Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Cassani ha scritto che vanno forte adesso anche perchè hanno scoperto che gettarsi acqua addosso fa meglio di come si credeva in passato.......va beh siamo alle comiche.
Ok che in questo modo il ciclismo sta creando entusiasmo e la gente nuova potrà avvicinarsi a questo sport,ma per chi ne capisce sa che certe robe sono assurde......andare a 24 km/h di media in salite al 7,9% non può essere normale e non si sono mai viste certe robe,senza dimenticare che anche le bici soprattutto in salita contano veramente poco,visto che aerodinamica conta almeno dopo i 40km/h e i pesi soli li stessi di quando correva Pantani
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Discussione surreale... Penso si sappia da prima dei tempi di Coppi e Bartali che sopra i 30 gradi il corpo sottoperforma quindi acqua fredda per abbassare la temperatura corporea e andare normale (non più forte.. Vai come andresti normalmente 10 gradi meno)
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Vingegaard fino a quando è scattato Pogacar stava andando a 7,33 w/kg,chi sa di cosa sono questi numeri capisce che non si possono fare a pane ed acqua,lasciando perdere aerodinamica e cavolate varie.......anni fa si diceva che i 7kg/w erano impossibili e chi si avvicinava era chiaramente poco limpido,invece in questi ultimi 2 anni almeno i primissimi hanno alzato l'asticella in maniera paurosa.
P.S. anche dal 1999 al 2004 si diceva chew finalmente avevamo un ciclismo pulito e che Armstrong era il chiaro segnale che eravamo ad un 100% di ciclismo pulito,perchè lui era un ex malato di tumore che mai avrebbe preso qualche sostanza vietata......mi ricordate come è andata a finire??
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
17-07-2024, 01:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2024, 01:02 PM da Tommeke23.)
Anche 8 wkg sono illegali... Ma per quanto tempo ?
Senza dimenticarci che parliamo di stime... Io non so come fate ad avere tutte queste certezze su dati stimati
Watt stimati e pesi stimati...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Avevo visto un video qualche anno fa dove un amatore di buon livello aveva fatto la stessa salita con una bici vecchia (non so, diciamo una ventina d'anni) e una bici di ultima generazione. Risultato mi pare circa 2-3 minuti su di una salita di 1 ora.
I numeri di Pogi sono impressionanti e vedremo fra qualche anno se puliti o meno, pero' sul Plateau de Beille sono saliti in 5 meglio di Pantani, tra cui un Landa non di primissimo pelo. I materiali, gli allenamenti, l'alimentazione sicuramente sono migliorati impattando la performance in maniera netta.
Che poi comunque ci siano 2 extraterrestri, di cui 1 ancora piu' extraterrestre è un fatto. Pero' non è facile allineare le performance di tempi diversi, parlare di 4 minuti su Pantani come se si potesse comparare cosi' dopo quasi 30 anni mi pare poco serio, cosi come dare per scontato che il ciclismo di oggi sia 100% pulito e che vanno forte perche si buttano l'acqua in testa.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Landa non ha battuto Pantani, solo i primi tre ci sono riusciti.
Il discorso, ad ogni modo, è molto semplice: due anni fa ancora non li toccavano i tempi dell'era epo, ora li disintegrano.
Poi dice giustamente Zelk che hanno fatto la salita in modo da fare il super tempo. Ma la cosa inumana è che sono riusciti a far sta roba al termine di una tappa di 200 km con 5 salite fatta a tutta da inizio giornata.
Remco ha gli stessi numeri di Pogacar e Vingegaard nel 2022.....e prende i minuti.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Ovviamente non sono solo i primi 2 che nel caso prendono sostanze strane......ma almeno i big delle prime 6 o 7 squadre si.
Le bici 3 anni fa erano circa quelle che sono oggi,le borracce le gettavo addosso anche io 25 anni fa quando ero under23 e lo faceva pure Landis nel 2006 ( 18 anni fa).
Magri lo si era anche 20 anni fa e di certo non ci si allenava senza metodo.
Oggi siamo leggermente meglio come integrazione in corsa,sicuramente più studiata e bilanciata,metodi allenamento sono più controllati come valori,ma questo non può far cambiare un motore in questo modo.
Per capirci hanno fatto quasi 7 minuti meno di Armstrong e Basso che di certo non andavano piano e senza chimica........adesso possimo girarla come vogliamo,ma una salita come quella di domenica 5 anni fa ( prima del covid) l'avrebbero fatta certamente più lenta di almeno 5 minuti,che è una cosa mostruosa a certi livelli
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Provo a spiegarmi un po' meglio. Penso che qui siamo tutti d'accordo nel definire sia Pantani che Pogacar dei fenomeni assoluti, tra i TOP di sempre nel ciclismo nelle corse a tappe, nello specifico in salita.
