GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nibali 50enne quarto è davvero la fotografia di questo Giro.
Il peggiore che io ricordi, da archiviare in fretta.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
28-05-2022, 05:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 05:49 PM da Luciano Pagliarini.)
E' quello che succede quando fai le salite prima dell'ultima a piedi.
Arrivi ai cinque chilometri decisivi senza avere la più pallida idea di come stai.
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
La bella giornata di Covi, vista l'età, dona un flebile sorriso al ciclismo nostrano e al Giro d'Italia. Il ragazzo mi è piaciuto quando ha detto che ha fatto di testa sua. E deve continuare a fare di testa sua, perbacco!
Hindley è stato bravo, ma ha fatto il compitino. Diciamo che in un Giro così scarso, il livello che fa scattare l'aggettivo bravo, è così inferiore al solito, da confondere anche chi lo esprime. La cosa più positiva della Corsa Rosa, comunque vada a finire, è stata la figuraccia quasi costante della squadraccia. Attenzione però: allo start ha schierato solo due sudditi.....
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Aldilà della "lotta" per la classifica generale, bisogna dire che le cose migliori del Giro sono arrivate dalle fughe, e oggi Covi ha fatto un bel numero. Soprattutto ha dimostrato che attaccare, anche da lontano, paga sempre.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
28-05-2022, 07:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2022, 07:17 PM da Tommeke23.)
Arensman peso 69,5
San Pellegrino 17,15 km 47:39 5,05 wkg, ultimi 9,10 km 5,09 wkg
il fondo valle del Pordoi 28:26 311 w 4,47 wkg
Pordoi 11,33 km 32:04 5,29 wkg
18 km prima della marmolada 22:46 251 w
Passo Fedaia prima parte 7,74 km 18:34 387 w 5,57 wkg
Fin qua erano tutti insieme no?
Malga Ciapela arrivo 5,21 km 21:44 378 w 5,44 wkg
Fedaia completo 13 km 40:58 381 w 5,48 wkg
cazz dimenticavo che era in fuga Arensman mannaggia a lui fatica per niente.. ora non so chi prendere di riferimento non sapendo poi il peso reale che Arensman ha dichiarato su twitter qualche giorno fa
Buchmann 61/2 kg? +3 minuti rispetto a Hindley
San Pellegrino 17,15 km 50:27 300 w 4,84-4,92 wkg
il fondo valle del Pordoi 233 w 3,76-3,82 wkg
Pordoi 11,33 km 31:07 316 w 5,09-5,18 wkg
18 km prima della marmolada 165 w .................
Passo Fedaia prima parte 7,74 km 18:46 305 w 4.92-5 wlg
Fin qua erano tutti insieme no?
Malga Ciapela arrivo 5,21 km 21:37 325 w 5,24-5,33 wkg
Fedaia completo 13 km 40:45 317 w 5,11-5,2 wkg
si potrebbe concedere uno 0.1 di wkg in più a Buchmann forse pesa poco meno di 61 boh però i dati del passo Fedaia mi sembrano in linea con Arensman che era davanti in un gruppo molto meno nutrito rispetto al gruppo maglia rosa
Facendo un ipotesi...mi sembra che fino a Malga Ciapela erano ancora tutti la o no?
Se hanno fatto la prima parte in 18:46 a 5 wkg e Buchmann ha perso 3' di li in poi vorrebbe dire che Hindley ha fatto il tratto più duro in 18:37 ?? quindi magari ha fatto solo quei 18 minuti a 6,5... ci starebbe e sarebbe niente di straordinario visto che hanno fatto tutta la tappa in retro
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Non ho mai avuto una grande stima di Jai Hindley e forse la tappa di ieri me l'ha fatto scendere ancora di più, nonostante la bella impresa. Non capisco perchè un corridore così forte che è stato sempre a uno sputo dalla maglia rosa non abbia voluto mai prenderla, rischiando tutto e procrastinando all'ultimo giorno (considerando anche le scarse abilità a crono). Tra l'altro l'australiano è uno dallo spunto veloce notevole che poteva fare incetta di abbuoni e raccogliere tante soddisfazioni parziali.
