco degli squadroni, il buon Uran, ad esempio, non mi pare che abbia ricevuto chissà quale sostegno dalla Cannondale in questo Tour.
Da sardo non posso certo essere accusato di essere un hater di Aru, quando sostengo che gli accostamenti con Pantani e Nibali (e Basso) sono improponibili. Su Simoni, che stimo più di Paglia aspetterei la fine della carriera. Per il momento direi che Aru ha dimostrato di valere i Gotti e i Savoldelli.
Simoni ha sempre corso il Tour dopo aver corso il Giro.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Il fatto di non aver centrato il podio in un Tour come questo, dopo che era davanti a tutti a metà giro, è abbastanza grave.
Probabilmente abbiamo sbagliato a considerarlo un probabile fenomeno e resterà un buon/ottimo corridore.
•