Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Mauro Vegni si dice soddisfatto dal successo organizzativo della Grande Partenza del Giro 101 da Israele e rilancia per il futuro con un suo vecchio pallino: USA.
http://www.tuttobiciweb.it/2018/05/06/11...ttobiciweb
•
Utente
Messaggi: 1.337
Discussioni: 67
Like ricevuti: 137 in 91 post
Like assegnati: 149
Registrato: May 2017
Reputazione:
16
Vegni: " Il Giro d’Italia in America? Perché no?"
Ma anche no!
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Ci vorrebbero due giorni di riposo consecutivi,ma a parte questo é una balordaggine
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Vegni in cambio di soldi te lo porta pure al Polo Nord il Giro.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.368 in 742 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Vegni darebbe pure il suo arsehole per soldi
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
se proprio lo deve fare per soldi credo che Cina e Giappone offrano di più rispetto agli USA. Ma poi che spettacolo sarebbe una squadra di giapponesi?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
Il problema di un maxi-trasferimento dagli Usa è anche il fuso orario. Sarebbe più facile, paradossalmente, partire dal Giappone.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Dici per motivi televisivi? Per quello direi di no, anzi sarebbe un'opportunità ottima per fare arrivare le tappe nella prima serata italiana. Più o meno gli stessi orari tradizionali del GP di Quebec o di Montreal che finiscono più o meno alle 22 di solito.
Ovviamente sto parlando di East Coast, Washington o NY, le città di cui si è sempre parlato anche in passato
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
(07-05-2018, 11:03 AM)Hiko Ha scritto: Dici per motivi televisivi? Per quello direi di no, anzi sarebbe un'opportunità ottima per fare arrivare le tappe nella prima serata italiana. Più o meno gli stessi orari tradizionali del GP di Quebec o di Montreal che finiscono più o meno alle 22 di solito.
Ovviamente sto parlando di East Coast, Washington o NY, le città di cui si è sempre parlato anche in passato
No, parlo proprio di tempi di trasferimento. Se viaggi da ovest a est il problema del jet lag è più pesante.
Per dire: un volo che parte da New York per Roma alle 10 di mattina (ora locale), arriva dopo 8 ore di volo a Roma. Ma a queste 8 ore devi aggiungerci le 6 di fuso orario, quindi atterra a Fiumicino alle 24 (10+8+6).
Se invece parti da Tokyo, sempre alle 10 giapponesi, e ipotizzando pure che il volo duri 10 ore, atterri a Fiumicino alle 11 (ora italiana) perché sarebbe 10+10-9.
In pratica nel primo caso i ciclisti butterebbero tutto il giorno in viaggio, nel secondo caso (pur viaggiando effettivamente due ore in più) arriverebbero la mattina stessa, perdendo solamente un'ora.
Non so se mi sono spiegato bene.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Concordo coi discorsi sul jet lag. Io per lavoro sono spesso nella russia orientale dove c’è lo stesso fuso di tokyo. Quando vado là è un trauma e sto rincoglionito per giorni. Quando rientro non lo accuso quasi per niente invece
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.659
Discussioni: 17
Like ricevuti: 124 in 95 post
Like assegnati: 290
Registrato: Apr 2018
Reputazione:
4
Intanto sembra che anche il Tour de France voglia partire fuori dal continente europeo. Prudhomme ha dichiarato che nei prossimi anni la corsa francese potrebbe partire dall'Algeria... Mentre tempo fa avevo letto di una possibile partenza del Giro 2019 da Marsiglia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 392
Discussioni: 12
Like ricevuti: 24 in 21 post
Like assegnati: 38
Registrato: Jan 2017
Reputazione:
6
(06-05-2018, 07:11 PM)Hiko Ha scritto: Mauro Vegni si dice soddisfatto dal successo organizzativo della Grande Partenza del Giro 101 da Israele e rilancia per il futuro con un suo vecchio pallino: USA.
http://www.tuttobiciweb.it/2018/05/06/11...ttobiciweb
che americanata
•