GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Nibali nel 2016 e Froome nel 2018, giusto per citare gli ultimi due casi, a questo punto del Giro non erano messi meglio di Remco.
Aspetterei a sparare sentenze, da qui a venerdì Evenepoel ha tempo per recuperare.
E vediamo pure gli altri, nella terza settimana, come le digeriscono tutte quelle tappe di montagna.
Non c'è un corridore, negli ultimi dieci anni, che abbia vinto il Giro senza penare.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Chissà se Frumey e Vincenzino hanno ancora la ricetta dei pancakes di metà giro da qualche parte
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Beh infatti le vittorie di Nibali e Froome furono a dir poco " strane" come lo sarebbe quella di Remco dopo la tappe di eri e oggi e la classifica dopo la prima settimana che si pensava fosse molto meglio per lui....
Se vincere Remco il Giro,sarebbe veramente un capolavoro,contando che ha 3 molto forti a pochi secondi,con sqaudra nettamente superiori alla sua.
Io dico Roglic,solo perchè non voglio vedere un'altro Ineos in rosa,ma e' pur vero che il cerino in mano ad oggi e' in casa Ineos,se Remco sara' in calo,il solo Roglic potrebbe avere almeno 4 Ineos da dover controllare......da solo sarebbe una bella rogna
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
vabbe ma Nibali e Froome nelle rispettive corse erano messi molto peggio di Evenepoel che ha vinto due tappe e veste di rosa.
Uno strappo di 1.5km non è sufficiente a stabilire i valori in salita dei corridori. Ok che oggi si aspettava di guadagnare di più ma intanto in testa c’è lui e insieme a Roglic e ai due Ineos è pienamente in gioco per la vittoria. Poi sono d’accordo che non ha lanciato grandi segnali ma se settimana prossima stacca tutti in salita sarei meno sorpreso rispetto ai ribaltamenti osservati nel 2016/8
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Beh ovvio,le vittorie di Nibali e Froome furono le piu' strane di almeno ultimi 30 anni di Giro
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
14-05-2023, 09:44 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2023, 09:48 PM da Tommeke23.)
Ma che strano ragazzi Remco è in maglia e fino a prova contraria sono gli altri che devono staccare lui
Mi sa alla scorsa Vuelta lo scrissi quando Remco è al top non c'è doppia cifra di pendenza o salita lunga che regga.. Va forte anche li. Chiaramente oggi non è andato al meglio ma nulla è ancora detto è ripeto fino a prova contraria è ancora in vantaggio
Gli Ineos oggi volavano e possono compiere ancora miracoli ma confido del fatto che con 5 uomini ancora in classifica se la giochino 1 contro 1 (o meglio 2 ma il senso è quello) e col solito lavoro di treninaggio che a Remco va benissimo quindi non sono preoccupatissimo
Se tornasse al meglio Remco non disdegnerei che attaccasse proprio lui in qualche tappa insulsa considerata insignificante
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
Comunque, rifacendosi al precedente della Vuelta 2022, si può essere ottimisti sul possibile recupero di Remco dai postumi della caduta. Certo non tutte le cadute e le conseguenze sono uguali...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Froome era caduto a più riprese nel 2018, per quello era messo così male.
Nibali fu inspiegabile.
Ma è piena la storia di gente che ha vinto il Giro nonostante prove poco convincenti qua e là.
Contador 2008? Hinault nell'80 e nell'82 fece una fatica boia.
Remco ha dimostrato a più riprese, dalla Vuelta dell'anno scorso a gare in cui non era al top come lo scorso Svizzera, di essere uno di quelli che anche nei momenti difficili riescono a non andare a fondo tipo Yates 2018.
Thomas e Tao hanno le carte in regola per sciropparsi tre tappe di alta montagna e una cronoscalata nella terza settimana senza saltare? Roglic riuscirà a fare la differenza con costanza in salita senza pagarne le conseguenze?
