Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Vabbè se devono invitare pure la CCC mille volte meglio la Willier a sto punto ..più facile vengano invitati l'anno prossimo i polacchi dato che probabilmente si partirà dalla Polonia
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Bernal da solo vale dieci Nippo o CCC
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-01-2017, 01:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2017, 01:21 PM da Luciano Pagliarini.)
Non per gli organizzatori di una qualsivoglia corsa di ciclismo su strada come il Giro d'Italia.
Ad oggi, ovviamente.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
17-01-2017, 03:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2017, 09:22 AM da Danilo M..)
Vediamo un po' i nove corridori che potrebbero schierare le squadre che si giocano le wild cards.
Gazprom: Firsanov, Porsev, Voroybev, Lagutin, Foliforov, Tsatevich, Rovny, Brutt, Rybalkin.
Androni: Torres, Gavazzi, Bernal, Masnada, Cattaneo, Benfatto, Frapporti, Viganó, Rivera.
Wilier - Selle Italia: Pozzato, Marezko, Busato, Belletti, Fedi, D.Martinez, Koshevoy, Godoy, Andriato.
CCC Sprandi: Bialoblocki, Grossachartner, Hirt, Paterski, Ponzi, Saimolau, Tratnik, Owsian, Banaszek.
Nippo - Vini Fantini: Cunego, Arredondo, Berlato, Santaromita, Marini, Grosu, Filosi, Marangoni, Kobayashi.
Si commentano da sole, acquisti tattici per la Nippo che dalla sua avrà pure i nomi ma resta una formazione assolutamente scadente per me; i polacchi non hanno nemmeno i nomi, e ogni anno una squadra del genere toglie posto in una gara importante come la Tirreno a squadre ben più decenti. La Wilier devo dire, nonostante il pregiudizio, non mi dispiace perché qualche corridore interessante da seguire ci sarebbe pure, infine per le Italiane c'è l'Androni che tolti i primi tre corridori di spicco non offre una gran formazione: ok molto interessante Bernal, così come gli altri tre giovani sudamericani del team ma agli organizzatori non so fino a che punto possa interessare. Dulcis in fundo la Gazprom Rusvelo che oltre ai denari può contare anche su una formazione davvero solida e all'altezza per un appuntamento simile.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
I russi, stante a quanto visto nelle ultime stagioni, hanno il roster migliore.
La Nippo ha dei nomi, l'Androni neanche quelli, anche se poi a livello di roster non c'è tutta questa differenza.
La Wilier è una via di mezzo tra le due, con 2/3 corridori discreti, un giovane di talento e Pozzato che comunque è un nome importante, benché ormai sembri essere al fernet.
Alla fine credo che due sponsor come Wilier e Nippo possano avere nuovamente la meglio sul meno rilevante Androni.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Per Bernal calma, c'è tempo pure l'anno prossimo quando spero vada in una squadra almeno di livello discreto...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
17-01-2017, 06:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2017, 06:15 PM da Danilo M..)
Se danno la 5º wild card tolgono le castagne dal fuoco.
Ma il giorno dell'annuncio quand'è?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
(17-01-2017, 03:35 PM)Danilo Ha scritto: Vediamo un po' i nove corridori che potrebbero schierare le squadre che si giocano le wild cards.
Gazprom: Firsanov, Porsev, Kolobnev, Lagutin, Foliforov, Tsatevich, Rovny, Brutt, Rybalkin.
Androni: Torres, Gavazzi, Bernal, Masnada, Cattaneo, Benfatto, Frapporti, Viganó, Rivera.
Wilier - Selle Italia: Pozzato, Marezko, Busato, Belletti, Fedi, D.Martinez, Koshevoy, Godoy, Andriato.
CCC Sprandi: Bialoblocki, Grossachartner, Hirt, Paterski, Ponzi, Saimolau, Tratnik, Owsian, Banaszek.
Nippo - Vini Fantini: Cunego, Arredondo, Berlato, Santaromita, Marini, Grosu, Filosi, Marangoni, Kobayashi.