Se torniamo ai tempi di Pantani, LUI faceva i record, gli altri no, perchè? Perchè era di livello superiore. Doping o non doping. Armstrong, grande campione nonostante tutto, prima del ritorno in grande stile dopato come un cavallo, non aveva dimostrato niente in salita e nelle grandi corse a tappe. Basso? Forte, specie prima della squalifica, ma a parte Armstrong contro chi correva in quegli anni? Erano lui Armstrong ed il Kaiser in perenne lotta con la bilancia. O per dirla meglio, vogliamo paragonare in salita Pantani con Basso? Io direi di no.
Quindi per me, negli anni 97/98, anni bui se volete, Pantani e Ullrich hanno fatto vedere cose a mio avviso di un livello diverso da tutto quello che abbiamo visto nei successivi 10-15 anni come minimo.
Tralasciamo per un secondo la generazione Contador-Froome, arriviamo sparati a Pogi che fa 4 minuti meglio di Pantani. La domanda è: è cosi folle pensare che dopo oltre 25 anni arrivi uno con doti in salita simile al grande Pirata? E che grazie al miglioramento tecnologico e ai miglioramenti negli allenamenti, alimentazione ecc questo possa andare si un 10% piu veloce? Secondo me non è cosi' assurdo. Non ci scommetterei niente sul candore di questi record (ma d'altronde anche Pantani sappiamo che non era pulito nel '98), ma questi record non li trovo cosi incredibili. Certo estremi, certo ti fanno pensare, ma qui stiamo parlando di uno che gia' sappiamo sara' uno dei GOAT del ciclismo.
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
1) è acclarato che i record che vediamo sgretolare siano record già addizionati. Non si sta cancellando una generazione, si sta cancellando la generazione epo che, con i suoi tempi, si riteneva fosse una generazione incancellabile.
2) i record vengono battuti o avvicinati da gente diversa da Pogacar e Vingegaard. Quindi gente vicina ai tempi della generazione epo si trova comunque totalmente fuori contesa con i big di Uae e Visma. Non solo non li può battere, ma non li avvicina nemmeno.
3) i progressi tecnologici hanno inciso? Diciamo di sì. Ma perché per 15 anni quei progressi tecnologici non hanno minimamente permesso di avvicinare la generazione epo et similia? Quando si parla di progresso ci si riferisce a un progressivo (appunto) mutamento. Qui di progressivo mi pare ci sia poco. Mi pare, invece, che se i materiali siano elementi rilevanti, dopo il covid gli stessi debbano essere stato oggetto di una rivoluzione copernicana.
Ergo il raffronto tra i materiali del 98 e quelli del 24 è fuorviante, perché il raffronto andrebbe fatto tra i materiali del '24 e quelli del 2018/19, ad esempio.
4) il raffronto tra la fine degli anni 90 e il 2024 è fuorviante anche perché il 2024 sta offrendo un livello più alto del 2023, che a sua volta era più alto del già irreale 2022. La crescita, di anno in anno, sembra inarrestabile. Esisterà un margine residuo?
5) se ci vogliamo discostare dall'idea che si stia violando la normativa possiamo pure farlo.
Ma al di là delle illazioni e delle presunte spiegazioni resta il fenomeno e il fenomeno non è spiegato.
Insomma, se la domanda non deve essere "di che cazzo si stanno facendo?" almeno sia legittimo chiedersi "che cazzo sta succedendo?"
Le risposte al momento sono nutrizione, carbo in corsa, monitoraggio dati, gel energetici.
E chetoni.
E tende.
E monossido di carbonio.
E che altro?
Ps
A distanza di due anni Bahrein rappresenta ancora l'elefante nella stanza. Non mi spingo certo a dire che Bahrein abbia ottenuto i risultati che ha ottenuto commettendo illeciti. Di sicuro, come gli altri, ha beneficiato dei progressi.
Prima di smarrirli, come si smarriscono 50 centesimi da una tasca bucata.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(27-05-2023, 12:45 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Fattore D.erek Gee.
.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.660
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Beccano solo portoghesi......non hanno capito che il ciclismo è cambiato
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.101
Discussioni: 3
Like ricevuti: 610 in 282 post
Like assegnati: 345
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
10
L'epopea Sky andrebbe storicamente riconsiderata.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
C'è stato un momento storico in cui la Sky ha raggiunto l'apice dello squallore, anche perché il resto degli attori in gioco si sono calati le braghe davanti a loro.
Direi dal fattaccio dell'incidente della moto sul Ventoux....col 2018 e il Tour di Thomas che sono il peggio del peggio.
E anche il Giro di Tao merita menzione.
La Sky vista fino al 2015 è ampiamente preferibile rispetto a 'sta roba. Ma alla fin fine anche quella del biennio 2016-2017. Il problema è sorto quando hanno avuto in mano abbastanza potere per creare altri Froome.
Ma è evidente che UAE e Pogacar, allo stato attuale delle cose, sono ancora più potenti di quella Sky.