12-08-2018, 05:29 PM
Così se lo prende la UAE. Da mettere a fianco dell'amatissimo Arrù
Condividi:
Gianni Moscon
|
(15-04-2019, 12:14 PM)Lambohbk Ha scritto: Interessante il passaggio in cui Moscon dice che nella seconda parte del 2018 ha messo da parte tutte le tabelle e si è allenato un po' a sensazione.ma ha sempre corso in sky
Potrebbe essere un tipo di corridore e di carattere che non si sposa molto bene con le tipologie di allenamento della Sky.
(15-04-2019, 06:13 PM)Fabio Ha scritto:(15-04-2019, 12:14 PM)Lambohbk Ha scritto: Interessante il passaggio in cui Moscon dice che nella seconda parte del 2018 ha messo da parte tutte le tabelle e si è allenato un po' a sensazione.ma ha sempre corso in sky
Potrebbe essere un tipo di corridore e di carattere che non si sposa molto bene con le tipologie di allenamento della Sky.![]()
quindi ha sempre seguito i loro allenamenti
sia quando andava bene che quando andava male
(15-04-2019, 01:26 PM)Albi Ha scritto: scalatori il cui modo di correre non rientra nei canoni Sky (Sivakov).
(15-04-2019, 07:31 PM)Fabio Ha scritto:(15-04-2019, 01:26 PM)Albi Ha scritto: scalatori il cui modo di correre non rientra nei canoni Sky (Sivakov).
Probabilmente perche' lo seguivo gia' da allievo e junior ma io non lo vedo come un super scalatore sivakov..
anzi ne come il futuro dominatore dei gt
sky ne ha presi tanti che sembrano fortissimi .. su tanti esce il bernal
(15-04-2019, 07:43 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Magari in Katusha. In Quick-Step a quest'ora avrebbe tutt'altro palmares, ma anche in una LottoNL o in una Bora.
Moscon U23 era il migliore della sua nidiata. In salita andava come Ciccone, a crono lo abbiamo visto poco, ma in quel poco ha sfornato ottime prove.
Ha migliorato, e manco tantissimo, la sua conoscenza empirica del ciclismo in questi quattro anni. Ma in Sky non ha fatto nessun salto di qualità.
Sky è buona a prendere gente dal marciapiede e farli diventare vincitori del Tour de France (Thomas e Froome, senza Sky, a quest'ora farebbero un altro mestiere). In tutto il resto è un disastro totale.
Aspetto ancora il nome di un non passista scalatore (pavearo, velocista, classicomane, all-arounder o quello che volete) che abbia elevato il suo livello in Sky.
(15-04-2019, 07:46 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto:(15-04-2019, 07:31 PM)Fabio Ha scritto:(15-04-2019, 01:26 PM)Albi Ha scritto: scalatori il cui modo di correre non rientra nei canoni Sky (Sivakov).
Probabilmente perche' lo seguivo gia' da allievo e junior ma io non lo vedo come un super scalatore sivakov..
anzi ne come il futuro dominatore dei gt
sky ne ha presi tanti che sembrano fortissimi .. su tanti esce il bernal
Ma Bernal è uscito prima.
Sivakov ha deciso di orientarsi sulle corse a tappe dopo il primo anno in BMC Devo. E nel secondo anno vinceva alla Ronde de l'Isard e al GVDA attaccando a 50 km dall'arrivo.
Su salita secca non era superiore a Lambrecht o Hamilton, ma se si faceva corsa dura dall'inizio e attaccava da lontano si elevava sugli altri.
Se lo fai correre come sovente fa Froome (bisognerebbe dire sempre escluso il Finestre) lo limiti.
(15-04-2019, 07:51 PM)Fabio Ha scritto: Bernal è di un'altra categoria rispetto a sivakov
dalla mtb (junior) senza nessuna esperienza su strada è passato ai pro..
Sivakov quando passa alla bmc devo.. fa un enorme salto di qualita'
ma a che prezzo ?
da junior era forte , completo ma non certo un fenomeno in salita
ed aveva il padre ex pro..
(15-04-2019, 08:13 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Bernal ha fatto 125 giorni di corsa tra pro e semipro con Savio.Perche' che differenza c'era tra la bmc development e la squadra di Savio ?
Sivakov non ha mai corso coi pro prima della Sky.
Non è forte come Bernal? Può anche essere, per questo merita di essere sviluppato come gregario?
In Catalunya quando tirava ne restavano 7/8 alla sua ruota e dava l'impressione di andare più di Sosa.
In carriera ha evidenziato doti di fondo e di recupero eccellenti. Al GVDA attacca a 50 km dall'arrivo, Lambrecht resta a ruota fino a Cervinia. Quando Lambrecht si muove non gli recupera nemmeno un secondo. Anzi, nel finale, dove spiana, perde.
E sullo sterrato ce lo ricordiamo?
E quando all'Isard vinse due tappa in tre giorni sempre attaccando da lontano?
Ha fondo, recupero, va forte in discesa e a cronometro. Ha bisogno di essere un fenomeno in salita per essere un grande uomo da corse a tappe? Cadel Evans era un fenomeno in salita? Menchov? Zulle? Vinokourov? Tom Dumoulin?
E, oltre a tutto questo, ha un talento per la bicicletta che buona parte dei suoi compagni si sogna la notte.
(15-04-2019, 08:29 PM)Fabio Ha scritto:(15-04-2019, 08:13 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Bernal ha fatto 125 giorni di corsa tra pro e semipro con Savio.Perche' che differenza c'era tra la bmc development e la squadra di Savio ?
Sivakov non ha mai corso coi pro prima della Sky.
Non è forte come Bernal? Può anche essere, per questo merita di essere sviluppato come gregario?
In Catalunya quando tirava ne restavano 7/8 alla sua ruota e dava l'impressione di andare più di Sosa.
In carriera ha evidenziato doti di fondo e di recupero eccellenti. Al GVDA attacca a 50 km dall'arrivo, Lambrecht resta a ruota fino a Cervinia. Quando Lambrecht si muove non gli recupera nemmeno un secondo. Anzi, nel finale, dove spiana, perde.
E sullo sterrato ce lo ricordiamo?
E quando all'Isard vinse due tappa in tre giorni sempre attaccando da lontano?
Ha fondo, recupero, va forte in discesa e a cronometro. Ha bisogno di essere un fenomeno in salita per essere un grande uomo da corse a tappe? Cadel Evans era un fenomeno in salita? Menchov? Zulle? Vinokourov? Tom Dumoulin?
E, oltre a tutto questo, ha un talento per la bicicletta che buona parte dei suoi compagni si sogna la notte.
Budget ? ne sei sicuro ?
Staff ? Preparatore ?
Stipendio ?
Zulle era fortissimo in salita
Uno si ricorda solo il Fedaia e Montecampione (e tra l'altro ando' in crisi per altri motivi..)
ma ci si dimentica di tutto il resto.. (a cominciare da altre tappe di quel giro..)
La Plagne fece una cosa incredibile (chiedere a Indurain che non riusci a riprenderlo)
E la prima vuelta ? persa in modo rocambolesco