
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
G.P. Città di Lugano 2015
|

23-01-2015, 08:34 PM
GP Lugano, sono 14 le formazioni iscritte
Il primo giorno di marzo il Velo Club Lugano si appresta a mandare in scena per la 6a^ volta il Gran Premio Città di Lugano. Quella del 2015 sarà un’edizione particolare per la gara elvetica per professionisti in quanto sancirà l’inizio dei festeggiamenti per il 125° di fondazione del “velo club” ticinese e segnerà l’esordio della competizione nel gruppo delle manifestazioni denominate di Hors Categorie, dopo la promozione voluta dall’Unione Ciclistica Internazionale. Il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e quello del Comitato Organizzatore Elio Calcagni stanno ultimando il mosaico della gara che avrà come teatro naturale il lungolago luganese, ma che rispetto all’ultima edizione si svolgerà su un percorso di chilometraggio superiore, saranno infatti 184,900 i chilometri da percorrere, con il via alle ore 11.30. Non mancheranno le iniziative collaterali che si concentreranno nel villaggio che verrà allestito in Piazza Riforma, nel cuore di Lugano. Sono già quattordici le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori, spiccano tra loro i quattro UCI World Teams: Tinkoff Saxo, AG2R La Mondiale, Lampre Merida e Iam Cycling.
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING
UCI Professional Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA
UCI Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
comunicato stampa
Il primo giorno di marzo il Velo Club Lugano si appresta a mandare in scena per la 6a^ volta il Gran Premio Città di Lugano. Quella del 2015 sarà un’edizione particolare per la gara elvetica per professionisti in quanto sancirà l’inizio dei festeggiamenti per il 125° di fondazione del “velo club” ticinese e segnerà l’esordio della competizione nel gruppo delle manifestazioni denominate di Hors Categorie, dopo la promozione voluta dall’Unione Ciclistica Internazionale. Il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e quello del Comitato Organizzatore Elio Calcagni stanno ultimando il mosaico della gara che avrà come teatro naturale il lungolago luganese, ma che rispetto all’ultima edizione si svolgerà su un percorso di chilometraggio superiore, saranno infatti 184,900 i chilometri da percorrere, con il via alle ore 11.30. Non mancheranno le iniziative collaterali che si concentreranno nel villaggio che verrà allestito in Piazza Riforma, nel cuore di Lugano. Sono già quattordici le formazioni che hanno aderito all’invito degli organizzatori, spiccano tra loro i quattro UCI World Teams: Tinkoff Saxo, AG2R La Mondiale, Lampre Merida e Iam Cycling.
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING
UCI Professional Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA
UCI Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
comunicato stampa
16-02-2015, 07:41 PM
GP Lugano, in Ticino si scaldano i motori
Il regalo più bello per il 125° di fondazione del Velo Club Lugano lo ha fatto l’Unione Ciclistica Internazionale promuovendo al ruolo di gara “Hors Categorie” il Gran Premio Città di Lugano. La gara in programma in Canton Ticino il primo giorno di marzo a cura del Velo Club Lugano verrà presentata venerdì 20 febbraio e sarà valida per la 69^ volta come Gran Premio Città di Lugano. Per l’appuntamento ciclistico in terra elvetica sarà una nuova veste che proietta la classica di inizio stagione sempre più in alto nel ciclismo internazionale.
Quella del 2015 sarà un’edizione particolare per la gara per professionisti in quanto sancirà l’inizio dei festeggiamenti per il 125° di fondazione del “velo club” ticinese con il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e quello del Comitato Organizzatore Elio Calcagni pronti a guidare con la consueta competenza e rinnovato entusiasmo il club neroverde in una stagione ciclistica che offrirà momenti di grande intensità che hanno nel Gran Premio e nell’arrivo della tappa del Giro d’Italia del 27 maggio gli acuti. La gara avrà come teatro naturale il lungolago luganese, ma rispetto all’ultima edizione si svolgerà su un percorso di chilometraggio superiore, saranno infatti 184,900 i chilometri da percorrere, con ripetuti passaggi sul lungolago sinonimo di ciclismo spettacolo e garanzia della presenza del pubblico delle grandi occasioni. Il ciclismo a Lugano ha trovato il giusto connubio tra spettacolo e valenza tecnica, ingredienti che accontentano pubblico, sponsor e partecipanti nel segno del ciclismo moderno. Lo spettacolo è pronto per andare in scena, grandi corridori, grande agonismo, ma anche spazio alle iniziative collaterali e agli spazi espositivi nelle centralissima Piazza Riforma.
