Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
06-06-2014, 04:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2014, 04:57 PM da SarriTheBest.)
Il 97° Giro dell'Emilia-Granarolo partirà dalla Fiera di Bologna
Sarà il polo fieristico della Città di Bologna ad ospitare, il prossimo 11 ottobre, la partenza della 97^ edizione del Giro dell’Emilia - Granarolo, classica di categoria Hors Categorie che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi del finale di stagione.
La presenza di questo importante avvenimento alla Fiera di Bologna rappresenta un piacevole ritorno che rafforza ulteriormente i rapporti tra il Gruppo Sportivo Emilia e Bologna Fiere. A metà degli anni novanta, infatti, il polo fieristico del capoluogo emiliano aveva sostenuto con passione ed entusiasmo i circuiti degli assi organizzati proprio dal GS Emilia, senza dimenticare un’avvincente edizione della cronoscalata al Santuario della Madonna di San Luca, teatro naturale della conclusione del Giro dell’Emilia - Granarolo, vinto nelle sue ultime edizioni da atleti del calibro di Nairo Quintana, Diego Ulissi e Carlo Betancour
"Siamo felici ed onorati - ha dichiarato il Presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli - che il Giro dell’Emilia - Granarolo un evento simbolo della nostra Regione abbia deciso di partire da BolognaFiere. Invitiamo sin da ora tutta la città ad essere presente alla partenza dell’11 Ottobre. Questo evento richiama subito alla memoria gli anni nei quali BolognaFiere è stata anche un grande luogo di incontri, di sport, di musica e di spettacoli per la città e che ora vogliamo tornare ad essere come accade in questi giorni con il nostro nuovo JamBO che è già l’evento più importante d’Italia per il Free Style della musica e dell’action sport e come accadrà per tanti altri appuntamenti a seguire."
“La fiera non è solo un luogo di Bologna, è un motore di dinamicità e innovazione, un simbolo di energia e fermento della città che si affaccia al mondo, un ritorno carico di ricordi e di attese per il Giro dell’Emilia Granarolo. Plaudiamo a questa scelta di partire da qui, in perfetta sintonia con la gara, importante, sempre emozionante e internazionale”, ha commentato Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo.
“Il ritorno alla Fiera di Bologna - spiega il presidente del GS Emilia, Adriano Amici - rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio ma soprattutto di ulteriore prestigio per la gara. Ringrazio la dirigenza di Bologna Fiere per la fiducia che ci stimola a proseguire con grande entusiasmo in tutti i preparativi; da parte nostra siamo già al lavoro per far vivere a tutti gli appassionati, e non, una grande giornata di sport"
comunicato stampa GS Emilia
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Sarà la prestigiosa Sala Madrigale del polo di Bologna Fiere (ingresso da Via Michelino) ad ospitare, venerdì 3 ottobre (ore 11,30), la presentazione del Giro dell’Emilia-Granarolo.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Giro dell'Emilia, presentata l'edizione 2015
Manca poco più di una settimana a sabato 11 ottobre quando il Gruppo Sportivo Emilia proporrà a tutti gli appassionati di ciclismo una giornata da segnare sul calendario con il circolino rosso.
Nonostante il difficile momento attuale, l’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici oltre al suo fiore all’occhiello, il Giro dell’Emilia – Granarolo, nella stessa giornata organizzerà la prima edizione del Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite che si concluderà proprio sullo stesso traguardo, quello del Santuario della Madonna di San Luca, poche ore prima della gara maschile.
Il doppio appuntamento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina all’interno dell’area di Bologna Fiere che, venerdì prossimo, ospiterà tutte le operazioni di punzonatura e la presentazione delle squadre partecipanti alle due gare oltre alla partenza del Giro dell’Emilia – Granarolo il giorno successivo.
“Essere riusciti a proporre due gare di altissimo livello nella stessa giornata – ha dichiarato Adriano Amici – per noi è una grande soddisfazione ma soprattutto una responsabilità non indifferente. Grazie al prezioso apporto di Bologna Fiere, di Granarolo, di Unipol Banca e di tutte le realtà che ci sono vicine lavoreremo con la tranquillità necessaria per far vivere a tutti gli appassionati e non una vera e propria giornata di festa all’insegna del grande ciclismo”.
Nel corso della presentazione alla quale sono intervenuti anche Gianpiero Calzolari (Presidente Granarolo), Stefano Rossetti (Direttore Generale Unipol Banca), Duccio Campagnoli (Presidente di Bologna Fiere), oltre a Davide Balboni (Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della FCI), Piera Romagnosi (Dirigente Superiore del Compartimento Polstrada Emilia Romagna) ed Alessandro Fabretti (responsabile del ciclismo di Rai Sport) sono stati illustrati tutti i dettagli e le iniziative collaterali legate al doppio appuntamento di venerdì 10 e sabato 11 ottobre.
