GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
14-09-2016, 10:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2019, 10:55 PM da Luciano Pagliarini.)
Il Tour imho è stato troppo brutto per essere vero, gli ho fatto un favore ad inserirlo nel sondaggio. VOTO 3
La Vuelta è stata più bella del solito, il duello Froome - Quintana è stato entusiasmante, le tappe di Covadonga, Aubisque, Formigal e Aitana di certo non hanno annoiato così come quella vinta da Simon Yates. Di contro le troppe tappe unipuerto o con arrivi sui muri alla lunga hanno stancato, l'unica - delle tante - a guadagnare una risicata sufficienza è quella della Camperona (bocciate invece: Ezaro, San Andres de Texeido, Naranjo, Pena Cabarga e Lucerna), inoltre, con quel parco velocisti, le tappe piane erano inguardabili. Voto 7
Il Giro vince, tappe interessanti dalla prima alla terza settimana, sia quelle di alta montagna (Corvara, Andalo, Risoul e Sant'anno) che quelle di media (Praia a mare, Arezzo, Asolo, Pinerolo), bocciate solo Sestola e la solita - noiosa - cronoscalata. I continui cambi di maglia e i ribaltamenti di fronte in classifica generale hanno fatto il resto, con la rimonta finale di Nibali e i "drammi" di Kruis e Chaves a rendere tutto più speciale. Una corsa frizzante che non ha (quasi) mai annoiato. VOTO 9
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
La discussione non inizia neanche, Giro bellissimo (e non solo per la vittoria di Nibali, "caro" Cristiano Gatti, anzi quello é l'ultimo dei motivi).
Della Vuelta ho seguito solo la seconda parte ed è stata abbastanza piacevole, considerando anche che non ho aspettative altissime verso la corsa spagnola.
Il Tour è stato forse il più brutto che ricordi.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Mi stupisco di pagliarini: non ci sono state cronosquadre al Giro!
•
Dolore senza tempo
Messaggi: 5.448
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.003 in 1.025 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
Praticamente no comment, Giro splendido, anche se la Vuelta quest'anno è riuscita ad appassionare.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Il Giro è stato molto bello come praticamente sempre, anche perchè si assiste a una lotta senza esclusione di colpi. Nota di merito però per la Vuelta, forse la migliore da quando la seguo.
Per il Tour no comment. Se non lo facevano era la stessa roba.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 763
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Senza dubbi il giro, la tappa di Corvara è stata una delle più belle che io ricordi, poi con il ribaltamento in classifica delle ultime tappe lo ha reso ancora più emozionante.. in una classifica personale è sul podio dei grandi giri più belli che abbia visto, con Giro 2010 e Tour 2011
Pure la Vuelta è stata carina per il duello Froome-Quintana..ma nel mezzo ci sono state un sacco di tappe insulse a causa anche di un brutto disegno
Il Tour no comment
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
Il Giro di quest'anno merita un 10 secondo me. Qualche tappa meno interessante (su 21 mi sembra naturale) ma riflettendoci su praticamente ogni tappa ha avuto immenso interesse e qualche ribaltone di classifica, piccolo o grande. Le azioni di Dumoulin, le vittorie stupende di Brambilla e Ulissi, le tappe di Corvara e Andalo che disegnarono una classifica apparentemente insovvertibile prima del doppio scossone e conseguente ribaltone delle ultime 2 tappe di montagna... Uno dei GT più belli degli ultimi anni, aiutato enormemente dall'assenza di fenomeni ammazzacorse.
Alla Vuelta do' un 8,5. La tappa in cui si è scavato il solco tra Froome e Quintana ha regalato uno scenario degno del Giro. La corsa ha vissuto qualche giorno fiacco di troppo ma è piuttosto normale quando il rivale della maglia rossa non agisce di fantasia ma sempre in modo piuttostoo robotico. Comunque nel complesso azioni notevoli ne abbiamo viste tante ma qualche fuga di troppo ha tolto interesse a troppe tappe. Il voto complessivo comunque è alto.
Tour da 1 in pagella. Terrificante e falsato dalla tappa del Ventoux.
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
15-09-2016, 10:05 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2016, 10:07 AM da Giugurta.)
L'ultimo Tour de France veramente bello è stato quello del 2011.
Purtroppo quando uno ammazza la corsa fin (quasi) da subito e si mantiene continuamente su livelli altissimi, non aiuta lo spettacolo.
Da riscoprire il Tour 2013, invece. Scontato fin che si vuole, ma è stata un po' la chiave di volta per gli anni successivi:
-Froome si consacra il miglior interprete del Tour dai tempi di Armstrong
-Quintana che stupisce il mondo a 23 anni
-Kittel diventa il nuovo re delle volate
-Rui Costa che vince 2 belle tappe aprendosi in un certo qual modo la strada verso successi più importanti.
-Contador che si dimostra non essere più quello di un tempo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
A me il Tour 2013 era piaciuto già all'epoca.
Tappe di montagne sempre molto belle e la lotta per il podio fu interessante.
Bella anche la tappa in cui i Saxo fecero il ventaglio a Froome.
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Il Giro tutta la vita,la Vuelta è stata più divertente del solito....pensare che ci sono persone che dicono che il Giro deve imparare dalla Vuelta e mettere più rampe da garage....roba da pazzi...
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Sono perlopiù Giapponesi fortunatamente...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
15-09-2016, 12:38 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2019, 10:57 PM da Luciano Pagliarini.)
O sono semplicemente scemi.
Che poi a me se la Vuelta fa dieci arrivi in salita va pure bene perché tanto le tappe mosse non le sanno disegnare e nelle volate si sfidano Drucker e Meersman, almeno nelle frazioni di montagna c'è qualcosa da vedere. Però cacchio le disegnano quasi tutte uguali, piatte con salita breve alla fine o muro o salita breve con muro all'ultimo km, con un po' più di varietà sarebbe molto meglio, nello svolgimento tra Ezaro, Camperona, Naranjo, Pena Cabarga e Mas de la Costa non cambia quasi nulla.
Guard caso le tappe più belle sono state le tre più tradizionali (Lagos, Aubisque, Aitana) e quella di Formigal che era un unicum nel percorso.
Peraltro una tappa UNA breve come Formigal o Andalo ci sta perché i big sono più invogliati a muoversi fin da subito, ma già metterne due nello stesso GT rovinerebbe tutto.
Ci vuole VARIETÀ appunto: non solo muri, non solo tapponi, non solo unipuerto, non solo tappe brevi. Un po' di tutto come si è fatto al Giro.