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD Teams
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING UCI
Professional Continental Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA UCI
Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
comunicato stampa
Il regalo più bello per il 125° di fondazione del Velo Club Lugano lo ha fatto l’Unione Ciclistica Internazionale promuovendo al ruolo di gara “Hors Categorie” il Gran Premio Città di Lugano. La gara in programma in Canton Ticino il primo giorno di marzo a cura del Velo Club Lugano verrà presentata venerdì 20 febbraio e sarà valida per la 69^ volta come Gran Premio Città di Lugano. Per l’appuntamento ciclistico in terra elvetica sarà una nuova veste che proietta la classica di inizio stagione sempre più in alto nel ciclismo internazionale.
Quella del 2015 sarà un’edizione particolare per la gara per professionisti in quanto sancirà l’inizio dei festeggiamenti per il 125° di fondazione del “velo club” ticinese con il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e quello del Comitato Organizzatore Elio Calcagni pronti a guidare con la consueta competenza e rinnovato entusiasmo il club neroverde in una stagione ciclistica che offrirà momenti di grande intensità che hanno nel Gran Premio e nell’arrivo della tappa del Giro d’Italia del 27 maggio gli acuti. La gara avrà come teatro naturale il lungolago luganese, ma rispetto all’ultima edizione si svolgerà su un percorso di chilometraggio superiore, saranno infatti 184,900 i chilometri da percorrere, con ripetuti passaggi sul lungolago sinonimo di ciclismo spettacolo e garanzia della presenza del pubblico delle grandi occasioni. Il ciclismo a Lugano ha trovato il giusto connubio tra spettacolo e valenza tecnica, ingredienti che accontentano pubblico, sponsor e partecipanti nel segno del ciclismo moderno. Lo spettacolo è pronto per andare in scena, grandi corridori, grande agonismo, ma anche spazio alle iniziative collaterali e agli spazi espositivi nelle centralissima Piazza Riforma.
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD Teams
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING UCI
Professional Continental Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA UCI
Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
comunicato stampa
22-02-2015, 07:52 PM
GP Lugano, presentata la classica elvetica
La città di Lugano si appresta ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata l’edizione numero 69 del Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti di Hors Categorie, che andrà in scena nella città elvetica del Canton Ticino domenica 1 marzo. Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito la location di presentazione seguendo con attenzione la presentazione dell’evento che ha dato il via alla serie di festeggiamenti inseriti nel contesto del 125° di fondazione del Velo Club Lugano (foto Cesare Moscatelli). Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato con dovizia di particolari il fine settimana del ciclismo luganese che inizierà sabato 28 febbraio con le operazioni preliminari e di accredito, proseguirà nella stessa giornata con l’assegnazione di un riconoscimento particolare a Paolo Bettini e si concluderà domenica 1 marzo con la parte agonistica: “ L’unione Ciclistica Internazionale non poteva che darci una risposta migliore in occasione di un momento così importante per il nostro Velo Club - ha affermato Andrea Prati – la promozione della corsa al rango di Hors Categorie ci inorgoglisce e rende merito al grande impegno di una squadra di volontari che con passione e competenza realizza questo evento. Assieme alla Autorità, alle Forze dell’Ordine e ai nostri Sostenitori daremo il massimo per realizzare al meglio la competizione che ritorna quest’anno alle origini ponendo in primo piano la città di Lugano” . L’entusiasmo per il grande appuntamento sportivo è stato sottolineato dal Sindaco di Lugano Marco Borradori e da Michele Bertini che hanno portato il saluto della città. Il percorso di gara è stato leggermente modificato come afferma Elio Calcagni: “ Saranno 184 i chilometri di corsa, 17 in più della scorsa edizione. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale. Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale e quattro asperità ogni tornata con il Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro grazie al prezioso supporto di questo Comune”. La gara sarà ripresa integralmente da Exora S.A. e proposta sui maxischermi posti sul tracciato di gara a beneficio degli appassionati attesi in massa a Lugano. Grande attenzione è rivolta alla sicurezza: “ La sicurezza è una delle nostre priorità – continua Calcagni – quest’anno saranno ben 305 le persone presenti sul tracciato di gara per garantire la sicurezza dei partecipanti” . Quattordici le formazioni in gara nella competizione che scatterà alle ore 11.30 , quattro squadre UCI World Teams, nove UCI Professional Team e una UCI Continental Team .