Remco ha l'incognita botte, ma il Giro è molto lungo e i suoi rivali non sono Pantani e Gaul, contro i quali saprebbe di non avere chance in montagna con questi distacchi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ritirato Remco causa Covid.
Addio.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Comunque vista la vittoria della crono non stava certo male. Che uno nel 2023 debba abbandonare la corsa perché positivo è una vergogna
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Bruttissima notizia per il Giro, forse a questo punto lo vedremo al Tour? Sarebbe bello vederlo misurarsi con Pogacar e Vingegaard
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Speriamo almeno vada al Tour.
Con Pogacar che ha grane più grosse, sarebbe pure una bella occasione.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Se le decisione la avesse presa la squadra mi parrebbe ugualmente ingiustificata. Provi almeno qualche giorno a vedere che strascichi gli abbia lasciato. Spesso e volentieri è solo un banale raffreddore.
Capisco che non siamo più negli anni Cinquanta ma preferisco Magni che corre con la spalla fratturata.
Temo che una eventuale scelta della squadra possa essere stata presa anche per motivi di immagine. Per non essere quelli che fanno correre l'untore "fregandosene" della salute
•
Antisionista
Messaggi: 7.427
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.372 in 744 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
14-05-2023, 11:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2023, 11:30 PM da Giugurta.)
per quanti anni ancora abuseranno della nostra pazienza ...
Chissà se i bionici avranno la decenza di non indossare la maglia rosa martedì
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
14-05-2023, 11:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2023, 11:39 PM da Morris.)
Un peccato. Adesso vada al Tour de France e mandi in mona come ha già fatto in passato, la proposta della squadraccia di andare con loro nonostante gli oltre sette......offerti.
Raramente mi sono incazzato cosi per una giornata ciclistica. Poi ho pensato che a botta calda si dicono cose non ben ponderate e si possono alterare le realtà, soprattutto per uno come me, che non è più quello precedente il covid, con in testa 100 numeri di telefono, i numeri di scarpe di tanti suoi lontani atlete/i ecc. Stasera, dopo una lunga telefonata (che se l’aspettava visto il risultato cesenate) con un amico di Milano, ho avuto la prova che la mia veemenza per l’ennesimo schifo di troppe pagine di ciclismo, era ampiamente giustificata. Anzi, era il legittimo vomito di fronte alla verità: la squadraccia aveva piazzato (cosa rarissima nella storia) 5 uomini nei primi 17 della cronometro di Cesena, con tre dei suoi cinque, alla miglior prestazione contro il tempo di sempre.
Scheletricamente.
Tao Geoghegan Hart non era mai finito nei primi dieci di una crono importante, nemmeno quando tre anni fa si giocò il Giro con Hindley. Oggi è finito terzo, per la miseria di due secondi.
Thymen Arensman, il mezzo anoressico, ma il meno incredibile anche per la giovane età, lo scorso anno alla Vuelta in una crono simile a quella di Cesena, era arrivato 32° a 2’59 da Remco Evenepoel, il vincitore. Oggi è giunto 7° a 24” da Remco. Da lasciare basiti il 12° posto odierno del già 28enne Laurens De Plus, a soli 57” da Evenepoel. Si guardi il suo ruolino nelle cronometro non brevissime delle grandi manifestazioni e si rifletta:
Giro d’Italia 2017
72° Laurens De Plus (Bel) a 5'48"
80° Laurens De Plus (Bel) a 3'15"
Tour de France 2019
119° Laurens De Plus (Bel) a 4'38"
Vuelta di Spagna 2018
27° Laurens De Plus (Bel) a 29”
Mondiali crono 2017
22° Laurens De Plus (Bel) in 47'16"08 a 2'35"08
Mondiali crono 2018
50° Laurens De Plus (Bel) in 1h11'16"77 a 8'14"20
Aggiungiamoci che il “signor nessuno” che vinse un Tour ha 37 anni e che il migliore di gran lunga per talento dei cinque, ovvero Pavel Sivakov, è quello che è finito 17°…..
La vita nello sport mi insegnato tanto, ma non a credere che dalle zucche si fanno carrozze!