Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
13-10-2020, 06:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2020, 06:24 PM da Italbici.)
Aggiornamento meteo: manca ancora molto, quindi impossibile fare una previsione su microscala, soprattutto sul lato precipitazioni. Quello che si può dire è che ci sono buone possibilità di un richiamo di aria calda da Sud tra Lunedì e Giovedì sul Mediterraneo centrale, e quindi anche sull'Italia. Se venisse confermato tale scenario, si sale sullo Stelvio al 100%
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.390
Discussioni: 112
Like ricevuti: 1.240 in 643 post
Like assegnati: 781
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
23
Oggi dicevano che il comitato sulla sicurezza dei corridori (non sono sicuro si chiami così ma è rappresentato da Trentin e Gilbert) potrebbe fortemente mettere il bastone tra le ruote.
Pare si stiano già attivando
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
che palle, aspettare almeno a Lunedì no eh?
•
Basta ciclismo
Messaggi: 50.437
Discussioni: 1.457
Like ricevuti: 8.112 in 4.716 post
Like assegnati: 5.292
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma perché non limitarsi a fare l'arrivo in cima allo Stelvio in tal caso?
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Anche questa può essere una buona alternativa
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.522
Discussioni: 267
Like ricevuti: 730 in 505 post
Like assegnati: 695
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
Non si potrebbe perché il comune di arrivo paga per farci l'arrivo immagino
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Allora nel 2013 ci furono tappe più complicate da gestire. Giovedì alta pressione e al massimo locali fenomeni, quindi proprio la malasorte deve esserci sullo Stelvio. Detto questo se non si sale con le condizioni previste, si crea un precedente pericolosissimo. Poi é ovvio che in cima e per qualche km in discesa i corridori soffriranno molto.
•
Ma de che?
Messaggi: 4.346
Discussioni: 129
Like ricevuti: 1.536 in 801 post
Like assegnati: 4.194
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
35
Assolutamente d'accordo, il tempo lo consente quindi si deve svolgere normalmente la tappa. Farà freddo in cima ma nulla di pazzesco.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.980
Discussioni: 17
Like ricevuti: 251 in 165 post
Like assegnati: 78
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
finalmente una vera tappa
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.342
Discussioni: 174
Like ricevuti: 3.590 in 2.198 post
Like assegnati: 2.477
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
80
21-10-2020, 09:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2020, 09:01 PM da Manuel The Volder.)
Da sottolineare la partenza in salita, ma se proprio vogliamo trovare il pelo nel pagliaio, avrei messo anche il Mortirolo versante 2012 dato che verosimilmente si arriverà ai piedi dello Stelvio con le squadre forti al completo e dopo un tratto lunghissimo di pianura.
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
Sono a serio rischio di non aver capito la trollata
Però Manu a differenza del 2012 lo Stelvio si fa da prato non da Bormio. Per fare il mortirolo avrebbero dovuto scendere fino a tovo imboccare la salita e tornare indietro dopo Grosio dalla stessa strada
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
L'unica vera tappa rimasta, in un Giro che ha offerto pochissime salite vere e tutte lontano dal traguardo.
Anche oggi, volendo, un vero tappone non dovrebbe avere tutta quella pianura prima dello Stelvio, il che preclude ad una salita imboccata con ancora molti corridori.
Quella di domani, sarebbe stata l'unica vera grande tappa del giro, ora ci rimane un circuito del Sestriere.
Qualcosa succederà, ce lo auguriamo, perchè sta mancando anche il coraggio ad alcuni corridori, le gambe e la squadra ad altri.
Se qualcuno vuole provare a ribaltare il Giro, non c'è più l'Agnello a fare da trampolino dunque rimane inventarsi qualcosa che pare comunque poter essere sventate da Sunweb e Quick Step.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
In teoria anche prima dello Stelvio ci sarebbe terreno, soprattutto perché le squadre sono ridotte all'osso e alla prima accelerazione, rimangono solo i capitani. Però il problema per gli altri e che le squadre più forti sono dei primi tre della generale. Credo che non serva a molto mettere un uomo dentro una fuga, sullo Stelvio si possono recuperare anche 10 minuti. Ma a quel punto non credo servi a qualcosa avere un compagno, a meno che non attacchi a 10km dal GPM dello Stelvio, e ti fai fare il ritmo per qualche km. Io vedo verosimile un canovaccio tipo Agnello 2016, con Chaves che fece il ritmo, e poi due o tre vanno fino al GPM insieme.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 490
Discussioni: 1
Like ricevuti: 23 in 20 post
Like assegnati: 4
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
1
Concordo, con Sunweb e Quick Step facilmente non combini nulla, soprattutto se non hai una squadra che, ad esempio, può fare selezione dalle prime salite.
Sabato, gambe permettendo, sarebbe stato possibile.. giustamente la Francia impedisce al Giro di sconfinare, ma non lo fa con la Vuelta targata ASO.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.980
Discussioni: 17
Like ricevuti: 251 in 165 post
Like assegnati: 78
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(22-10-2020, 08:28 AM)Cannondale Ha scritto: Sabato, gambe permettendo, sarebbe stato possibile.. giustamente la Francia impedisce al Giro di sconfinare, ma non lo fa con la Vuelta targata ASO.
Son due regioni francesi differenti
Altra regione è quella della Roubaix.. targata Aso (e con un ritorno maggiore della vuelta) .. che non si corre
•