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD Teams
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING
UCI Professional Continental Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA
UCI Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
Elenco degli iscritti: http://www.veloclublugano.ch/_manage/upl...ritti2.pdf
comunicato stampa VC Lugano
La città di Lugano si appresta ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata l’edizione numero 69 del Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti di Hors Categorie, che andrà in scena nella città elvetica del Canton Ticino domenica 1 marzo. Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito la location di presentazione seguendo con attenzione la presentazione dell’evento che ha dato il via alla serie di festeggiamenti inseriti nel contesto del 125° di fondazione del Velo Club Lugano (foto Cesare Moscatelli). Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato con dovizia di particolari il fine settimana del ciclismo luganese che inizierà sabato 28 febbraio con le operazioni preliminari e di accredito, proseguirà nella stessa giornata con l’assegnazione di un riconoscimento particolare a Paolo Bettini e si concluderà domenica 1 marzo con la parte agonistica: “ L’unione Ciclistica Internazionale non poteva che darci una risposta migliore in occasione di un momento così importante per il nostro Velo Club - ha affermato Andrea Prati – la promozione della corsa al rango di Hors Categorie ci inorgoglisce e rende merito al grande impegno di una squadra di volontari che con passione e competenza realizza questo evento. Assieme alla Autorità, alle Forze dell’Ordine e ai nostri Sostenitori daremo il massimo per realizzare al meglio la competizione che ritorna quest’anno alle origini ponendo in primo piano la città di Lugano” . L’entusiasmo per il grande appuntamento sportivo è stato sottolineato dal Sindaco di Lugano Marco Borradori e da Michele Bertini che hanno portato il saluto della città. Il percorso di gara è stato leggermente modificato come afferma Elio Calcagni: “ Saranno 184 i chilometri di corsa, 17 in più della scorsa edizione. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale. Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale e quattro asperità ogni tornata con il Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro grazie al prezioso supporto di questo Comune”. La gara sarà ripresa integralmente da Exora S.A. e proposta sui maxischermi posti sul tracciato di gara a beneficio degli appassionati attesi in massa a Lugano. Grande attenzione è rivolta alla sicurezza: “ La sicurezza è una delle nostre priorità – continua Calcagni – quest’anno saranno ben 305 le persone presenti sul tracciato di gara per garantire la sicurezza dei partecipanti” . Quattordici le formazioni in gara nella competizione che scatterà alle ore 11.30 , quattro squadre UCI World Teams, nove UCI Professional Team e una UCI Continental Team .