GIRO DELL’EMILIA – GRANAROLO
Sarà il polo di Bologna Fiere ad ospitare tutte le operazioni preliminari e la partenza dell’edizione 2014 della gara di classe Hors Cathegorie. La presenza di questo importante avvenimento alla Fiera di Bologna rappresenta un piacevole ritorno che rafforza ulteriormente i rapporti tra il Gruppo Sportivo Emilia e Bologna Fiere. A metà degli anni novanta, infatti, il polo fieristico del capoluogo emiliano aveva sostenuto con passione ed entusiasmo i circuiti degli assi organizzati proprio dal GS Emilia, senza dimenticare un’avvincente edizione della cronoscalata al Santuario della Madonna di San Luca, teatro naturale della conclusione del Giro dell’Emilia – Granarolo
Dopo il via gli atleti, lungo la Via Emilia, raggiungeranno lo stabilimento della Granarolo, storico partner del GS Emilia, che ha legato il suo nome in modo particolare alla classica di fine stagione, per poi dirigersi, attraverso Castelmaggiore e Funo, verso San Giovanni in Persiceto dove è previsto il traguardo volante Azienda Agricola Caretti e successivamente, nel centro del paese quello dell'amministrazione comunale.
Imboccata la Persicetana la corsa si dirigerà verso Borgo Panigale e Zola Predosa, transitando davanti allo stabilimento della Felsineo che ricorderà l’indimenticato Raimondi. Saranno gli ultimi chilometri di relativa tranquillità, perchè poco dopo, il Giro dell'Emilia – Granarolo, entrerà nelle sue fasi più importanti. La strada inizierà a salire fino a Rocca di Roffeno, teatro del passaggio della gara lo scorso anno.
Anche quest'anno, proprio dopo il passaggio a Rocca di Roffeno, i corridori proseguiranno per altri 2,5 chilometri per raggiungere l'inedito valico di Santa Lucia dove è posto il primo GPM della giornata. Una salita molto impegnativa con pendenze del 10%. dopo lo scollinamento la veloce discesa porterà a Vergato prima di toccare Marzabotto e Sasso Marconi dove la strada inizierà a salire verso Badolo.
Sarà il preludio del gran finale.
I protagonisti del Giro dell'Emilia - Granarolo entreranno nella città di Bologna da Via Toscana per proseguire per Piazza di Porta Santo Stefano e il passaggio da Porta Saragozza dove la strada si impennerà verso il traguardo di San Luca con il transito all'arco del Meloncello.
Circa due chilometri con pendenze massime del 18%. Una salita che sarà affrontata complessivamente per cinque volte.
Lo spettacolo sarà il risultato di un mix eccezionale tra il gesto atletico al quale saranno chiamati i corridori e il grande affetto del pubblico a bordo strada. Un contesto che non ha eguali e che riuscirà a far vivere una giornata indimenticabile che ci farà conoscere il nome del novantasettesimo vincitore del Giro dell'Emilia - Granarolo.
comunicato stampa GS Emilia
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Si avvicina il doppio appuntamento del Giro dell’Emilia - Granarolo
Venerdì a Bologna Fiere la presentazione delle squadre. Domenica il gran finale con il Gran Premio Bruno Beghelli
Ormai ci siamo, mancano poche ore al doppio appuntamento organizzativo del Gruppo Sportivo Emilia che, sabato 11 ottobre, proporrà agli appassionati il Giro dell’Emilia – Granarolo (classica di categoria Hors Categorie) e la prima edizione del Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite.
La città di Bologna si appresta dunque a vivere due giornate particolarmente intense che si apriranno già nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre presso il polo di Bologna Fiere (Centro Servizi, Piazza Costituzione 6) dove a partire dalle ore 15,00 si terranno tutte le operazioni preliminari e la presentazione delle squadre (con ingresso libero al pubblico) che il giorno successivo parteciperanno alle due gare.
comunicato stampa GS Emilia
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Vai Rebellin ora o mai più
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
I picchi di forma di Cunego durano un quarto d'ora. Nonostante la startlist sia deprimente, nel pomeriggio mi farò un giro, spero vinca un giovane ma temo una sfida Rebellin-Pellizotti
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ormai le dirette delle corse italiane sono un lontano ricordo... E guardando la partecipazione di quest'Emilia meglio così, si è toccato un punto troppo basso dal quale bisogna per forza uscire l'anno prossimo, altrimenti tanto vale chiudere. Rimane un percorso molto suggestivo, ma, per dire, preferisco mille volte una sintesi serale e che ci sia al fianco anche una prova femminile, piuttosto che una diretta di una corsa che purtroppo avrà molto poco da dire...
Come negli scorsi anni spero nella vittoria di un giovane, ma Formolo non mi sembra al top della forma.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
11-10-2014, 07:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2014, 03:51 AM da SarriTheBest.)
Davide Rebellin trionfa a San Luca
E’ Davide Rebellin il vincitore dell’edizione 2014, la novantasettesima della storia, del Giro dell’Emilia – Granarolo, classica di fine stagione organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici.