Si commentano da sole, acquisti tattici per la Nippo che dalla sua avrà pure i nomi ma resta una formazione assolutamente scadente per me; i polacchi non hanno nemmeno i nomi, e ogni anno una squadra del genere toglie posto in una gara importante come la Tirreno a squadre ben più decenti. La Wilier devo dire, nonostante il pregiudizio, non mi dispiace perché qualche corridore interessante da seguire ci sarebbe pure, infine per le Italiane c'è l'Androni che tolti i primi tre corridori di spicco non offre una gran formazione: ok molto interessante Bernal, così come gli altri tre giovani sudamericani del team ma agli organizzatori non so fino a che punto possa interessare. Dulcis in fundo la Gazprom Rusvelo che oltre ai denari può contare anche su una formazione davvero solida e all'altezza per un appuntamento simile.
Come squadre alla fine una vale l'altra. Può essere meglio qualcuna di altre, ma alla fine non è una decisione che condizionerà le sorti della centesima edizione del Giro.
Quindi diventa una scelta ideologica e economica, la palla passa a Vegni e deve decidere se salvaguardare il ciclismo italiano oppure cercare di attirare qualche sponsor in più.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
No, beh: la Gazprom ha una marcia in più. Se l'anno scorso avevamo criticato la scelta, quest'anno non si possono non sostenere i russi: hanno fatto un Giro 2015 super e un mercato davvero di ottimo livello. Porsev, Lagutin, Tsatevich sono corridori sempre boni, non come Kolobnev (che infatti si è ritirato).
La CCC non è invitabile. Nel 2018 si parte dalla Polonia? Bene, invitiamoli nel 2018. Per il 100° Giro però diamo un posto in più alle italiane, che ne hanno bisogno.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
se ne devi scrivere 100 e' perche' probabilmente non ne hai 1 valida
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Comunque wild-card assegnate a: Gazprom, Wilier e CCC.
Dunque fuori Nippo e la neanche quotata Androni.
Un po' fa strano vedere la Nippo esclusa, però effettivamente le loro chance al Giro le hanno avute e non le hanno mai sfruttate. Probabilmente sarebbe andata diversamente se Cunego fosse riuscito a vincere la blu l'anno scorso.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Un motivo per cui l'Androni non deve essere invitata al Giro d'Italia:
* perchè non sono stati abbastanza bravi per vincere la Coppa Italia;
Comunque curioso come negli sport invernali si stia facendo di tutto per eliminare i Russi e nel ciclismo si vada pure ad invitare squadre Russe alle corse più importanti...
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Nippo-Vini Fantini, Pelosi: Ma la Federazione...
A sorpresa il team abruzzese resta al palo
La professionalità, stavolta, non riesce a nascondere la delusione: «Confermo che l'amarezza c'è ed è tanta - risponde Francesco Pelosi, team manager della Nippo Fantini De Rosa a tuttobiciweb.it -. Non posso fare altro che prendere atto delle decisioni prese dagli organizzatori di Rcs Sport. la mia domanda è: perché la Federazione non si è mossa lavorando a stretto contatto e aiutando RCS a trovare una soluzione per avere qualche wildcard in più? Riducendo i corridori di ogni team a otto, si sarebbe potuto vivere un anno sperimentale per i WorldTeam e ci sarebbe stata la possibilità di invitare due squadre in pi, mantenendo a 200 il numero dei corridori in corsa. In ogni caso, essendo il Giro numero 100, avrebbero potuto chiedere una deroga e avere un team in pù, almeno uno. Sarebbe stato comunque un miglioramento, invece... abbiamo perso l'occasione di lavorre insieme e aiutare il ciclismo italiano e tutelare gli interessi di RCS. Il nostro movimento ha perso l'unica formazione di WorldTour che era rimasta, forse per l'edizione numero 100 del Giro i team di casa nostra avrebbero meritato maggiore attenzione e considerazione da parte di tutti».
E ancora: «Ho parlato con Cristiano De Rosa e anche lui, come me, è rimasto senza parole per questa esclusione, ora aspetto di confrontarmi con Valentino Sciotti che è in Australia per lavoro ma so che anche lui avrà una grande tristezza nel cuore».
tuttobiciweb.it
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Perché farsi dare una deroga per correre con otto componenti per squadra anziché nove è semplice.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
A quando l'Amarcord di Beppe Conti con le emozionanti fughe dell'Androni?
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Sulla Gazprom nulla da dire, hanno già ben figurato, la squadra è cresciuta e lo sponsor è molto strategico..la CCC mi lascia un po' perplesso, mi sembra perfino peggiore del 2015 come roster
•