Queste le formazioni iscritte:
Squadre UCI WORLD Teams
1 TINKOFF SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING
UCI Professional Continental Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA
13 CULT ENERGY DANIMARCA
UCI Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE
Elenco degli iscritti: http://www.veloclublugano.ch/_manage/upl...ritti2.pdf
comunicato stampa VC Lugano
25-02-2015, 08:17 PM
GP Lugano, Domenica grande spettacolo in Ticino
Cresce l’attesa in vista del 69° Gran Premio Città di Lugano in programma domenica 1 marzo. Il Velo Club Lugano, che con questa competizione inizia la serie di eventi per festeggiare il suo 125° di fondazione, è impegnato in questi giorni nella messa a punto degli ultimi dettagli per una manifestazione che ha come priorità la sicurezza e lo spettacolo. Saranno 305 gli addetti sul tracciato di gara per garantire il regolare svolgimento della corsa e saranno undici i passaggi sotto lo striscione di arrivo posto sul lungolago di Lugano a sottolineare una spettacolarità della gara che nel ciclismo professionistico ha pochi eguali. Quattordici le squadre in corsa a partire dalle ore 11.30 per sfidarsi sui 184 chilometri del tracciato con quattro asperità ogni tornata e oltre 2500 metri di dislivello totale. Tra gli atleti più attesi ci sono Ivan Basso e Rinaldo Nocentini, che hanno già vinto su questo traguardo nel recente passato, Francesco Gavazzi, Sonny Colbrelli, Enrico Battaglin, Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Damiano Cunego, Fabio Duarte, Oscar Gatto e Peter Sagan.
Per il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e per il presidente del Comitato d’Organizzazione Elio Calcagni c’è la consapevolezza di avere programmata una grande corsa per festeggiare degnamente il passaggio in Hors Categorie.
Programma:
Sabato 28 febbraio
Ore 15 – 16.45 Operazioni di accredito e verifica licenze presso il Municipio di Lugano ( Piazza Riforma).
Ore 17 riunione tecnica presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano.
Ore 20 premiazione di Paolo Bettini da parte dei “ Trenta saggi (?) arrotini”
Domenica 1 marzo
Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 operazioni di accredito presso Municipio di Lugano
Dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presentazione squadre sul lungolago Riva Albertolli
Ore 11.20 incolonnamento corridori
Ore 11.30 partenza ufficiale da Riva Albertolli.
Ore 12 Risottata in Piazza Manzoni
Percorso chilometri 184,900
Arrivo ore 16.15 circa in Piazza Manzoni (lungolago).
comunicato stampa VC Lugano
Cresce l’attesa in vista del 69° Gran Premio Città di Lugano in programma domenica 1 marzo. Il Velo Club Lugano, che con questa competizione inizia la serie di eventi per festeggiare il suo 125° di fondazione, è impegnato in questi giorni nella messa a punto degli ultimi dettagli per una manifestazione che ha come priorità la sicurezza e lo spettacolo. Saranno 305 gli addetti sul tracciato di gara per garantire il regolare svolgimento della corsa e saranno undici i passaggi sotto lo striscione di arrivo posto sul lungolago di Lugano a sottolineare una spettacolarità della gara che nel ciclismo professionistico ha pochi eguali. Quattordici le squadre in corsa a partire dalle ore 11.30 per sfidarsi sui 184 chilometri del tracciato con quattro asperità ogni tornata e oltre 2500 metri di dislivello totale. Tra gli atleti più attesi ci sono Ivan Basso e Rinaldo Nocentini, che hanno già vinto su questo traguardo nel recente passato, Francesco Gavazzi, Sonny Colbrelli, Enrico Battaglin, Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Damiano Cunego, Fabio Duarte, Oscar Gatto e Peter Sagan.
Per il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e per il presidente del Comitato d’Organizzazione Elio Calcagni c’è la consapevolezza di avere programmata una grande corsa per festeggiare degnamente il passaggio in Hors Categorie.
Programma:
Sabato 28 febbraio
Ore 15 – 16.45 Operazioni di accredito e verifica licenze presso il Municipio di Lugano ( Piazza Riforma).
Ore 17 riunione tecnica presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano.
Ore 20 premiazione di Paolo Bettini da parte dei “ Trenta saggi (?) arrotini”
Domenica 1 marzo
Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 operazioni di accredito presso Municipio di Lugano
Dalle ore 9.30 alle ore 11.00 presentazione squadre sul lungolago Riva Albertolli
Ore 11.20 incolonnamento corridori
Ore 11.30 partenza ufficiale da Riva Albertolli.