Il portacolori della CCC Polsat si è imposto al termine di un’azione di forza che, a meno di un chilometro dal termine, l’ha visto raggiungere lo spagnolo Angel Madrazo (Caja Rural), poi secondo al traguardo; terza posizione per Franco Pellizotti (Androni Giocattoli Venezuela).
La gara, dopo un avvio molto veloce, è entrata nel vivo grazie all’azione di tre atleti: Jaques Janse Van Rensburg (MTN Qhubeka), Sergey Firsanov (Rusvelo) e Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli – Venezuela). E’ stato proprio Zilioli l’ultimo ad alzare bandiera bianca nelle fasi conclusive di gara, quando è stato raggiunto da un drappello di sei unità (Rebellin, Madrazo, Pellizotti, Bongiorno, Zardini e Formolo) a due chilometri dalla conclusione.
Subito dopo il ricongiungimento, nel corso della quinta ed ultima ascesa a San Luca, si è verificata l’azione dell’iberico Madrazo, che in breve ha guadagnato una manciata di secondi sugli avversari, ma è stato Davide Rebellin il più convinto a raggiungere e superare con autorità il battistrada, per presentarsi in solitudine sul traguardo che l’aveva già visto trionfatore nel 2006 e secondo nel 2007 e 2008.
ORDINE D'ARRIVO
1 Rebellin Davide CCC Polsat Polkowice 4:56:56
2 Madrazo Ángel Caja Rural - Seguros RGA 0:11
3 Pellizotti Franco Androni Giocattoli - Venezuela 0:15
4 Zardini Edoardo Bardiani - CSF 0:27
5 Bongiorno Francesco Manuel Bardiani - CSF 0:32
6 Formolo Davide Cannondale 0:36
7 Zilioli Gianfranco Androni Giocattoli - Venezuela 1:45
8 Rosa Diego Androni Giocattoli - Venezuela
9 García Marcos Caja Rural - Seguros RGA 1:47
10 Kreder Michel Wanty - Groupe Gobert
11 Meintjes Louis MTN - Qhubeka
12 Rubiano Miguel Ángel Team Colombia 1:54
13 Durasek Kristijan Lampre-Merida 1:55
14 Niemiec Przemyslaw Lampre-Merida 2:08
15 Bidard François AG2R La Mondiale 2:20
16 Battaglin Enrico Bardiani - CSF 2:27
17 Van Niekerk Dennis MTN - Qhubeka 2:32
18 Txurruka Amets Caja Rural - Seguros RGA 2:49
19 De Greef Francis Wanty - Groupe Gobert 4:20
20 Minnaard Marco Wanty - Groupe Gobert
21 Arroyo David Caja Rural - Seguros RGA 4:23
22 Gastauer Ben AG2R La Mondiale 4:42
23 Parra Heiner Rodrigo Caja Rural - Seguros RGA 4:43
24 Tedeschi Mirko Team Idea 5:32
25 Failli Francesco Neri Sottoli 5:49
26 Finetto Mauro Neri Sottoli 5:50
27 Janse van Rensburg Jacques MTN - Qhubeka 7:10
28 Dupont Hubert AG2R La Mondiale 8:31
29 Pomoshnikov Sergey RusVelo 8:43
30 Pozdnyakov Kirill RusVelo
31 Ciavatta Paolo Area Zero Pro Team 8:47
32 Monsalve Yonathan Neri Sottoli 9:06
33 Di Francesco Gian Marco Vega - Hotsand 9:09
34 Spreafico Matteo Team Idea 9:11
35 Torres Agudelo Rodolfo Andres Team Colombia 9:12
36 Rota Lorenzo MG Kvis - Wilier 9:51
37 Barbin Enrico Bardiani - CSF
38 Pirazzi Stefano Bardiani - CSF 9:52
39 Taliani Alessio Androni Giocattoli - Venezuela
comunicato stampa GS Emilia
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
De Luca disastroso quest'oggi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Bel pubblico come sempre, ma gara di livello veramente basso, anche se bene o male è diventata spettacolare visto che è esplosa prestissimo rispetto alle altre volte. Dopo il primo passaggio in cima più di metà del gruppo era già fuori, Rebellin si è mosso bene da subito perché era rimasto senza compagni, anche se credo che i primi ad attaccare siano stati i Bardiani. Villella sembrava più brillante di Formolo ma ha forato e non ha potuto giocarsela. Madrazo molto bravo, qualcuno faceva il tifo per lui alla fine
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Oggi Rebellin è stato devastante, era già davanti a fare selezione nelle tornate precedenti e nell'ultimo San Luca era nettamente il più forte!
Un po' dispiace che i giovani non riescano a fare niente di fronte a un 43enne (e ci aggiungo anche questo Pellizotti). Rebellin è stato un campione, ma un cambio generazionale sarebbe gradito
•