Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Appena arrivata l'ufficialità del suo passaggio alla Trek, il canadese Ryder Hesjedal ha confermato che l'obiettivo principale della prossima stagione sarà il Giro d'Italia. Alla soglia ormai dei 35 anni, Hesjedal sente ancora nelle sue gambe la possibilità di arrivare tra i primi tre in un GT: vincitore della corsa rosa nel 2012, nel suo palmares si contano anche un 9° (2014) e un 5° (2015) posto in classifica generale.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
05-10-2015, 08:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2015, 08:11 PM da SarriTheBest.)
Presentato il percorso, si cominciano a snocciolare i nomi del prossimo Giro d'Italia:
- Mikel Landa e Vincenzo Nibali sì, Alberto Contador e Fabio Aru no;
- Marcel Kittel è contento delle ben - a detta sua - quattro tappe per velocisti;
- Elia Viviani vorrebbe puntare alla classifica a punti, mentre non mancherà la maglia rossa in carica Giacomo Nizzolo;
- anche il prossimo anno nella Lampre dovrebbero esserci Diego Ulissi e Sacha Modolo;
- Robert Gesink non vuole farsi sfuggire l'opportunità di partire da casa e cercherà di puntare alla classifica generale;
- la IAM Cycling sarà incentrata su Matteo Pelucchi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Io fossi in Viviani ci penserei bene, se può arrivare al top a Rio anche col Giro ok, in caso contrario per un anno meglio saltarlo. Portare al Giro, oltre a Gesink, anche Mollema sarebbe un bel colpo, poi penso che ci sarà anche Majka, che nella Tinkoff continua a essere un po' sacrificato. Lui può essere un nome da podio e anche da Maglia Rosa
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Beppe Conti continua a scartavetrare gli zebedei con Pinot al Giro, ma solo a me sembra inverosimile come cosa? Lui ha detto che vorrebbe provarlo in futuro (e gli credo), ma mi sembra inverosimile nell' anno olimpico, lasciando tra l'altro la Fdj sprovvista di qualsivoglia capitano....
Chi vorrei vedere prima o poi sarebbe Sagan (e doppiamente figo con la maglia iridata). Se venisse vincerebbe un casino di tappe...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Un francese sicuro invece sarà Jean-Christophe Peraud, all'ultima sua stagione tra i professionisti, che capitanerà la Ag2r-La Mondiale. Dubbi invece su Domenico Pozzovivo, che potrebbe fare il suo debutto al Tour de France.
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Tom Dumoulin sta seriamente pensando di partecipare al Giro.
•
Io sono Giorgia
Messaggi: 5.016
Discussioni: 54
Like ricevuti: 766 in 455 post
Like assegnati: 1.869
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
35
Tolti Quintana e Froome (e Aru, ovviamente), i nomi per i GT quelli sono. Ovviamente Bardet non ci può venire perchè va al Tour, Pinot penso idem. Majka è un bellissimo nome (per quanto mi stia antipatico), Uran, se in forma, pure. Landa ha dimostrato di essere un signor scalatore, però con tutte quelle crono non vincerà mai (anche se può fare bene nella cronoscalata). Porte se si riprende può salire sul podio. Se poi viene Valverde il parter è di alto livello.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
No dai Porte sul podio no, è un 85 che non è mai riuscito a fare classifica in un GT tranne che nell'anno della fuga bidone dell'Aquila, al massimo può arrivare in top-10, ma ho come il presentimento che il meglio l'abbia già dato in questi anni in Sky.
Valverde al Giro sarebbe figo, prima o poi lo dovrà fare e non gli è rimasto molto tempo.
Landa ha un grandissimo potenziale, se non si perde(cosa abbastanza usuale per i baschi) può essere il rivale numero uno di Nibali.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Valverde al Giro è una cosa che credo non accadrà mai, non tanto per quello che è successo in passato, ma piuttosto perchè mi sembra sempre piuttosto fermo sulle sue convinzioni di fare Tour-Vuelta o forse non lo ritiene compatibile con le Ardenne. Boh.
Di certo sarebbe un colpo notevole per la corsa rosa averlo come protagonista.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Infatti Porte non dovrebbe venire, tra l'altro sia lui che Van Garderen possono puntare a Rio, anche alla crono, quindi Tour, mi sembra che l'avevano anche detto. Ci sarà ancora spazio per corridori come gli Hesjedal e Kruijswijk di quest'anno, sperando che si inserisca qualche giovane, magari italiano, ad esempio Formolo. Il problema è che un sacco di outsider sono in squadre che hanno già un capitano (penso a Rosa, Kangert e Lopez dell'Astana, Konig e Nieve della Sky, questi magari ti fanno classifica come effetto collaterale ma non lotteranno per le posizioni importanti). Valverde penso sia impossibile, però se alla Movistar arrivano Betancur e Moreno almeno uno dei due ci sarà. Amador dubito possa confermarsi, ma chissà.
Con la Garmin potrebbe tornare Rolland e occhio anche a Craddock, anche se penso che alla fine il capitano sarà Uran. Poi c'è la Greenedge, che ha Chaves e gli Yates. Io fossi in loro porterei al Giro i due fratellini o almeno uno dei due. Una corsa un po' più soft del Tour per cominciare davvero a testarsi. Tra l'altro il percorso è adatto ai corridori giovani, con tanto spazio per recuperare. La Katusha difficilmente porterà Rodriguez, visto il percorso, però Taaramae e Zakarin potrebbero essere da top ten. Ovviamente ci sarà Pozzovivo, occhio anche a Bakelants, poi boh
•
Utente
Messaggi: 41
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 4 post
Like assegnati: 0
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
0
Spero che il parco partenti sia degno, altrimenti quell'articolo lì (Giro triste solitario y final) non ha tutti i torti.....
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Parlando solamente di uomini di classifica la differenza sostanziale tra la startlist del Giro e quella della Vuelta è che fondamentalmente nessuno mette la Vuelta al centro del proprio programma di allenamento. La Vuelta raccoglie i delusi del Tour che vanno lì pensando una roba tipo "Vediamo se ho una condizione migliore degli altri, magari raddrizzo un po' la stagione". La cosa che mi infastidisce è che quell'articolo l'ha scritto uno che pensa di saperne un sacco quando in realtà già solo in questo forum ci sono almeno 5 o 6 utenti che lo asfaltano in quanto a competenza.
Guardare solo la startlist di una corsa vuol dire poco anche perchè se no la Tirreno-Adriatico sarebbe la corsa più importante del calendario.
•