Ore 12 Risottata in Piazza Manzoni
Percorso chilometri 184,900
Arrivo ore 16.15 circa in Piazza Manzoni (lungolago).
comunicato stampa VC Lugano
26-02-2015, 06:28 PM
G.P. Lugano, Colbrelli e Battaglin alla guida della Bardiani-CSF
Il mese di Marzo per il Bardiani – CSF Pro Team inizia con il tradizionale appuntamento svizzero del GP Città di Lugano, gara in linea 1.HC di 194km.
Lo scorso anno il #Greenteam si comportò molto bene, risultando grande protagonista nella fasi finali della gara e portando Colbrelli a cogliere il 2° posto, mancando di un soffio l’appuntamento con il successo.
Sarà proprio lui insieme a Enrico Battaglin (3° nel 2012), i due uomini di punta della squadra italiana composta da un mix di passisti e scalatori in buona condizione.
FORMAZIONE
GP Città di Lugano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:” In squadra c’è tanta voglia di fare bene e la consapevolezza che da questa corsa parte un periodo molto importante per noi, che culminerà con Tirreno – Adriatico e Milano – Sanremo. La gara di Lugano è utile infatti anche per valutare la stato di forma dei nostri atleti così da fare poi in seguito le opportune selezioni per i sopracitati eventi World Tour. L’obiettivo di Domenica sarà quello di cogliere un importante risultato, avendo dalla nostra due atleti come Colbrelli e Battaglin, entrambi sul podio nelle precedenti edizioni della gara svizzera e quindi sulla carta adatti a questo tipologia di percorso e arrivo”.
PERCORSO
IL 69° Gran Premio Città di Lugano prevede un circuito di 34km da ripetere cinque volte e mezzo, con due passaggi ogni giro sotto l’arrivo. Il percorso si presenta abbastanza impegnativo con quattro brevi asperità per ogni tornata, l’ultima quella di Via Fumagalli ha il GPM a meno di 4km dal traguardo.
comunicato stampa Bardiani-CSF
Il mese di Marzo per il Bardiani – CSF Pro Team inizia con il tradizionale appuntamento svizzero del GP Città di Lugano, gara in linea 1.HC di 194km.
Lo scorso anno il #Greenteam si comportò molto bene, risultando grande protagonista nella fasi finali della gara e portando Colbrelli a cogliere il 2° posto, mancando di un soffio l’appuntamento con il successo.
Sarà proprio lui insieme a Enrico Battaglin (3° nel 2012), i due uomini di punta della squadra italiana composta da un mix di passisti e scalatori in buona condizione.
FORMAZIONE
GP Città di Lugano: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:” In squadra c’è tanta voglia di fare bene e la consapevolezza che da questa corsa parte un periodo molto importante per noi, che culminerà con Tirreno – Adriatico e Milano – Sanremo. La gara di Lugano è utile infatti anche per valutare la stato di forma dei nostri atleti così da fare poi in seguito le opportune selezioni per i sopracitati eventi World Tour. L’obiettivo di Domenica sarà quello di cogliere un importante risultato, avendo dalla nostra due atleti come Colbrelli e Battaglin, entrambi sul podio nelle precedenti edizioni della gara svizzera e quindi sulla carta adatti a questo tipologia di percorso e arrivo”.
PERCORSO
IL 69° Gran Premio Città di Lugano prevede un circuito di 34km da ripetere cinque volte e mezzo, con due passaggi ogni giro sotto l’arrivo. Il percorso si presenta abbastanza impegnativo con quattro brevi asperità per ogni tornata, l’ultima quella di Via Fumagalli ha il GPM a meno di 4km dal traguardo.
comunicato stampa Bardiani-CSF
28-02-2015, 08:35 PM
Inserito l'elenco dei dorsali al GP di Lugano.
01-03-2015, 05:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2015, 05:16 PM da SarriTheBest.)
16.15 Volata è stata e il più veloce è Niccolò Bonifazio. Il ligure della Lampre Merida ha avuto la meglio su Francesco Gavazzi (SouthEast) e Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale).
