Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
09-05-2020, 06:31 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2020, 06:36 PM da Gerro.)
Prima ero,un grande fan di Armstrong,(a parte quello che disse dopo che pantani l'ho aveva battuto sul Mt. Ventoux) ho persino il suo braccialetto(Livestorng),regalatomi da mio zio, ma da quando è uscita la notizia del suo doping,ero prima incredulo,e poi ero davvero incavolato,ora quando penso a lui,lo detesto veramente tanto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Io l opposto
credo sia stato uno dei corridori che ho odiato di più
adesso non é diventato il mio preferito
però un pochino l ho rivalutato
pensavo avesse a disposizione chissà quali sostanze..
invece erano le stesse dei suoi rivali
Aveva il miglior preparatore in esclusiva a sua disposizione
ed era la sua arma vincente
Ma prima..o dopo.. son in tanti che ne hanno usufruito
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
Beh io in anni più recenti impazzivo per Riccardo riccò , così tanto che tifavo anche i suoi compagni della saunier duval, ricordo ancora le "imprese" con il compagno Piepoli alle tre cime di lavaredo. Ahimè purtroppo poi il resto è storia
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Ma sai qual è la cosa divertente? Che diversi tra i principali attori, in prima persona o dietro le quinte, di quelle e di tante altre imprese, sono ancora nel ciclismo: Gianetti CEO della UAE, Ibarguren medico alla Deceuninck e Piepoli preparatore.
Secondo me per distinguere tra i buoni e cattivi non bisogna guardare chi dopa o si dopa, ma quanto e come il doping di allora e quello di oggi incidono sulle caratteristiche di un corridore, se le migliora e basta o se addirittura le stravolge.
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
A me Armstrong stava fortemente antipatico all'epoca, anche se mi approcciai al ciclismo quando aveva appena smesso la prima volta. Froome mi fa simpatia perché sembra un ebete (non so se costruito o lo sia veramente), però non è che si possa permettere di sparare su Armstrong così, spero che gli venga imposto di dire parole del genere
•
Quando i bambini fanno oooh
Messaggi: 988
Discussioni: 6
Like ricevuti: 553 in 246 post
Like assegnati: 300
Registrato: Aug 2019
Reputazione:
10
(10-05-2020, 04:14 PM)Albi Ha scritto: Ma sai qual è la cosa divertente? Che diversi tra i principali attori, in prima persona o dietro le quinte, di quelle e di tante altre imprese, sono ancora nel ciclismo: Gianetti CEO della UAE, Ibarguren medico alla Deceuninck e Piepoli preparatore.
Secondo me per distinguere tra i buoni e cattivi non bisogna guardare chi dopa o si dopa, ma quanto e come il doping di allora e quello di oggi incidono sulle caratteristiche di un corridore, se le migliora e basta o se addirittura le stravolge.
Quando assegnate i premi del forum io candido questo come post dell'anno. Seriamente, una cosa da comprendere al di la delle simpatie o antipatie per questo o quel ciclista squalificato o non squalificato è che a dispetto del fatto che il mondo del pedale cerchi di rifarsi una verginità dopo che per anni è stato al centro del ciclone i personaggi coinvolti sono fondamentalmente gli stessi, fatti salvo quelli che per una non meglio precisata ragione sono stati presi a calci in culo (tipo perché Riis no e Di Luca o Riccò sì? Vabbe pace).
Che non vuol dire nemmeno che bisogna essere ipercritici nei confronti dei corridori che ci fanno esaltare oggi, ma forse un pelo più indulgenti per chi ha deluso le nostre aspettative ieri.
•