Va detto comunque che è uno scalatore formidabile, Giro' 20 + Giro '22 due indizi fanno una prova. Corridore che cresce molto nelle tre settimane (ricordiamoci che al Blockhaus non era manco lontanamente il più forte) e tagliato alla perfezione per il Giro d'Italia. Forse troppo tagliato per la corsa rosa, vorrei vederlo in altri contesti e contro altra concorrenza per giudicarlo meglio.
Qualche giorno fa invocavo un'impresa alla Sastre 2008 e alla fine c'è stata. Un Giro dal grande equilibrio risolto da una singola scalata. Sicuramente fare arrivi in salita così duri come la Marmolada serve e in ogni Giro ci dovrebbero essere.
Carapaz ha fatto tutto un Giro mediocre, non credo che a questo Giro105 si sia mai presentata la versione migliore dell'ecuadoregno. In Ineos dovranno indagare sui motivi...
Richie non è mai stato un corridore che mi ha scaldato il cuore, non l'ho mai reputato neanche lontanamente vicino agli sloveni e nemmeno così superiore a tutti quelli che li seguono. Però non giudicherei la sua carriera da un GT o addirittura da una singola tappa: rimane un gran corridore, può capitare di perdere quando non sei un assoluto fenomeno. E' capitato a Nibali contro Horner, è capitato altre volte nella storia, figuriamoci se non poteva capitare a Carapaz...
Nè carne nè pesce la Bahrain. Ma per una volta non andrebbe attaccato Landa, che ha fatto il compitino, ha preso un buon podio non avendo tante gambe per fare di più. Però devo capire cosa mi rappresenta Novak in fuga e cosa mi è servito avere un Pello Bilbao quinto per tutto il Giro che non ha mai provato mezza roba (neanche in discesa per dire, dove a sforzo zero era il più forte del plotone).
Grande Covi! Ha fatto una bellissima vittoria, ma non mi lancerei a facili entusiasmi come ho letto ha già fatto la stampa italiana. Diventerà un buon corridore, ma erede di Nibali anche no.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
29-05-2022, 11:37 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-05-2022, 11:37 AM da Giugurta.)
Jai Hindley ha (forse) vinto uno dei Giri con meno contendenti della storia.
In parte anche per crolli inaspettati (Yates) e per abbandoni (MAL).
E' oltretutto in vetta alla classifica di un giro d'Italia senza cronometro.
Corridore decente, che è riuscito a confermarsi a differenza del tizio albionico in rosa a fine giro 2020.
Se continua questo declino per la corsa rosa ne potrà vincere anche altri.
Nonostante Hindley mi sia indifferente, resto contento per la figura fatta dalla Ineos ieri, che spero si tramuti ufficialmente in sconfitta oggi: 2019 escluso, erano ormai 4 anni che avevano il Parco Giochi in Italia.
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.312
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Grandissimo Covi direi più bella impresa in questo Giro.
Considerazioni su Hindley, ottimo scalatore, direi soprattutto sulla salita secca, come già aveva mostrato sgretolando il gruppo sul Piancavallo 2 anni fa. Non mi piace però il suo modo di correre sparagnino, con la squadra che aveva e la gamba in salita superiore a quella dei suoi avversari poteva chiudere la questione molto prima, invece rimandando tutto ad oggi ha lasciato la porta aperta all'intervento del fato, sarebbe bastata una scivolata in discesa o un salto di catena al momento sbagliato per far si che il Giro fosse ancora aperto.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Ha messo i dati anche Lopez (60 kg?) la tappa in linea con Buchmann
Fedaia prima parte 18:36 296 w / 60 4.93 wkg sarebbe in linea col tedesco
Da Malga Ciapela 20:43 326 w / 60 5.43 wkg
Marmolada completa 39:50 312 w / 60 5.2 wkg
è arrivato a 35 secondi da Carapaz mi pare e +44" su Buchmann
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
abbiate pazienza, mi va bene tutto ma fare il processino al vincitore del Giro, l'unico che mezza cosa l'ha fatta, mi pare proprio esagerato. Livello basso e siamo d'accordo, ma prima di puntare il ditino su Hindley lo punterei letteralmente su tutti gli altri (eccetto i dinosauri come Nibali e Valverde che in attesa della pensione il loro lo hanno ampiamente fatto).
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
È maleducazione puntare il dito.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Lopez 60kg con le pietre in tasca
•