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pag...&cod=76931
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pag...&cod=76931
01-03-2015, 08:11 PM
Niccolò Bonifazio vince in volata il GP Città di Lugano. Regolati allo sprint Francesco Gavazzi e Matteo Montaguti
Il GP Città di Lugano è di Niccolò Bonifazio, che sigla così la prima vittoria stagionale. Nei 184.9 km della prova subito fuga corposa con Yonathan Monsalve (Southeast), Jay McCarthy (Tinkoff-Saxo), Luka Pibernik (Lampre-Merida), Jérôme Coppel e Pirmin Lang (IAM Cycling), Julien Bérard e Patrick Gretsch (AG2R La Mondiale), Nicola Boem (Bardiani-CSF), Simone Stortoni (Androni-Venezuela), Antonio Nibali (Nippo-Vini Fantini), Nick Dougall e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Daniel Martínez e Carlos Quintero (Colombia), Nico Brüngger, Yannick Eckmann e Andrea Vaccher (Roth-Skoda). Daniel Teklehaymanot è stato l'ultimo a cedere prima del ricongiungimento con il gruppo al km 150. Sull'ultimo Gpm, la salita di Ruvigliana, si muove Ivan Basso, che scollina per primo davanti a Przemyslaw Niemiec e Damiano Cunego. Nella discesa, ai -13, allungano Edoardo Zardini (Bardiani-CSF) e Chris Anker Sørensen (Tinkoff-Saxo). Allungano Linus Gerdemann (Cult Energy), Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Natnael Berhane (MTN Qhubeka), Elia Favilli (Southeast), Valerio Conti (Lampre-Merida) e Javier Mejías Leal (Novo Nordisk), ma il gruppo si ricompatta per la volata finale. È il ligure della Lampre-Merida Niccolò Bonifazio ad avere la meglio su Francesco Gavazzi e Matteo Montaguti. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Niccolo BONIFAZIO ITA LAM 4:38:08
2 Francesco GAVAZZI ITA YEL +0
3 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +0
4 Rasmus GULDHAMMER DEN CLT +0
5 Linus GERDEMANN GER CLT +0
6 Franco PELLIZOTTI ITA AND +0
7 Javier MEGIAS LEAL ESP TNN +0
8 Manuele BOARO ITA TCS +0
9 David TANNER AUS IAM +0
10 Damiano CUNEGO ITA NIP +0
11 Jan BAKELANTS BEL ALM +0
12 Sébastien REICHENBACH SUI IAM +0
13 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR TCS +0
14 Elia FAVILLI ITA YEL +0
15 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +0
16 Jarlinson PANTANO COL IAM +0
17 Ivan BASSO ITA TCS +0
18 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM +10
19 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +10
20 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +15
21 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +29
22 Hubert DUPONT FRA ALM +29
23 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +29
24 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN +42
25 Alex CANO ARDILA COL COL +42
26 Louis MEINTJES RSA MTN +44
27 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +44
28 Jerome COPPEL FRA IAM +44
29 Clement CHEVRIER FRA IAM +44
30 Davide CIMOLAI ITA LAM +44
31 Fabian WEGMANN GER CLT +1:08
32 Valerio CONTI ITA LAM +1:21
33 Simone PONZI ITA YEL +1:21
34 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:21
35 Natnael BERHANE ERI MTN +1:21
36 Jonathan FUMEAUX SUI IAM +1:21
37 Andrea PASQUALON ITA +1:22
38 Patrick SCHELLING SUI IAM +1:22
39 Roman MAIKIN RUS RVL +1:22
