Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
La Milano-Torino l'anno prossimo non sarà prima della Sanremo?
Comunque sulla gara nulla da dire, fenomeno Pogi. Sempre sotto controllo, anche quando aveva uno dietro che non gli dava un cambio tutto il tempo. Stagione spettacolare, da febbraio ad ottobre.
Masnada così forte non l'avevo mai visto.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
L'avevo sentita di sfuggita quella del cambio di data diciamo che ci può stare anche se questo blocco di gare questo anno ha guadagnato tantissimo come parterre..
Poi va a finire che a marzo la fanno per velocisti... Non lo so se sarà un darsi la zappa sui piedi
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.107
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
Apriamo il discorso percorso.
Bello dal Ganda in avanti.
Pessimo prima. Sicuramente l'interpretazione della corsa ha fatto rendere poco il nuovo tracciato ma dal confronto con quello di Como ne esce veramente male.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Quello del 2016 aveva salite dure lontano dal traguardo ed in successione.
Oggi invece si capiva che sarebbe stata una processione verso il Ganda, poca roba le salite precedenti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
(09-10-2021, 05:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Rivedendo la volata, per me Masnada doveva provare a fare la mossa à la Asgreen.
Lasciando che la lanciasse Pogacar, si è condannato.
Remco, dopo il passaggio a vuoto, deve aver rimontato una ventina di corridori. Sicuramente paga le energie che spreca perché non sa limare, ma quello è stato più un momento no che una vera crisi.
Secondo me Masnada in qualsiasi maniera avrebbe perso in volata, anzi mi ha quasi sorpreso che non abbia preso una bella bici di distacco. A parte che è mille volte più lento di Pogacar, aveva preso vento già da Dossena e su Ganda ha sprecato tantissimo. Praticamente ha fatto il gregario e ne aveva più di tutti quelli della sua squadra messi assieme.
Su Remco però non è la prima volta che gli capita, non vorrei fosse anche una questione psicologica, del tipo che ai piedi della salita non ha buone sensazioni essendo un dieselone e invece di mordere il manubrio per rimanere coi primi si lascia sfilare per paura di saltare in aria, salvo poi andare del suo passo e recuperare su tanti. Poi magari avesse provato a rimanere con gli altri saltava in aria per davvero, però se recuperi così tanto vuol dire che lo sforzo in più era nelle gambe.
Molto contento per Masnada, bella vittoria di Pogacar. Il fatto che Valverde sia rimasto in testa fa capire che le gambe erano quelle che erano per tutti, un percorso simile sicuramente non va corso col freno a mano altrimenti viene fuori una corsa bruttina come quella di oggi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si, anch'io credo che Masnada avesse zero chance, ma secondo per secondo, tanto valeva osare.
Per carità, il discorso su Remco può anche starci. Ha ventuno anni e caratterialmente dà anche a me l'idea di andare da zero a cento in un attimo. Non tutti a quell'età sono maturi come Pogacar ed è anche normale che sia così. Nel caso, non sarebbe comunque un limite impossibile da superare.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
No certo, è ampiamente migliorabile. La cosa che però mi fa specie è che così facendo non prende l'abitudine a stare con un gruppo ristretto in salita e dover quindi gestire la bagarre di attacchi, contrattacchi e attendismo. Certo, se sta bene prende saluta tutti e se ne va ma non può pensare di autoescludersi nelle giornate no (che poi sono magari giornale normali per gli altri), servono per testarsi e fare esperienza e mi sa che non l'ha ancora capito.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-10-2021, 08:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2021, 08:52 PM da Luciano Pagliarini.)
Lui dice che stava bene sulla salita precedente e che gli si sono raffreddate le gambe in discesa.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Il Wolfpack altra squadra con la mistica di grandi esperti ma che per poco non sacrificava un secondo posto di Masnada al Lombardia perchè tra i 10 inseguitori ci stava pure Alaphilippe, che tra l'altro è stato battuto da diversi colleghi.
Comunque ho idea che dietro si siano disuniti proprio quando la macchina della Quick Step è passata, pensando che il vantaggio fosse sopra il minuto invece che di 35/40 secondi, quindi KARMA ! E per fortuna di Masnada il secondo posto è arrivato.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.664
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
no dai non stava bene,si vedeva che era nelle ultime posizioni,anzi avevano pure perso terreno in discesa,era chiaro che non avesse la gamba gia' la',infatti i DS stavano tirando quando lui era dietro e poi alla fine pure staccato.....oggi era giornata no,su questo non ci sono dubbi,ma e' stato bravo a non saltare di testa,quello si
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
09-10-2021, 09:18 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2021, 09:20 PM da SeppVanMaffen.)
Sullo strava di Remco ci sono i dati, non ha avuto nessun blackout semplicemente era rimasto senza fuorisoglia. Ha provato a tenere le sfiammate iniziali, non ne aveva abbastanza e poi l'ha fatta tutta del suo passo. I primi 5 minuti di salita li ha fatti a 400W, gli altri 20 a 365W.
Per dire la Roncola l'ha fatta a 380W (20 minuti scarsi)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-10-2021, 09:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2021, 09:28 PM da Luciano Pagliarini.)
Oh figa, l'ha detto lui che ha avuto problemi alle gambe per cinque minuti.
E ha aggiunto anche un "Devi essere al 100% tutto il giorno e io non lo sono stato per pochi minuti"
•
Ferribotte
Messaggi: 1.664
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
si pero' non ha detto la verita',oggi non aveva la gamba dei migliori.......perche' altrimenti diventa poco credibile.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Sì ma non è che se lo dice alla stampa allora è vero. I numeri parlano chiaro, i problemi alle gambe ce li ha avuti per tutta l'ultima salita non per 5 minuti.
Attila Valter, che sulle salite precedenti ha numeri praticamente uguali a Remco, ci ha messo 40 secondi in meno e l'ha fatta a 390W. Fine della storia.
Woods, che evidentemente pesa di meno perchè la Roncola l'ha fatta a 350W, su Ganda è andato su a 365W medi, quindi ampiamente più forte della Roncola su uno sforzo anche un po' più lungo (23 minuti e rotti vs 19 minuti).
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ok, allora i casi sono due: ha voluto dire una cazzata o non sa riconoscere le sensazioni che prova.
Oppure, terza via, poteva anche spingere di più, ma a quel punto i buoi erano scappati e ha deciso che non ne valeva la pena.
Però la terza via non la possiamo considerare se vogliamo analizzare i suoi dati escludendo totalmente il contesto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.015
Discussioni: 2
Like ricevuti: 318 in 167 post
Like assegnati: 183
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Secondo me o la prima o la terza, perchè i numeri li vede anche lui e sa che per tutto Ganda stava salendo meno di quanto avrebbe potuto con delle buone gambe.
La terza via è anche la più probabile se devo essere sincero, una volta che la corsa è andata è più che normale andare su senza strafare. Magari qualcuno lo recuperi per il semplice fatto che si è gestito peggio di te ma coi primi non ci rimaneva in ogni caso direi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-10-2021, 09:55 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2021, 09:56 PM da Luciano Pagliarini.)
Comunque, al di là di quello che dice lui e dei suoi dati, che abbia avuto un momento particolarmente complicato, seguito da un'evidente ripresa è la da vedere.
Dopo aver ceduto, ha ripreso e staccato una ventina di corridori. Vlasov si è staccato con lui ed è arrivato tre minuti dopo. Almeida si è staccato molto dopo, ma è anche arrivato molto dopo.
Questo non vuol dire che, senza quel momento, avrebbe lottato per il successo. Ma questo non lo sta sostenendo nessuno.
•