40 Jesus HERNANDEZ BLAZQUEZ ESP TCS +1:40
41 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:40
42 Ivan BALYKIN RUS RVL +1:52
43 Davide APPOLLONIO ITA AND +2:15
44 Luca CHIRICO ITA BAR +2:15
45 Alessandro BISOLTI ITA NIP +2:15
46 Iuri FILOSI ITA NIP +2:15
47 Oliver ZAUGG SUI TCS +2:15
48 Ilia KOSHEVOY BLR LAM +2:15
49 Jacques JANSE VAN RENSBURG RSA MTN +2:15
50 Edoardo ZARDINI ITA BAR +3:00
51 Giuseppe FONZI ITA YEL +3:00
52 Andrea PIECHELE ITA BAR +3:00
53 Enrico BARBIN ITA BAR +3:00
54 Sebastián MOLANO COL COL +7:37
55 Carlos Julian QUINTERO COL COL +7:37
56 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +7:37
57 Giacomo BERLATO ITA NIP +7:37
58 Christophe RIBLON FRA ALM +7:37
59 Julien BERARD FRA ALM +7:37
60 Jay MCCARTHY AUS TCS +7:37
61 Nico BRÜNGGER SUI ROT +7:37
62 Daniel TEKLEHAIMANOT ERI MTN +7:37
63 Lukas JAUN SUI ROT +7:37
64 Adrien NIYONSHUTI RWA MTN +7:37
65 Songezo JIM RSA MTN +7:37
66 Pirmin LANG SUI IAM +7:37
67 Andrea PERON ITA TNN +7:37
68 Andrea VACCHER ITA ROT +7:37
69 Luka PIBERNIK SLO LAM +7:37
70 Nick DOUGALL RSA MTN +7:39
Il GP Città di Lugano è di Niccolò Bonifazio, che sigla così la prima vittoria stagionale. Nei 184.9 km della prova subito fuga corposa con Yonathan Monsalve (Southeast), Jay McCarthy (Tinkoff-Saxo), Luka Pibernik (Lampre-Merida), Jérôme Coppel e Pirmin Lang (IAM Cycling), Julien Bérard e Patrick Gretsch (AG2R La Mondiale), Nicola Boem (Bardiani-CSF), Simone Stortoni (Androni-Venezuela), Antonio Nibali (Nippo-Vini Fantini), Nick Dougall e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Daniel Martínez e Carlos Quintero (Colombia), Nico Brüngger, Yannick Eckmann e Andrea Vaccher (Roth-Skoda). Daniel Teklehaymanot è stato l'ultimo a cedere prima del ricongiungimento con il gruppo al km 150. Sull'ultimo Gpm, la salita di Ruvigliana, si muove Ivan Basso, che scollina per primo davanti a Przemyslaw Niemiec e Damiano Cunego. Nella discesa, ai -13, allungano Edoardo Zardini (Bardiani-CSF) e Chris Anker Sørensen (Tinkoff-Saxo). Allungano Linus Gerdemann (Cult Energy), Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale), Jonathan Fumeaux (IAM Cycling), Natnael Berhane (MTN Qhubeka), Elia Favilli (Southeast), Valerio Conti (Lampre-Merida) e Javier Mejías Leal (Novo Nordisk), ma il gruppo si ricompatta per la volata finale. È il ligure della Lampre-Merida Niccolò Bonifazio ad avere la meglio su Francesco Gavazzi e Matteo Montaguti. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Niccolo BONIFAZIO ITA LAM 4:38:08
2 Francesco GAVAZZI ITA YEL +0
3 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +0
4 Rasmus GULDHAMMER DEN CLT +0
5 Linus GERDEMANN GER CLT +0
6 Franco PELLIZOTTI ITA AND +0
7 Javier MEGIAS LEAL ESP TNN +0
8 Manuele BOARO ITA TCS +0
9 David TANNER AUS IAM +0
10 Damiano CUNEGO ITA NIP +0
11 Jan BAKELANTS BEL ALM +0
12 Sébastien REICHENBACH SUI IAM +0
13 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR TCS +0
14 Elia FAVILLI ITA YEL +0
15 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +0
16 Jarlinson PANTANO COL IAM +0
17 Ivan BASSO ITA TCS +0
18 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM +10
19 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +10
20 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +15
21 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +29
22 Hubert DUPONT FRA ALM +29
23 Jose Rodolfo SERPA PEREZ COL LAM +29
24 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI MTN +42
25 Alex CANO ARDILA COL COL +42
26 Louis MEINTJES RSA MTN +44
27 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +44
28 Jerome COPPEL FRA IAM +44
29 Clement CHEVRIER FRA IAM +44
30 Davide CIMOLAI ITA LAM +44
31 Fabian WEGMANN GER CLT +1:08
32 Valerio CONTI ITA LAM +1:21
33 Simone PONZI ITA YEL +1:21
34 Sonny COLBRELLI ITA BAR +1:21
35 Natnael BERHANE ERI MTN +1:21
36 Jonathan FUMEAUX SUI IAM +1:21
37 Andrea PASQUALON ITA +1:22
38 Patrick SCHELLING SUI IAM +1:22
39 Roman MAIKIN RUS RVL +1:22
40 Jesus HERNANDEZ BLAZQUEZ ESP TCS +1:40
41 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +1:40
42 Ivan BALYKIN RUS RVL +1:52
43 Davide APPOLLONIO ITA AND +2:15
44 Luca CHIRICO ITA BAR +2:15
45 Alessandro BISOLTI ITA NIP +2:15
46 Iuri FILOSI ITA NIP +2:15
47 Oliver ZAUGG SUI TCS +2:15
48 Ilia KOSHEVOY BLR LAM +2:15
49 Jacques JANSE VAN RENSBURG RSA MTN +2:15
50 Edoardo ZARDINI ITA BAR +3:00
51 Giuseppe FONZI ITA YEL +3:00
52 Andrea PIECHELE ITA BAR +3:00
53 Enrico BARBIN ITA BAR +3:00
54 Sebastián MOLANO COL COL +7:37
55 Carlos Julian QUINTERO COL COL +7:37
56 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +7:37
57 Giacomo BERLATO ITA NIP +7:37
58 Christophe RIBLON FRA ALM +7:37
59 Julien BERARD FRA ALM +7:37
60 Jay MCCARTHY AUS TCS +7:37
61 Nico BRÜNGGER SUI ROT +7:37
62 Daniel TEKLEHAIMANOT ERI MTN +7:37
63 Lukas JAUN SUI ROT +7:37
64 Adrien NIYONSHUTI RWA MTN +7:37
65 Songezo JIM RSA MTN +7:37
66 Pirmin LANG SUI IAM +7:37
67 Andrea PERON ITA TNN +7:37
68 Andrea VACCHER ITA ROT +7:37
69 Luka PIBERNIK SLO LAM +7:37
70 Nick DOUGALL RSA MTN +7:39
03-03-2015, 02:19 PM
03-03-2015, 02:53 PM
Bonifazio sta crescendo molto. Ovviamente non c'è da mettergli addosso troppa pressione, soprattutto su certe distanze, ma non stupirei fosse lui la nuova sorpresa alla Sanremo stile Modolo/Colbrelli
03-03-2015, 03:04 PM
Come avevo detto nel topic della Sanremo, per me sarà proprio lui la sorpresa
Corre sulle strade di casa, è in forma, è affamato di vittorie, di sicuro proverà a tenere. L'unica cosa che forse lo limita come hai detto anche tu potrebbe essere il fondo. Certo che negli strappi regge bene, anche se nelle corse che ha fatto fin'ora non è che ci fossero startlist fenomenali.

03-03-2015, 04:52 PM
Io non ci scommetterei una lira per quest'anno. Ok Lugano (e a Laigueglia non ha retto) ma alla Sanremo accelerano Gilbert e Cancellara in salita, non Zardini e Berhane, c'è una bella differenza
03-03-2015, 05:48 PM
Ma infatti nessuno dice che deve far risultato a tutti i costi (tra l'altro adesso mi viene anche il dubbio che non la correrà
...), però tra le eventuali sorprese italiane mi sembra il più accreditato.
E' vero la mancanza di scontri con gente di alto livello lo limita parecchio per ora.

E' vero la mancanza di scontri con gente di alto livello lo limita parecchio per ora.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)